Under 14
31 Marzo 2025
UNDER 14 MASSERONI • Pietro Bianchi Zerbi sutore della rete cge sblocca la partita
Il traguardo si avvicina e la classifica è in fermento più che mai: il Seguro batte e scavalca il Sedriano, con un 1-0 firmato Vale, continuando a inseguire il quarto posto; il Pavia, con un 2-3 agganciato all’ultimo minuto, fa lo stesso contro la Milano Football Academy confermandosi in splendida forma. Nelle retrovie invece si assiste a diversi scontri diretti che, in alcuni casi, spostano gli equilibri ridisegnando gli scenari playout.
Il Vigevano vince per 3-2 lo scontro contro il Sempione confermandosi quale miglior candidato ad accedere ad eventuali playout. La formazione ospite invece, uscita sconfitta dalla gara, vede un cambio in panchina data la scelta della società di esonerare il tecnico Maroni sostituito in quest’occasione da Luca Grassi. I padroni di casa passano in vantaggio al 2’ grazie alla rete di Azil, tre minuti dopo, a seguito di un fallo in area di Musacco, il team di Lagonigro trova il raddoppio dagli undici metri con Cacia. Gli ospiti non demordono e, sfruttando una ripartenza, accorciano le di- stanze con il gol di Rapetti che, a tu per tu con il portiere, non sbaglia. Nella ripresa il classe 2012 Vottero, entrato dalla panchina, serve a Guerrero l’assist per il pareggio, tuttavia, prima dello scadere, Bufardeci firma la rete della vittoria condannando il Sempione a perdere la gara e la posizione in classifica.
Ad approfittare della vittoria del Vigevano è la Barona Academy che fa la sua parte, vincendo per 1-0 lo scontro con i diretti avversari dell’Assago, e scavalca il Sempione compiendo un altro passo verso la salvezza. La vittoria di misura porta la firma di Conforti, che sfrutta una defaillance difensiva per recuperare palla e andare a segno. Ora al team di Raimondi non resta che difendere la posi- zione guadagnata.
Finisce 2-0 lo scontro per il quarto posto tra Masseroni e Rozzano. I blues dimostrano di essere in splendida forma collezionando il nono risultato utile consecutivo frutto di un’ottima preparazione in settmana; ad aprire le marcature ci pensa Bianchi Zerbi, che sfrutta il cross su punizione di Mantovanelli per andare a segno. Del raddoppio se ne occupa Sala che, entrato nel secondo tempo, sfrutta l’assist di Ferrarini, che imbuca per il compagno in profondità, per consolidare il vantaggio. Il Rozzano crea diverse occasioni, ma il numero uno della Masseroni Cresta si fa trovare sempre pronto. Gli ospiti, inoltre, sfiorano il pareggio con D’Agostino che però viene colto in offside dal direttore di gara. La prestazione della formazione ospite soddisfa il tecnico Pulicelli che, deluso dall’esito della gara, commenta: «Risultato stretto per quanto abbiamo creato».