Cerca

Under 14

Derby ai Bianconeri, vittoria schiacciante con 6 reti per il rilancio in classifica

Partita a senso unico sbloccata da uno splendido schema su punizione e nel finale la panchina incrementa il risultato

Christian Lupascu, Giuseppe Maringo, Dennis Milano Virtus Accademia-Venaria 6-0 Ivrea Under 14

Christian Lupascu, Giuseppe Maringo, Dennis Milano Virtus Accademia-Venaria 6-0 Ivrea Under 14

Primavera che porta freschezza e con un clima ideale va in scena il Derby di Venaria tra Virtus Accademia e Venaria. Bianconeri che si impongono per 6-0 in una partita mai in discussione capace di rivelare i valori in campo fin dal primo minuto. Protagonista di giornata il capitano Alessandro Gulmini dal quale partono tutte le azioni pericolose. Numero 10 che chiude la gara già nel primo tempo con il parziale di 3-0, ripresa che vede maggiore equilibrio prima dell'ingresso in campo di Dennis Milano che chiude i giochi con una doppietta che sigla il pesantissimo finale di 6-0.

LA PARTITA

Gara d'andata che fu una delle partite più emozionanti viste quest'anno con colpi di scena fino all'ultimo minuto che decretarono la vittoria della Virtus. Moduli simili con un 4-3-3 per i padroni di casa e un 4-2-3-1 per gli ospiti con Giuseppe Brischetto incaricato di legare il gioco tra centrocampo e attacco. Primi giri d'orologio che indicano subito il filone narrativo del match: Venaria che gira palla nelle retrovie e Virtus pronta a sfruttare qualsiasi errore. Palla alta recuperata da Christian Lupascu che subisce fallo e crea i presupposti per un calcio di punizione da zona ravvicinata. Gulmini si incarica della battuta e dopo aver chiamato lo schema imbuca rasoterra trovando Alessandro Biscuola tutto solo in area di rigore, non può sbagliare il numero 9 che è a tutti gli effetti "l'uomo derby" dopo la doppietta segnata all'andata. Gara indirizzata e sensazione estrema di superiorità dalle palle inattive. Sensazione confermata nel finale di primo tempo: calcio d'angolo dalla sinistra battuto forte in mezzo, rimpalli e confusione ma a sbucare è Giuseppe Maringo che trova il gol del 2-0. Non finisce qui, medesima situazione da fermo e stavolta è Capitan Gulmini a calare il tris con uno splendido destro al volo. 

Ripresa caratterizzata da diversi cambi nello scacchiere tattico di ambedue le formazioni. La sostituzione più incisiva è quella di Dennis Milano, appena entrato la Virtus trova l'ennesimo gol da corner con la doppietta di Maringo. Poco più tardi il classe 2012 si mette in proprio e segna due reti da rapace d'area con un senso della posizione e freddezza sensazionali. Passivo pesantissimo per il Venaria che porta a casa una buona fase di costruzione della manovra accompagnata da delle grosse difficoltà realizzative.

IL TABELLINO 

VIRTUS ACCADEMIA-VENARIA 6-0
RETI: 8' Biscuola (Vi), 27' Maringo (Vi), 35' Gulmini (Vi), 16' st Maringo (Vi), 34' st Milano (Vi), 37' st Milano (Vi).
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Mele 7, Sassi 7 (31' st Garavaglia sv), Scarparo 7, Fanari 7 (13' st Damiani 7), Sulli 7, Mursa 7, Lupascu 7.5 (35' st Sica sv), Maringo 8.5 (26' st Pro sv), Biscuola 8.5 (22' st Guercio 7), Gulmini 8.5 (28' st Marraffa sv), Moscato 7 (15' st Milano 8.5). A disp. Giangreco. All. D'Alesio 8.5. Dir. Sassi - Lupascu.

VENARIA (4-2-3-1): Ancona 6, Romano 6.5 (25' st Palmieri sv), Ferrante 6 (1' st Capasso 6), Vallaro 6.5, Camuglia 6, Khazen 6 (22' st Di Schiena 6), Fuser 6 (7' st Talarico 6), Rossi 6.5, Tarquini 6.5 (12' st Carlin Daniele 6), Brischetto 6.5 (29' st Sio sv), Chirico 6.5 (16' st Auriemma 6). A disp. Colucci, Palermo. All. Torasso 6.5. Dir. Ferrante - Colucci.

LE PAGELLE

VIRTUS ACCADEMIA


Mele 7 Inoperoso per tutto l'arco dei 70', prestazione agevole che lo vede effettuare solo qualche rinvio dal fondo.

Sassi 7 Prova difensiva eccezionale per tutto il reparto, nella sua corsia di destra non passa nessuno e può impiegare le sue energie per le scorribande offensive.

Scarparo 7 Anche per lui prestazione diligente colma di grinta, ordine e intelligenza calcistica con il quale guadagna metri lungo la sinistra.

Fanari 7 Oggi in veste più di gestore del gioco rispetto ai continui inserimenti al quale ha abituato i suoi tifosi. Grande decisione nei contrasti e ottimi assist nei calci d'angolo.

13' st Damiani 7 Poco più di 20 minuti a disposizione nel quale sfiora il gol in almeno 2/3 occasioni grazie alla sua forza nelle gambe e nei cambi di direzione.

Sulli 7 Prestazione autorevole con l'ausilio di Mursa, i due formano una diga insormontabile per gli attaccanti del Venaria. Ottime linee di passaggio nella costruzione dal basso.

Mursa 7 Sicurezza e dominanza fisica lungo l'arco della sua partita. Non subisce la pressione avversaria e chiude tutte le potenziali occasioni con decisione.

Lupascu 7.5  Imprendibile ovunque si trovi in campo, svaria lungo tutto il fronte d'attacco senza lasciare punti di riferimento ai difensori del Venaria. Manca solo il gol a culminare una prestazione fantastica.

Maringo 8.5 Doppietta fondamentale per indirizzare con decisione il Derby. Prestazione totale in tutte le fasi di gioco: presente nella costruzione, abile negli inserimenti e cinico sotto porta quando si tratta di segnare.

Biscuola 8.5 Solito lavoro da "pivot" con il quale fa salire i compagni e ripulisce i palloni con una sicurezza invidiabile. Onere ed onore di aprire le marcature mantenendo la sua ottima tradizione nei derby.

22' st Guercio 7 Buon ingresso in campo, grazie alla sua gamba fresca ne finale di gara la Virtus riesce a dilagare trovando la quinta e la sesta rete.

Gulmini 8.5 Uomo partita. Apre i conti con uno splendido assist su calcio di punizione, risulta fondamentale nella gestione palla e nelle scelte con il quale trova l'ampiezza e la superiorità numerica. Segna un gran gol al volo che chiude la gara prima di rientrare negli spogliatoi.

Moscato 7 Più in ombra rispetto ad altre giornate, grande contributo in difesa grazie alla sua corsa. Poco cinico sotto porta dove avrebbe potuto trovare il gol.

15' st Milano 8.5 "Non ci posso credere" le sue parole a fine partita. L'emozione nel trovare non uno ma ben due gol nel derby sono impagabili e la spontaneità con il quale le esterna è una delle bellezze di questo sport.

All. D'Alesio 8.5 Squadra che ritrova gioco, convinzione e cattiveria agonistica mancate nell'ultimo periodo. La rincorsa alla zona playoff entra nel vivo e la sfida di settimana prossima contro il San Maurizio dirà tanto sul futuro della Virtus.

VENARIA

Ancona 6 Incolpevole su quasi tutte le reti subite nelle quali la difesa possiede le maggiori colpe.

Romano 6.5 Lodevole il suo tocco di palla nelle uscite dal basso con il quale trova sempre un compagno libero e pronto a ricevere.

Ferrante 6 Buona prova condita da alcune chiusure difensive e 2/3 iniziative palla al piede.

1' st Capasso 6 Ingresso in campo deciso e condito della giusta cattiveria agonistica necessaria ad evitare che il passivo aumenti.

Vallaro 6.5 Duo di centrocampo che ha gestito bene la palla dettando i tempi della manovra. Buone le palle tra le linee e le aperture mnemoniche a trovare il terzino.

Camuglia 6 Gara difficile nel quale i due centrali non sono riusciti a proteggere a dovere la propria area soprattutto da corner.

Khazen 6 Qualche errore di valutazione nelle uscite compensato da una buona gestione del pallone.

22' st Di Schiena 6 Entra in un momento molto difficile per i suoi nel quale la squadra crolla sotto tutti gli aspetti.

Fuser 6 Lasciato solo in mezzo ai due giganti della Virtus, lotta come può pur essendo circondato da 3/4 avversari ogni volta che entra in possesso.

7' st Talarico 6 Ingresso in campo colmo di dinamicità e entusiasmo, si spegne nel finale di gara.

Rossi 6.5 Punto cardine nel centrocampo, grande gestione dei tempi della manovra e nell'organizzazione del pressing.

Tarquini 6.5 L'unico a dare sintomi di pericolosità offensiva, ottime giocate lungo la fascia. Avrebbe meritato più spazio nel secondo tempo.

12' st Carlin Daniele 6 Non riesce ad incidere sul risultato ma la sua voglia di fare aiuta i compagni a ritrovare energie perdute.

Brischetto 6.5  Legame tra attacco e centrocampo, buoni spunti personali e verticalizzazioni che creano grattacapi alla retroguardia della Virtus.

Chirico 6.5 Giocate funamboliche lungo la corsia di sinistra, estro e fantasia che però non sfociano in pericolosità in area di rigore.

16' st Auriemma 6 Spunti interessati che aiutano il Venaria in un momento difficile e danno speranza per un minutaggio più ampio nelle prossime partite.

All. Torasso 6.5 Venaria doppi faccia: bravo e diligente in fase di costruzione dove manda a vuoto la pressione avversaria con discreta facilità, innocuo e inoffensivo davanti dove non trova mai il modo di far male. C'è da lavorare sulle palle inattive dove sono arrivate 4 delle 6 reti complessive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter