Under 15 Èlite
30 Marzo 2025
Under 15 Èlite, in foto, da sinistra: Matteo Godja e Filippo Iorio
Nel calcio la testa fa tutto, avere una motivazione extra per cui giocare può azzerare gap in classifica anche molto ampi. Villa Valle-Mario Rigamonti si può riassumere così. Finisce con un 2-2 piuttosto spettacolare e in cui gli ospiti riagguantano per ben due volte i padroni di casa. La sblocca dopo soli 4' il solito Giordano, ma gli amaranto accorciano immediatamente le distanze con Gojda al 9'. Pioggia di gol dunque? Non proprio, perché dopo la rete dell'1-1 l'equilibrio rimane fino a metà ripresa, dove nuovamente Giordano sembra indirizzare il match in modo definitivo. Ma al 32' del secondo tempo un gran tiro da fuori di F. Iorio ristabilisce la parità. Una rete fondamentale per il Mario Rigamonti, che con questo pareggio nel peggiore dei casi può finire a 6 punti di distanza dalla squadra davanti a sé in classifica, guadagnandosi dunque il diritto di giocare i playout. Con questo pareggio il Villa Valle rischia di perdere il secondo posto in classifica ai danni del Sarnico. Anche se i playoff per loro sono già garantiti.
I padroni di casa optano per il consueto 3-5-2 con la temibile coppia d'attacco composta da Briganti e Giordano, i due capocannonieri dell'intero campionato. Il Mario Rigamonti risponde con il 3-4-1-2, dove Iorio svaria alle spalle del duo Festa-Gojda. Lo 0-0 iniziale dopo 4' è già un ricordo: Giordano riceve palla spalle alla porta dal limite dell'area, si gira sul sinistro e fa partire una conclusione in diagonale che scheggia il palo interno ed entra in porta. Una gran rete per festeggiare il suo 25° gol. Monologo del Villa Valle? No, perché al 9' L.Iorio fa partire un gran lancio dalla destra per Gojda che aggancia con un gran controllo verso il centro e fa partire un destro sul secondo palo che batte l'incolpevole Normanni. Un inizio da fuochi d'artificio! Tuttavia con il passare dei minuti le occasioni tardano ad arrivare. Il Villa Valle nel complesso è più propositivo sulla trequarti offensiva, Briganti e Giordano sono come al solito ispirati, ma la grande intensità della formazione ospite non consente alla squadra di casa di creare occasioni da gol pulite. Il Mario Rigamonti ci prova con un bel tiro da fuori di Gojda, ma niente di troppo pericoloso. I ritmi di gioco restano alti fino alla fine e i minuti scorrono senza grosse interruzioni. L'arbitro decide dunque di mandare tutti negli spogliatoi senza assegnare minuti di recupero.
La ripresa inizia senza cambi. Il Villa Valle però aumenta l'intensità dei propri attacchi. Gran palla di Briganti a cercare Makoviy sulla destra, ma la difesa bresciana chiude bene. La squadra di casa ci prova ancora con Monaci sugli sviluppi da calcio d'angolo, ma la sua conclusione da fuori termina alta. Anche il neoentrato Vigani va al tiro dalla distanza, ma il suo destro termina alto. Ottimo l'impatto sulla sinistra del numero 15. Il Villa continua ad insistere e sfiora il vantaggio con Makoviy, ottimamente servita da un cross di Vigani. Al 15' arriva il meritato vantaggio dei bergamaschi: punizione dalla trequarti calciata da Briganti, grande cross per Giordano che taglia alla perfezione al centro dell'area e trova il 2-1. Il Villa continua a premere e sfiora il 3-1: grande imbucata di Briganti per Vigani che si inserisce dalla fascia sinistra e calcia alto sopra la traversa. Ancora Giordano sfiora la tripletta con un destro in diagonale da dentro l'area, la palla esce di un soffio. Tuttavia il calcio si sa è spietato, se non capitalizzi negli attimi del match in cui hai il controllo, poi rischi di pagare caro. Nel finale infatti sono gli ospiti a crescere. Al 26' grande azione sulla destra di F.Iorio che appoggia al centro per Pogor che salta due uomini ma calcia largo sulla sx del portiere. È un'avvisaglia di ciò che avverrà: al 33' infatti sempre Iorio fa partire un gran destro da fuori area che trova impreparato Normanni e termina sotto la traversa. Tutta la panchina entra in campo per festeggiare assieme al numero 11, che di fatto segna il gol che dà la certezza matematica dei playout ai bresciani. Il finale è piuttosto spezzettato e privo di occasioni. Dopo 4' di recupero Fatta della sezione di Bergamo decide che può bastare. Finisce 2-2 al termine di una partita di grande intensità. I bresciani possono festeggiare un traguardo che qualche partita fa sembrava tutt'altro che banale.
VILLA VALLE
MARIO RIGAMONTI
Claudio Scotti, allenatore del Villa Valle, mostra un po' di preoccupazione per il periodo non troppo positivo dei suoi ragazzi: "Probabilmente loro avevano stimoli più importanti dei nostri vista la classifica, però se guardiamo anche le partite contro Caravaggio e Sarnico è innegabile che stiamo vivendo un periodo di calo. Non è il modo migliore per arrivare ai playoff. Nell'ultimo periodo stiamo palesando qualche limite di troppo dal punto di vista caratteriale che a volte ci fa fare brutti passi falsi. Dobbiamo ancora crescere molto su questo. Oggi siamo stati un po' frettolosi e imprecisi nel cercare gli attaccanti, sono difetti su cui dobbiamo lavorare".
Riccardo Vairani, allenatore del Mario Rigamonti, si gode un pareggio che li porta ai playout: "Secondo me abbiamo fatto un'ottima partita, il gap di punti oggi non si è visto. Nel complesso è stata una partita di intensità altissima. Forse le motivazioni hanno fatto un po' la differenza, dato che dovevamo fare punti per garantirci i playout. Siamo stati sempre in partita e su questo bisogna fare i complimenti ai ragazzi. Peccato non essere riusciti a svegliarci prima, perché con questo atteggiamento potevamo toglierci prima dalle zone calde della classifica. Sul piano mentale questa è una squadra che è cresciuta tanto negli ultimi mesi e oggi l'abbiamo dimostrato contro la seconda in classifica".