Under 16
30 Marzo 2025
LAINATESE UNDER 16 • Tarsia Christian, Jashari Martin e Lazzaro Simone, i tre protagonisti dei ragazzi di Benedusi nel successo di Lainate
Quanto vale una vittoria casalinga nella zona rossa della classifica? Tocca chiederlo alla Lainatese, che nonostante i vari verdetti definitivi non vuole lasciare nessun lieto fine al caso. Vince calando il poker per 4-0 contro l'Amor Sportiva, in una prima frazione di gara avvincente ed equilibrata a prescindere da tutto e tutti, decisa dalla doppietta del leader tecnico di Via Cagnola, Jashari, il diez che prima di tocco sotto e poi su punizione sigla la doppietta determinante, aiutata in mezzo dalla ribattuta vincente di Lazzaro su respinta di Di Luccio. Chiude i giochi il calcio piazzato di Pellegrino nel finale per i suoi rimanendo anche in inferiorità numerica per l'espulsione di Vilardo.
Si parte sul sintetico di Lainate con una tribuna affiatata dalla parte dei saronnesi in trasferta, Benedusi schiera un 4-3-3 statico con il tridente composto da Lazzaro riferimento centrale, accompagnato da Jashari sulla destra e Colmegna sulla fascia sinistra. Per gli ospiti, Esposito sfodera un 4-2-3-1 con la coppia Ripamonti-Gornati in mediana. Fischio d'inizio e si parte a ritmi alti sin da subito. L'Amor tiene il possesso e palleggia al limite dell'area per trovare varchi e la Lainatese arriva ad un passo dalla purga in avvio, con la traversa esterna da 20 metri di Mancuso, leader della difesa rossoblu. L'imprescindibile Ripamonti per la mediana dell'Amor Sportiva detta i ritmi di fianco alla velocità apportata in manovra da Gornati. Addei viene chiamato in causa in uscita su due cross spioventi in area e sul colpo di testa di Crespi servito da Borroni. La mole di gioco la producono i ragazzi di Esposito, ma Mancuso e Pellegrino tengono serrate le linee difensive in anticipo sulle diagonali.
Nel momento migliore per gli ospiti però arriva come un fulmine a ciel sereno il timbro del vantaggio della formazione di Lainate alla mezz'ora. Una grande giocata inedita di Jashari accompagnato dal movimento di Lazzaro, sfodera il tocco sotto davanti a Di Luccio, che vale l'1-0. Dopo nemmeno un giro d'orologio sempre Jashari dalla bandierina di sinistra imbecca l'incornata di Tarsia, il quale trova la ribattuta di Di Luccio sfruttata a dovere dalla zampata di Lazzaro per il raddoppio. Cinque minuti dopo, nonostante il possesso dei saronnesi non tende a placarsi, arriva la punizione dal limite trasformata da Jashari aiutato dalla deviazione di Di Luccio al 34'. Il cinismo dei padroni di casa e la qualità di Jashari fanno la differenza in maniera decisiva anche quando viene lanciato a rete chiamando in causa il salvataggio di Borroni, il quale evita il quarto gol nel primo tempo sulla linea. Spazio ben glorificato dal tridente di Benedusi sul 3-0 di una gara comandata in termini di risultato grazie alla compattezza difensiva e un buon Addei sui pochi pericoli subiti, dopo un ottimo approccio dell'Amor.
L'Amor Sportiva non va al tappeto, rimane all'interno della gara nonostante la classifica che potrebbe nascondere qualche mancato stimolo e continua a portare avanti la propria filosofia di gioco. Lo fa dando una nuova linfa vitale subito con l'ingresso di Turchetto sulla fascia destra, accentrando Armanini da centrale nella linea a 4. Esposito cambia volto al tridente lasciando solamente Serratore in campo sulla trequarti dietro ad un arcigno Baroffio subentrato al posto di Crespi. Osman sulla sinistra e Saadaoui largo a destra. Benedusi invece sceglie Girola in mezzo al campo per rinfrescare il reparto al posto di Neri e Forte sul settore di sinistra. La Lainatese però inverte il trend per quanto riguarda le occasioni create data l'inerzia della partita, il solito incontenibile e immarcabile Jashari, viene servito da un lancio millimetrico di un Pellegrino ispirato e trascina il pallone alto da pochi centimetri sull'uscita di Di Luccio.
Poi la rete si gonfia successivamente per il possibile poker di Forte, nato da una ribattuta di Jashari, annullato per posizione irregolare del numero 20. Alla mezz'ora della ripresa, la formazione di Benedusi rimane in 10 per il rosso diretto a Vilardo. Per la Lainatese è comunque una questione di tempo, al 33' arriva il poker sempre da calcio piazzato, questa volta sul settore di destra con la traiettoria di Pellegrino ancora aiutato da Di Luccio, mette il punto esclamativo sui tre punti. Una sfida tra l'entusiasmante e il probabile si è dimostrata piena di enfasi e di carattere da due squadre condannate alla retrocessione già matematica per un gap superiore ai 7 punti rispetto alla Vergiatese. Ancora tutto in ballo per l'altra sfida dei playout che invece si disputerà tra la 12° e la 13° della classe.
Lainatese-Amor Sportiva 4-0
RETI: 28' Jashari (L), 29' Lazzaro Simone (L), 34' Jashari (L), 33' st Pellegrino (L).
LAINATESE (4-3-3): Addei 7 (25' st Gligora sv), Pellegrino 7.5, Majer 7 (23' st Gulisano 6.5), Villiva 6.5 (15' st Vilardo 6), Vaccaro 6.5, Mancuso 7, Tarsia 7 (29' st Concu sv), Neri 6.5 (1' st Girola 6.5), Lazzaro Simone 7.5 (7' st Forte 6.5), Jashari 8, Colmegna 6.5 (32' st Caso sv). A disp. Gorla, Dias Pietro. All. Benedusi 7. Dir. Addei.
AMOR SPORTIVA (4-2-3-1): Di Luccio 6 (37' st Taib sv), Armanini 6.5, Borroni 6.5, Ripamonti 6.5 (22' st Romani 6), Santambrogio 6 (1' st Saadaoui 6), Dalla Mora 6, Amin 6, Gornati 7 (1' st Turchetto 6), Crespi 6 (1' st Baroffio 6.5), Serratore 6.5, Di Luccio 6 (1' st Osman 6). A disp. Delmastro, Kalash. All. Esposito 6. Dir. Dalla Mora.
ARBITRO: Anzalone di Legnano 7.
ESPULSI: 30' st Vilardo (L).
AMMONITI: Caso (L), Dalla Mora (A).
LAINATESE
Addei 7 Si conferma anche nelle piccole occasioni il migliore della stagione dei ragazzi di Lainate. Sicuro sulle uscite alte da corner e in quelle basse sui lanci dalla mediana degli ospiti, determinante in risposta all'acuto di angolato di Serratore nel primo tempo. (25' st Gligora sv).
Pellegrino 7.5 Coperture rigorose sulle possibili ripartenze dell'Amor, mette alto di pochissimo ad inizio ripresa di pochi centimetri e la gioia finale su punizione lo manda al settimo cielo con un esultanza appariscente.
Majer 7 Sostanza e qualità in entrambe le fasi, non va mai in difficoltà su Amin e punta l'1vs1 quando riesce.
23' st Gulisano 6.5 Coerente con la prestazione del suo predecessore a partita già instradata.
Villiva 6.5 Prova a bramare molteplici triangolazioni con qualità e tranquillità.
15' st Vilardo 6 Addolcisce i ritmi in possesso nella ripresa gestendo il palleggio di giustezza ma poi inasprisce i toni e viene espulso dal direttore di gara.
Vaccaro 6.5 linea serrata e contrasti aerei senza competizione, le palle alte sono tutte sue, ottimo su Crespi e leggero dall'ingresso di Baroffio.
Mancuso 7 Il migliore in fase difensiva della formazione di Benedusi. Cerca la botta miracolosa addirittura dalla distanza con la traversa che sta ancora tremando. Compatto e coeso mai in difficoltà, suona la carica da capitano vero.
Tarsia 7 Aggiunge rapidità in palleggio e supervisione tra i reparti, propizia il gol del raddoppio con la zampata di Lazzaro avviata dal suo colpo di testa respinto da Di Luccio sui piedi del 9. (29' st Concu sv).
Neri 6.5 Eleganza in uscita e tempismo perfetto nei contrasti e verticalizza quando trova il varco per andare.
1' st Girola 6.5 Ingresso di carattere collaudato con un occasione nitidissima ottenuta a tu per tu con Di Luccio, il quale lo ipnotizza sventando il parziale poker in quel momento.
Lazzaro 7.5 Gol e assist per i primi due sigilli che indirizzano il match nei binari dei rossoblù. Fa nascere l'azione della giocata da capogiro di Jashari e da opportunista con una zampata alla Pippo Inzaghi, appoggia in rete alle spalle dell'estremo difensore dei saronnesi. Determinante.
7' st Forte 6.5 Entra e viene spostato sulla sinistra creando scompiglio, per una questione di centimetri partendo aldilà della linea del fuorigioco svanisce la soddisfazione del momentaneo 4-0.
Jashari 8 L'MVP totale della sfida per i padroni di casa, mette la freccia, punta, salta e gonfia la rete. Crea superiorità numerica in maniera esplosiva negli spazi concessi dalla retroguardia dell'Amor, come nel gol del vantaggio quando brucia la marcatura e batte a rete con un assolo personale. Propizia il gol del raddoppio battendo un corner a regola d'arte per il colpo di testa di Tarsia e la stoccata di Lazzaro. Realizza la punizione dal limite per il tris e rischia la tripletta a tu per tu con Di Luccio, ma Borroni salva sulla linea in extremis.
Colmegna 6.5 Viene riproposto con fiducia dall'arrivo di Benedusi in panchina, crea pericoli sulla sinistra ed è costantemente partecipe alle manovre offensive della Lainatese. (32' st Caso sv).
All. Benedusi 7 Dopo un primo quarto d'ora di primo tempo in cui gli ospiti hanno trovato qualità in possesso, è la cattiveria sotto porta a fare la differenza in 45' equilibrati. Ripresa a ritmi bassi per mettere la parola fine al risultato già archiviato nel primo tempo, gli riesce tutto alla grande trovando il poker che mette i puntini sulle i per il successo.
AMOR SPORTIVA
Di Luccio 6 Si sacrifica fino a che può anche sui gol subiti, Inoperoso fino al gol dello svantaggio iniziale, il cuore e l'attaccamento alla maglia non mancano. (37' st Taib sv).
Armanini 6.5 Parte terzino destro senza subire le insidie di Colmegna e poi dall'ingresso in campo di Turchetto viene accentrato da centrale di destra da Esposito.
Borroni 6.5 Fonte di gioco in fase offensiva quando crea la palla gol nitidissima, servendo Crespi per l'incornata tra le braccia di Addei senza problemi. Poi da supereroe salva tutto sul gol praticamente già fatto di Jashari.
Ripamonti 6.5 Importanza vitale in cabina di regia per la costruzione dal basso, verticalizza spesso e volentieri anche di prima intenzione, per centimetri non trova l'appuntamento con l'inserimento di Crespi in area.
22' st Romani 6 Ingresso ad alta intensità, bella percussione sulla sinistra terminata con l'assist per Serratore, non sfruttato dal numero 10 che appoggia alto e non trova il gol della bandiera.
Santambrogio 6 Costretto ad un grande sacrificio in quel secondo quarto d'ora di primo tempo dalla mezz'ora in poi su Lazzaro.
1' st Saadaoui 6 Ingresso da ala sinistra e alza i ritmi in ripartenza lateralmente.
Dalla Mora 6 Applicazione importante e attenta quando il tridente di Via Cagnola si accende.
Amin 6 Buoni spunti e realizzazione riuscita a tratti, si percepisce un tasso tecnico importante.
Gornati 7 Il migliore dei suoi, mette ordine alla manovra la velocizza e in eleganza prova l'acuto verso al fine del primo tempo accompagnato dall'assistenza di Serratore.
1' st Turchetto 6 Lungo la fascia sinistra mette tutto secondo i piani, tanto lavoro in copertura nelle diagonali.
Crespi 6 Prova l'incornata in avvio servito da Borroni e per poco non raggiunge l'imbucata indicata tra le linee da Ripamonti. Riferimento alto per tutto il primo tempo, appoggia il reparto lavorando tanto senza palla.
1' st Baroffio 6.5 Feroce in pressing e dirompente nelle ripartenze sfruttando il suo strapotere fisico importante.
Serratore 6.5 Direttore d'orchestra del reparto offensivo, agisce tra le linee e si muove intelligentemente anche senza palla data la sua buona intelligenza tattica. Per centimetri sfiora il gol della bandiera nel finale.
Di Luccio 6 Abile nello stretto anche con la scomodità di affrontare un cliente come Pellegrino su quella fascia.
1' st Osman 6 Spunti interessanti, entra con il piglio di chi non si arrende mai.
All. Esposito 6 Approccio sciolto e offensivo quello dei suoi ragazzi, pian piano con il passare dei minuti sembrava che l'amalgama si sarebbe assemblata in poco tempo. Quel secondo quarto d'ora di primo tempo è stato fatale per la catalizzazione delle palle gol create dalla Lainatese, quasi nulle prima della giocata stellare di Jashari. Anche nella ripresa l'Amor ha continuato a far girare il palleggio senza snaturarsi.
ARBITRO
Anzalone di Legnano 7 Direzione abbastanza semplice da portare avanti, coerente e precisa in tutti i minimi contatti fallosi e spinte a due mani. Fa ripetere con correttezza un paio di rimesse laterali, dimostrando personalità e decisione.