Cerca

Under 14 regionali

Il Big match si tinge di verde! I padroni di casa calano il pokerissimo e accendono ancor di più la lotta play off

Una super NovaRomentin ne fa 5 all'Accademia Borgomanero e agguanta proprio i rossoblù al terzo posto

NovaRomentin - Borgomanero 5-1

Mar, Cigliola, Albertini e Tomaini. I quattro bomber di giornataN

Il Borgomanero per continuare a credere nel “sogno scudetto”, la NovaRomentin per riacciuffare la zona play off. E’ una sfida di altissima classifica quella di domenica 30 marzo presso il centro sportivo di Novarello. I padroni di casa sono imbattuti da più di un mese e non hanno intenzione di interrompere la propria striscia di risultati utili, dall’altra parte invece, l’Accademia ha rialzato la testa conquistando 3 vittorie nelle ultime 3 dopo la dolorosa sconfitta tra le mura amiche contro i lupi del Suno. Ma NovaRomentin - Borgomanero è anche la sfida dei bomber: Mar da un parte e Di Camillo dall’altra, entrambi i centravanti stanno vivendo un’ottima stagione e non hanno intenzione di fermarsi proprio ora che si entra nel clou della stagione.

La tensione dello scontro diretto si manifesta sopratutto nel primo tempo che si chiude a reti bianche nonostante le molte chance non sfruttate dai padroni di casa. Nella ripresa invece succede di tutto, nei primi tre minuti Albertini mette a referto una doppietta, ma al 16’ il Borgomanero riapre la gara grazie a un’autorete, la squadra di Calleri però non è in grado di contenere il tornado verde che nei dieci minuti finali colpisce per ben tre volte i rossoblu grazie alle reti di Mar, Tomaini e Cigliola. 

La NovaRomentin esce vincitrice dal big match grazie ad una gara perfetta da parte di tutta la squadra che lancia un segnale importante alle contendenti.

LA CRONACA

PRIMO TEMPO

Nei primi attimi di gara sono i padroni di casa a dettare i ritmi facendo girare la sfera da sinistra a destra con precisione e obbligando l’Accademia a rimanere chiusa nella propria metà campo, tuttavia i ragazzi di Frigo non riescono ad arrivare alla conclusione e scaldare i guantoni di Bellante.

Approccio timido invece da parte dei rossoblu a cui manca la giusta precisione per coinvolgere il proprio tridente d’attacco.

La prima vera occasione del match arriva all’ottavo minuto con Albertini che viene servito con millimetrica precisione da Panzeri, la mezzala si sistema il pallone da posizione defilata ma la sua conclusione termina sull’esterno della rete.

I padroni di casa continuano a spingere e dopo pochi minuti si divorano altre due chance prima con D’Aguanno e successivamente con Manassero che graziano la disattenta difesa del Borgomanero.

I minuti scorrono ma lo spartito non cambia a Novarello: sono sempre i ragazzi in maglia verde a fare la partita cercando di costruire partendo dai propri centrali per poi attaccare sulle fasce, dall’altra parte del rettangolo verde il Borgomanero  cerca di tenere botta respingendo le continue offensive avversarie ma non è in grado di rendersi pericolosa in ripartenza con errori superficiali a centrocampo. 

Solo al diciassettesimo arriva una timida reazione rossoblu che conquista il primo corner della gara grazie a Leka.

Dopo venti minuti la gara diventa più equilibrata e concitata, in questa fase sono entrambe le compagini ad attaccare a caccia di un gol che sarebbe di vitale importanza ai fini della classifica. 

La Nova va nuovamente a centimetri dal gol grazie ad un corner che attraversa tutta l’area piccola senza trovare la zampata vincente. 

A dieci minuti dal termine della prima frazione diminuiscono le occasioni pericolose. Il primo squillo da parte del bomber Di Camillo arriva alla mezz’ora con un tiro improvviso dal limite che obbliga Stress ad allungarsi. 

