Cerca

Under 16

Ospiti avanti e sempre ripresi: i padroni di casa non mollano e acciuffano il pari

Lo Voi apre le marcature, Cottini pareggia in extremis e chiude il match sul 2-2

Scuri e Cascino; LA SPEZIA UNDER 16

LA SPEZIA UNDER 16 • Scuri e Cascino

Il principio di Le Châtelier, teorizzato dall'omonimo chimico francese Henri Le Châtelier, è un importante principio della termodinamica avente per oggetto l'equilibrio. In effetti, una condizione di equilibrio potrebbe essere riassunta in questa definizione: «Ogni sistema in equilibrio tende a reagire ad una perturbazione impostagli dall'esterno minimizzandone gli effetti». L'equilibrio, nel calcio, potrebbe riassumersi in quella condizione di sostanziale parità dove ogni potenziale attacco viene prontamente neutralizzato da ogni difesa. Oppure, laddove ad ogni momentaneo svantaggio segua un immediato pareggio. Perciò, non necessariamente ciò si traduce in uno 0-0, anzi, in relazione al match fra Spezia e Triestina, la condizione di equilibrio si è tradotta in un 2-2 acciuffato dalla formazione di casa. 

VANTAGGIO

Sia nella prima che nella seconda frazione di gioco, entrambe le squadre hanno mantenuto una condizione di equilibrio sostanziale, proponendosi costantemente in fase offensiva e curando altresì la fase difensiva. Sebbene inizialmente sia lo Spezia ad andare più vicino alla rete del vantaggio, tuttavia, è la Triestina a trovare la via del gol nel primo quarto d'ora con Lo Voi che sorprende la retroguardia avversaria con un pallonetto preciso. Così, il primo tempo scorre sul risultato di 0-1 ma paradossalmente in una condizione di bilanciamento fra le due squadre: da un lato, la Triestina che cerca di gestire il vantaggio con la giusta lucidità, dall'altro, lo Spezia che cerca il gol del pareggio senza però scomporsi. 

DOPPIO PAREGGIO

Il secondo tempo prosegue sulla scia di questa condizione di equilibrio sia sul piano emotivo che tecnico. Quando la Triestina sembra ad un passo dallo 0-2 con Lo Voi che, su assist smarcante di tacco, colpisce l'esterno della rete dopo una deviazione provvidenziale, lo Spezia, subito dopo, trova il gol dell'1-1 con Scuri che deposita in rete il pallone con un tiro preciso e potente. Tuttavia, l'equilibrio così raggiunto sul piano del punteggio, viene presto interrotto. Infatti, passano pochi minuti e Capriati riporta in vantaggio la Triestina, ma, proprio come una reazione chimica dagli effetti noti e studiati, ecco riaffermarsi il principio di Le Châtelier. Infatti, allo scadere del secondo tempo, Cottini firma in extremis il gol del 2-2 che chiude così armoniosamente la partita.  

IL TABELLINO

LA SPEZIA-TRIESTINA 1946 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 15' Lo Voi (T), 10' st Scuri (L), 20' st Capriati (T), 30' st Maestro Cottini (L).

LA SPEZIA (4-3-3): Tarantino 7 (38' st Ponzano sv), Haxhigi 6.5 (36' st Simonetti sv), Hamed Ibrahim Khal 6.5, Moreschini 6.5 (15' st Fontana sv), Maddah 6.5(29' st Spataro sv), Maestro Cottini 7.5, Zanobini 6.5 (33' st Amato sv), Cugliari 6.5, Cascino 7(24' st Barca Diego sv), Scuri 7.5(33' st Sartori sv), Pin 6.5. All. Sorasio 7.
TRIESTINA 1946 (4-3-3): Valerio 7, Pio Loco Detto Bos 6.5 (15' st Cavallaro 6), Cuni 6.5, Marinache 6.5 (24' st Generali sv), Pettinari 6.5, Cornacchia 6.5 (26' st Villarreal  sv), Spadaro 6.5, Loberto 6.5, Lo Voi 7.5 (33' st Reggioli sv), Di Giacomo 6.5, Diagne 6.5 (15' st Capriati 7.5). A disp. Orlando, Cottini, Escobar. All. Gelo 7 - Nunes. Dir. Escobar.
ARBITRO: Tumminiello di Milano 6.5.

LE PAGELLE 

TRIESTINA 1946

Valerio 7 Ottima prestazione, attentissimo fra i pali.
Pio Loco Detto Bos 6.5 presidia con diligenza la sua zona di competenza.
Cuni 6.5 Gioca con la giusta attenzione e determinazione.
Marinache 6.5 Ottimo apporto alla squadra.
Pettinari 6.5 Gioca con un mix giusto di vivacità e attenzione.
Cornacchia 6.5 Prestazione di spessore e costanza.
Spadaro 6.5 Equilibrio e concretezza, queste le parole chiave per descrivere la sua partita.
Loberto 6.5 Sempre al centro delle manovre offensive della squadra.
Lo Voi 7 Il terminale offensivo della squadra al centro dell'attacco.
Di Giacomo 6.5 Apporta il suo contributo alla fase offensiva.
Diagne 6.5 Gioca una partita attenta ma allo stesso tempo solida.
15' st Capriati 7.5 Con un suo lampo porta in vantaggio momentaneamente la squadra.
All. Gelo 7 Anche la sua squadra gioca un calcio molto equilibrato ma decisamente efficace. 

LA SPEZIA

Tarantino 7 Sempre molto attento e reattivo tra i pali.
Haxhigi 6.5 Presidia attentamente la sua area di competenza.
Hamed Ibrahim Khal 6.5 Ottimo apporto alla fase difensiva.
Moreschini 6.5 Prestazione solida e determinata.
Maddah 6.5 Concretezza e attenzione alle varie fasi della partita.
Maestro Cottini 7.5 È suo il lampo con cui realizza il gol del definitivo pareggio.
Zanobini 6.5 Gioca un'ottima partita.
Cugliari 6.5 Vivace e allo stesso tempo concreto.
Cascino 7 Sempre al centro delle manovre d'attacco della squadra senza trascurare la fase difensiva.
Scuri 7.5 realizza il super gol del pareggio e contribuisce decisamente alle manovre offensive della squadra 
Pin 6.5 Contribuisce attivamente alla fase offensiva. 
All. Sorasio 7 Propone una squadra equilibrata, che gioca con la giusta attenzione e determinazione. 

ARBITRO

Tumminiello di Milano 6.5 Gestisce la partita con il giusto equilibrio e con la giusta attenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter