Cerca

Under 15

Grande festa in casa CBS! Poker e fumogeni tingono la vetta di rossonero

Superato l'ostacolo Carrosio e respinta la rincorsa dei campioni regionali in carica della Sisport

UNDER 15 PIEMONTE • La CBS festeggia la vittoria del Girone E alla fine della sifa vinta 4-1 con il Carrosio

UNDER 15 PIEMONTE • La CBS festeggia la vittoria del Girone E alla fine della sifa vinta 4-1 con il Carrosio

Poco meno di un anno fa la Cbs si qualificava alle fasi finali di Under 14 come miglior quarta nel difficilissimo Girone C, eliminava il Chisola nel quadrangolare battendo i futuri campioni regionali della Sisport e usciva sconfitta dai quarti di finale per mano del Pinerolo. Un passo falso che brucia, che avrebbe potuto disunire una squadra che ha sempre fatto della coesione del gruppo una delle sue armi migliori. Quella squadra ha saputo ricompattarsi, resistere alle avance delle migliori squadre della categoria mantenendo quasi tutti i pezzi pregiati ed è riuscita anche a completare la rosa sul mercato pescando principalmente da squadre inferiori dei regionali e addirittura dai provinciali. Al timone della barca rossonera si è rimesso Giovanni Venere per il terzo anno consecutivo desideroso di lasciare il segno anche in termini di risultati con i suoi 2010.
Poco meno di un anno dopo la Cbs si laurea campione del Girone E con una giornata d'anticipo battendo 4-1 il Carrosio già retrocesso e portando a termine la fuga dai rivali della Sisport che restano a -3 senza possibilità di effettuare il sorpasso all'ultimo round del campionato. Gli scontri diretti, infatti, sorridono ai rossoneri grazie al 2-2 dell'andata e al 2-0 del ritorno, a cui si aggiunge nel confronto stagionale anche la vittoria per 2-0 in Gold Cup, competizione onorata dalla formazione di Venere che si è arresa solamente in semifinale contro la Volpiano Pianese. Il quadro è completo, o quasi, perché adesso viene il bello senza più pressioni. Le fasi finali vedranno la Cbs come una delle possibili antagoniste alla corazzate della categoria, ma con la consapevolezza che il trionfo stagionale è già stato raggiunto e, soprattutto, festeggiato!

Al fischio finale, infatti, è esplosa la festa con fumogeni, cori e qualche gavettone. La prima vittima è stato proprio il tecnico Giovanni Venere orgoglioso della sua squadra che anche nell'ultimo atto non ha deluso. Dopo soli 14 minuti Claudio Belmonte ha portato in vantaggio i suoi sfruttando il velo illuminante di Edoardo Libraro. Passano 4 minuti e Valentino Oliva firma il raddoppio. Nella ripresa chiude i conti la doppietta di Francesco Corbosiero, intermezzata dalla vera perla balistica della partita: il tiro a giro mancino stupendo di Achille Brusatin che per qualche minuto ha riportato sotto di 2 reti i suoi. Il Carrosio ha lottato contro la capolista che, però, ha inevitabilmente evidenziato tutti i limiti di una squadra che il prossimo anno tornerà ai provinciali. Spiccano nella prestazione degli alessandrini, oltre all'eurogol di Brusatin, gli interventi del portiere Mattia Traverso che ha permesso ai suoi di perdere con un passivo non troppo pesante.