Il primo tempo si chiude in maniera clamorosa! La NovaRomentin si divora un gol già fatto con Albertini che da solo nell’area piccola calcia al volo spedendo il pallone sopra la traversa. Si chiude così il primo tempo, le tante chance non sfruttate da parte dei ragazzi di casa e la poca precisione da parte del Borgomanero mantengono il risultato inchiodato sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa alla NovaRomentin bastano 50 secondi per sbloccare la partita, Albertini si fa subito perdonare dopo il clamoroso errore nel finale di primo tempo, il centrocampista sfrutta alla perfezione un cross millimetrico da parte di Capuano e supera Bellante siglando il gol che squarcia il match.

La gioia non finisce né per la Nova né per il numero 7 che dopo due minuti mette a referto la doppietta: Mar calcia dal limite trovando il muro temporaneo della difesa, ma sulla ribattuta si avventa ancora una volta Albertini che supera nuovamente il portiere e deposita in rete. 

Un avvio impressionante da parte dei padroni di casa che concretizzano tutte le occasioni sciupate nel primo tempo. 

Anche Manassero e Punzo hanno la possibilità di gonfiare la rete approfittando di un Borgomanero in totale affanno ma non sono abbastanza lucidi sotto porta. 

Nessuna possibilità invece, per i padroni di casa di impegnare Stress, Di Camillo viene totalmente annullato da Ferrini e i due esterni non vengono praticamente mai serviti dai compagni.

Verso il decimo anche Tomaini sfiora il gol con una botta dalla distanza che si spegne a centimetri dal palo. 

L’assedio verde non ha intenzione di finire, continuano infatti le ottime occasioni create dalla squadra di casa che non fa respirare l’Accademia.

Di Camillo si accende di nuovo al quarto d’ora con conclusione dalla distanza che impegna Stress e con la quale cerca di dare una scossa ai suoi. Detto fatto! Il Borgomanero accorcia le distanze tramite un calcio di punizione nel quale Stress viene beffato da una sfortunata deviazione da parte di Tomaini che supera il portiere di casa e consente al Borgomanero di riaprire improvvisamente la gara.

Dopo la rete del Borgo la gara si accende ancora di più, da una parte i padroni di casa tornano all‘attacco con l'intenzione di chiudere definitivamente la contesa, dall'altra i rossoblù sulle ali dell’entusiasmo difendono con più ordine e cercano il gol del pari affidandosi ai propri terminali offensivi.

Il gol del 3-1 arriva al 25’ e porta la firma del bomber Mar che con una girata di destro termina nel migliore dei modi un’azione personale fantastica da parte di Punzo che per l’ennesima volta sfonda sulla fascia sinistra generando il panico.

Tre minuti dopo c’è festa anche per Tomaini che si riscatta dopo l’autorete: il centrale di casa ha spazio nella zona centrale della trequarti avversaria e prova nuovamente la conclusione dalla distanza, questa volta il numero 5 trova fortuna e batte Bellante chiudendo i conti del big match.

Nei minuti finali la Nova gestisce palla senza problemi cercando di addormentare la gara aspettando il triplice fischio da parte del direttore di gara.

L’infinito possesso palla dei padroni di casa porta anche il quinto gol con Cigliola che al quarto minuto di recupero è il più lesto ad avventarsi su una ribattuta corta di Bellante e mettere la parola fine alla contesa.

IL TABELLINO

NOVAROMENTIN-A.BORGOMANERO 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1): 1' st Albertini (N), 3' st Albertini (N), 16' st aut. Tomaini (N), 25' st Mar (N), 28' st Tomaini (N), 39' st Cigliola (N).
NOVAROMENTIN (4-3-3):Stress 6.5, Capuano 7.5, Canaj 7, Panzeri 7, Tomaini 7.5, Ferrini 8, Albertini 8.5 (21' st Piciaccia sv), D'Aguanno 7, Manassero 7 (12' st Cavallino 6.5), Mar 7.5 (34' st Cigliola 7), Ferrò 6.5 (4' st Punzo 7.5). A disp. Manachino, Corrado, Failla, Campani. All. Frigo 7.5. Dir. Pasini.
A.BORGOMANERO (4-3-3): Bellante 6, Moia 6, Ferlaino 6.5, Cerutti 6, Casella 6 (30' st Fortis sv), Rizzo 6, Desogus 6 (30' st Gianotti sv), Caputo 6.5, Di Camillo 6.5, Tucciarello 6, Leka 6 (36' st Cerchier sv). A disp. Biondo, Bellotta. All. Calleri 5.5. Dir. Toscano - Biondo.
ARBITRO: Genovese di Novara 6.

AMMONITI: 20' st Ferrini (N).

LE PAGELLE

NOVAROMENTIN

Stress 6.5 Un pomeriggio come spettatore non pagante per buona parte della gara. Il numero 1 di casa non ha particolari problemi nell’arco della gara, risponde presente alle poche conclusioni rossoblu ed è sfortunato in occasione dell’autogol di Tomaini.

Capuano 7.5 Il terzino spinge come un treno sulla corsia di competenza portando sempre la superiorità numerica in fase offensiva. Realizza un cross perfetto in occasione della rete che sblocca la partita facilitando le cose ad Albertini. Anche in fase difensiva non si risparmia e si rende protagonista con alcune precise diagonali.

Canaj 7 Il capitano lotta su ogni pallone e così come il collega Capuano attacca spesso e volentieri sulla fascia sinistra per dare più possibilità offensive ai propri centrocampisti. 

Panzeri 7 In cabina di regia il numero 4 detta i tempi di gioco smistando molti palloni e spostandosi molto per ricevere sempre la sfera sui piedi. 

In diverse occasioni realizza splendidi traversoni all’indirizzo degli esterni che non sempre vengono sfruttati.

Tomaini 7.5 Una partita di croce e delizia per il centrale di casa che si rende protagonista sia in positivo che in negativo. Infatti è autore sia di un autogol molto sfortunato sia di un gol dalla distanza che ha spento le speranze di rimonta agli avversari.

Ferrini 8 Una partita perfetta sporcata soltanto da un cartellino evitabile. Il numero 6 segue Di Camillo per tutto il campo non dando possibilità al bomber di mettere la firma in questo big match. Inoltre non ha problemi a lasciare la propria posizione per aiutare in fase offensiva sfruttando la grande libertà che Frigo gli concede. 

Albertini 8.5 Un primo complicato con diversi errori difficilmente digeribili per il centrocampista della NovaRomentin, in tanti si sarebbero lasciati andare psicologicamente ma lui no. Il 7 rientra in campo con la giusta mentalità e dopo solo 3 minuti dall’inizio della ripresa sono già due le reti messe a referto. Nel finale il mister lo fa avanzare collocandolo come esterno di sinistra. 21’st Piciaccia sv.

D’Aguanno 7 Tanta corsa, tanto sacrificio e tanta dedizione, si riassume così la gara del centrocampista di casa che non tira mai indietro la gamba e cerca in più riprese di aggiungersi alla lista dei goleador.

Manassero 6.5 Qualche occasione sciupata di troppo per l’esterno in maglia 9 che non è fortunato nelle conclusioni sotto porta. Cerca sempre di farsi trovare pronto sulla sua fascia e con estrema qualità è bravo a disegnare delle ottime traiettorie per i compagni. 12’st Cavallino 6.5 Nei 25 minuti che gli vengono  concessi il numero 13 cerca di dare qualità al proprio centrocampo e soprattutto consentire alla squadra di rifiatare mantenendo sempre il possesso.

Mar 7.5 In una gara così positiva per i suoi non poteva di certo mancare il suo nome all’interno del tabellino. Il bomber segna il tredicesimo sigillo in campionato con una girata che non lascia scampo a Bellante. Per il resto tanta corsa e sacrificio da parte sua che si rivela un pericolo costante per la difesa dell’Accademia. 34’st Cigliola 7 Al numero 14 bastano meno di 4 minuti per aggiungersi alla festa e siglare, sotto porta, il gol del 5-1.

 

Ferro 6.5 Nel duello con Moia il numero 11 cerca sempre il modo di superare il terzino avversario. Per avere più spazio a disposizione si accentra di frequente offrendo anche sponde interessanti ai suoi compagni. 4’st Punzo 7.5 Entra ad inizio ripresa e spacca la partita, tanta corsa e tanta personalità aiutano l’esterno a saltare con frequenza il diretto avversario e ad arrivare sul fondo. E’ assoluto protagonista nel gol di Mar. 

All. Frigo 7.5 I suoi ragazzi giocano una gara praticamente perfetta interpretando al meglio la partita e prendendosi la scena con una larga vittoria ampiamente meritata. Con questo spirito la squadra potrà togliersi molte soddisfazioni.

BORGOMANERO

Bellante 6 Un pomeriggio complicato per l’estremo difensore rossoblù, costretto a raccogliere il pallone nel sacco per ben cinque volte. Il portiere viene praticamente bombardato nell’arco di tutta la gara e termina il match stremato.

Moia 6 Il numero 2 dell’Accademia gioca un buon primo tempo cercando di aiutare la squadra con alcune giocate di qualità e tanta corsa sulla fascia destra. Nella ripresa invece soffre molto le spinte offensive da parte di Punzo.

Ferlaino 6.5 Il migliore del reparto difensivo del Borgomanero. Il terzino gioca una gara ordinata soffrendo poco e provando anche qualche conclusione nella parte finale del primo tempo.

Cerutti 6 Davanti alla difesa fatica a smarcarsi per offrire possibilità ai propri centrali e quindi favorire la manovra. Cerca di dialogare con Tucciariello e Caputo con l’intenzione finale di raggiungere i propri attaccanti.

Casella 6 Per il centrale rossoblù vale lo stesso discorso di Bellante: le continue occasioni offensive della Nova mettono in seria difficoltà sia lui che l’intero reparto difensivo. 30’st Fortis sv

Rizzo 6 Tenere la marcatura su Mar non è semplice e ti costringe a perdere molte energie nel corso della gara. Il difensore cerca di reggere l’urto e innalzare un muro davanti alla porta di Bellante ma il risultato fa capire che gli sforzi fatti sono stati vani.

Desogus 6 L’esterno in maglia 7 viene raramente coinvolto dai suoi compagni, più impegnati a difendere piuttosto che dare il via all’azione. Nelle poche chance che ha, fatica a fare la differenza. 30’st Gianotti sv

Caputo 6.5 Quando il Borgomanero ha palla lui viene sempre cercato con il compito di collegare centrocampo e attacco e servire Di Camillo in profondità.

Di Camillo 6.5 Giornata amara per il bomber rossoblu che non riesce a buttarla nel sacco dopo i sette gol messi a segno nelle ultime 3 uscite. Poche occasioni e poca fortuna per lui. 

Tucciariello 6 Le sue intenzioni sono quelli di attaccare e concentrarsi sulla fase offensiva ma la gara non glielo permette, per questo è obbligato a correre e sacrificarsi fino al triplice fischio.

Leka 6 Come Desogus, anche lui fatica a rendersi protagonista, tocca pochi palloni ed è sempre solo e poco aiutato dai compagni. Non riesce ad incidere nella trequarti avversaria. 36’st Cerchier sv

All. Calleri 5.5 Era un big match fondamentale e serviva una prestazione totalmente diversa rispetto a quella vista oggi. Il Borgomanero dovrà cercare di rialzare la testa per chiudere in positivo la stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter