Torneo delle Province
01 Aprile 2025
BERGAMO UNDER 15 • Da sinistra: Michael Milesi, Tomaso Caselli e Bryan Marashi
Sei gol per avvisare un'intera regione: Bergamo c'è ed è più determinata che mai. Gli orobici Under 15 battono Sondrio con un netto 6-0 al termine di un match dominato dall'inizio alla fine. Tutte le reti portano la firma del magico centrocampo dei bergamaschi: la sblocca Marashi su rigore, poi sempre il numero 7 trova il raddoppio al 26'. Ad inizio ripresa Caselli firma il 3-0, dopodiché ancora Marashi trova prima la tripletta nuovamente dal dischetto e poi il poker personale. A pochi minuti dalla fine ancora Caselli sigla il definitivo 6-0. Bergamo ha mostrato già un gioco organizzato e tanta qualità tecnica. Sondrio ha messo in campo le sue armi: corsa e tenacia, ma nel complesso il gap tra le due squadre si è visto.
Bergamo che scende in campo con il 3-5-2, linea di centrocampisti centrali formata dal trio Milesi, Caselli, Marashi. Sondrio risponde con il 4-4-2, dove la coppia d'attacco è composta da Dell'Oro e Folini. La prima occasione dell'incontro è per il Sondrio: Savetta intercetta un bel pallone dal limite dell'area e va al tiro impegnando Lussana, che si fa trovare pronto. Bergamo inizia a macinare subito gioco e dopo 4' risponde con una grande imbucata di Marashi per Milesi, che si infila nello spazio palla al piede e colpisce il palo con una bella conclusione potente. Padroni di casa ancora vicini al gol con Marashi al tiro da dentro l'area, ma Colombo para. Ancora Colombo si fa trovare pronto su un grande colpo di testa di Caselli. Il gol è nell'aria, lancio lungo dalla difesa per Borassi che viene steso in area in seguito ad un ottimo attacco della profondità, l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri Marashi spiazza il portiere con un tiro preciso alla sinistra del portiere.
I ragazzi di Cagliani insistono e sfiorano il raddoppio con Mirto su calcio d'angolo dopo un'ottima pennellata di Marashi. I padroni di casa dominano l'incontro e arrivano con estrema facilità all'interno dell'area di rigore avversaria: Caselli trova Marashi al limite dell'area, ma il suo destro a giro esce di un soffio. Al 26' arriva il raddoppio: altra grande azione che vede protagonista Zambaiti che avanza sulla sinistra e trova l'inserimento di Marashi, il sette solo davanti al portiere non sbaglia con una precisa conclusione sul secondo palo. Pochi attimi dopo sempre i bergamaschi vanno ad un passo dal 3-0 con una bella combinazione al limite tra Mirto e Milesi, la conclusione del 9 in diagonale esce di pochissimo. L'ultima occasione del primo tempo porta nuovamente il timbro dei padroni di casa: Milesi colpisce in pieno la traversa con una potente conclusione dal limite al termine di un ottimo spunto personale palla al piede. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi senza dare minuti di recupero. Padroni di casa meritatamente in vantaggio.
Nella ripresa non ci sono grosse novità dal punto di vista tecnico-tattico. Bergamo continua a fare la partita e al 6' trova il 3-0: ottimo spunto personale di Caselli che da dentro l'area salta l'uomo e segna con un potente sinistro. La sensazione è che il gol ad inizio ripresa abbatta definitivamente il Sondrio che subisce un altro calcio di rigore per un fallo di mano su una mischia da calcio d'angolo: dal penalty ancora Marashi firma la tripletta personale con una potente conclusione centrale. Bergamo non accenna a fermarsi: sempre Marashi se ne va via in dribbling manda al tiro Mirto da ottima posizione, ma la sua conclusione termina fuori. Con il passare dei minuti i ritmi progressivamente calano, Bergamo controlla il pallone e Sondrio cerca di limitare i danni, faticando però ad affacciarsi sulla trequarti avversaria.
Al 28' arriva anche il quinto gol: Marashi firma il poker al termine di una mischia in area in seguito ad un calcio di punizione dalla trequarti. Una giornata da sogno per il classe 2010, che ha mostrato un repertorio tecnico e fisico davvero ampio. La ciliegina sulla torta porta la firma di Caselli, che al 31' pennella una gran punizione mancina che termina sotto la traversa. Nel finale gli ospiti vanno vicini al gol della bandiera con una mischia sugli sviluppi di una punizione, ma Reduzzi si fa trovare pronto. È l'ultima emozione di un match dominato da Bergamo, che manda un forte segnale alla Lombardia. Per la vittoria finale ci sono anche loro.
Questo il commento di Alberto Vanoncini, dirigente della delegazione bergamasca: «Siamo stati abili a sbloccare la partita subito e questo ci ha agevolato notevolmente il compito. Abbiamo mostrato il livello tecnico della nostra squadra. Soprattutto nei due reparti avanzati, centrocampo e attacco abbiamo davvero tanta qualità, oggi sono stati molto bravi».