Under 16
30 Marzo 2025
UNDER 16 SESTO 2012 • Jacopo Ansaldi e Andrea Bertolini
La Sesto 2012, data la vittoria del’Ausonia, è seconda in classifica ma non molla di un millimetro! Il sogno campionato non è sfumato, i ragazzi e il tecnico ci credono sempre. In via Boccaccio il risultato sorride ai padroni di casa: 3-0 e partita chiusa. La apre il “corriere” Bertolini con un tocco da fuoriclasse; continua il capitano Ansaldi su una consegna precisa di Bertolini in area di rigore e la chiude, indovinate un po’, il numero 11 di casa grazie al suo fiuto del gol e ad un super guizzo da vera punta. La Sesto 2012 chiude il primo tempo segnando tutti e 3 i gol mentre nel secondo tempo concedono più spazi. I nerostellati avranno molti più spunti nel secondo tempo anche se hanno lottato per tutti gli 80’.
Subito pericolosi i ragazzi di Candi (4’) con il proprio capitano, Ansaldi, il quale effettua un tiro insidioso che però viene prontamente bloccato da Buso. All’8’ Herrera si rende pericoloso con un’ottimo scatto ma davvero bravo il numero 2 di casa che ferma il pericoloso contropiede. Bertolini timbra il match! Segna l’1-0 (9’) in un bel contropiede con una progressione da paura, la insacca per il vantaggio. Il gol del raddoppio arriva solo tre minuti dopo (12’), Mazzantini tiene benissimo palla e fa sponda per Bertolini che la porta avanti e la scarica al capitano: Ansaldi la spara dentro sicuro. 2-0 per i padroni di casa.
L’Iris continua a spingere ma sembra che la dea bendata non guardi nella loro direzione. Nonostante una situazione pericolosa ma confusa in area (23’) gli ospiti ci provano in tutti i modi con Herrera e Vargas che incitano i loro. I padroni di casa non si fermano più: Bertolini ancora protagonista. Mazzantini tira ma l’estremo difensore degli ospiti si fa trovare pronto. Sulla ribattuta, sfruttando un errore difensivo degli ospiti (27’), Bertolini si fa trovare pronto e non spreca: timbra per il 3-0.
Il secondo tempo non sarà ricco di gol come il primo, con un ritmo più compassato da parte di entrambe le squadre. Gli ospiti reagiranno meglio sfruttando tante ripartenze ma sprecando tanto: ottimo lavoro di squadra ma manca il cinismo sotto porta. Discorso analogo per i padroni di casa, che si risparmiamo molto: dovevano solo buttarla dentro. Rizzolo, il numero 10 della Sesto, esegue un ottimo colpo di testa (13’) con un guizzo fulminante ma la butta fuori di poco. Ansaldi ancora pericoloso: prima con un’accelerazione sulla fascia incredibile ma si perde sul fondo senza metterla dentro per i suoi compagni (16’); dopo mettendo un cioccolatino in mezzo con una punizione perfetta ma Missineo non riesce a impattare bene al volo e di poco sfiora l’euro gol.
Il capitano è on fire: (28’) si immette nell’area di rigore in maniera sublime ma, nonostante la porta sia vuota, si ritrova il pallone sul ginocchio e non riesce a impattare bene spedendola poco sopra la traversa. Niente doppia gioia personale oggi. L’Iris conduce un secondo tempo nettamente migliore rispetto al primo: il risultato è severo ma i ragazzi di Gregoriadis si sono impegnati con tanta “garra”; inoltre vi erano tanti indisponibili. La Sesto 2012 trionfa per 3-0!
SESTO 2012-IRIS 3-0
RETI: 9' Bertolini (S), 12' Ansaldi (S), 27' Bertolini (S).
SESTO 2012 (4-3-3): Stucchi 7, De Florio 7, Tondi 7, Ansaldi 8 (38' st Daluiso sv), El Fayoumi 7.5, Paleari 7, Manna 7 (24' st Lombardi sv), Pulera 7.5 (28' st Vailati sv), Mazzantini 7.5 (17' st Tirinato 6.5), Rizzolo 7 (13' st Missineo 6.5), Bertolini 8.5 (33' st Shalaby sv). A disp. Villa. All. Candi - Bertinazzi 7. Dir. Paleari.
IRIS (4-2-3-1): Buso Leonardo 6.5, Rignanese Giovanni 6, Ragusa 6, Fiorino 6.5, Pietrunti 6, Palmieri 6, Liberatori 6.5 (31' st Grioni sv), Siviero 6 (13' st De Nigris 6), Fabbri 6 (22' st Tessera Pietro 6), Vargas Mugruza 7 (9' st Petta 6), Herrera Castillo 7. All. Gregoriadis 6.5. Dir. Palmieri.
ARBITRO: Petruzzi di Cinisello Balsamo 7.
SESTO 2012
Stucchi 7 Nelle volte in cui è chiamato in causa ha risposto con fermezza e con parate ottime.
De Florio 7 Grande difensore, sa usare davvero bene il fisico.
Tondi 7 Rubava palla con eleganza: i suoi compagni lo chiamano spesso e contano su di lui.
Ansaldi 8 Il capitano è on fire! Corre, dribbla, ruba palla e segna: deve solo passarla più spesso. (38' st Daluiso sv)
El Fayoumi 7.5 Un numero 5 da avere tra le proprie fila. Fiato da vendere e grinta incredibile: ogni pallone è suo.
Paleari 7 Da lì non si passa, super chiusure e posizionamento top.
Manna 7 Dribbling ubriacante e passaggi precisissimi. (24' st Lombardi sv)
Pulera 7.5 (28' st Vailati sv)
Mazzantini 7.5 Che gioia per gli occhi! Chi ha detto che una punta deve solo fare gol? Lì davanti si trova a suo agio: sembra un regista nell'area di rigore avversaria. (17' st Tirinato 6.5)
Rizzolo 7 Ottima gara da parte di "Rizzo". Non arriva al gol ma ha corso sempre e senza sosta. (13' st Missineo 6.5)
Bertolini 8.5 Il "Corriere di Sesto San Giovanni" oggi ha consegnato due gol e un bell'assist! Decisivo. (33' st Shalaby sv)
All. Candi 7 Sprona i suoi ragazzi per tutti gli 80', ha preparato davvero bene la gara.
IRIS
Buso Leonardo 6.5 Il risultato non sorride alla sua squadra ma ha combattuto da vero guerriero: ha parato ciò che poteva.
Rignanese Giovanni 6 Troppe disattenzioni in difesa ma quando interviene lo fa in maniera puntuale.
Ragusa 6 Dopo il primo gol sembrava essere abbattuto: deve crederci di più!
Fiorino 6.5 Il regista della squadra: deve essere preciso ma ha svolto una buona gara.
Pietrunti 6 Passaggi precisi e buone chiusure.
Palmieri 6 Ottimo senso di posizione ma deve metterci più grinta.
Liberatori 6.5 Marcare questo attacco, che è il migliore del girone, non è semplice ma dà filo da torcere. (31' st Grioni sv)
Siviero 6 Velocità disarmante e ottimo senso di posizione, oggi, però, non era una gara facile. (13' st De Nigris 6)
Fabbri 6 Non la sua miglior gara: poco attento nell'area di rigore avversaria e poco preciso nei passaggi. Può dare di più! (22' st Tessera Pietro 6)
Vargas Mugruza 7 Incita i suoi per tutta la partita sia quando è in campo sia quando è in panchina: ce l'ha messa tutta. (9' st Petta 6)
Herrera Castillo 7 Anche lui, come Vargas, ci ha messo la "garra" ma non è bastato. Deve essere più preciso nei passaggi ma non ha nulla da recriminarsi.
All. Gregoriadis 6.5 Il risultato non dimostra quanto lui e i suoi ragazzi stiano lavorando e quanto si stiano impegnando: non molla mai.
ARBITRO
Petruzzi di Cinisello Balsamo 7 Ha condotto la gara con sicurezza e fermezza. Sempre puntuale e preciso.