Cerca

Giovanili

Finalmente la rivoluzione è compiuta: anche il Piemonte avrà l'Èlite

A partire dalla stagione 2026-27 cambiano i campionati Regionali di Under 15, 16 e 17: un girone unico di Prima Serie e tre di Seconda

Finalmente la rivoluzione è compiuta: anche il Piemonte avrà l'Èlite

GIOVANILI REGIONALI • Dalla stagione 2026-2027 cambia il regolamento, finalmente l'Èlite (in foto Alessandro Penta, Lascaris Under 16)

Ci siamo. Finalmente la svolta del calcio giovanile piemontese è alle porte e la virata verso l'Elite è realtà. Dalla stagione 2026-27, infatti, l'assetto dei campionati giovanili in generale e dei regionali in particolare, subirà una drastica e necessaria svolta.

Lo abbiamo scritto, lo abbiamo sostenuto e lo abbiamo ribadito: al Piemonte Vda serve l'Èlite, parlano i fatti. Tolte l'Under 19 e l'Under 18 che però sono un modo a parte rispetto alle giovanili pure, sono ormai anni che una squadra piemontese di club non alza al cielo un trofeo nazionale, e non è certo a causa di qualità o struttura dei club, ma dell'impostazione dei campionati che, a 70 squadre, risultano di fatto poco allenanti. Ma la musica è ufficialmente cambiata.

Giovedì 3 aprile, infatti, il comitato Piemonte Vda ha pubblicato il nuovo regolamento che entrerà in vigore dalla stagione 2026-2027 per le categorie Under 15, Under 16 e Under 17. Cosa prevede il nuovo assetto delle giovanili regionali? I gironi passeranno da 5 a 4 con un girone di Prima Serie (composto da 16 squadre) e 3 gironi di Seconda Serie (composti da 14 squadre). Per un totale quindi di 4 gironi regioni di cui uno "Elite" che si chiamerà, appunto Prima Serie. Chiaramente, la composizione dei gironi sarà decisa in base ai meriti e ai risultati sportivi conseguiti nella prossima stagione (2025-2026).

IL REGOLAMENTO

Entriamo nel dettaglio di quello che accadrà dalla fine della prossima stagione sportiva.

Prima Serie • Le prime tre classificate dei 5 gironi regionali e la miglior quarta in Under 14, Under 15 e Under 16 (per intenderci chi oggi parteciperebbe alle fasi finali) per un totale di 16 squadre acquisiranno il diritto di partecipare al girone di Prima Serie per la stagione successiva e quindi per le futura Under 15, Under 16 e Under 17.

Seconda Serie • Al termine del campionato Regionale (2025-26) le squadre che si sono classificate al 4°-5°-6° e 7° posto (ad eccezione della miglior quarta generale che andrà in Prima Serie), per un totale di 19 squadre, acquisiranno il diritto di partecipare al campionato di Seconda Serie per la stagione successiva, insieme alle prime classificate dei campionati Provinciali che avranno ottenuto la promozione (qui il numero di squadre è variabile perché dipenderà al numero di gironi Provinciali formati di stagione in stagione).

I restanti posti per la Seconda Serie Regionale saranno così assegnati: le squadre che nel campionato regionale si sono classificate dalla 8ª alla 14ª posizione e le seconde e terze dei campionati Provinciali andranno a comporre dei raggruppamenti di qualificazione (triangolari e quadrangolari) che stabiliranno chi occuperà i restanti posti per la Seconda Serie. Esattamente come succede già da tre stagioni a questa parte con i gironi di playoff-playout a fine stagione. La grandissima novità è che, almeno per la prossima stagione 2025-26, che rappresenta l'anno di transizione tra i due regolamenti, non sono previste retrocessioni dirette dal campionato Regionale al Provinciale. Anche le ultime tre, infatti, prenderanno parte alle qualificazioni per la Seconda Serie. Un po' com'era successo nella riduzione della Lega Pro a 60 squadre nella stagione 2013-2014, quando non c'era stata nessuna retrocessione.

FUTURE UNDER 14 E UNDER 19

La rivoluzione toccherà, appunto, le categorie dall'Under 15 all'Under 17. Per quanto riguarda l'Under 14, verrà confermato il format attuale, ovvero le qualificazioni da settembre. Potrebbe essere ridotto il numero dei gironi regionali da 5 a 4 ma si attendono aggiornamenti su questo fronte. 

Per quanto riguarda l'Under 19, invece, dovrebbe essere confermato il format entrato in vigore in questa stagione, anche perché aggiornato da poco. Si tratta delle qualificazioni tra le prime 6 di Under 17 Regionale, le prime 4 di Under 19 Regionale,  le prime 3 di Under 19 Provinciale e le prime 4 di Under 17 Provinciale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Inferi

    03 Aprile 2025 - 13:59

    Speriamo che le società tra 2 anni non si lamentino per le trasferte lunghe , se cosi fosse si avranno 2 gironi di élite condominiali (vicinanza) e 4 gironi regionali di seconde squadre sempre condominiali

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter