Under 17
30 Marzo 2025
UNDER 17 TRIESTINA 1946 • Belloni, Di Leo, Velasque, i protagonisti della gara
A quattro minuti dal termine della gara la Triestina 1946 s'impone sul Leone XIII, in un girone, quello A, in cui la vetta è ormai distante, ma non la classe e l'abnegazione. Le reti di Ait Ben Khadda Omar e di Belloni Gabriele portano la squadra ospite ad una vittoria a ridosso del recupero, ma il Leone XIII illumina la gara con un rapido fraseggio, lottando fino all'ultimo istante.
Nei primi dieci minuti il Leone XIII gioca quasi stabilmente nella metà campo avversaria, al quarto minuto Ernest calcia in porta e Guerzoni compie la prima parata della gara, poi la Triestina sale di marcia e tira sù la testa, giocando di anticipi, letture e pressing sul portatore di palla. In questa fase ci sono continue transizioni e contropiedi, la squadra di casa imposta dal basso con Guicciardi, attaccando con il trequartista in concerto con i terzini. Al 18' un calcio d'angolo procura a Pompilio un bel colpo di testa, ma Aratri del Leone afferra la palla coi guantoni. Al 25' la Triestina ci riprova con una conclusione fuori area, così come al minuto seguente, ma in entrambi i casi la sfera finisce oltre la rete avversaria. Al 28' Aratri nega il goal a Di Leo, uno dei più ispirati. La squadra ospite pressa e anticipa, ma non riesce a finalizzare, di contro la squadra di casa scandisce il ritmo con un'ottima fase difensiva. Poi arriva il 34' e Ait Ben Khadda spiazza il portiere portando in vantaggio la Triestina con un assist del giocatore che più di tutti si era proposto in avanti, ovvero Di Leo. Al 43' Morabito della sezione di Milano assegna un calcio di rigore per un fallo di mano, al dischetto ci va Verti che con un tiro centrale spiazza Guerzoni, portando in vantaggio il Leone. Il primo tempo si conclude con due minuti di recupero, il Leone gioca palla a terra, fraseggia a due tocchi e talvolta di prima, costruisce dal basso e sale con i terzini e la trequarti, di contro la Triestina lotta, anticipa, pressa il portatore e si propone spesso nel terzo di campo avversario.
All'avvio lo schema appare non dissimile da quello del primo tempo, la squadra di casa costruisce dal basso e sale, quella ospite pressa, anticipa e apre di contropiede. Al 4' Capogna prova la conclusione ma la palla vola oltre la porta. Ai minuti 18 e 21 il direttore di gara assegna 2 calci piazzati alla Triestina, ma la difesa prima e il portiere poi, negano il vantaggio. Al 23' l'allenatore del Leone viene ammonito per protesta nei confronti del tecnico della squadra rivale, per lui è il primo cartellino giallo della stagione. Al 27' un calcio di punizione per il Leone vede una magistrale uscita palla al piede da parte di Velasque, tuttocampista che ha esordito nella giornata di sabato, giocando due gare in 24 ore. Al 44' Verti crossa per Paiva del Leone, ma Guerzoni gli nega il goal, con un grande intervento sulla traversa. Il tempo regolamentare si conclude e l'arbitro lascia giocare il recupero, gli ultimi giri di orologio di una partita intensa ed elettrizzante. Si giunge infine, al 47' ed un contropiede conduce Cozzi nel terzo di campo avversario, la palla scorre fra i piedi di Belloni che davanti al portiere non fallisce, segnando il goal del 2-1 per la Triestina. La partita si conclude al 50'.
LEONE XIII TRIESTINA 1-2
RETI: 34' Khadda Omar (T), 43' rig. Verti (L), 47' st Belloni (T).
LEONE XIII: Aratri 6, Marabini 6.5, Paiva Raposo Ahren 6.5, Colla 6.5 (24' st Vianello 6), Guicciardi 7, Cattabeni 6, Silvestri 6 (43' st Oliva sv), Fallacara 6.5 (17' st Gelmetti 6), Stefano Giovanni 6.5, Verti 7, Bilangione 6 (9' st Scuto 6). A disp. Mori, Faina, Pividori, Meda, Andreis Jad. All. Cavallo 6.5.
TRIESTINA 1946: Guerzoni 6.5, Luoni 6 (9' st Cozzi 6.5), Trippi 6, Velasque 8, Pompilio 6.5, Francioni 6.5 (9' st Bianco 6), Di Leo Gabriele 7.5 (6' st Donno 6), Romano 6.5, Belloni 8, Khadda Omar 8, Capogna Edoardo 7 (17' st Pagani 6). A disp. Carcano, Ponnamwillage Vishma, Martini. All. Cascella 7.
ARBITRO: Morabito di Milano 6.5.
AMMONITI: Silvestri (L), Luoni (T), Trippi (T).
L'allenatore della Triestina dichiara: "Sapevamo che potevamo giocare sulle seconde palle, male l'avvio del primo tempo, poi con il goal abbiamo iniziato a giocare normale, devo fare i complimenti ai ragazzi perché stanno facendo la Juniores Regionale e siamo in zona play-off anche lì, quindi qualche giocatore era stanco, e vincere qui è difficilissimo. Noi creiamo tantissime occasioni ogni domenica, purtroppo dobbiamo realizzarne un po' di più. Questa squadra è stata creata per salvarsi, e se stanno lottando per i play-off è una grande cosa, sono ragazzi eccezionali che si mettono a disposizione della squadra in modo elevato".
Il tecnico del Leone XIII dichiara: "Abbiamo avuto molte occasioni ma non le abbiamo sfruttate, e nel calcio quando sbagli poi subisci, non meritavamo la sconfitta, abbiamo preso due traverse, il quinto è andato al tiro ed ha concluso rasoterra sul portiere. Mi dispiace molto anche aver preso l'ammonizione, non amo gli allenatori che si rivolgono all'arbitro andando ad indirizzare la volontà di un arbitro, soprattutto quando un arbitro è giovane, alla quarta volta gli ho detto basta e sono stato ammonito io, mi dispiace, non avevo mai preso un'ammonizione quest'anno, eravamo anche primi in coppa disciplina. Noi cerchiamo di giocare sempre palla a terra, perché il mio scopo è insegnare calcio, ed è quello che ci chiede la Federazione; è una sconfitta amara, ma domani si ritorna ad allenare".