Under 17
30 Marzo 2025
UNDER 17 ÉLITE VIRTUS CISERANO BERGAMO • Le giocate di Rota Bulò ed Appiani piegano lo Scanzo
Un inizio d'oro, uno sviluppo tortuoso con il sorpasso del Ponte San Pietro che sembrava aver compromesso la stagione, lo spettro del crollo all'ultimo centimetro e del fallimento, la pressione e l'angoscia di chiudere il primo tempo in svantaggio... alla fine però come in ogni fiaba che si rispetti la stagione della Virtus Ciserano Bergamo si chiude con il più classico dei «e vissero tutti felici e contenti». Al triplice fischio di Gualandris infatti tutti i pensieri vengono scacciati dall'euforia e i rossoblù possono scaricare la tensione accumulata nelle ultime settimane: il campionato è conquistato. I segreti del successo? Tanti, forse addirittura troppi, dall'ordine e l'intelligenza di Carobbio alle danze di Rota Bulò, passando poi per un pacchetto difensivo dalle varie opzioni e un attacco dall'arsenale tagliente, Gargantini ha costruito una rosa vincente in tutto e per tutto e l'ultimo tassello sul mosaico del suo campionato è il 4-2 ottenuto contro lo Scanzorosciate, che a fine primo tempo conduceva 2-1 grazie alle reti di Volpi e Zeneli - intervallati da quella dell'ex Milesi - ed aveva mostrato grande spirito per una squadra che ha poco da giocarsi. Nel secondo tempo l'episodio chiave è senza dubbio la discussa espulsione di Ceribelli, a cui seguono due minuti in cui Rota Bulò ed Appiani estraggono come un mago dal cilindro i jolly necessari per ribaltare il risultato e ci pensa a Ravizza a chiudere i conti e sancire la vittoria del campionato, la seconda per la Virtus nella categoria agonistica e con altre due che potrebbero arrivare nelle prossime settimane. Giù il capello per lo Scanzorosciate, autore di una prestazione di altissimo livello.
Pubblico delle grandi occasioni in quel di Grassobbio, desideroso di assistere ad un match dall'alto tasso tecnico dove la Virtus deve portare a casa il bottino pieno e lo Scanzo vuole chiudere al meglio il proprio campionato, battendo per la seconda volta in stagione la formazione di Gargantini. L'inizio della Virtus non è sicuramente tra i più brillanti, la pressione è un cliente poco piacevole con cui avere a che fare ed i ragazzi in maglia bianca ne pagano lo scotto nei primi minuti, il migliore dei padroni di casa è sicuramente Vho che al minuto 12 impegna Ghislandi con un gran destro dal limite su cui l'1 giallorosso vola e devia. Volpe scocca il primo tentativo ospite ma Lochis blocca ed al 23' un'incomprensione della difesa rossoblù è fatale: Ceribelli riceve sulla destra e mette una palla insidiosa, Lochis chiama la palla ma Bergamelli la respinge - e male - a pochi passi dalla porta, dove Volpe deve solo mettere in rete portando avanti lo Scanzo.
La sberla subita rinvigorisce la Virtus, che al 30' pareggia: discesa di Carnevale sulla destra e cross per Milesi, l'ex della partita controlla e calcia al volo trovando la deviazione di un difensore ospite che mette fuori causa Ghislandi, 1-1. I padroni di casa però non hanno nemmeno il tempo di realizzare e su una mischia da calcio d'angolo - contestato giustamente da Gargantini - Zeneli trova la girata vincente e la mette alle spalle di Lochis ristabilendo il vantaggio giallorosso, in ripartenza poi Volpe costringe Lochis alla deviazione ad una mano prima di lasciare il campo per problemi di salute. Verso la fine del primo tempo poi Carobbio ha sul piede una grande occasione a tu per tu con Ghislandi, ma l'estremo difensore avversario chiude lo specchio e tiene avanti i suoi poi sia sulla conclusione di Milesi - anche se ad onor del vero è graziato da Ferigo sulla risposta ravvicinata che termina sopra la traversa - che su quella di Inacio ed il duplice fischio manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-2.
V.Ciserano Bg-Scanzorosciate 4-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 4-2): 23' Volpe (S), 30' Milesi (V), 31' Zeneli (S), 13' st Rota Bulò (V), 15' st Appiani (V), 50' st Ravizza (V).
V.CISERANO BG (4-3-3): Lochis 7, Carnevale 7.5, Ventura 7.5, Bergamelli 7, Carobbio 8, Ferigo 7 (4' st Donadoni 7), Milesi 8, Inacio 7 (4' st Ravizza 8.5), Vho 7 (12' st Cortese 7), Rota Bulò 8.5 (42' st Ferrari sv), Ghisleni 7 (7' st Appiani 8.5). A disp. Gatti, Cortesi, Llupi, Rota Sahue. All. Gargantini 8.5.
SCANZOROSCIATE (4-2-3-1): Ghislandi 7, Cortinovis Alessandro 7, Bono M. 6.5 (14' st Bono S. 6), Vismara 6.5, Doneda 6.5 (35' st De Stefano sv), Madaschi 6, Nicoli 6, Merelli 6.5, Volpe 7.5 (39' Leggeri 7, 39' st Colleoni sv), Zeneli 7.5 (21' st Lorenzi sv), Ceribelli 6.5. A disp. Gibellini, Seghezzi. All. Cortinovis 6.5.
ARBITRO: Gualandris di Bergamo 6.
ESPULSO: 7' st Ceribelli (S).
AMMONITI: Bergamelli (V), Ferigo (V), Ravizza (V), Vismara (S), Ceribelli (S).
Naturalmente al settimo cielo Gargantini: «Onestamente se mi avessero detto ad agosto che avremmo vinto coppa e campionato non ci avrei creduto, la squadra ha ancora grandi margini di miglioramento eppure siamo qui. Mentirei se dicessi che oggi siamo stati brillanti, abbiamo sofferto tanto come ci capita spesso e forse abbiamo avuto un po' di fortuna sugli episodi, noi siamo questi e siamo pronti a continuare a lavorare per le fasi finali».