Cerca

Under 17

I 2008 sono nella storia della società: rimonta in trasferta e terzo titolo consecutivo

I ragazzi di De Vecchi ribaltano la Freccia Azzurra e conquistano il trono con tre giornate d'anticipo

Lorenzo Corti e Gabriele Diaferia; ROMANO BANCO UNDER 17

ROMANO BANCO UNDER 17 • Lorenzo Corti e Gabriele Diaferia protagonisti nella rimonta

I biancoverdi del Romano Banco sono favolosi: non sbagliano il match point battendo 3-1 il Freccia Azzurra grazie alla doppietta di Diaferia ed alla rete di Corti vincendo il campionato di categoria per il terzo anno consecutivo, con tre giornate d'anticipo e da imbattuti! I padroni di casa vanno in vantaggio grazie a Samek Lodovici dopo 17 minuti, ma sono consapevoli di aver davanti un avversario imbattibile e, se restano a galla per quasi tutto il primo tempo, lo devono alle parate perfette di Longo che erge un muro davanti alla propria porta. 

ILLUSIONE PAREGGIO

La prima frazione di gioco si apre subito con il Romano Banco che sfiora due gol nel giro di due minuti: al 4' Cerruti prova un tiro di prima che, sfortunatamente per lui, finisce alto sopra la traversa. Dopo un minuto, dai piedi di Confalonieri nasce un cross perfetto per Diaferia che la colpisce potente di testa ma trova davanti a sé la respinta perfetta di Longo che tiene in piedi i suoi. Nonostante molti potrebbero pensare il contrario, sono i padroni di casa che continuano ad attaccare gli avversari costringendo Gallotti e Bassi a fare gli straordinari ed a tenere sempre d'occhio Amatulli, un pericolo costante in area di rigore. Dopo 17 minuti si aprono le marcature: Pellegrino batte in modo veloce ed intelligente una punizione che trova in area di rigore Samek Lodovici che, sfruttando un'indecisione difensiva dei biancoverdi, tira a botta sicura gonfiando la rete e siglando il momentaneo vantaggio. Il Freccia Azzurra si spinge in avanti con Daci, Amatulli e Firpi consapevoli di aver dietro due perni difensivi come Emanuelli e Vireca che provano ad anticipare ogni mossa avversaria chiudendo ogni spazio. A dieci minuti dal termine del primo tempo Di Pinto, da posizione defilata, prova a sorprendere Lembo che si fa trovare pronto e subito dopo si ha un ribaltamento di fronte: un preciso Diaferia recupera un pallone a metà campo e, con una percussione perfetta, vola verso la porta avversaria trovando il gol dell'1-1 mandando le squadre negli spogliatoi.

DIAFERIA E CORTI PER IL TITOLO

Ad inizio ripresa sono gli ospiti a costringere gli avversari nella loto metà campo. La precisione di Toscano manda spesso in avanti i suoi trovando giocate che risulterebbero difficili per chiunque ma, se si è cresciuti insieme come squadra, ormai trovi i compagni a memoria senza mai sbagliare. I biancoblù provano a difendere il pareggio, sapendo che, contro un avversario di questo calibro, sarebbe un risultato sensazionale vista anche la differenza in classifica ma i biancoverdi non ci stanno, vogliono il gol e soprattutto vogliono la vittoria del campionato ed ecco che dopo 16 minuti ribaltano la gara: un rinvio perfetto di Lembo trova Corti che, passando in mezzo alla difesa avversaria, si appropria del pallone e da posizione defilata segna il gol che significherebbe vittoria del titolo. Dopo cinque minuti gli ospiti avrebbero l'occasione di chiudere la partita con Cerruti ma, ancora una volta, Longo tiene in piedi i suoi dandogli una speranza in più per trovare il gol del pareggio. La seconda frazione di gioco è caratterizzata, più che altro, da un possesso sterile dato che da un lato abbiamo i biancoblù che non possono permettersi errori scaturendo contropiedi avversari e, d'altro canto, agli ospiti questo risultato sta benissimo. Con l'ingresso in campo di Aranda e Elnahif i padroni di casa si spingono in avanti provando a trovare il gol del pareggio ma davanti a loro trovano una difesa compatta che non si fa mai superare chiudendo ogni spazio possibile e non rischiando di doversi trovare a rincorrere nuovamente il risultato. A pochi minuti dal termine della gara il Romano Banco trova il gol del definitivo 1-3: Diaferia si fa trovare libero vicino al limite dell'area avversaria e, a sfera ricevuta, parte veloce trovandosi a tu per tu con il portiere biancoblù e, da quella posizione, non sbaglia centrando la porta e dando la certezza ai suoi della vittoria. A pochi secondi dal termine il Freccia Azzurra potrebbe rientrare in partita con un colpo di testa perfetto di Elnahif ma, anche questa volta, Lembo si oppone in modo perfetto facendo finire così la gara. Per i classe 2008 biancoverdi si tratta di una favola, è il terzo campionato di categoria vinto consecutivamente, restando sempre lo stesso gruppo, con lo stesso allenatore ed anzi dovendo anche fare a meno di alcune pedine importanti che, però, non hanno minato all'equilibrio della squadra.

IL TABELLINO

FRECCIA AZZURRA-ROMANO BANCO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 17' Samek (F), 36' Diaferia (R), 16' st Corti L. (R), 44' st Diaferia (R).
FRECCIA AZZURRA (3-5-2): Longo 7, Di Pinto 6.5 (27' st Dona 6), Caricati 6.5, Calvone 7, Emanuelli 7, Vireca 7, Pellegrino 6.5, Daci 6.5 (18' st Elnahif 6.5), Samek 7 (1' st Aranda 7), Firpi 6.5, Amatulli 7 (22' st Ventura 6). A disp. Calarco, Palazzi, Rivetta, Valio, Visconti. All. Bononi 7. Dir. Caricati.
ROMANO BANCO (4-3-1-2): Lembo 7.5, Apeno Cisneros 7.5, Diaferia 8.5, Marbello 7 (44' st D'Errico sv), Gallotti 7, Bassi 6.5, Corti L. 8, Confalonieri 7, Cerruti 6.5, Toscano 7, Magnani 7 (14' st Pandini 7). A disp. Pilozo, Saleh Mohamed, Secci, Brussa. All. De Vecchi 9. Dir. Secci.
ARBITRO: Tomaselli di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Daci (F), Apeno Cisneros (R), Marbello (R).

LE PAGELLE

FRECCIA AZZURRA 

Longo 7 Tiene a galla i suoi come meglio può e lo fa al massimo ma deve arrendersi alla bravura degli avversari, anche se incolpevole sui gol subiti.
Di Pinto 6.5 Impreciso sui corner ma prova a lottare al massimo per difendere la propria area. Meglio in fase difensiva piuttosto che in quella offensiva.
27' st Dona 6 Entra nella ripresa non riuscendo a spostare gli equilibri della gara.
Caricati 6.5 Non corre rischi ma non si propone abbastanza, può sicuramente fare meglio e lo sa.
Calvone 7 Attento nelle chiusure e bravo nelle aperture, riesce a smistare in modo preciso per i suoi.
Emanuelli 7 Perfetto in fase difensiva e ottime le rimesse laterali lunghe andando sempre a cercare i compagni lontani. Non sbaglia gli interventi al momento del bisogno e non si fa quasi mai saltare.
Vireca 7 Molto fisico, va a contrasto senza paura e fermando spesso gli avversari con contrasti duri ma puliti.
Pellegrino 6.5 Mette in campo tutta la grinta del capitano e si occupa di calci piazzati mettendo in area palloni interessanti.
Daci 6.5 Gara un po' nervosa ma riesce a fare ciò che gli riesce meglio smistando per i compagni iniziando azioni pericolose.
18' st Elnahif 6.5 A pochi minuti dalla fine ha l'occasione per riaprire il match ma il portiere avversario glielo nega. Entra bene nella ripresa creando pericoli con Aranda.
Samek 7 Illude i suoi con il gol dell'1-0 ma viene mangiato anche lui dalla furia biancoverde. Lotta al massimo per tutto il primo tempo.
1' st Aranda 7 Entra ad inizio ripresa provando a creare pericoli in fase offensiva e spesso riuscendoci. Non trova la gioia del gol ma fa del suo meglio.
Firpi 6.5 Gara un po' nascosta del dieci che però riesce a farsi trovare smarcato dai compagni ed a condurre i suoi verso l'area avversaria.
Amatulli 7 Si sacrifica in avanti attirando a sé la difesa avversaria smarcando i compagni. Sempre attento in area avversaria.
22' st Ventura 6 Entra nella ripresa non riuscendo ad incidere nonostante i centimetri in più rispetto alla difesa avversaria.
All. Bononi 7 Sfiora l'impresa nel primo tempo contro un avversario imbattibile. Sprona i suoi a dare il massimo non facendoli pensare alla classifica.
ROMANO BANCO 
Lembo 7.5 Attento su ogni tiro avversario e preciso quando la situazione si potrebbe rivelare pericolosa, fa risultare facile ciò che non lo è.
Apeno 7.5 Forte nei contrasti e non si tira mai indietro quando c'è bisogno, mette in area palloni interessanti che non sempre vengono sfruttati.
Diaferia 8.5 La doppietta è pura classe. Fa suo ogni pallone facendo giocate sempre precise e millimetriche trovando alla perfezione i suoi.
Marbello 7 Smista ottimi palloni non sbagliando mai i passaggi e non rischiando mai di far ripartire gli avversari (44' st D'Errico sv).
Gallotti 7 Ottimo nelle chiusure difensive non tirandosi mai indietro. Insieme al compagno di reparto vanifica ogni azione avversaria.
Bassi 6.5 Chiude spazi in modo perfetto non facendo passare gli avversari e interrompendo le loro azioni sul più bello.
Corti 8 Sigla il gol dell'1-2 completando la rimonta. Fa quello che vuole in campo facendo impazzire gli avversari.
Confalonieri 7 Sempre presente in mezzo al campo ed attento ai movimenti avversari prevedendoli e azzerandoli.
Cerruti 6.5 Prova a trovare il gol in un paio di occasioni ma il portiere avversario gli nega questa gioia, così si mette a disposizione della squadra aiutando più che può.
Toscano 7 Conquista il titolo da capitano, non lasciando la squadra e caricandosela sulle spalle. Maestro dei giochi di tacco che mandano fuori giri gli avversari.
Magnani 7 Ha ottime capacità d'inserimento e viene spesso cercato dai compagni in fase offensiva creando sempre pericoli.
14' st Pandini 7 Entra nella ripresa aiutando i suoi a trovare la vittoria. Non si tira indietro mai e manda avanti i suoi meglio che può.
All. De Vecchi 9 Scrive la storia con i ragazzi che ha visto crescere e che ha portato a vincere tre titoli consecutivi. Non ha bisogno di farsi sentire in panchina, i suoi sanno già tutto grazie a lui e lo applicano al meglio. 
ARBITRO
Tomaselli di Abbiategrasso 6.5 Sorvola su alcuni fischi lasciando correre ma, nel complesso, dirige bene la gara non facendola cadere nel nervosismo generale.

L'INTERVISTA

Walter De Vecchi, allenatore del Romano Banco, porta i classe 2008 alla vittoria del titolo per la terza volta consecutiva e lo fa nel migliore dei modi: con tre giornate d'anticipo, da imbattuti e non perdendo mai l'umiltà di chi sa che, per vincere, non serve sentirsi dei fenomeni, a volte basta solamente essere un gruppo perfettamente coeso:«I ragazzi sono Under 17, quindi hanno ancora ampi margini di miglioramento. Vincere tre campionati di fila, sempre con loro, nonostante abbiamo perso alcuni giocatori fondamentali per noi è una grande soddisfazione. Sono veramente orgoglioso di loro perché da inizio campionato sono sempre lì, sempre sul pezzo, quindi giocano con la testa e spendono molto. Noi non siamo una squadra con molto appeal, cerchiamo i giocatori però molti preferiscono andare a fare le élite, preferiscono andare a fare i regionali. Noi purtroppo, nonostante i campionati vinti, siamo sempre provinciali e fin quando la Lega non capirà che bisogna premiare le squadre che vincono è difficile. Questi ragazzi sono tre anni che vincono campionati e per fortuna l'anno prossimo riusciranno a fare un campionato regionale. I ragazzi non fanno fatica ad accogliere i nuovi arrivati, quest'anno abbiamo Apeno che arriva dall’Iris, anche Cerruti è nuovo quindi due o tre inserimenti li abbiamo fatti perché è un buon gruppo, veramente coeso e unito. L'anno prossimo faremo i regionali, molti di loro faranno la categoria juniores, è ovvio che ci sarà un'evoluzione perché giocare nel campionato juniores non è come fare un campionato provinciale Under 17, però noi ci mettiamo e cerchiamo di fare il nostro meglio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter