Under 16
05 Aprile 2025
CRESCENTINESE-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - L'esultanza a fine partita della Crescentinese per il 1° posto ormai matematico in campionato
APRONO MOSCHINI E RAFFONE In avvio di gara bene la Crescentinese che trova subito due corner non riuscendo però a sfruttarli. Si distende anche il Città di Cossato ma la difesa granata libera comunque sempre bene. Al 6' ecco la prima vera grande occasione da rete: punizione mandata in area da destra da Busnengo e perentorio colpo di testa di Moschini con palla che sfila di poco sul fondo a incrociare. Il copione si ripete al 9' ma da calcio d'angolo e da sinistra, il colpo di testa sul primo palo è sempre di Moschini e la sfera finisce in fondo al sacco dalla parte opposta. 1-0. La formazione di Fiorentino tiene schiacciato il piede sull'acceleratore e al 12' sull'ennesima pennellata di Busnengo questa volta va a colpire di testa Caserta che manca di poco il bersaglio. Il team di Scarpellini conquista anch'esso un corner al 16' è trova il modo di farsi sentire in maniera decisa: palla in mezzo su schema e dopo una respinta Ragusano da destra infila Celentano. 1-1. La pressione cossatese prosegue e al 18' Riccardo Martiner Testa crossa bene al centro da sinistra, piomba di testa Galvan che fa finire la palla di poco oltre la traversa. Si riparte e al 21' la Crescentinese va vicina al raddoppio: Monetti difende male un pallone e se lo fa soffiare da Raffone, il numero 9 punta la porta di Baldin ma calcia male e il portiere respinge di piede per poi abbrancare la sfera in due tempi. Nei minuti successivi l'intensità rimane alta ma di occasioni se ne vedono di meno. Questo fino a quasi allo scadere quando ancora Raffone riesce a soffiare il pallone a Monetti sulla destra nei pressi della panchina ospite, l'attaccante punta la porta di Baldin, resiste al ritorno di un avversario e piazza la palla rasoterra sul primo palo. 2-1. E si va al riposo con il vantaggio di casa.
CRESCENTINESE-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - L'esultanza a fine partita della squadra di Claudio Fiorentino per la vittoria del campionato
APOTEOSI RAFFONE Nella ripresa il caldo fa la sua parte con le squadre non più performanti con intensità come nel primo tempo. Qualche occasione comunque c'è da subito. Gli ospiti reclamano un rigore, dopodichè da corner calciato sul primo palo Moriello conclude sul fondo. Dalla parte opposta Raffone fa di meglio al 17' costringendo con una bella palombella Baldin ad alzare oltre la traversa. Dalla bandierina va lo stesso attaccante e il suo sinistro a giro è fantastico e si infila direttamente in porta. 3-1. La rete di fatto addormenta la partita con il Città di Cossato che non riesce più a reagire per trovare rete che potrebbe garantire l'assalto finale per il pareggio. Ed è anzi la Crescentinese che si fa vedere ancora in area ospite al 30' con un'incursione di Raffone che arrivato sotto porta partendo da sinistra calcia fuori nei pressi del primo palo. Gli ultimi minuti sono un'apoteosi per la squadra di Fiorentino che prende man mano coscienza del trionfo e al triplice fischio finale può gioire meritatamente correndo sotto la tribuna del Comunale. Un successo del campionato che è pienamente meritato e che premia l'organico con maggiore qualità e che ha saputo essere già continuo. Per il Città di Cossato invece è tempo di riordinare le idee e di pensare ai play off per arrivare ai Regionali dalla porta di servizio.
CRESCENTINESE
Celentano 7 Si fa vedere su qualche respinta su traversoni che arrivano nella sua area. Nella ripresa non corre molti pericoli.
Marini 7 Partita attenta sulla destra, concede poco al diretto avversario se non qualche spazio in più nel primo tempo.
Caramazza 7 Sul lato sinistro della retroguardia non patisce granché nonostante venga messo sotto pressione nella prima mezz'ora.
Chtouki 7.5 Bravissimo in difesa a cercare di contenere il forte Galvan. La sua marcatura è stretta e grintosa. (32' st Vitale sv)
Caserta 7.5 Notevole il suo tempismo negli interventi difensivi, che è anche quello che lo aiuta a prendere bene il tempo nell'andare a saltare sulle palle inattive rischiando di fare sempre gol.
Gennaro 7 Bravo ad abbassarsi e ad aiutare i difensori nel prendere in mezzo il punto di riferimento dell'attacco avversario. sa districarsi anche bene a centrocampo.
Busnengo 7.5 Protagonista indiscusso dei primi minuti con le sue pennellate su calcio piazzato. Quando si è messo in testa di scattare verso la porta sono stati subito dolori per il Città di Cossato. (28' st Pieme sv)
Matteja 7 Bravo a duettare a centrocampo con Gennaro e Moschini per agevolare al meglio le uscite offensive. (36' st Nocera sv)
Raffone 8.5 Autore di giocate sensazionali dalla metà del primo tempo in poi. Prima grazia il portiere, poi lo infila di precisione. Infine la sua doppietta personale da corner è da autentico protagonista. (33' st Grieco sv)
Moschini 7.5 Grande mattatore nei primi minuti con un paio di colpo di testa, uno dei quali va anche a segno. Molto pronto negli inserimenti.
Cerriana 7 Supporta l'attacco partendo largo per duettare bene con chi sta al centro e avviare l'azione offensiva. (38' st Ciliberto sv)
All. Fiorentino 8 Fa arrivare la squadra più pronta che mai all'atto conclusivo e conquista una vittoria quasi mai in discussione. La ciliegina sulla torta di una stagione strepitosa.
CITTÀ DI COSSATO
Baldin 6.5 Si oppone come può ad un paio di conclusioni davvero pericolose, capitola proprio quando non ne può fare a meno.
Azzalin 6
Martiner Testa R. 6.5
Ragusano 6.5 Molto pronto a segnare la rete del provvisorio pareggio, anche in retroguardia ha fatto il massimo per contenere gli avversari.
Monetti 5 Davvero disastroso il suo primo tempo. Interviene in maniera troppo blanda su Raffone e tarda a rilanciare la palla quando occorre. Protagonista in negativo in un paio di situazioni.
1' st Zucco 5.5
Craviolo 6
24' st Gentile 5.5
Moriello 6
De Rosa 6
14' st Perrotti 5.5
Galvan 6.5 Fa praticamente reparto da solo in attacco tenendo palla al centro e provando anche ad allargarsi sulla destra per incidere. Impensabile però potesse cavarsela senza aiuti e questo si riflette sulla prestazione della squadra.
Cariolo 6
7' st Chiappini 5.5
Martiner Testa S. 6
18' st Peluffo 5.5
All. Scarpellini 6