Cerca

Under 14

Gol al volo nel recupero, rete numero 42 del capocanonniere, il derby lo vincono loro come all'andata

Davanti a più di 200 spettatori trionfano nel big match, ora 3 squadre potrebbero arrivare in testa alla classifica con 60 punti

Under 14 Provinciali Torino Girone C, Nichelino Hesperia-Moncalieri 1-2: Edoardo Schirripa, Andrea Santarcangelo, Gabriele Siragusano e Giovanni Ciervo

Under 14 Provinciali Torino Girone C, Nichelino Hesperia-Moncalieri 1-2: l'esultanza di Edoardo Schirripa, Andrea Santarcangelo, Gabriele Siragusano e Giovanni Ciervo

Lo vincono di nuovo loro, davanti a più di 200 spettatori, il caldo derby della cintura sud di Torino, bissando quel clamoroso e incredibile 3-2 dell'andata che coincideva anche con la prima sconfitta in campionato dell'Hesperia: con il risultato di 2-1 i ragazzi del Moncalieri si prendono i 3 punti a Nichelino agganciando i biancorossi a quota 51 e disegnando uno scenario in cui potrebbero finire tre squadre in testa al girone 60 punti. Questo solo nel caso di vittoria del Nichelino, sabato prossimo, in casa del Cit Turin e ipotizzando che tutte e tre le formazioni vincano poi nelle restanti giornate.

Nel match di Nichelino, che cromaticamente per i colori della maglie richiamava a una più internazionale Italia-Croazia, il Moncalieri ha saputo colpire nel recupero del primo tempo con il gran gol di Giovanni Ciervo, raddoppiando a inizio ripresa con la punizione di Edoardo Schirripa che tocca così quota 42 centri in campionato. La rete fortunosa ma importante di Luca Greco ha ridato speranza all'Hesperia e ha regalato alla sua squadra un quarto d'ora più recupero di alta intensità emotiva, anche se di palle gol clamorose per pareggiarla i biancorossi non ne hanno avute, pur spingendo con il cuore fino al triplice fischio. 

BOMBA DI GIOVANNI CIERVO AL VOLO DA FUORI AREA, VANTAGGIO MONCALIERI

Il Nichelino di Sebastiano Zurlo parte con il collaudato 4-4-1-1 che quando si alzano gli esterni Luca Malberti e Gabriel Crevonosciuc somiglia tanto a un 4-2-4, di punta c'è David Odisio e alle sue spalle agisce Eros Varanita. Il Moncalieri risponde con il 4-3-3, in mezzo al campo c'è il capitano Daniele Parisi con Giovanni Ciervo e Mattia Bezzone in mezzala, davanti il bomber Edoardo Schirripa di punta, nel tridente con Elia Biason e Alan Triveri. A difesa dei pali del Moncalieri c'è Andrea Santarcangelo, elettrizzato dalla prima convocazione in Rappresentativa e super reattivo dopo 30 secondi dal calcio d'inizio a uscire sul David Odisio lanciato a rete nella prima palla gol della partita costruita dal Nichelino. La squadra di Vito Cucco risponde con una punizione bomba da 30 metri del terzino Francesco Tuccio che dà al pubblico l'illusione del gol, la palla in realtà esce di pochi centimetri grazie all'impercettibile deviazione di Alessandro Sciaudone, tuffatosi alla grande sulla sua destra. Ancora un botta e risposta quando Ciervo con un break a centrocampo recupera palla e fa le prove generali per il gol calciando da lontanissimo e dall'altra parte con una volata sulla sinistra di Varanita che proprio dalla linea di fondo riesce a metterla in area bassa e tesa per Luca Malberti che arrivava a gran velocità sul secondo palo, mancano l'impatto per questione di centimetri o per una frazione di secondo in termini temporali. E' il momento buono del Nichelino, la spinta di Pignatale mette in difficoltà la retroguardia del Moncalieri, il terzino sinistro biancorosso riceve una bella palla dal limite dell'area e con altruismo cerca l'assist per Malberti, il cui liscio si trasforma in un velo involontario per la scoccata mancina dal vertice dell'area di Varanita, super parata di Santarcangelo che si distende alla sua destra. Al terzo minuto di recupero del primo tempo il Moncalieri passa in vantaggio con una conclusione al volo di Giovanni Ciervo che dai 18 metri, in corsa, scaraventa la palla sotto la traversa e manda la sua squadra al riposo sull'1-0.

MAGIA DI EDOARDO SCHIRRIPA SU PUNIZIONE, SONO 42 PER LUI IN CAMPIONATO

Nel secondo tempo il Nichelino fa subito due cambi, entrano molto bene Luca Greco e Diego Boscolo. Infatti è proprio Boscolo che alla prima palla buona che gli capita manda in porta Odisio, il numero 10 entra e in area e colpisce l'esterno rete, avrebbe potuto darla in mezzo dove Luca Greco aveva seguito l'azione. Il Moncalieri però colpisce ancora, avrebbe potuto farlo un minuto prima quando Biason si è trovato da solo davanti alla porta e vedendosi respingere la conclusione da Sciaudone che con la gamba chiude alla grande lo specchio, il 2-0 arriva al 10' con una punizione velenosissima, da posizione defilata sulla sinistra, di Edoardo Schirripa che con un tiro abbastanza centrale ma forte manda la palla sotto la traversa.

IL NICHELINO NON MOLLA, LUCA GRECO FA 1-2 SU PUNIZIONE A 15 DALLA FINE

Un colpo durissimo per il Nichelino che però non molla e cerca di rientrare in partita con un'inserimento in area di Varanita su assist di Crevonosciuc e con un destro di David Odisio che sfiora l'incrocio. Poi l'Hesperia trova il gol dell'1-2 su una punizione concessa dall'arbitro Riccardo Salvatore Lovento di Torino per un intervento di Gabriele Siragusano sul velocissimo Varanita. Il centrale sembra aver preso nettamente la palla però, intanto si prende il giallo e il Nichelino chiede addirittura il rosso diretto per chiara occasione da gol. Il gol però arriva lo stesso da quel calcio di punizione, calcia in mezzo Luca Greco, è chiaramente un cross in area, nessuno tocca il pallone che rotola lentamente nell'angolino basso. Mancano ancora 15 minuti più i 5 di recupero che l'arbitro concederà, il Nichelino cerca fino alla fine il pareggio, inserendo anche Davide Lupu davanti vicino a Odisio, battendo ancora un buon numero di calci piazzati che la difesa del Moncalieri, retta dal monumentale Siragusano riesce a respingere. Esulta la squadra di Vito Cucco andando a festeggiare sotto la tribuna prendendosi l'applauso dei genitori, escono in lacrime alcuni giocatori del Nichelino che però non hanno niente da rimproverarsi per avercela messa tutta fino all'ultimo secondo.

TRE SQUADRE ANCORA IN LOTTA PER LA VITTORIA DEL CAMPIONATO

Campionato tutto ancora da decidere a 4 giornate dalla fine, sarà importantissimo l'ultimo scontro diretto sabato prossimo in corso Ferrucci tra Cit Turin e Nichelino Hesperia, sfida in cui la squadra di Sebastiano Zurlo e Michele Brignone ha solo un risultato a disposizione per sperare ancora nel primo posto (guardando anche il calendario delle altre due).

Ricordiamo che il regolamento dei provinciali prevede, per l'assegnazione del titolo e della conseguente promozione diretta ai Regionali, unicamente lo spareggio in caso di arrivo di due o più squadre con gli stessi punti in testa alla classifica. Nello specifico: in caso di arrivo di due squadre è spareggio fra quelle due; nel caso di arrivo a tre, spareggiano le migliori due nella classifica avulsa. (Avulsa vuol dire letteralmente "staccata")

IL TABELLINO

NICHELINO HESPERIA-MONCALIERI 1-2
RETI (0-2, 1-2): 38' Ciervo (M), 10' st Schirripa (M), 20' st Greco (N).
NICHELINO HESPERIA (4-4-1-1): Sciaudone 6.5, Civerchia 6 (13' st Lalicata 6), Pignatale 7.5, Amato 6 (1' st Greco 7), Saffioti 6.5, Gerace 7, Malberti 6 (1' st Boscolo 6.5), Rubino 6, Varanita 6.5 (30' st Lupu 6), Odisio 6.5, Crevonosciuc 6.5 (34' st Mantovan sv). A disp. Zorzan, Ferrucci. All. Zurlo - Brignone 6.5. Dir. Zorzan - Saffioti.
MONCALIERI (4-3-3): Santarcangelo 7, Tuccio 7, Marocco 7, Gariglio 7, Siragusano 8, Bezzone 6.5, Biason 6.5 (14' st Rodi 6.5), Ciervo 8, Schirripa 8, Triveri 6.5 (34' st Fiorati sv), Parisi 7. A disp. Gal, Hajdari, Gallo, Sposato, Armento. All. Cucco 7.5. Dir. Parisi - Siragusano.
ARBITRO: Riccardo Salvatore Lovento di Torino 6.5.
AMMONITO: 19' st Siragusano (M). NOTE: Calci d'angolo 6-2 per il Nichelino Hesperia.


LE PAGELLE

NICHELINO HESPERIA

Sciaudone 6.5 Ok forse poteva fare qualcosa in più sui due gol, soprattutto sul secondo di Schirripa, la cui punizione è forte ma non angolata, però fa pure almeno due gran parate: la prima su quella bomba di Ciervo nel primo tempo, mettendo la palla in angolo con una deviazione impercettibile con la punta delle dita, la seconda quando si trova davanti Biason e riesce a chiudergli lo specchio della porta.

Civerchia 6 Gioca solo un tempo, esterno basso a destra, dove riesce a limitare le avanzate di Biason da quel lato.

13' st Lalicata 6 Entra nel momento più difficile con la squadra sotto di due gol, gioca però una buona mezzora senza correre grossi rischi sulla destra.

Pignatale 7.5 Attaccato da Triveri nei primissimi minuti, con il passar dei minuti prende il controllo della fascia sinistra e risulta tra i migliori della sua squadra, dimostrando di meritare la prima convocazione in Rappresentativa. Tante discese in fascia e soprattutto ci mette cuore e coraggio.

Amato 6 Non era al top, vista l'importanza della partita Zurlo decide di rischiarlo dal primo minuto, gioca anche un discreto primo tempo nella zona mediana del campo, poi è costretto a uscire.

1' st Greco 7 Ci mette il cuore fino all'ultimo minuto, giocando inizialmente a centrocampo e poi nella linea difensiva, riesce anche a segnare il gol che riapre la partita calciando in area di rigore quella punizione che in un modo o nell'altro finisce in porta, esce in lacrime dal campo, segno che ci teneva tantissimo a questa partita.

Saffioti 6.5 Capitano del Nichelino, da tre partite tornato titolare dopo l'infortunio, gioca una partita attentissima al centro della difesa andando e va a saltare sui calci d'angolo, in uno di questi sfiora anche il gol con un tiro che finisce alto, unico errore della sua gara quando colpisce male una palla che arriva poi a Biason in area, ci pensa Sciaudone a metterci una pezza.

Gerace 7 Molto apprezzata la sua prestazione dallo staff del Nichelino, interventi decisi e puliti al centro della difesa, nel finale di partita si sposta sull'esterno dando spinta alla squadra da quel lato.

Malberti 6 Ala destra dell'Hesperia, spinge da quel lato e cerca di infilarsi in area partendo largo sulla fascia e facendosi trovare pronto al tiro. Per poco non arriva su quella palla di Varanita attaccando il primo palo dopo aver seguito bene l'azione.

1' st Boscolo 6.5 Appena entrato e subito dà un gran pallone a Odisio mandandolo praticamente in porta, per il resto della partita gioca un secondo tempo intenso con delle buone idee sul centrosinistra.

Rubino 6 Veniva da una serie di prestazioni super brillanti, nelle quali aveva segnato anche i suoi primi due gol in campionato, contro il Moncalieri dà tutto quello che ha in mezzo al campo, zona in cui la squadra avversaria giocando a tre arriva spesso prima sul pallone.

Varanita 6.5 Quando si accende fa vedere grandi colpi, come quel tocco nolook con cui lancia Crevonosciuc verso l'area avversaria, poi una sua conclusione in bella coordinazione chiama Santarcangelo alla parata in tuffo, pericoloso anche nel secondo tempo con i suoi inserimenti.

30' st Lupu 6 Acclamatissimo dal pubblico biancorosso, entra per gli ultimi 5 minuti più recupero posizionandosi in avanti e facendosi trovare in area sui calci d'angolo.

Odisio 6.5 Alla fine è sempre lui il giocatore più fastidioso da marcare per i difensori avversari, si muove tantissimo li davanti e va più volte al tiro, stavolta non trovando il gol, quando va a prendere palla più indietro dimostra tutta la sua tecnica, tipo con quella ruleta con cui salta due avversari. 

Crevonosciuc 6.5 Giocatore molto importante per questa squadra, è toccato tante volte a lui scardinare le difese avversarie con le sue percussioni sulle fasce, anche con il Moncalieri trova qualche affondo e mette in mezzo dei buoni palloni.

All. Zurlo 6.5 Tra andata e ritorno, le due sfide con il Moncalieri restano le uniche sconfitte del Nichelino in questo campionato, a fronte di 17 vittorie. Numeri che dimostrano l'ottimo lavoro del giovane tecnico su questa squadra ancora in piena corsa per la promozione ai Regionali, in questo derby forse i suoi ragazzi sono stati traditi dall'aver sentito troppo la partita.

MONCALIERI

Santarcangelo 7 Una sicurezza per tempismo nelle uscite basse, come quella dopo 30 secondi su Odisio, anche fra i pali sfodera una gran parata sul sinistro di Varanita quando la partita era ancora sullo 0-0, sul gol di Greco era ben piazzato, forse non si aspettava forse che tutti lisciassero quel pallone poi finito in porta. Scalpita per la prima convocazione in Rappresentativa che aspettava da tanto.

Tuccio 7 Sul pezzo fin dai primi minuti, ha passo e fisicità per fare buona guardia sull'esterno basso a destra e per scagliare in porta i suoi calci di punizione dalla distanza, da uno di questi sfiora il gol dopo appena 3 minuti.

Marocco 7 Sugli esterni è dove il Nichelino cerca di sfondare, lui gioca una partita costantemente attenta aiutando molto tutta la linea difensiva tenendo alta la concentrazione soprattutto nei minuti finali quando gli attacchi avversari si intensificano.

Gariglio 7 Bene al centro della difesa spesso alzandosi per andare a prendere il trequartista avversario Varanita, uno dei giocatori più pericolosi e difficili da marcare del Nichelino.

Siragusano 8 Partita monumentale, per almeno due volte rischia l'infortunio pur di difendere la sua squadra, le sue chiusure più belle su Crevonosciuc in area nel primo tempo, nel secondo ne fa un'altra da top difensore su Odisio (anche in tribuna apprezzano: «Ma che intervento ha fatto?!»), poi quella in recupero da dietro sul velocissimo Varanita che però l'arbitro valuta fallosa. Migliore in campo.

Bezzone 6.5 Solido e deciso nei tre di centrocampo, gioca in mezzala e conquista palloni importanti, utilissimo li in mezzo per l'equilibrio della squadra.

Biason 6.5 Parte titolare dopo le ultime belle prestazioni, inizia subito a farsi vedere sulla fascia sinistra, nel secondo tempo gli capita la palla del raddoppio, crede in quel pallone e arriva fino davanti alla porta, vedendosi respingere la conclusione dal portiere Sciaudone.

14' st Rodi 6.5 Nel suo ruolo, quello di esterno a sinistra nel tridente, ti garantisce sempre quel qualcosa di imprevedibilità, con la sua corsa tiene alta la squadra nel momento in cui c'è da rifiatare e tenere la palla più possibile dalla propria area.

Ciervo 8 Otto come il suo numero di maglia, per l'importanza, la bellezza e la difficoltà del gol che schioda una partita che sembrava bloccata, già in precedenza ci aveva provato andandoci molto vicino, giocatore molto importante in mezzo al campo per la sua squadra e che ha anche la piena fiducia del suo allenatore. 

Schirripa 8 Ha il gol nel DNA, come suo papà che giocava da attaccante proprio nel Moncalieri, attento a ogni minimo dettaglio per performare al meglio, come la scelta delle scarpe più adatte al campo di Nichelino, dove segna la sua 42ª rete in campionato, questa volta su calcio di punizione: un tiro non angolatissimo che, con l'aura magica che hanno solo i bomber come lui, si trasforma nel punto del 2-0. Inoltre va a segno per la decima partita consecutiva, mettendo il suo timbro in 18 delle 19 gare di campionato e firmando finora più della metà dei gol totali (80) della sua squadra.

Triveri 6.5 Bravo Alan ad attaccare subito la fascia destra e alimentare l'azione sulla destra con cross ma anche ripiegando per aiutare il centrocampo, bello il suo duello con Pignatale da quel lato.

Parisi 7 Fascia di capitano al braccio nel suo nuovo ruolo di play in mezzo al campo, è lì che da qualche partita lo schiera e lo vede meglio il suo tecnico Vito Cucco, un'arma in più per dare equilibrio e qualità nel cuore della manovra.

All. Cucco 7.5 Formazione compatta con il 4-3-3 che da un po' sta utilizzando, unica squadra capace finora di battere il Nichelino 6 punti fra andata e ritorno nel doppio sentitissimo derby, sono 51 punti in campionato con una proiezione di 60 da qui alla fine. Mica male.

ARBITRO: Riccardo Salvatore Lovento di Torino 6.5 Arbitraggio deciso fin dai primi minuti, sembrano giuste le sue decisioni, a parte quella sull'ammonizione di Siragusano che sembra andare pulito sulla palla facendo un gran recupero, avrà visto così dalla sua visuale, ci può anche stare perché nel complesso la sua direzione è molto buona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter