Cerca

Under 14

Ultima in casa con onore e cuore rimontano il match in soli 15 minuti

Termina con 6 reti uno spettacolare incontro tra la ciurmaglia di Angelo Biancorosso e quella di Giuseppe Muraro che rimane con un uomo in meno a metà ripresa

UNDER 14 TORINO REAL ORIONE-DORINA 3-3 • Emanuele Aracri, Umberto Pomarico e Divine Obioma sono i protagonisti dell'impresa giunta in via dei gladioli recuperando da 1-3 a 3-3

UNDER 14 TORINO REAL ORIONE-DORINA 3-3 • Emanuele Aracri, Umberto Pomarico e Divine Obioma sono i protagonisti dell'impresa giunta in Via dei Gladioli recuperando da 1-3 a 3-3 il risultato

Succede di tutto in quel di Via dei Gladioli, presentando la gara a due facce sia per il Real Orione di Angelo Biancorosso che il Dorina di Giuseppe Muraro: i neroverdi pasticciano in fase difensiva permettendo ai gialloneri di approfittare in ripartenza con Edoardo Di Lisi che, apre le danze e con la sbucata furtiva di Pietro Rimini da corner gelando Widsom Chukson sotto porta, il tutto, con Brahim Salah Iben ad amministrare a centrocampo deliziando con assist e poi con la rete piazzata da posizione impossibile. Il Real Orione nella ripresa, con coraggio e con l'uomo in meno da parte del Dorina, riesce a rimettere in equilibrio l'incontro, dopo averla ripresa per un momento da Divine Obioma, con la grinta di Emanuele Aracri che, si trascina dalla difesa tuta la voglia di spaccare il mondo a tutti i suoi compagni per rimettere ancora in luce le speranze di ribalta, ed infine, ristabilisce Umberto Pomerico dagli undici metri dopo aver abbozzato il centrocampo con i suoi colpi. Dorina che, nella ripresa non riesce a mantenere il vantaggio stabilito nella prima frazione perdendo il controllo della gara dopo l'ingenuità di Pietro Rimini che, lascia il campo a metà della ripresa scoperchiando tutti i piani dei gialloneri che avvano il pallino del gioco per buona parte del tempo.


IBEN APRE E CHIUDE IL CERCHIO IN UN SOLO TEMPO

L'incontro si apre dopo nemmeno due minuti di gioco, e il Real Orione cerca fin da subito di mettere pressione al Dorina, con Andrea Capra a sfondare sulla fascia, tentando un cross che improvvisamente diventa un tiro, al quale, colpisce la traversa sforando l'impresa di fare gol. Ma il Dorina risponde immediatamente dopo un solo minuto, con Marco Martinetto a calciare da rinvio dal fondo dove va a lanciare Edoardo Di Lisi che, addomestica il pallone per portarla a spasso fino in porta calciando sotto le gambe di Widsom Chukson bucando la porta e portando in vantaggio i suoi approfittando della disattenzione difensiva dei neroverdi. Pareggio che, arriva per il Real Orione alla metà di gioco dopo aver retto il forcing giallonero, grazie a Divine Obioma, al quale, si impena nel conquistare il pallone per farlo suo e calciando dritto in porta, nonostante non calcia con potenza ma, pallone che riesce ad addentrarsi in rete alle spalle di Martinetto stabilendo la parità che, non dura molto: si riporta in avanti il Dorina, al 17', grazie al giro dalla bandierina affidato a Brahim Salah Iben che, pesca Pietro Rimini appoggiando il pallone di ginocchio sorprendendo Chukson e rimettendo di un gradino sopra i suoi. Terzo gol del Dorina che, arriva dopo 3 minuti (20'), su un'ottima azione condotta da Edoardo Di Lisi, mettendo su di giri Domenico Piccolo, innescando successivamente al centro dell'area, dove raccoglie Brahim Salah Iben sul filo della linea stoppando di suola e calciando a giro sul secondo palo infilandolo all'incrocio dove Chukson non può arrivarci, chiudendo a +2 di vantaggio in questa prima frazione di gioco.

ARACRI INCORAGGIA, POMARICO STABILISCE L'EQUILIBRIO

Musica che cambia nella ripresa per il Real Orione che, dopo un confronto ravvicinato nell'intervallo, i ragazzi si ricompattano approcciando a questo incontro con un'atteggiamento diverso del primo: terzo minuto di gioco, giro dalla bandierina per i neroverdi, incaricato da parte di Andrea Capra che calcia dritto in porta, colpendo nuovamente la traversa, Martinetto tenta di allontanarla dalla sua area, riuscendoci ma, ripresa da Emanuele Aracri che, stoppa il pallone da fermo per calciare forte spolverando le ragnatele che si intravedevano nel Dorina, riaprendo nuovamente la partita per rimettere in luce le speranze di ribalta. In tutto questo l'incontro cambia completamente ritmo dal momento che, Pietro Rimini si rovina la gara commettendo fallo a centrocampo e facendosi espellere da Mohamed Hakimi della sezione di Chivasso che non ci pensa un secondo a farlo fuori, facendo saltare completamente gli schemi del Dorina che si trova costretto a prendere provvedimenti nelle posizioni in campo. Real Orione che ci crede, dal momento che ha un uomo in più rispetto al Dorina, credendoci realmente alla possibilità di recuperare il match: punizione affidata a Umberto Pomerico che, batte superando la barriera ma non Marco Martinetto che, riesce ad intercettare la potente conclusione deviando in corner che, viene battuto velocemente dallo stesso Pomerico verso la mischia, al quale arriva a Stefan Rofel che, tocca il pallone con il braccio ingenuamente concedendo il penalty da parte di Hakimi della sezione di Chivasso che vede attentamente il tocco affidando al Real Orione l'opportunità di equiparare la gara: si incarica della battuta Umberto Pomerico che, posiziona il pallone e aggiusta i passi da prendere, un bel respiro profondo e calcia col mancino alle spalle di Martinetto ristabilendo la parità raccolta con grinta e cuore dopo una metà di gioco mal gestita e poi riacciuffata in crescendo nella ripresa.

Nel finale il Real Orione ha persino l'opportunità di passare in vantaggio con Domenico Piccolo che, su calcio di punizione battuto, percuote la potenza messa nel pallone, al quale, toccando di centimetri la traversa rimettendo in gioco verso Martinetto che, anticipa l'arrivo di Antonio D'Onghia, in procinto di appoggiarla in porta per addentrarla. Protagonista anche Widsom Chukson e Davide Castellano con il primo che, riesce ad intervenire sulla conclusione innescata da Edoardo Di Lisi che, continua ad essere pericoloso in fascia addomesticando il pallone portandolo a spasso fino in porta calciando forte ma, riesce ad intervenire salvando il risultato, mentre il secondo salva intercettando a centrocampo dalla ripartenza di Ahmad Nassir, dopo che era riuscito a far fuori un paio di pedine del Real Orione, saldando la partità. Dopo il maxi recupero concesso da Mohamed Hakimi della sezione di Chivasso con il triplice fischio termina per 3-3 l'ultima partita in casa del Real Orione tenendo testa alla fine ad un buon Dorina che, spreca l'opportunità di portare a casa tre punti d'oro perdendo due punti, un punto che non fa bene nemmeno ai neroverdi ma, che si prende l'onore di aver giocato a pallone con cuore e onore a casa sua.


IL TABELLINO

REAL ORIONE-DORINA 3-3

RETI (0-1, 1-1, 1-3, 3-3): 3' Di Lisi (D), 16' Obioma (R), 17' Rimini (D), 20' Iben Salah (D), 3' st Aracri (R), 16' st rig. Pomarico (R).

REAL ORIONE (4-3-3): Chukson 7, Piccolo 6.5, Berendea 6.5, Castellano 6.5, Aracri 7.5, Osadolor 7, Capra 7, D'Onghia 6.5, Obioma 7.5, Pomarico 7.5, Verde 6.5 (34' st Mannarino sv). A disp. Ieria, Orsolo, Schiera, Tasso. All. Biancorosso 7. Dir. Cocino.

DORINA (4-5-1): Martinetto 6.5, Rengifo 6, Gilardi 6, Nassir 6.5, Tasayco Pachas 6.5, Rofel 6.5, Di Lisi 7.5, Iben Salah 7.5 (19' st Battaglia 6), Persichilli 6 (19' st Amato 6), Ripamonte 6 (27' st Santarsiere 6), Rimini 6. A disp. Weber, Legato, Ait Jamaa, Sabbouri, Rumi. All. Muraro Giuseppe 6.5. Dir. Martinetto - Di Lisi.

ARBITRO: Hakimi di Chivasso 7.

AMMONITI: 15' st Iben Salah (D), 34' st D'Onghia (R), 41' st Piccolo (R).

ESPULSI: 8' st Rimini (D).


LE PAGELLE

REAL ORIONE

Chukson 7 Reagisce ad ogni conclusione che viene innescata nella sua porta intercettando con ottimi riflessi e rimanendo sempre sul pezzo, sfidando anche il torrido caldo mattiniero: prestazione soddisfacente, nonostante i 3 gol subiti si dimostra di essere un portiere affidabile tra i pali.

Piccolo 6.5 Ottime accelerate in fascia accendendo le qualità in fase di spinta dove ha spazio, un pò meno sulla parte difensiva dove disimpegna nella posizione lasciando varchi a Di Lisi di galoppare.

Berendea 6.5 Buona spunti in fase difensiva contribuendo con le sue marcature difensive, nonostante un paio di acciacchi in qualche occasione ma, senza lasciare troppo preoccupati i suoi compagni, nel complesso affidabile ovunque viene messo.

Castellano 6.5 Da vero capitano amministra con discrezione il centrocampo, cercando di illuminare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, mostrando di avere un buon piede nei passaggi e, ottimo collante con la difesa.

Aracri 7.5 Non solo un centrale capace di tenere testa al reparto offensive del Dorina come Persichilli ma, un bravo leader capace di prendersi sulle spalle il suo Real Orione chiamando spesso i suoi compagni a continuare a resistere e poi andare all'arrembaggio quando hanno le possibilità. Il tutto racchiudendo con un gol preso con forza prima di tutti prima che venisse allontanata dalla retroguardia giallonera.

Osadolor 7 In sua presenza non si passa nemmeno sfiorandolo: con la sua presenza robusta e difficile da spostare, si dimostra capace di leggere ogni attacco avversario, disimpegnando con grande attenzione e incisione le chance avute dal Dorina, impostando anche da regista quando ha le possibilità.

Capra 7 Ottimo a inserirsi nel cuore dell'area grazie alle sue qualità sia in velocità che nel dribbling, come se fosse il suo pane quotidiano, sfiorando persino la chance di far gol per un momento ma, non arrendendosi mai e alzando sempre di più i giri di motore. Nulla gli toglie che ha condotta un'ottima prestazione.

D'Onghia 6.5 Cerca spesso la giocata, sfruttando il duello tecnico tentando diverse volte di saltare l'uomo e cambiando gioco quando riesce a visionare la via, sfruttando anche la ripartenza di inserirsi in area per far gol, non riuscendo a colpire nel segno.

Obioma 7.5 Si riscatta prendendosi una bella soddisfazione di aver siglato il momentaneo pareggio, sbancando con forza come solo un gladiatore può, lottando su ogni duello del pallone ma, sopratutto capace di trascinare il pallone al costo di rompendo in due la porta.

Pomarico 7.5 Architetto del centrocampo giallonero, al quale gli vengono concesse le chiavi del gioco sfornando sempre ottimi palloni per Obioma in particolar modo ma, quando può anche per i compagni permettendo alla propria squadra di avanzare in ripartenza per chiudere le azioni col gol. Il tutto condita con la rete presa a carico dagli 11 metri.

Verde 6.5 Ottima la prestazione da mezz'ala, approcciando alla gara cercando di inserirsi spesso sotto porta, designando molto spesso in avanti, dettando con ordine quando ha palla tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni. (34' st Mannarino sv)

All. Biancorosso 7 Vero condottiero della squadra, nonostante un primo tempo da dimenticare ma, la squadra si dimostra fin da subito appagare gli schemi adottati durante la settimana. Dimostrazione che i suoi schemi funzionano e che la squadra è con lui sempre, sia in positivo che in negativo.

DORINA

Martinetto 6.5 Compie ottime parate rimanendo sul pezzo e attento quando il Real Orione si fa vedere nel cuore dell'area intercettando diversi palloni calciati dal reparto d'attacco e non solo.

Rengifo 6 Buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva e in ripartenza quando ha spazio per lanciarsi, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.

Gilardi 6 Buona spinta imposta sulla corsia sinistra contribuendo con le sue marcature difensive, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.

Nassir 6.5 Buoni spunti da mezz'ala cercando di cambiare spesso il gioco con i lanci lunghi, dimostrandosi duttile nel reparto cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni possibili.

Tasayco Pachas 6.5 Disimpegna con ordine la maggior parte delle volte le avversità del Real Orione che, fa la differenza, non riuscendo a raggirarlo. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo poco attento nelle marcature.

Rofel 6.5 Cerca di mettere fuori giri il reparto offensivo dei neroverdi marcando in tackle, non compiendo appieno i suoi compiti. L'impegno di limitare il più possibile gli avversari rimane ma, risulta timido per il restante di gara.

Di Lisi 7.5 Si dimostra imprendibile con il suo dribbling, riuscendo a far fuori diverse pedine del Real Orione ma, per lui non esistono avversari lanciandosi a capofitto sul prato verde disegnando successivamente cross ai compagni e quando può anche per concludere diretto in porta, trovando il gol da subito.

Iben Salah 7.5 Buonissima prestazione come mediano nei cinque di centrocampo che, designa molto spesso in avanti, dettando il pallone con ordine quando c'è l'ha trai piedi, costruendo buone chance ai compagni. Si porta anche bene come attaccante aggiunto dosando le sue qualità col gol siglando la rete calciando forte sul secondo palo.

19' st Battaglia 6 Entra nella ripresa per contribuire in mezzo al campo cercando di trovare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi.

Persichilli 6 Nonostante non abbia segnato si dimostra un'ottimo centravanti dosando al meglio gli inserimenti offensivi quando poteva sfruttarli, certo non ha segnato ma ha comunque provato a fare la differenza.

19' st Amato 6 Entra più della metà di ripresa per raccogliere le redini e dare freschezza al reparto d'attacco, non l'ho fa al meglio ma, fa del suo meglio per incidere alla gara.

Ripamonte 6 Cerca di inserirsi spesso nelle retrovie avversarie, cercando di fare la differenza con le sue qualità scambiando anche il pallone con i compagni ma, non lascia il segno, risultando appannato, con tanto di ingenui falli.

27' st Santarsiere 6 Subentra per cercare di dare una scossa al reparto d'attacco senza però colpire nel segno, cercando comunque di fare la differenza con le sue qualità scambiando anche il pallone con i compagni.

Rimini 6 Giornata da dimenticare: dopo aver approfittato di un gol segnato con il ginocchio, si dimostra un ottimo esterno approcciando alla gara cercando di inserirsi spesso sotto porta per azzannare il colpo con le conclusioni ravvicinate ma, poi la bella prestazione sparisce commettendo un fallo far uscendo fuori la sua rabbia lasciando il campo.

All. Muraro Giuseppe 6.5 Si fa spesso sentire da bordocampo cercando di tenere ben motivati e ben concentrati i ragazzi accompagnandoli all'obiettivo finale che, non viene portato a buon fine, nonostante ha strizzato i suoi nell'intervallo cercando di riscuotere quello che hanno fatto di positivo nel primo tempo. Ripresa che cambia la musica, lasciando al Real Orione le opportunità di sbucare tra le vie.

ARBITRO

Hakimi di Chivasso 7 Ottima la sua direzione di gara gestita con grande attenzione, sbagliando poche volte su falli e sulle decisioni da prendere, in particolare la scelta di espellere Rimini, apparendo al quanto deciso e convinto. Non si fa intimorire dai frusci nelle rispettive panchine e dalla tribuna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter