Cerca

under 14

I regionali la spuntano di misura, ma Danna segna un eurogol!

Accade tutto nei primi 15 minuti, in seguito il meteo avverso e il campo difficile ostacolano una gara che poteva dare molto più spettacolo

Under 14 Rappresentativa Pinerolo: Enea Rascallà e Jona Danna

Under 14 Rappresentativa Pinerolo: Enea Rascallà e Jona Danna, giovani promesse del Luserna

La maledizione di queste settimane sulla provincia di Pinerolo continua a colpire, se nei gironi precedenti il tempo mite ci aveva dato la sensazione di esserci lasciati alle spalle le costanti precipitazioni, la pioggia torna a battere incessante proprio durante la giornata della sfida tra Pinerolo e la Rappresentativa Provinciale Pinerolo. Questo gruppo, ancora in fase di studio, sta continuando a mostrare tutte le sue qualità nonostante i normali rallentamenti a giocare con ragazzi non appartenenti alla proprio squadra. Infatti l'attenzione del pubblico si è moltiplicata ancora di più dopo il sonoro 6-1 portato a casa proprio dai ragazzi dei Provinciali nella precedente sfida di Moretta contro il Morevilla, squadra di vertice dei Regionali. In questa amichevole tanta Rivese e tanto Luserna e si parte proprio da queste due squadre per trovare riferimento tra i pali, dà il via Enea Rascallà e nel secondo tempo subentra Mattia Dimasi, a centrocampo troviamo il fantasista gialloverde Victor Cocea e il bravissimo assist man biancoceleste Paolo Chambon. In avanti i due rivali goleador: Nikolas Biamino e Jona Danna rispettivamente con 30 e 29 reti in campionato in questo momento. Immancabile a centrocampo il capitano del Garino Francesco Rege Volp, dotato di una grandissima visione di gioco e letale nei suoi inserimenti e il suo compagno Alessandro Marino, certezza indiscussa in fase difensiva. 

La partita inizia subito mostrando tanta difficoltà di impostazione, il campo non permette grandi controlli a causa della troppa acqua assorbita e le pozzanghere presenti: si gioca purtroppo in quello piccolo ai limiti della praticabilità, per preservare quello grande per la gara di Eccellenza di domenica prossima, Pinerolo-Valenzana. Ma le squadre non si arrendono, anzi, hanno ancora molta più voglia di divertirsi con i rimbalzi assurdi della palla o mostrando le loro capacità di adattamento immediato alla situazione. Anche se la partenza della Rappresentativa è buona, i ragazzi dei provinciali vengono subito portati a subire una doccia fredda, come se la pioggia non bastasse. Una punizione a sinistra, poco fuori l'area di rigore e il fattore scaturente dell'1-0. Samuele Rocchio è magistrale nella battuta e piazza una palla a giro sul primo palo troppa in alto per farci arrivare i guantoni di Rascallà. Serve una reazione e le maglie rosse rispondono subito a tono con una bellissima azione corale che poi consegna il pallone sui piedi di Danna che ne scarta uno, due, il portiere, un ultimo difensore e segna una rete da fuoriclasse nato. Siamo all'11' minuto risultato: 1-1. Il Pinerolo però gioca forza anche sulla conoscenza del campo, spingendo molto sulla fascia destra dove la terra permette un gioco più controllato. Proprio da una di queste incursioni laterali Gabriele Addesi spinge in avanti e tenta un mezzo tiro mezzo cross che risulta fatale per la Rappresentativa, il pallone finisce sotto il sette e buca letteralmente la rete per riconsegnare il vantaggio ai padroni di casa. I minuti scorrono e il campo continua a farsi ancora più pesante, al 28' un brivido per i ragazzi dei Provinciali, Cocea batte una punizione da centrocampo che sfila attraverso la difesa e diventa pericolosa, il pallone viene allontanato come meglio possibile dalla difesa pinerolese, ma Danna si avventa sul pallone e tenta il tiro, ma il colpo è sfortunato e dopo aver colpito la traversa esce fuori. Ultima azione del primo tempo, tra i rimpalli e i palloni rallentati dal fango, Rege Volp vede la possibilità e tenta il piazzato basso nell'angolino sinistro della porta, però Amir Hamraoui è super e si abbassa istantaneamente per deviare il pallone in angolo e difendere il vantaggio fino allo scadere della prima parte di gara. Nella ripresa la partita diventa ancora più difficile, si alza il vento e il freddo aumenta. I cambi fatti portano nuova energia, ma l'entrata dei titolari del Pinerolo si fa sentire. Infatti i padroni di casa spingono molto, ma Mattia Dimasi è preparatissimo su come anticipare i lanci avversari con le sue uscite oppure anche con gli ottimi riflessi con la paratona fatta al 16' minuto del secondo tempo, nell'unica occasione in cui viene superato Cristiano Salvai tira verso la porta, ma il pallone viene rallentato dal fango e allora Gabriele Tamarin riesce a immolarsi per salvare il pallone sulla riga. Manca qualcosa in fase offensiva in questi primi minuti, ma poi con il rientro di Cocea la Rappresentativa torna a puntare la profondità, proprio grazie alle avanzate del numero 10 capace di districarsi in mezzo a quattro e trovare il passaggio giusto per i compagni. Nonstante il grande lavoro di Christian Cantatore a centrocampo per recuperare ogni pallone e l'intensità di gioco messa in difesa da Marwan Kerarmi, il resto della partita scorre senza nessun altra occasione clamorosa e termina come il primo tempo. Oggi era difficile dimostrare, onore a entrambe le squadre per aver giocato con passione e grinta. Siamo ancora più curiosi di vedere la partita di Martedì 8 aprile alle 17:30 a Garino, avversario la Under 14 locale.

 

IL TABELLINO

PINEROLO-RAPPRESENTATIVA PINEROLO 2-1

RETI: 10' Rocchio (P), 11' Danna (R), 14' Addesi (P).

PINEROLO (4-3-3): Grand, Ferrero, Greco, Rignanese, Tealdo, Bosticco, Cavazza, Viviani, Manitta,Rocchio, Addesi, El Hamraoui. Riserve entrate tutte nel secondo tempo: Pitzus, Bianciotti, Salvai, Petrone, Musumeci, Visentin, D'Alberti, Liberti. All. Iaccarino.

RAPPRESENTATIVA PINEROLO 1° TEMPO (4-3-3): Rascallà (Luserna); El Oirdani (Luserna), Mamor (Carignano), Marino (Garino), Bocco (San Secondo); Donato (Villar Perosa), Rege Volp (Garino), Chambon (Luserna); Biamino (Pinerolese Sport), Cocea (Rivese), Danna (Luserna). All. Paolo Zambon.

RAPPRESENTATIVA PINEROLO 2° TEMPO (4-3-3): Dimasi (Rivese); Tamarin (Rivese), El Oirdani (Luserna), Chiazza (Orbassano), Kerarmi (Rivese); Cantatore (Garino), Rege Volp (17' Cocea), Cristiano (Orbassano); Stanciu (Perosa), Biamino (17' Chambon), Di Glaudi (Orbassano). All. Paolo Zambon.

 

FOTO

 

LE SQUADRE

 

PINEROLO

RAPPRESENTATIVA

 

  

RIVESE UNDER 14: VICTOR COCEA E MATTIA DIMASI

 

GABRIELE TAMARIN (RIVESE) E FRANCESCO REGE VOLP (GARINO)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter