Cerca

Torneo delle Province

Il trio delle meraviglie colpisce! Sette gol per spaventare tutta la Lombardia

Gli Allievi di Bergamo battono Sondrio con un rotondo 7-0; mattatore bergamasco Formenti con una tripletta

Giulio Zenoni, Alberto Formenti e Luca Ciglioni; BERGAMO UNDER 17

BERGAMO UNDER 17 • Da sinistra: Giulio Zenoni, Alberto Formenti e Luca Ciglioni

È una Bergamo scatenata, questo è il verdetto finale della prima giornata. C'era grande curiosità per il debutto della squadra Allievi allenata da Piersandro Mazzoleni e la sensazione dopo i primi 90 minuti è che questa rappresentativa abbia davvero tanto potenziale. Contro il Sondrio finisce 7-0. Pratica chiusa già nel primo tempo grazie alla tripletta di uno scatenato Formenti, autore anche di un gol stupendo in rovesciata, e al gol di Zenoni. Nella ripresa chiudono i conti ancora Zenoni e una doppietta del subentrato Ciglioni. Bergamo ha controllato il match sin dai primi attimi, sbloccando subito l'incontro dopo solo tre minuti, questo ha senza dubbio agevolato l'intero piano tattico della partita. Tanto lavoro da fare invece per il Sondrio, che ha dato tutto sul campo ma che ha lasciato la sensazione di essere un po' fragile dal punto di vista mentale. Ma ci sono ancora due partite per provare a rifarsi!

URAGANO FORMENTI

Bergamo scende in campo con un offensivo 4-3-3: occhio al lato sinistro con Ndiaye mezzala e Zenoni esterno offensivo. Sondrio opta per il 4-4-2 con la coppia d'attacco composta da Basile e Codazzi. La squadra di casa parte subito molto forte e sfiora il vantaggio dopo meno di 60 secondi con Zenoni, che calcia centralmente da dentro l'area di rigore, bravo Bormolini a respingere lateralmente. Tuttavia dopo 3' l'equilibrio iniziale è già interrotto: ottima imbucata dalla sinistra per Formenti che solo davanti al portiere rimane freddo e sigla il vantaggio degli orobici. Il gol a freddo rappresenta una brutta botta da cui il Sondrio fatica a rialzarsi. Sulla sinistra gli orobici sfondano quasi ad ogni azione: grande spunto di Ndiaye che converge verso il centro e fa partite una gran botta ribattuta da Mingardi. Anche Sondrio si affaccia sulla trequarti avversaria con Lenatti che da fuori area sfiora il palo alla destra del portiere. Ma l'assalto dei bergamaschi continua con Zenoni, che prende la traversa su calcio di punizione potente; qualche istante dopo è nuovamente Formenti a sfiorare il gol da fuori area.

C'è profumo di gol del 2-0 e Formenti decide di deliziare il pubblico con una grandissima rovesciata dall'altezza del dischetto del rigore. Gol di pregevole fattura per il numero 11, particolarmente ispirato nel primo tempo. Ottimo anche l'assist dalla sinistra di Manzoni. Un gol di tale bellezza probabilmente abbatte ulteriormente gli ospiti, che concedono il terzo gol su un'ingenuità di Bormolini, che non blocca un pallone vagante abbastanza banale in area di rigore, sulla ribattuta Zenoni ne approfitta e sigla il 3-0. I padroni di casa continuano il proprio forcing e al 35' trovano anche il 4-0: ottima azione sulla destra di Filippo Suardi che se ne va via in velocità e mette in mezzo per il solito Formenti che mette dentro a porta vuota. La squadra di casa non accenna a fermarsi e sfiora anche la quinta rete prima con Federico Suardi e poi con Zenoni. Finisce così un primo tempo quasi a senso unico, in cui la maggior qualità tecnica di Bergamo è uscita fuori.

GESTIONE E CIGLIONI-BIS

Nella ripresa la sensazione sin dai primi minuti è che i ritmi siano leggermente più bassi. Zenoni continua a premere come un martello sulla sinistra, ma questa volta il Sondrio chiude bene con Contorti. Una rovesciata basta a deliziare il pubblico presente? No, perché anche il gol del 5-0 dei bergamaschi è di qualità assoluta: grandissimo lancio di 40 metri di Federico Suardi a cercare il solito Zenoni, aggancio perfetto dell'ala sinistra che salta l'uomo, si accentra sul destro e con un preciso piattone mette in rete. Azione davvero stupenda della rappresentativa bergamasca. Nel finale il leitmotiv del match è rappresentato dalla sfida tra il neoentrato Ciglioni e Bormolini: l'estremo difensore del Sondrio prima dice di no al centravanti appena entrato, negandogli con una gran parata in un uno contro uno dopo che Ciglioni era stato servito da un gran filtrante di Zenoni.

Sempre il numero 20 impegna il portiere ospite in seguito ad un errore in disimpegno della difesa di Sondrio. Ma dopo queste due occasioni il bomber si sblocca e trova il 6-0: ottimo spunto dalla destra di Khadmaoui, cross perfetto per Ciglioni che colpisce in modo imperfetto il pallone ma trova l'angolino. Festa finita? No, perché al 38' sempre lui firma il 7-0 con una bella girata di testa su un cross teso calibratissimo da parte del neoentrato Mazzola. Finisce così un match piuttosto a senso unico e in cui Bergamo ha mostrato tutta la propria qualità.

IL TABELLINO

CP BERGAMO- CP SONDRIO 7-0
RETI: 3' Formenti, 27' Formenti, 30' Zenoni, 35' Formenti, 13' st Zenoni, 35' st Ciglioni, 38' st Ciglioni
CP BERGAMO (4-3-3): Lorenzi 6.5, Cisse 7 (18' st Anzalone 6.5), Manzoni 6.5 (9' st Mazzola 7), Suardi 7.5, Pezzotta 6.5, Marchesi 7, Zenoni 8.5 (38' st Persico sv), Adobati 7(9' st Montillo 6.5), Suardi 7.5 (24' st Khadmaoui 7), Ndiaye 7.5 (18' st Loulidi 6), Formenti 9 (24' st Ciglioni 7.5). A disposizione: Stefanoni, Mazzola, Confalonieri. All. Mazzoleni 7.5.
CP SONDRIO (4-4-2): Bormolini 6.5 (39' st Plozza sv), Bellesini 6 (9' st Celibrahimi 6), Mazzolini 6, Morelli 6.5 (33' st Borromini), Mingardi 6, Chiarletti 6 (23' Conforti 6), Vanoi 6.5 (38' st Cossi sv), Lenatti 6.5 (24' st Tasca sv), Codazzi 6, Robustelli Della Cuna 6.5, Basile 6 (18' st Agoujjm 6.5). A disposizione: Ricetti, Pini. All. Della Rodolfa 6.
ARBITRO: Pallavicini di Cremona 7.
AMMONITI: Vanoi (S).

LE INTERVISTE

Piersandro Mazzoleni, allenatore della rappresentativa bergamasca, è molto contento della vittoria dei suoi ragazzi: «Non sapevamo cosa aspettarci, di sicuro ci aspettavamo una squadra tosta da affrontare, sono contento di vedere che questa è già una squadra, non è solo un gruppo di ottimi giocatori, il lavoro fatto da Vanoncini è stato eccezionale. Abbiamo un gruppo di circa 30 giocatori davvero ottimi, ed è un caso che siano nei provinciali perché sono davvero forti. Detto questo noi dobbiamo riuscire a farli diventare squadra, e oggi sono molto contento di quello che ho visto: idee chiare, coesione, siamo riusciti a mettere in campo quello che avevamo chiesto nel pre partita. Si sono dimostrati un gruppo anche molto intelligente e con molta voglia».

Marco Della Rodolfa, allenatore di Sondrio, spiega così la sconfitta dei suoi: «Abbiamo sofferto sotto tutti i punti di vista, tecnico e atletico. Sul piano dell'approccio potevamo fare di più, siamo stati un po' timorosi sin dall'inizio. Avevo già visto dalle nostre amichevoli, la nostra è una squadra che quando prende gol si lascia molto andare, siamo un po' deboli mentalmente. Ovviamente Bergamo ha dimostrato di essere nettamente superiore. Cercheremo di migliorare proprio la mentalità dei ragazzi, anche se ovviamente non sarà affatto facile considerando il pochissimo tempo che abbiamo a disposizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter