Cerca

Under 15

Rimonta nel finale nello scontro diretto, il gol dell'ex Alpignano condanna i gialloblù ai playout

7 gol, rimonte e contro-rimonte: succede di tutto in uno dei match più attesi di giornata

Rimonta nel finale nello scontro diretto, il gol dell'ex Alpignano condanna i gialloblù ai playout

BRS GRUGLIASCO-TETTI RIVALTA 4-3 UNDER 15 REGIONALE • Raimondo, autore del gol decisivo

Penultima giornata dei Regionali under 15, è arrivato il momento per le squadre di lanciarsi nell'ultimo sprint della stagione regolare e cercare di raggiungere i migliori traguardi possibili. Non è raro imbattersi in situazioni precarie all'interno della classifica dei vari gironi, esempio lampante è la situazione nel girone C, che vede contendersi l'ottavo posto e la conseguente salvezza dalla zona playout dalle due protagoniste di oggi: i padroni di casa del BSR Grugliasco e gli ospiti del Tetti Rivalta. Il BSR si trova al nono posto a pari punti con il Tetti, quindi una vittoria permetterebbe di ottenere tre punti e uno scatto di stacco concreto, oltre a continuare anche a guardarsi le spalle dal Pozzomaina che scalpita dietro con un solo punto di differenza. Il rivalta d'altro canto è alla prima partecipazione al torneo e tirerà fuori gli artigli per poter arrivare il più lontano possibile. Ma parola al campo.

La partita inizia e le due squadre imbastiscono le prime azioni e tentano i primi assalti, sembra che i padroni di casa stiano mettendo sotto pressione gli avversari, ma intorno al 5' arriva una doccia fredda: il numero 9 Matteo Vercelli riceve palla in area, si districa tra la difesa avversaria e tira, insaccando la palla in porta! Il risultato si sblocca e 1-0 per il Tetti Rivalta. Ci si inizia a chiedere come reagirà il Grugliasco, sarà in grado di ricorrere alle contromisure? Detto fatto. Intorno al 16', appena 10 minuti dopo, Adriano Masucci, punta, fa partire dalla lunga distanza un tiro che agli occhi dei più sembra un semplice e sciocco azzardo, ma che anche grazie ad una disattenzione dell'estremo difensore avversario si trasforma nel gol del pareggio. Il gioco procede dinamico, ed inaspettatamente intorno al 32' gli equilibri si rompono di nuovo, il marcatore è un volto noto, proprio Vercelli, che approfitta di un errore di uscita di Pestrichella, che viene scavalcato da una palla tirata nell'area piccola e che rimbalza a terra, e dopo essere sbucato alle sue spalle la insacca in porta. 2-1 per gli ospiti. I ragazzi continuano a scatenare il panico fino alla fine, segnando altri furono gol nei successivi 4 minuti: per il BSR Leonardo Simonotti penetra in area palla al piede e tenta la conclusione ravvicinata, la palla rimbalza sul ferro e viene deviata sul secondo palo, dove ad aspettarla c'è Daniele Belvedere, che la insacca facilmente pareggiando. Neanche il tempo di starnutire che Mirko Apicella decide di regalare l'ultima emozione della prima metà, con un sensazionale gol a parabola dalla zona centrocampo per il 3-2 a favore del Tetti Rivalta.
Inizia il secondo tempo e le squadre sembrano essere più intente a costruire anziché a lanciarsi in maniera avventata avanti, il tempo scorre ed è palese la grinta di vittoria che anima i padroni di casa, che tengono sotto assedio gli avversari cercando il momento propizio. Al 20' Leonardo Simonotti piomba come un fulmine a ciel sereno a rompere per l'ennesima volta gli equilibri: riceve pall nei pressi dell'area, la controlla, tenta il tiro rasoterra e trova la porta per il tanto agognato pareggio! La tensione è palpabile e entrambe le compagnie cercano il colpo finale per poter risolvere la gara, è una vera e propria sfida a chi si dimostrerà più ostinato e terrà duro fino alla fine. Ormai la partita sta arrivando agli sgoccioli e sembra che sia destinata a concludersi con un pareggio, lasciando invariata la classifica, ma i conti sono stati fatti senza l"uomo" della provvidenza: Edoardo Raimondo. Il 6 si muove al 35' in mezzo alla mischia che si genera su un calcio d'angolo a favore del BSR, sgomitando più degli altri e saltando con una tempistica e un'elevazione perfette la incorna buttandola in rete, regalando così ai suoi una vittoria al cardiopalma, paragonabile alle montagne russe!
Missione compiuta, i padroni di casa hanno scavalcato gli avversari, conquistando l'8° posto in solitaria, ma c'è da notare la grande prestazione del Rivalta, che caparbi e determinati hanno protetto il loro piazzamento con i denti finché gli è stato possibile, dimostrandosi avversari veramente tosti.

TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-TETTI RIVALTA 4-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 4-3): 5' Vercelli (T), 16' Masucci (B), 32' Vercelli (T), 34' Belvedere (B), 35' Apicella (T), 20' st Simonotti (B), 35' st Raimondo (B).
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Pestrichella 6 (1' st Chibbaro 6.5), Di Giovanni 6 (25' st Bruttomesso sv), Guida 6, Stilo 6.5 (17' st Ez Zahraoui 6), Incrivaglia 6, Raimondo 7.5, Belvedere 8, Cortese 6.5, Masucci 7 (24' st Signore sv), Sanvito 6, Simonotti 7. A disp. Tafuro, Tresca G., Graci, Esposito. All. Ragusa 7.5. Dir. Bruttomesso - Belvedere.
TETTI RIVALTA (3-4-2-1): Gattuso 6, Belletti 6, Turino 6, Nivoli 6, Finiguerra 6.5, Apicella 7, Cagnazzo 6.5, Multari 6 (1' st Gorgerino 6), Vercelli 7.5, Bolognesi 6.5 (1' st Nocera 6), Di Lernia 6 (28' st Turnu sv). A disp. Manai, Pulito. All. Gilberti 6.5. Dir. Belletti - Larotonda.
ARBITRO: Essofack di Nichelino .

LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO
Pertichella 6 Commette un paio di errori importanti, ma reagisce in maniera adeguata in altre situazioni.
1' st Chibbaro 6.5 Si districa bene nel gioco e riesce a mettere in salvo una certa quantità di palloni estremamente pericolosi.
Di Giovanni 6 Terzino che corre avanti e indietro, aiutando sia in fase difensiva che offensiva, importante il suo gioco per spingere avanti la manovra. (25' st Bruttomesso sv)
Guida 6 Terzino di gioco largo, la fascia è il suo territorio e cerca sovente di cavalcarla con la sfera tra i piedi.
Stilo 6.5 Mezz'ala intelligente che svaria per la zona centro-offensiva, oltre a creare gioco e comunicazione sa districarsi in azioni personali e tentare la conclusione.
17' st Ez Zahraoui 6 freschezza e minuti nelle gambe, sa tentare l'intervento duro per recuperare palla quando necessario.
Incrivaglia 6 Capitano della squadra e centrale di difesa, organizza il suo reparto e cerca di tenerlo sotto controllo e ordinato.
Raimondo 7.5 Difensore centrale, cattiveria agonistica e fisico, che sfrutta alla perfezione per incornare palla e mettere in rete il gol vittoria praticamente agli sgoccioli.
Belvedere 8 Attaccante destro, ha una grande capacità di controllo palla e di avanzare con quest'ultima letteralmente incollata ai piedi, molto spesso infastidisce la difesa avversaria, inoltre dimostra anche qualità di attaccante d'area, esempio lampante è il gol segnato.
Cortese 6.5 Centrocampista che si occupa di creare principalmente gioco per i compagni, cercando di spingere la squadra avanti.
Masucci 7 Punta che morde l'area avversaria ma sa anche tirare colpi letali da lontano, come dimostra il gol segnato per l'1-1.
(24' st Signore sv)
Sanvito 6 Ala che rifinisce il gioco e cerca di creare l'assist giusto per i compagni.
10' st Esposito 6 Tiene alto il livello di pressione nei confronti degli avversari.
Simonotti 7 Mediano di qualità, che svaria su tutta la parte più avanzata del campo, recupera palle e crea gioco, e come dimostra il gol fatto sa anche trovare la porta.
All. Ragusa 7.5 Mette in campo una formazione molto competitiva e organizzata, con molti elementi che spiccano.
TETTI RIVALTA 
Gattuso 6 Non ha grandi colpe sui gol, e comunque si muove bene in alcune situazioni.
Belletti 6 Piede destro della difesa, bravo ad allargarsi e chiudersi a seconda delle situazioni.
Turino 6 Difensore di sinistra, rimane generalmente in linea e cerca di tenere il più blindata possibile l'area.
Nivoli 6 Perno centrale di difesa, tiene ben posizionata la linea del reparto e interviene in maniera anche dura ma pulita recuperando così palla.
Finiguerra 6.5 Capitano e esterno di centrocampo, porta palla in avanti lanciandosi all'attacco, ma torna sempre in difesa a dare una mano ai compagni.
Apicella 7 Centrocampista con buone doti offensive e balistiche, il gol dalla lunga distanza ne è la prova.
Cagnazzo 6.5 Esterno sinistro di centrocampo che tende ad allungarsi in attacco.
Multari 6 Crea occasioni e ripulisce numerose palle invertendo il gioco.
1' Gorgerino 6 Minuti freschi nelle gambe gli permettono di continuare a rendere pericoloso il reparto.
Vercelli 7.5 Punta, un vero rapace d'area, segna due gran gol, che dimostrano il suo fiuto e Feeling con la porta, oltreché le sue doti di inserimento.
Bolognesi 6.5 Aiuta la prima punta nel gioco, servendola quando necessario e provando qualche conclusione.
1' st Nocera 6 scattante e ben piantato, mantiene livelli abbastanza buoni.
Di Lernia 6 tiene il ritmo alto sulla fascia, percorrendola in profondità e cercando di mette in mezzo la palla propizia per i compagni. (28' st Turnu sv)
All. Gilberti 6.5 La più grande dote dei suoi ragazzi è sicuramente la forza di volontà, che permette alla squadra di rendersi molto scomoda e letale se non adeguatamente trattenuta.
Arb. Essofack sez. Nichelino 8 Arbitraggio impeccabile, severità al punto giusto, rispettoso del regolamento e imparziale, chiaro nelle decisioni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter