Cerca

Under 19

L'epico duello per il titolo finisce in parità, i rossoblù si laureano campioni grazie agli scontri diretti

Una vittoria arrivata come quella di tre anni fa, questa volta lo spareggio non sarà necessario e la festa è già iniziata

Under 19 Torino girone A

Under 19 Torino girone A: Serour, Pecchioli e Borgia, tutti e 3 protagonisti di una stagione da veri bomber con Pianezza e Giaveno.

Un titolo che arriva a 3 anni di distanza dall'ultimo che, seppur con un epilogo leggermente diverso, è giunto praticamente allo stesso modo. Il Pianezza si laurea campione del girone A di Under 19 Torino. Se la vittoria precedente dei rossoblù era arrivata dopo lo spareggio con il Pozzomaina, quest'anno la squadra del tecnico Senestro ha potuto gioire grazie al favore degli scontri diretti con il Giaveno Coazze, arrivato primo a pari punti proprio con il Pianezza. Un finale di stagioneo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso e che ha, di certo, onorato un campionato combattuto fino all'ultima giornata. Arrivati agli ultimi 90 minuti della stagione, di fatti, erano tre le squadre che si giocavano il titolo: se Pianezza e Giaveno partivano favorite essendo prime a pari punti, anche l'Aviglianese si era inserita nella lotta per il titolo dopo un girone di ritorno con numeri favolosi. Decisiva si è rivelata la vittoria del Pianezza sul Don Bosco Rivoli per 3-1 che ha regalato la vittoria del titolo. A nulla è servito il trionfo del Giaveno proprio contro l'Aviglianese, la squadra di Di Pippo si è infatti dovuta arrendere ai nuovi campioni a causa della doppia sconfitta negli scontri diretti con i rossoblù. Adesso però la mente di ragazzi e staff tecnico è rivolta sulla Coppa Piemonte dove, oltre ai già citati Pianezza, Giaveno Coazze e Aviglianese, anche il Villarbasse vorrà prendersi la rivincita sulle vecchie compagne di girone.

IL PERCORSO

In un girone in cui si presentavano squadre del calibro del Caselette, ex finalista della scorsa edizione di Coppa Piemonte, del Don Bosco Rivoli, del Villarbasse, vere sorprese del girone, e della Aviglianese, in lotta per il titolo fino all'ultima giornata, le vere dominatrici sono state Pianezza e Giaveno Coazze. Il percorso delle due contendenti è stato sempre molto vicino a livello di classifica, ma a livello gestionale c'è stata qualche differenza: se il Pianezza è riuscito a trovare in Andrea Senestro una guida capace di creare un gruppo coeso, il Giaveno è dovuto passare attraverso un cambio di guida tecnica con Amato Di Pippo che è subentrato dopo le dimissioni dell'ex tecnico Christian Cogno. Entrambi i tecnici hanno saputo imprimere il proprio gioco all'interno delle due formazioni, dando vita ad uno scontro che, alla fine, ha premiato il tecnico rossoblù. Il Pianezza è riuscito a dare continuità ad un girone d'andata che li ha visti fregiarsi del titolo di Campioni d'Inverno e, nonostante i due passi falsi con Villarbasse e Resistenza Granata, sono riusciti a dominare lo scontro diretto alla ventesima giornata, superando 3-1 i rivali. Paga a caro prezzo il Giaveno il pari arrivato con il Don Bosco Rivoli alla penultima giornata che ha costretto i ragazzi di Di Pippo a non avere più il proprio destino nelle loro mani. Il Pianezza chiude il campionato con numeri da capogiro: 115 gol segnati, miglior attacco della categoria , e 30 reti subite, seconda miglior difesa del campionato. I due protagonisti della squadra di Senestro sono stati Borgia Leonardo, che chiude la stagione con 25 gol, alle spalle solo del capocannoniere D'Amico del Caselette con 27 reti, e Serour Ibrahim, che in 11 partite è riuscito a mettere a segno ben 13 reti, aiutando la squadra in un finale di stagione serrato.

GLI ULTIMI 90 MINUTI

Ovviamente a prendersi la scena in un campionato tiratissimo è stata l'ultima giornata della stagione. Se Pianezza e Giaveno Coazze erano in testa a quota 50 punti, anche l'Aviglianese, terza a quota 48, sognava il miracolo. Le sfide su cui tutti gli occhi erano puntati erano Don Bosco Rivoli-Pianezza e Aviglianese-Giaveno. La squadra del tecnico Cario partiva, ovviamente, svantaggiata rispetto alla coppia di testa con la necessità di vincere con il Giaveno e sperare nella sconfitta del Pianezza. La squadra di Di Pippo però arrivava a quella sfida con un unico obiettivo in mente: vincere per sperare nel sogno del titolo. E così è stato, il Giaveno è riuscito a portarsi in vantaggio al minuto 37 e, solo quattro minuti dopo, il Don Bosco Rivoli è riuscito a pareggiare il Pianezza dando speranza a tifosi e giocatori del Giaveno. Ma il Pianezza non si è fatto pregare e, solamente 2 minuti dopo, è riuscito a trovare il gol del 2-1 grazie alla rete di Alfredo Gentileschi, autore di una doppietta nel match. A chiudere i conti ci ha pensato nella ripresa Ibrahim Serour che non ha tremato dagli 11 metri ed ha siglato il gol che, di fatto, ha regalato il titolo al Pianezza. A fine gara la festa dei ragazzi di Senestro è stata molto pacata visto che, con l'arrivo a pari punti, bisognava attendere la conferma ultima della vittoria del titolo. Conferma che, alla fine, è arrivata e che ha permesso a tutti i giocatori rossoblù di festeggiare un campionato pienamente meritato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter