Under 17
30 Marzo 2025
Under 17, Regionali Piemonta, festa Chisola per primato in campionato e compleanno dirigente storico (foto Bardella)
Ci siamo, manca davvero pochissimo al finale di campionato e il Chisola è ad un passo dalla vittoria del Girone E. Per gli uomini di Moschini serve superare il tosto ostacolo Moncalieri (matematicamente salvo) per poter assicurarsi il primato, attraverso un pareggio o una vittoria. Una sfida, dunque, complicata, ma che potrebbe regalare gioia ai vinovesi i quali hanno il matchpoint decisivo in mano.
CRONACA
La partita è iniziata da neanche un minuto e si trova già 1-0 per il Moncalieri su rigore di Lazzarin: lancio lungo dalla difesa in profondità per Socco che viene buttato a terra in area di rigore. Al 9’ il Chisola ha l’opportunità di pareggiare subito i conti con Chessa che, su rigore guadagnato da Nanni dopo un ottimo inserimento, rischia ma non sbaglia. Dopo il gol i vinovesi sembrano stabilizzarsi continuando a creare pericoli, nonostante il Moncalieri cerchi di giocare spesso la palla in profondità per provare ad impressionare la difesa avversaria. All'11’ un’altra occasione per il Chisola, questa volta con Garbellini che, in area, tenta un mancino potente il quale viene parato da Santoro. Il Moncalieri risponde al 25’ con un’occasione pericolosa da calcio d’angolo con Socco che, di testa, manca l’incrocio per questione di centimetri. Al 27’ il Chisola cerca il gol del vantaggio sempre con Garbellini che servito con un cross rasoterra da sinistra manca la porta per un soffio. Sempre Garbellini al 29’ parte da metà campo e serve Chezsa che, in area, smorza troppo il tiro e non centra lo specchio dell’ porta. L'avanzata vinovese continua e al 32' troviamo un'altra occasione pericolosa, con Nanni che batte prima una punizione dal limite, ma questa viene murata, e poi tenta un tiro pericoloso che sfiora il palo. Qualche minuto dopo Chessa sfiora un gol incredibile, dopo aver saltato un uomo ed essersi accentrato tenta un tiro a giro che per pochissimo non finisce sotto l’incrocio dei pali. Qualche minuto dopo Garbellini tenta una conclusione da fuori ma il portiere è attento e fa un miracolo. La partita è apertissima, il Chisola ha il pallino del gioco in mano ma il Moncalieri potrebbe risultare pericoloso grazie alla velocità dei suoi uomini davanti.
Il secondo tempo prosegue sulla falsa riga del primo tempo. Chessa dopo 5’ fa un’altra magia delle sue, con un tiro a giro che sbatte sulla traversa, e al 7’ arriva il raddoppio vinovese con Nanni che, dal limite dell'area, la piazza sotto al sette, imparabile per il portiere. Il Chisola sembra aver messo una marcia in più, infatti al 10’ arriva il 3-1 firmato Curri che, servito da Chessa, la insacca. La partita prosegue in scioltezza per il Chisole, che sembra sicuro di sé e delle sue armi, continuando ad attaccare e a creare pericoli su tutto il fronte d'attacco, mentre il Moncalieri cerca di chiudersi quanto più e possibile e tenta diverse ripartenze dove, però, manca l'ultimo passaggio. Da segnalare la prestazione mostruosa di Santoro che, nella fase centrale e finale del secondo tempo, tiene in vita la sua squadra attraverso delle parate incredibili. Al 25’ il neo entrato Petkov tenta di comparire nel tabellino marcatori dopo un ottimo tiro, ma finisce fuori. Col passare dei minuti la tensione cala, così come il ritmo partita, arrivando alla fine del match con il Chisola in continuo possesso del pallone e il Moncalieri che cerca di recuperarlo e di ripartire. Il match, dunque, si conclude sul 3-1 per gli uomini di Moschini, che andrà alle fasi finali da prima del girone.
INTERVISTA
Contento e orgoglioso, del percorso e della partita fatta dai suoi ragazzi, l'allenatore dei vinovesi Moschini, che ora ha si pone obiettivi sempre più grandi per lui e per i suoi ragazzi:
"La partita è iniziata in salita con un rigore a sfavore, ma poi siamo stati bravi a prendere le distanze e a giocare come sappiamo. I ragazzi si meritano tutto questo, per l'impegno e il sacrificio che fanno ogni settimana. L'obiettivo era la vittoria del campionato e poi il titolo Regionale, sperando di poter avere tutti i giocatori a disposizione per le fasi finali."
TABELLINO
Chisola-Moncalieri 3-1
RETI (0-1, 3-1): 1' rig. Lazzarin Rizzo (M), 9' rig. Chessa (C), 7' st Nanni (C), 10' st Curri (C).
CHISOLA (4-3-3): Rigaldo 7, Cammarata 7 (31' st Franzè 7), Picca 7, Coco 7 (1' st Marini 7), Giachello 7, Parisotto 7 (31' st Siclari 7), Lampitelli 7 (15' st Petkov 7), Curri 7.5, Garbellini 7.5 (38' st Paletto sv), Nanni 8 (20' st Baba Hay 7), Chessa 8 (34' st Croce sv). A disp. Bahadi. All. Moschini 7. Dir. Freda.
MONCALIERI (4-3-1-2): Santoro 7, Acconciaioco 6, Raccosta 6, Tecucianu 6 (21' st Prochilo 6), Centinaro 6.5 (1' st Ortu 6), Duretto 6.5 (1' st Petrone 6), Pandiscia 6 (14' st Perrone 6), Lazzarin Rizzo 6.5 (12' st Giglio Andrea 6), Socco 6.5 (40' st De Notarpietro sv), Malberti 6.5, Raffero 6 (12' st Longo 6). A disp. Hacham, Frezza. All. Pandiscia 6. Dir. Pezzano.
ARBITRO: Strona di Nichelino .
AMMONITI: 5' Parisotto (C), 24' Nanni (C), 26' Centinaro (M), 30' Coco (C), 12' st Marini (C).
PAGELLE (in aggiornamento)
CHISOLA
Foto Bardella
Rigaldo 7 Sul rigore non riesce ad arrivarci per questione di centimetri. Durante la partita non ha molti compiti da svolgere, se non qualche intervento in uscita in alcuni momenti del match e alcune buone occasioni avute dal Moncalieri ad inizio primo tempo.
Cammarata 7 Buona spinta sulla fascia, si intende alla grande con Lampitelli, con il quale fa diversi scambi interessanti (anche di ruolo). Buoni cross e, iinoltre, si rende molto utile in fase difensiva, grazie ad ottimi recuperi e duelli.
31' st Franzè 7 Entra in un momento in cui il Chisola è in pieno controllo del match. Si dimostra efficace sia offensivamente che difensivamente grazie ad ottimi interventi in chiusura e ottimi anticipi.
Picca 7 Una buona prestazione, soprattutto sul lato difensivo. Bene nella gestione del pallone e nei movimenti difensivi, sia a chiudere, andando a coprire gli spazi, che in aticipo, rubando il pallone all'attaccante avversario e tentando molto spesso la ripartenza. Nel secondo tempo si nota anche in zona offensiva.
Coco 7 Buon lavoro in mediana. La sua qualità tecnica gli permette di dettare i ritmi del gioco, ma ad inizio primo tempo effettua diversi errori di superficialitaà. Buona chiusure ed ottimi interventi in anticipo.
1' st Marini 7 Entra subito in ritmo partita. Nonostante giochi in una posizione più arretrata, riesce ad avanzare palla al piede come se fosse un trequartista, mettendo in mostra la sua grande qualità tecnica e fisica, che lo aiuta in iversi duelli e in diverse giocate per tenere il pallone.
Giachello 7 Attento e molto concentrato per tutta la partita. Ottimo nella marcatura a uomo dell'attaccante avversario, riuscendo a contenerlo il più possibile, non dandogli la possibilità di girarsi e mettendolo in seria difficoltà per tutta la partita.
Parisotto 7 Inizialmente poco concentrato, lasciando un po' di spazio per far sviluppare alla squadra avversaria la manovra offensiva, ma poi col tempo migliora e riesce a chiudere quasi tutte le giocate del Moncalieri con grande personalità e carattere.
31' st Siclari 7 Una prestazione fatta di anticipi, contrasti e buon movimento palla al piede. Nonostante i pochi minuti giocati, la sua qualità si vede.
Lampitelli 7 Una partita giocata in maniera impeccabile. Si intende alla grande con Cammarata, lasciandogli diverso spazio per poter far inserire il terzino. Ottimo spunto offensivo e una qualità palla al piede straordinaria, portandolo a sbagliare pochissimo.
15' st Petkov 7 La sua entrata porta forza in più al reparto offensivo. Nonostante la sua stazza, si nota anche per la sua agilità, anche se, purtroppo, pecca in fase realizzativa. Un'ottima prestazione, nel complesso.
Curri 7.5 Oltre al gol, la sua partita è frutto di ottimi inserimenti e di grande tecnica individuale. Sul gol dimostra grande abilità nel girarsi e nel calciare in porta facendo passare la palla sotto le gambe del portiere.
Garbellini 7.5 (38' st Paletto sv) Gioca in tutto il reparto offensivo. Si trova in continuo movimento, pronto a ricever palla per poter effettuare la giocata giusta sia per i compagni, sia per trovare il gol, anche se oggi è mancato. Dalla seconda metà del secondo tempo si sposta sulla fascia, dove fa valere la sua abilità nel dribbling.
Nanni 8 Uno tra i migliori in campo. Il gol è frutto di una qualità fuori dal normale, con un destro a giro (dal limite dell'area) che va a finire appena sotto l'incrocio dei pali. Un tiro imparabile per un giocatore, oggi, infermabile. Dimostra grande qualità col pallone tra i piedi e grande abilità nei movimenti senza palla.
20' st Baba Hay 7 Entra molto bene in partita, cercando di rendersi utile in fase offensiva e, perchè no, segnare. l suo nome nel tabellino marcatori. Ciò, purtroppo, non accade, ma la sua rimane un'ottima prestazione a livello tecnico.
Chessa 8 (34' st Croce sv) Anche lui si dimostra uno tra i migliori in campo. La sua partita parla da sé: Un gol, due assist e due traverse su due tiri mostruosi. Una partita a tutto tondo per il numero 11 che dimostra ancora una volta di che pasta è fatto, mandando su di giri la difesa avversaria.
All. Moschini 7 Un inizio turbolento, ma un finale da favola. Penso si possa riassumere così la partita giocata dai suoi ragazzi, che non perdono la concentrazione e riescono da subito a tenere la testa alta e il petto in fuori.
MONCALIERI
Foto Bardella
Santoro 7 Risulta fondamentale ai fini del risultato. Una prestazione top quella del n.1 biancoblu, che risulta essere il migliore tra i suoi uomini per via di una serie di parate effettuate in tutta la partita (principalmente nel secondo tempo) che hanno mantenuto a galla il match.
Acconciaioco 6 Una prestazione in cui i duelli la fanno da protagonista. Molti riesce ad intercettarli, mentre su altri non riesce ad entrare in tempo. A livello tecnico effettua qualche piccolo errore in fase di impostazione, cercando sempre di uscire palla al piede ma esagerando.
Raccosta 6 Come per Acconciaicoco, la sua è una prestazione in cui i duelli uno contro uno la fanno da padrone. A livello difensivo cerca di fermare le tante avanzate offensive avversarie, ma nel secondo tempo cerca di dare un contributo offensivo maggiore.
Tecucianu 6 In mediana gioca molto bene coi compagni, inizialmente, effettuando diversi scambi interessanti e ottime chiusure. Col tempo la sua prestazione cala di rendimento, portando il giocatore a effettuare alcuni errori tecnici.
21' st Prochilo 6 Entra in un momento della partita in cui il Chisola ha in mano il pallino del gioco e ciò non gli permette di toccare tanti palloni. Inizialmente non effettua sempre la giocata iusta, ma col tempo sbaglia sempre di meno, riuscendo ad effettuare giocate interessanti.
Centinaro 6.5 Per tutto il primo tempo si dimostra un pilastro della linea difensiva. Ottime chiusure, anche su contrasti aerei, e ottimi duelli fisici. Durante la seconda frazione ha, invece un piccolo calo, dovuto al cambio di marcia vinovese.
1' st Ortu 6 La sua entrata non ha portato modifiche alla partita, anche se la sua prestazione risulta sufficiente sotto tutti i punti di vista. Bene tecnicamente e anche difensivamente non si comporta male.
Duretto 6.5 Il rigore non condiziona una prestazione, nel complesso, molto positiva, soprattutto nella prima frazione di gioco. Anche per lui, le chiusure e gli interventi aerei la fanno da padrone, ma i secondi 45' hanno subito un leggero calo.
1' st Petrone 6 Una prestazione dove gli anticipi e le chiusure difensive sono molto buone, nonostante non abbiano influito sul risultato finale. Talvolta prova a sfruttare qualche suo anticipo per poter avanzare palla al piede, non riuscendo ad incidere.
Pandiscia 6 Gioca molto coi compagni, si abbassa spesso in cerca del pallone, ma purtroppo sui contrasti aerei non riesce a fare nulla. Buona tecnica e ottimo inizio di partita.
14' st Perrone 6 Il suo compito risulta lo stesso di Pandiscia, con l'aggiunta di poter sistemare la situazione cercando di accorciare le distanze. Nonostante ci provi molto grazie ad ottimi passaggi ed inserimenti tra le linee, ciò non accade.
Lazzarin Rizzo 6.5 Sul rigore si dimostra freddo e decisivo. Durante la partita si rende protagonista di un'ottima qualitàpalla al piede e ottimi inserimenti.
12' st Giglio Andrea 6 Buoni interventi sulla fase difensiva e una buona tecnica. Entra in un momento in cui il Chisola ha il dominio del gioco su tutto il campo, perciò si fa notare poco e tocca pochi palloni (almeno inizialmente).
Socco 6.5 (40' st De Notarpietro sv) Inizialmente parte forte, guadagnando un rigore fondamentale per la sua squadra. Gioca molto in profondità, cercando di sfruttare al massimo la sua veloctà e il suo dribbling, ma col tempo la difesa avversaria prende le misure, fermandolo in molte occasioni.
Malberti 6.5 Ottima qualità palla al piede. Tecnicamente si dimostra essere uno tra i migliori in campo dei suoi, cercando di girare palla il più velocemente possibile e il più efficacemente possibile, provando ad essere più volte pericoloso.
Raffero 6 Prestazione un po' in ombra. Durante il corso della sua partita si nota a sprazzi e senza incidere, provando diverse volte a saltar l'uomo e aiutando in fase di impostazione.
12' st Longo 6 Sulla fascia si dimostra essere pericoloso in più occasioni, tentando diversi tiri e cross che però non vanno a buon fine. La sua entrata è comunque positiva e propositiva.
All. Pandiscia 6 Partenza perfetta, ma poi il Chisola prende campo. Nonostante un inizio incredibile ed un buon primo tempo, i suoi non riescono a mantenere il livello per tutti i 90'.