Una partita da dentro e fuori, un match chiave per la corsa playoff, per continuare a tenere vivo il sogno Regionali per entrambe, così si presentava il match tra San Giorgio e Porporati. Le Violette per continuare la loro corsa, mentre i ragazzi di Amerigo Fiore per rientrare nella lotta. Per decidere le sorti del match basta un super primo tempo dei ragazzi di via Nitti, che la indirizzano con le reti di Mattia Zambelli e la doppietta di Giovanni Gaudiello, che mette a segno una doppietta, arriva a quota 20 in campionato e soprattutto segna un gol olimpico, trovando la rete direttamente da corner. Nel secondo tempo a mettere il punto esclamativo sulla gara ci pensa Thomas Terlizzi, per il 4-0 finale. Se il San Giorgio festeggia la vittoria, continuando a sperare nel sogno Regionale, dove per la squadra di Lorenzo Capasso sarà decisiva l'ultima giornata di campionato con il Pertusa, il Porporati saluta l'ultima speranza playoff.
LA PARTITA
Primo tempo super delle Violette con Zambelli e Gaudiello da urlo
Le due squadre iniziano subito a ritmi controllati, ma grazie una fiammata al 7' il San Giorgio la sblocca. Palla in profondità. Sul pallone Arriva Mattia Zambelli. Il numero 11 con un tocco sotto, anticipa l'uscita del numero 1 avversario Jacopo Di Francesco e sigla il vantaggio. Il Porporati prova a rispondere, trascinato dalla frizzantezza di Leonardo Monzillo, ma al minuto numero 11' cambia nuovamente il risultato. Ancora una volta palla in profondità. Giovanni Gaudiello si muove alla perfezione sul filo del fuorigioco. Il numero 9 tiene botta al ritorno dei difensori di Amerigo Fiore, e davanti a Di Francesco non sbaglia. 2-0 Violette. Anche con il doppio vantaggio, i biancoviola continuano a spingere senza sosta, ma il Porporati non ci sta e al 22' ha la prima grossa occasione del match. Matteo Vellano sfonda dalla sinistra, alza la palla per Monzillo. Il numero 19 si crea lo spazio difendendo bene la posizione poi calcia. Il numero 1 del San Giorgio Alessandro Motta risponde alla grande. Passato lo spavento, la squadra di casa ritorna a farsi sotto e al 36' trova il 3-0. Angolo dalla destra. Si incarica Giovanni Gaudiello. Il numero 9 tira direttamente in porta e trova il gol olimpionico. Le due squadre rientrano nello spogliatoio sul risultato di 3-0 per i padroni di casa.
Il Porporati prova a riaprila, ma Terlizzi la chiude su punizione
Il Porporati rientra dagli spogliatoi più aggressivo, e dopo un bel tiro da fuori di Mattia Zambelli, al 12' arriva la grande occasione per i ragazzi di Amerigo Fiore. Nizar Diouani serve in profondità il compagno Eghenarior Zarba. Il numero 9, anche se leggermente defilato, calcia in porta. Il tiro del centravanti ospite si spegno a lato di un soffio. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, e un minuto dopo vanno vicino al 4 gol con il tiro di Thomas Terlizzi, ma Jacopo Di Francesco gli dice di no. Nel finale di gara il Porporati prova in tutti i modi a riaccendere la partita, ma a pochi minuti dalla fine arrivano i titoli di coda. Punizione a due in area di rigore. Se ne incarica il numero 8 Thomas Terlizzi, che con un tiro potentissimo supera il portiere avversario e porta il match sul 4-0. La partita vede trionfare le Violette per 4-0, con la corsa playoff che continua per Davide Giuntoli e compagni. Speranze di post season che si infrangono definitivamente per il Porporati.
IL TABELLINO
SAN GIORGIO TO-PORPORATI 4-0
RETI: 7' Zambelli (S), 11' Gaudiello (S), 37' Gaudiello (S), 34' st Terlizzi (S).
SAN GIORGIO TO (3-4-3): Motta 7, Oliviero 7 (16' st Rulli 7), Giuntoli 7.5, Brancadoro 8 (24' st Longobardi sv), Mussa 7, Boscolo 7.5 (24' st Toffanin sv), Audagna 7.5, Terlizzi 7.5, Gaudiello 8.5, Lasalvia 7 (16' st Allegretti 7.5), Zambelli 8. A disp. Fiori, Cerrano, Cimmarusti, Terrone, Trizza. All. Frallicciardi 7. Dir. Allegretti - Audagna.
PORPORATI (4-2-3-1): Di Federico 6.5, Simion 7, Vignale 6.5, Gassas 6.5, Biondi 6.5, Laurelli 7 (1' st Vincenti 7), Vellano 7, Monzillo 7.5, Zarba 6.5 (31' st Santafata sv), Diouani 6.5 (22' st Scarano sv), Risso 6.5 (1' st Mazzarella 6.5). A disp. Capuozzo. All. Fiore 6.5. Dir. Mazzarella - Capuozzo.
ARBITRO: Vessichelli di Nichelino 6.
AMMONITI: Zambelli (S).
LE PAGELLE
SAN GIORGIO

Motta 7 Il numero 1 biancoviola rimane sempre attento e pronto ad intervenire, e al 22' del primo tempo, quando Monzillo calcia a botta sicura, lui con un super riflesso evita il gol. Alessandro torna a blindare la sua porta dopo 3 partite consecutive che aveva subito gol.
Oliviero 7 Partita molto compatta per il numero 2,
che sfruttando il suo ottimo senso della posizione, non si fa mai trovare fuori tempo, e soprattutto non concede mai il fondo a Vellano, che per tutta la partita ha messo pochissimi cross per i compagni. Non appena ha un pochino di spazio, Francesco si concede anche delle scorribande nella metà campo del Porporati.
16' st Rulli 7 Entrato nella ripresa, si incarica di proteggere Motta negli assalti finali degli avversari, che provano in tutti i mosi di riaprire la partita. Nel finale contribuisce con i suoi interventi ad interrompere le incursioni sulla fasci di destra.
Giuntoli 7.5 Che sia difesa a 3 o a 4 l'esito non cambia, Davide non fa passare nessuno. Anche questa volta il centrale delle violette è stato un mero per gli attaccanti avversari, che si sono viste sbarrare la strade in continuazione dagli interventi del numero 3, sempre attento e preciso.
Brancadoro 8 Una calamità davanti alla difesa. Matteo ha intercettato qualsiasi pallone transitato dalle sue parti, e con deviazioni, spazzate o intercetti è stato un scoglio insormontabile per il Porporati. Il numero 4 non si è mai fermato per tutta la partita, dimostrando un'energia inesauribile e una resistenza invidiabile.
Mussa 7 Il gigante in maglia numero 5 non ha concesso un centimetro agli attaccanti avversari. Ha svettato sempre per primo su tutti i palloni alti, e grazie alla sua ottima forza fisica ha tenuto la posizione e soprattuto ha sbarrato la strada a chiunque provasse a sfondare centralmente.
Boscolo 7.5 Il numero 7 in maglia biancoviola risponde sempre presente in mezzo al campo. Inserimenti constanti, dribbling efficaci con cui riesce sempre a superare i difensori e soprattutto una buonissima visione di gioca, in particolari negli ultimi metri. I suoi filtrati con cui manda in profondità i compagni sono sempre di difficile lettura per la retroguardia del Porporati.
Audagna 7.5 Il motore del centrocampo delle violette e delle azioni dei suoi. Con i suoi passaggi precisi e i suoi lanci lunghi, Paolo alimenta con qualità tutte le azioni dei suoi. Non appena la sua squadra entra in possesso palla, lui è già li pronto a farsi vedere per dare il la all'azione. Nel primo tempo il numero 7 colpisce la traversa con una legnata,c he sembrava destinata ad insaccarsi in porta.
Terlizzi 7.5 Quantità e soprattuto qualità per il numero 8. Thomas è sempre nel vivo dell'azione, e con i suoi movimenti con e senza palla riesce ad essere sempre molto temibile. Si muove alla grande tra le linee, sfruttando alla perfezione il suo talento nell'uno contro uno, grazie a cui diventa uno dei pericoli principali per il Porporati. La rete nel finale è la ciliegina sulla torta della sua bella prestazione, grazie ad una super punizione.
Gaudiello 8.5 Il centravanti mette la firma su una vittoria fondamentale in chiave playoff. Nel primo gol mette in mostra tutto le sue qualità da vero centravanti, prima difendendo palla come i veri bomber, poi dimostrando grande freddezza sotto porta, poi nel secondo gol si inventa l'eurogol direttamente dalla bandierina. Il matador non si vuole fermare.
Lasalvia 7 Il 10 biancoviola è sempre pronto a far male sulla fascia di sinistra, e non appena riesce a ritagliarsi lo spazio giusto, rientra sul destro per disegnare cross o infliggere tiri velenosi per Di Federico. Andrea ha poche occasioni per concludere in porta, ma l'intesa con i compagani di reparto è ottima.
16' st Allegretti 7.5 Che ingresso in campo per il numero 13, che senza paura inizia subito a martellare sulla fascia di sinistra con sovrapposizioni e sgasate per creare azioni offensive nella parte centrale dalle ripresa, dando anche un apporto costante alla fase difensiva.
Zambelli 8 Una freccia nell'arco del San Giorgio, pronta a far male in qualsiasi momento. Accelerazione bruciante, dribbling fatale, Mattia è stato un tormento constante per la retroguardia di Fiore, che ha dovuto raddoppiarlo costantemente per neutralizzarlo. Il gol con cui ha sbloccato il risultato è stato un pallonetto spettacolare.
All. Frallicciardi 7 Primo tempo spettacolare dei biacoviola, che sono stati cinici sotto porta e non hanno concesso nulla agli avversari. Nel secondo tempo, dopo un inizio a rilento, i suoi hanno ritrovato la concentrazioni, blindando il risultato. Le Violette sono ancora in piena corsa playoff.
PORPORATI

Di Federico 6.5 Il numero uno di Fiore è sempre pronto ad anticipare lo scatto in profondità degli attaccanti con le sue uscite, e nonostante i 4 gol subiti, tra i pali si è sempre fatto trovare preparato, come nel secondo tempo quando, grazie ai suoi ottimi riflessi, ha detto di no al tiro di Audagna.
Simion 7 Al centro della difesa con Gassas, Daniel è stato una certezza per le squadra di Fiore. In più di un'occasione è riuscito a leggere in anticipo le intenzione dei attaccanti avversari, e con anticipi precisi e spazzate risolutive, ha impedito al San Giorgio di trovare la via del gol.
Vignale 6.5 Prestazione compatta per il numero 3, che ha sempre tenuto la posizione, senza mai eccedere in fase di spinta. Nel secondo tempo si è battuto con le unghie e con i denti per proteggere la fascia sinistra, facendosi apprezzare con ottimi interventi con cui ha fermato i tentativi avversari.
Gassas 6.5 Il centrale di Fiore non molla mai un centimetro, e anche quando sembra superato dagli attaccanti avversari, con grande garra fa di tutto per rimediare all'errore e recuperare il pallone. Adam prova a dire la sua anche sui calci piazzati, e in fase di impostazione cerca sempre di liberarsi dal pressing avversario per dare il via alle azioni dei suoi.
Biondi 6.5 Il numero 6 davanti alla difesa riesce sempre a far valere la sua forza fisica, con cui non solo mette fine alle azioni degli avversari, andando in pressing su tutti i centrocampisti biancoviola. Con le buone o o con le cattive, Vittorio si è portato a casa possessi importanti, riuscendo anche ad innescare le azioni dei suoi.
Laurelli 7 Il numero 16 spicca in mezzo al campo del Porporati per la sua personalità. Senza paura Ale, non appena ha la palla tra i piedi, si avventura nella fascia centrale del campo, seminando il panico tra i difensori grazie al suo ottimo uno contro uno, qualche volta esagera un pochino, ma nel complesso riesce sempre a produrre qualcosa di positivo per la manovra dei suoi.
1' st Vincenti 7 Ottimo ingresso per il numero 8, che non appena mette i piedi sul terreno di gioco si rende subito protagonista con un recupero fondamentale con cui interrompe un'azione molto pericolosa del San Giorgio. Da quel momento in poi Jacopo è una garanzia per i suoi con i suoi intercetti.
Vellano 7 Sulla fascia di sinistra il numero 7 è una costante. Accompagna sempre l'azione, e soprattutto quando ha la palla tra i piedi, riesce con ottima continuità prima a saltare subito il primo avversario, poi, grazie alla sua buona visione, ha imbucato con precisione i suoi compagni, come è accaduto nel finale di primo tempo, quando ha mandato in porta Monzillo.
Monzillo 7.5 Non molla mai, vende cara la pelle con tutti i difensori e soprattutto prova a mettere in difficoltà gli avversari in qualsiasi modo dando sfogo a tutte le energie. Non appena ne ha la possibilità, Leo sprinta sulla fascia, riuscendo a macinare metri. Il numero 19 è il più pericoloso dei suoi, sia con i suoi cross, che con le sue conclusioni, tra cui quella a metà del primo tempo non riesce a trovare il gol a causa della super parata di Motta.
Zarba 6.5 Prima esterno basso di difesa, poi punta di sfondamento, Eghe copre tutti i ruoli con tanta generosità e dedizione. In fase difensiva, grazie ai suoi scatti, riesce ad interrompere sul più bello le ripartenze del San Giorgio sulla fascia destra, e nella ripresa da centravanti, riesci a dire la sua a suon di sponde e attacchi alla profondità, con cui si ritaglia anche una bella occasione, che però non riesce a trasformare in gol.
Diouani 6.5 Il numero 10 ha una buona tecnica palla al piede, grazie a cui riesce a districarsi tra la difesa delle violette, l'unica pecca del trequartista è che si è visto ad intermittenza. In due occasioni però ha saputo far male alla retroguardia avversaria, prima con un bel filtrante con cui ha mandato in porta Zarba, e nel primo tempo quando si è preso la scena con uno slalom gigante trai difensori.
Risso 6.5 Parte bene, riuscendo a prendere di sorpresa in più occasione la retroguardia avversaria in velocità, ma con passare dei minuti i difensori riescono a prendergli le misure, e nonostante le poche occasioni concesse, Edo ha provato in tutti i modi a rendersi pericoloso, non dando mai punti di riferimento e dialogando molto con i compagni di reparto.
1' st Mazzarella 6.5 Entrato nella ripresa, fa subito legna in mezzo al campo, andando a lottare con chiunque pur di prendersi il pallone. Il numero 16 è in costante proiezione offensiva, dando un appoggio costante al compagno Zarba, e alimentando l'azione con i suoi inserimenti.
All. Fiore 6.5 Dopo un primo tempo difficile, i suoi sono rientrarti con un piglio completamente diverso, reagendo al pesante svantaggio. Con la sconfitta rimediata, il sogno playoff è svanito definitivamente, ma in questa stagione hanno dimostrato di essere un squadra con ottime qualità.
ARBITRO: Vessichelli di Nichelino 6 Era all'esordio è ha sentito la pressione del match, qualche imprecisione di troppo e qualche fischio mancato, ma con il tempo acquisirà sicurezza ed esperienza.