CRONACA

CBS SUBITO ARREMBANTE, DOPO 14 MINUTI ARRIVA L'UNO-DUE ROSSONERO
La Cbs parte subito carica e nel giro di un minuto fa fruttare l'ampiezza sugli esterni data dal 4-4-2 scelto da Giovanni Venere: Malfatti allarga per Belmonte che arriva in corsa e calcia con il mancino di prima intenzione, ma la sua conclusione si impenna ed esce di circa un metro sopra la traversa. Passano altri 8 minuti e i rossoneri tornano pericolosi con Fea che incorna di testa una punizione laterale e infila Traverso sul primo palo. Il direttore di gara, però, aveva fermato tutto per una posizione di fuorigioco del centrale rossonero. I cross si confermano anche nei minuti successivi un'arma pericolosa per i padroni di casa con Libraro che sfiora due volte il vantaggio: prima la conclusione è troppo centrale, poi il colpo di testa colpisce in pieno la traversa. Il gol, però, è nell'aria e infatti arriva con Belmonte al 14': il velo di Libraro manda a vuoto la difesa e libera la corsa del suo n° 10 che si presenta a tu per tu con il portiere e con il mancino segna l'1-0 all'angolino. La festa della Cbs sulle tribune, quindi, può finalmente esplodere e dopo 4 minuti trova continuità con il gol del 2-0 di Oliva che entra in area dalla destra e trafigge Traverso. Il 3-4-2-1 del Carrosio non riesce a prendere le misure di questa Cbs esaltata dalla possibilità, ormai sempre più vicina e concreta, di laurearsi campioni con una giornata d'anticipo. La squadra di Lorenzo Nicorelli fatica a superare la metà campo avversaria e quando ci riesce ci rimane per pochissimo tempo, con la difesa rossonera attenta nel recuperare il pallone e nel ribaltare subito l'azione. I padroni di casa provano a raggiungere il terzo gol con i tiri da fuori di Malfatti e De Stasio, ma anche con la bellissima rovesciata di Libraro sulla scodellata di qualità di Corbosiero. L'acrobazia del n° 11 rossonero, però, non centra lo specchio della porta ed esce di poco a lato del palo. Quando mancano pochi minuti all'intervallo Belmonte va vicino alla doppietta: Oliva arriva sul fondo e crossa sul secondo palo dove il 10 rossonero calcia al volo, ma schiaccia troppo la conclusione che rimbalza per terra e si alza sopra la traversa. Allo scadere, invece, è Traverso a superarsi con una grande parata sul colpo di testa di Malfatti. Su questo intervento del n° 1 del Carrosio si chiude il primo tempo: 2-0 per la Cbs con il Carrosio che non è riuscito mai a creare occasioni ad eccezione di un'azione di Pinazzi sulla sinistra conclusa con un cross a rimorchio che capitan Cavo non è riuscito ad indirizzare con pericolosità verso la porta. Troppo poco per cercare di impensierire una capolista motivata ad ottenere la matematica vittoria del campionato davanti ai propri tifosi.

PERLA DI BRUSATIN E DOPPIETTA CORBOSIERO, I ROSSONERI SONO CAMPIONI!
La Cbs esce dagli spogliatoi con gli stessi 11 del primo tempo, mentre il Carrosio sostituisce Romanelli con Imbriglio. Il secondo tempo ricomincia com'era terminato per quanto riguarda il copione tattico della gara. La Cbs, infatti, dopo meno di 40 secondi impegna di nuovo Traverso, costretto ad un altro grande intervento sul tiro di punta in stile futsal di Pasquale che si era creato da solo una palla gol partendo dalla difesa e infilandosi nella retroguardia ospite in conduzione. In questo secondo tempo anche il Carrosio riesce a farsi vedere un po' di più in avanti, ad esempio con il tiro di La Rosa che esce di poco, con La Fata che però era vigile sulla traiettoria. A concretizzare, però, è per la terza volta la Cbs con Corbosiero che si inserisce in area e calcia forte sul primo palo con Traverso che riesce solo a toccare la conclusione senza evitare la rete del 3-0. Quando la festa della Cbs sembra già essere definitivamente partita sugli spalti, però, ci pensa il 10 del Carrosio a ricalmare velocemente gli animi: riceve palla sul vertice destro dell'area di rigore si accentra sul mancino e con un tiro a giro stupendo batte La Fata che non poteva nulla di fronte alla prodezza di Brusatin che si insacca all'incrocio dei pali. Subito dopo il gol del Carrosio, la Cbs reagisce e torna a creare in avanti. Malfatti sfiora il gol con un pallonetto che Traverso tocca solamente, e successivamente Armanu salva sulla linea. Poco dopo, però, il tiro di Corbosiero si tramuta nel 4-1 rossonero entrando in porta dopo aver colpito il palo interno. Dopo il quarto gol la partita non ha più molto da dire e si contano solo i minuti per poter iniziare ufficialmente la festa. Nel frattempo la Cbs va vicino più volte alla conquina, ma manca sempre un po' di precisione nei ultimi metri. Quando, invece, la precisione c'è, manca un po' di fortuna come nel caso di Restivo che colpisce la traversa, o di Mattana che sfiora il palo con un diagonale mancino che precede di pochi secondi il triplice fischio dell'arbitro.
La Cbs è ufficialmente la prima classifica del Girone E con una giornata d'anticipo davanti alla Sisport e al Chieri. Decisivo il 4-1 casalingo contro il Carrosio.

TABELLINO

CBS-CARROSIO 4-1

RETI (3-0, 3-1, 4-1): 14' Belmonte (CB), 18' Oliva (CB), 9' st Corbosiero (CB), 11' st Brusatin (Ca), 18' st Corbosiero (CB).
CBS (4-4-2): La Fata 7, Pasquale 7.5 (6' st Restivo 7.5), Pavarino 7 (25' st Veronese sv), Fea 7.5 (8' st Tilaro 7), Zanfino 7.5 (23' st Crivello 7), Corbosiero 8.5 (19' st Risciuc 7), Oliva 8, De Stasio 7 (17' st Canino 7), Malfatti 7, Belmonte 8 (12' st Mattana Chubaka 7), Libraro 7.5. A disp. Bonato, Andreotti. All. Venere - Lofaro 8. Dir. Bonato - Belmonte.
CARROSIO (3-4-2-1): Traverso 7.5, Larosa 7, Armanu 6.5, Calogero 6 (20' st Cotae 6), Pinazzi 6.5, Russello 6, Persano 6 (10' st Repetto G. 6), Grossi 6.5, Cavo 6, Brusatin 7.5, Romanelli 6 (1' st Imbriglio 6). All. Nicorelli 6. Dir. Traverso.
ARBITRO: Mocera di Torino 7.

PAGELLE

CBS

La Fata 7 Non può nulla sulla parabola magica di Brusatin, ma per il resto la sua partita è da considerarsi assolutamente positiva. Rende semplici alcune uscite in presa alta per sbrogliare sul nascere il pericolo e può festeggiare insieme alla squadra un titolo sul quale è forte l'influenza dei suoi guantoni.

Pasquale 7.5 Spinge sulla destra in una partita prettamente offensiva. Nella ripresa apre le danze dopo 40 secondi costringendo Traverso ad una bella parata: si incunea palla al piede nella retroguardia avversaria tagliando dentro il campo e arrivato al limite calcia di punta all'angolino come si fa nel futsal. L'azione avrebbe meritato la rete.

6' st Restivo 7.5 Entra alto a destra con Oliva che si abbassa come terzino. Prova più volte la conclusione da fuori e a pochi minuti dalla fine sfiora la rete colpendo in pieno la traversa.

Pavarino 7 Gara di normale amministrazione, senza correre rischi e con qualche partecipazione offensiva in supporto all'esterno di parte Belmonte e, per pochi minuti prima della sua sostituzione, Mattana. (25' st Veronese sv)

Fea 7.5 Il Carrosio riesce solamente a lanciare lungo in direzione del capitano Cavo, ma per sua sfortuna il pilastro rossonero non sbaglia un colpo: di testa, nei contrasti a terra e, talvolta, anche in anticipo uscendo palla al piede a testa alta neutralizza tutti i tentativi avversari riuscendo spesso a rilanciare l'azione offensiva. Inoltre, se non fosse stata segnalata la posizione di fuorigioco, sarebbe stato lui a sbloccare il risultato con un'incornata letale sul primo palo da palla inattiva.

8' st Tilaro 7 La squadra non corre rischi nella ripresa anche perché l'ex-Beiborg è bravo ad entrare subito con la testa giusta e a compiere un paio di interventi importanti affinché gli ospiti non riuscissero ad avvicinarsi alla porta di La Fata. Verso la fine si immola anche su una conclusione dalla distanza, anche a costo di rimanere leggermente ammaccato da questo intervento.

Zanfino 7.5 Al fianco di Fea non sbaglia nulla, prendendosi anche la responsabilità della costruzione dell'azione sulla linea di centrocampo a causa del baricentro rossonero molto alto per tutta la partita. Nella ripresa viene poi spostato a centrocampo, dimostrando ancora una volta la duttilità che gli ha permesso di essere nel corso di questa magnifica stagione uno degli insostituibile del tecnico Venere.

23' st Crivello 7 Entra in un finale in cui nelle fila rossonere ci sono tantissimi giocatori offensivi. Si posiziona più sulla linea dei centrocampisti con licenze di inserimento negli spazi creati dalla coppia Malfatti-Libraro. 

Corbosiero 8.5 Nel primo tempo tocca moltissimi palloni facendo a tutti gli effetti il regista della fase di possesso rossonera. Quando ha spazio davanti a sé avanza senza paura per andare al tiro o per servire un assist, come accade per la scucchiaiata che libera il colpo di testa di Libraro, terminato sulla traversa. Nel secondo tempo, invece, riesce ad entrare nel tabellino per ben due volte grazie alle sue capacità balistiche, sia da dentro l'area sia da fuori.

19' st Risciuc 7 Un po' come Crivello subentra come centrocampista dalla caratteristiche molto offensive. Nel finale riesce a crearsi un'opportunità ghiotta per la gioia personale, ma il suo tiro non entra a causa di una deviazione leggera che fa uscire la sua conclusione di poco alla destra del palo.

Oliva 8 Sulla destra è un pericolo continuo fin dai primi minuti con dribbling e cross pericolosi. Subito dopo l'1-0 segna il raddoppio con una conclusione fulminea che non lascia scampo al portiere, e nel corso della gara sfiora più volte l'assist. Termina la sua gara come terzino destro, segno della sua duttilità tattica, un concetto ricorrente quando si parla della rosa di questa Cbs.

De Stasio 7 Partita di grande sostanza del mediano che affianca il play Corbosiero completando alla perfezione, per caratteristiche fisiche e tecniche, il centrocampo rossonero. Tanti recuperi di palla, contrasti aerei vinti e anche un paio di inserimenti offensivi che avrebbero potuto trovare più fortuna. 

17' st Canino 7 Subentra come difensore centrale in un momento in cui la spinta offensiva del Carrosio era quasi nulla. Quais, e non totalmente, perché qualche principio di ripartenza la squadra ospite prova a metterlo in pratica, ma la freschezza della coppia di centrali Canino-Tilaro ha il motore e la fisicità per rendere vano ogni tentativo.

Malfatti 7 Si abbassa tantissimo per dare soluzioni di passaggio e per trovare spazi tra le linee in cui scatenare la sua qualità. Grazie al suo continuo movimento riesce ad avere tante opportunità per segnare, ma si deve arrendere a causa della bravura del portiere, ad un salvataggio sulla linea del difensore e ad una giornata in cui gli è mancato il killer instict per entrare nel tabellino. Ci sarà ancora l'ultima partita per cercare di segnare l'ultima rete utile per raggiungere la doppia cifra in campionato.

Belmonte 8 Il fantasista mancino della Cbs è stato per tutta la stagione uno dei giocatori più pericolosi e anche in questa partita non è stato da meno. Appena iniziata la partita sfiora il vantaggio con un mancino potente che si alza sopra la traversa, ma erano solo delle prove generali per il gol del 14': sfugge alla linea difensiva del Carrosio grazie al velo di Libraro e nell'uno contro uno trafigge il portiere con un diagonale all'angolino. sempre nel primo tempo sfiora la doppietta al volo, ma schiaccia troppo la conclusione che rimbalza ed esce di poco alta.

12' st Mattana Chubaka 7 Entra nella sua zona di competenza, alto a sinistra, dove è libero di liberare la rapida falcata e creare pericoli su pericoli. Così è stato per tutta la stagione (2° nella classifica cannonieri del Girone E con 12 centri) e anche nel giorno della festa non si esime dal seminare terrore nella difesa avversaria sfiorando più volte il gol. In particolare, a pochi secondi dalla fine, il suo diagonale mancino passa ad un paio di centimetri dal palo.

Libraro 7.5 Non trova il gol a causa di una traversa e di una giornata simile a quella del compagno di reparto Malfatti. Il pallone sembra non voler entrare, ma è grazie al suo velo che la Cbs sblocca la partita. Non conta come un assist, ma in realtà è molto di più. Una giocata di grande qualità e intelligenza, due caratteristiche che lo rendono un attaccante moderno che unisce i gol (12 reti al 2° posto condiviso nella classifica dei bomber del Girone E) alle capacità di regista offensivo, motivi per cui è stato fondamentale in questa stagione per la Cbs di Venere.

All. Venere 8 È l'allenatore di questi ragazzi da 3 anni. Li ha visti crescere, li ha cresciuti, è rimasto e li ha fatti rimanere per sposare il progetto rossonero. Sicuramente non è quello dei favoriti assoluti, ma è quello di una squadra unita che cerca di ottenere il massimo da tutte le competizioni, come testimonia il caso della Gold Cup, avventura conclusa in semifinale contro la corazzata della Volpiano Pianese. Una giornata come questa, dunque, ripaga tutti i giocatori e soprattutto l'allenatore che può festeggiare la vittoria di un girone regionale in cui erano presenti anche i Campioni Regionali in carica della Sisport. In attesa di vedere cosa succederà alle fasi finali, la stagione rossonera è già memorabile.

CARROSIO (Pagelle ai migliori)

Traverso 7.5 La spinta offensiva della Cbs è continua e questo lo porta ad essere un assoluto protagonista della partita con tanti interventi decisivi al fine di limitare i danni. Tra le tante è sicuramente la più difficile ed esteticamente apprezzabile quella sul colpo di testa di Malfatti a fine primo tempo.

Larosa 7 Gioca largo a destra per tutta la partita, abbassando il proprio raggio d'azione nella ripresa quando esce il terzino destro Persano. È uno dei pochi ad impensierire la porta avversaria con un destro potente dal limite dell'area ad inizio ripresa che, però, esce di poco alla sinistra di La Fata.

Brusatin 7.5 Nel giorno della festa rossonera si prende la scena con un gol stupendo. Sul parziale di 3-0 disegna una arcobaleno che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali, battendo un portiere come La Fata che qualche giorno fa compieva un miracolo su una conclusione simile contro la Juventus nell'amichevole della Rappresentativa. Un retroscena che attribuisce ancora più prestigio alla prodezza del 10 del Carrosio che vince a mani basse il premio del gol più bello della partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter