Under 16
05 Aprile 2025
Under 16 Provinciali Pinerolo, Piossasco-Orbassano 1-2: Luca Saladino, Girotto Andrea.
Una partita importante per il Piossasco, ma dopo tanto impegno per riuscire a raggiungere la terza posizione e superare la Pinerolese Sport, i sogni si infrangono contro il colosso Orbassano. Il risultato a fine gara è di 1-2 per gli ospiti, secondi indiscussi che hanno avuto il controllo per buona parte della sfida e quando i padroni di casa si sono dimostrati pericolosi, sono sempre riusciti a bloccare l'offensiva avversaria. Un primo tempo passato a studiarsi per poi svoltare il match nei primi 16 minuti del secondo tempo, in seguito un gol da centrocampo ridà speranza al Piossasco, ma la difesa rossoblù non lascia passare nulla.
LA PARTITA
La partita sin dai primi minuti mostra la bravura di entrambe le squadre, l'assenza della punta del Piossasco costringe Giuseppe Loprete ad adattarsi a centravanti per trovare le sponde giuste e mandare avanti i suoi compagni, per l'Orbassano ci pensa Andrea Girotto con un pressing asfissiante al fine di indurre in errore i padroni di casa, mentre Marco Galetto e Marco Venghi utilizzano tutta la loro velocità per superare le linee difensive biancogranata, ma Gabriele Urso è prontissimo sui palloni alti e Luca Di Censo riesce sempre a trovare l'intervento repentino per frenare la corsa avversaria. Al 10' il solito Mateo Fernandez Bernabè trova la finta giusta per innescare un contro piede, però Matteo Montesano non si lascia confondere e lo chiude prima del tiro. Al 20' è l'Orbassano a mostrare la sua abilità di gioco rapido, Venghi si allarga sulla fascia e sterza in area di rigore dove mette in mezzo per Salvatore Andreacchio che prova a trovare lo spazio per tirare, ma un super Luca Destefanis aiuta in difesa e lo chiude in maniera egregia. In questi minuti la squadra ospite cresce molto e cerca in ogni modo la via del gol, sopratutto con Luca Saladino che prende il possesso del centrocampo e trova passaggi pazzeschi per i compagni, il Piossasco regge botta e difende sopratutto con Gabriele Bava bravissimo nelle uscite e attento a proteggere la porta con tutto se stesso e così il primo tempo finisce sullo 0-0. Nella ripresa la squadra biancogranata prova spingere con un incredibile intercetto di Lorenzo Montanino che serve Christian Voto, ma il numero 9 è frettoloso e tirando di prima non impatta bene il pallone e Matteo Decorato para facilmente. Proprio nel momento in cui il Piossasco sta attacando di più arriva il colpo di scena che cambia la partita, Lorenzo Mitarotonda vola sulla fascia e crossa basso per Venghi, c'è poco spazio e allora il numero 10 scarica per Andreacchio che tenta il tiro, ma sbatte sulla difesa biancogranata, il rimpallo favorisce i ragazzi rossoblù e Girotto, dimostrando di nuovo il suo ottimo senso della posizione, è a due passi dalla porta e firma la rete del vantaggio al 4' minuto. L'Orbassano cresce tanto, al 12' una punizione di Galetto spaventa la tifoseria di casa, ma Bava vola e riesce a mettere in angolo un gol quasi certo. Il periodo positivo degli ospiti non finisce e quattro minuti dopo, in una sorta di assedio, Leonardo Plano crossa da destra verso il centro e Galetto la alza molto con un colpo di testa, Saladino fiuta il rimbalzo e tira secco di collo mettendo un pallone imparabile poco sotto la traversa. 2-0 al 16' minuto, il morale e la grinta iniziano a vacillare per i ragazzi desiderosi della terza posizione. I minuti scorrono e i ritmi rallentano un po', fino a quando un gol pazzesco riaccende il fuoco del Piossasco, da una punizione poco dopo la linea di centrocampo parte un tiro di Pietro Balansino che stupisce tutti e finisce perfettamente sotto al sette aprendo le speranze per il pareggio. La squadra di casa prova allora a spingere esponendosi in difesa e infatti Oliver Maulella supera il difensore in copertura e si ritrova faccia a faccia contro Bava, ma un altro riflesso incredibile permette al portiere di preservare le speranze dei suoi compagni. Si ritorna all'attacco ma ogni volta che Fernandez trova la giocata per creare superiorità, poi però ci pensa Remus Andrian a fermare impeccabilmente le azioni avversarie. Le giocate si susseguono e i minuti passano portando alla fine di questo scontro e infrangendo la possibilità per il Piossasco di ottenere l'ultimo biglietto per i playoff.
IL TABELLINO
PIOSSASCO-ORBASSANO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 4' st Girotto (O), 16' st Saladino (O), 32' st Balansino (P).
PIOSSASCO (3-4-3): Bava 7.5, Urso 6.5, Brandi 6 (19' st Destefanis 6), Fernandez T. 6 (22' st Balansino 7), Di Censo 6 (35' st Giorda 6), Paluccio 6 (32' st Di Nunno 6), Montanino 6 (14' st Castagno 6), Destefanis 6.5, Voto 6, Fernandez M. 6.5, Loprete 6 (26' st Puiatti 6). A disp. Testa, Capello Alberto, Pellegrino. All. Bava 6.5. Dir. Voto - Di Nardo.
ORBASSANO (4-3-3): Decorato 6.5, Savino 6.5 (19' st Coratti 6), Gilli 6.5 (29' st Andrian 7), Paolone 7 (26' st Prizzi 6), Saladino 7.5, Montesano 7, Galetto 6.5 (19' st Melia 6), Girotto 7 (29' st Erriu 6), Andreacchio 6.5 (12' st Maulella 6.5), Venghi 6.5 (12' st Plano 6.5), Mitarotonda 6.5. A disp. Pescatrice, Pistolesi. All. Martinelli 7. Dir. Pescatrice - Decorato.
ARBITRO: Garofalo di Collegno 7.
LE PAGELLE
PIOSSASCO
Bava 7.5 Nonostante i gol subiti è il migliore tra i suoi. Si piega o vola in diverse occasioni per preservare il risultato e continuare a far sperare di prendere in mano la partita. Bravissimo nel chiamare le uscite, ha dimostrato tantissimo al di là del risultato.
Urso 6.5 Gioca un primo tempo a livelli altissimi, ci mette tanta pazienza nello scegliere il tempismo giusto e sui palloni alti copre alla grande con i suoi stacchi che gli permettono di anticipare tutti.
Brandi 6 Bene in copertura sulla fascia, riesce a gestire bene il controllo del pallone per non farsi indurre all'errore a causa del pressing.
19' st Destefanis 6 Continua a coprire la parte laterale del campo, ma prova a prendere palla e portare avanti la squadra soprattutto nei minuti finali della partita.
Fernandez T. 6 Non rischia mai negli interventi fatti perché serve una persona a dare stabilità e a chiudere bene i raddoppi ostacolando la possibilità di tiro.
22' st Balansino 7 La sostituzione della speranza, quando non si riesce a trovare il colpo giusto in area per segnare, basta tirare fuori una magia per riaccendere il fuoco dei propri compagni. Al di fuori del gol capolavoro, copre benissimo come ultimo uomo e sa sfruttare bene la sua stazza per ostacolare i movimenti degli avversari.
Di Censo 6 Molto bene in difesa, soprattutto nel primo tempo dove con le sue scivolate riesce a mettere una pezza in extremic più volte.
35' st Giorda 6 Subentra negli ultimi minuti per aggiungere offensività alla squadra così da ottenere il pareggio.
Paluccio 6 Partita sofferta e devota alla difesa per riuscire a non farsi schiacciare della metà campo offensiva dell'Orbassano
32' st Di Nunno 6 Entra dopo il gol per dare carica ai compagni e spinger in avanti con la sua abilità con il pallone.
Montanino 6 Bene sugli anticipi e cerca sempre di mettersi in mezzo ai fraseggi avversari, bravo anche nel portare avanti la palla, ma non riesce a trovare l'ultimo tocca per servire degli ipotetici assist ai compagni.
14' st Castagno 6 Tanta corsa e sacrificio per cercare di ottenere il possesso per i suoi, più volte ci mette il piede per sporcare la traiettoria del pallone e permettere un recupero più agevolato.
Destefanis 6.5 Il migliore del primo tempo e di buona parte del secondo, combatte per ogni pallone e mette a segno delle scivolate strabilianti per strappare il pallone agli avversari. Aiuta in difesa e crea spazio in attacco mostrandosi sempre vicino ai compagni per dare supporto.
Voto 6 Partita dura che richiedeva tanta pazienza per questo giocatore, infatti la linea difensiva a quattro dell'Orbassano si spostava tutta insieme per chiudere in maniera organizzata i suoi allunghi in profondità. Ci prova con tanta corsa, ma da solo contro quattro il massimo ottenibile sono le rimesse laterali.
Fernandez M. 6.5 Sempre tecnico e da lasciare la bocca aperta quando ha il pallone tra i piedi, ma una squadra preparatissima come l'Orbassano sa che sei l'uomo di punta e ti piazza costantemente non uno, ma due uomini in marcatura. Riesce comunque a trovare le giocate per i suoi compagni, ma fatica a trovare il buco giusto in area di rigore.
Loprete 6 Non propriamente il suo ruolo, ma è un giocatore in grado di adattarsi grazie alle sue abilità. cerca di giocare di sponda per poi lanciare gli altri, ma il gigante numero 6 dell'Orbassano non gli ha mai lasciato spazio facile per gestire bene palla.
26' st Puiatti 6 Partita molto difficile, non riesce a portare l'impatto che vorrebbe e anche se riesce a trovarsi in situazione di tiro, viene sempre bloccato.
All. Bava 6.5 Purtroppo la corsa finisce qui, ma possiamo dire tranquillamente che la sua squadra è una delle più belle da veder giocare in tutto il comitato di Pinerolo. Un percorso in montagna russa che può dar da pensare ai ragazzi che sì, ci sono stati periodi di basse prestazioni, ma che hanno tutte le possibilità di trovare la continuità per rimanere il Piossasco che impressiona quando mostra il suo affiatato gioco di squadra.
ORBASSANO
Decorato 6.5 Non deve fare tanto in tutta la partita, ma si ritrova in un paio di faccia a faccia in cui risponde bene e ha sempre la presa giusta quando le punizioni vengono battute verso la sua porta.
Savino 6.5 Prova a gestire il possesso senza esporsi mai, così da far esasperare i ragazzi del Piossasco alla ricerca di un buco dove passare.
19' st Coratti 6 Continua la fase difensiva con solidità e un ottimo tempismo negli interventi.
Gilli 6.5 Nessun rischio e sempre in linea con i compagni in difesa, brilla nelle chiusure bloccando ogni spazio possibile.
29' st Andrian 7 Carichissimo forse è proprio lui il giocatore che riesce a far scemare il colpo di reni dei ragazzi biancogranata. Fortissimo mette a segno delle scivolate e degli interventi puliti che permettono ai suoi compagni di mantenere la calma fino a fine partita.
Paolone 7 Uno della coppia difensiva che si è dimostrata impenetrabile oggi, bravissimo aspetta sempre il momento in cui spezzare il gioco e facilmente riesce nell'intercetto e regale il possesso ai suoi.
26' st Prizzi 6 Continua la fase difensiva in maniera ottima e gestisce il vantaggio senza rischiare palloni difficili.
Saladino 7.5 In qualche maniera è sempre tra i migliori in campo, il capitano dell'Orbassano detta legge a centrocampo e più volte tenta il lancio per far segnare i compagni. Oggi viene pure premiato con un gol di notevole fattura dimostrando tutta la bravura e le capacità di questo giocatore.
Montesano 7 Colosso in difesa è proprio lui che ha guastato le feste su ogni pallone lungo. Facilmente infatti sfrutta la sua altezza per intercettare i lanci e non lasciare mai facile impostazioni agli avversari.
Galetto 6.5 Spinge tanto e in certi minuti è uno dei più pericolosi dei ragazzi rossoblù, peccato per la splendida punizione battuta, ma il portiere ha compiuto una parata straordinaria.
19' st Melia 6 Prova a spingere in avanti a sua volta, ma è anche molto bravo a dare copertura dietro quando serve.
Girotto 7 Gioca un primo tempo di un'intensità strepitosa e in seguito nella ripresa è il suo senso della posizione che sblocca la partita. Bravissimo ad andare su ogni pallone e a mettere ansia agli avversari concedendo pochissimo spazio per impostare.
29' st Erriu 6 Gestisce il centrocampo e si fa trovare sempre pronto per fare da scarico e poi lanciare i compagni.
Andreacchio 6.5 Oggi si è mangiato un bel po' di gol a essere onesti, conosciamo bene tutta l'abilità di questo giocatore nel trovare il taglio giusto e arrivare davanti al portiere. Fa tutto bene fino alle conclusioni sempre solo vicine al gol, le giornate sfortunate capitano.
12' st Maulella 6.5 Bravissimo sul lato sinistro del campo, cerca di metter in crisi la difesa più volte con le sue finte e ha anche l'occasione per chiudere definitivamente la partita, ma anche lui viene privato dalla gioia del gol da un super portiere.
Venghi 6.5 Tanta velocità e aggressione degli spazi, è sicuramente una delle cause dell'assedio del primo tempo, peccato non sia riuscito a trovare più spazio per le conclusioni.
12' st Plano 6.5 Spinge molto bene sulla fascia destra ed è bravissimo a mettere dei cross in area per intimorire i ragazzi del Piossasco, ha aggiunto grinta ed energia con il suo ingresso.
Mitarotonda 6.5 Ci prova tanto e fa anche tutto bene, ma il portiere si è segnato la sua faccia e non lo ha fatto segnare in ogni maniera. Grandi finte e controllo del pallone, questo giocatore alza sempre il livello della squadra quando è in campo.
All. Martinelli 7 Se solo non ci fosse stato l'Infernotto in questo campionato, avremmo parlato molto di più di questa squadra solidissima e che con grandi certezze possiamo dire che potrebbe fare bene anche ai regionali. L'impostazione della gara è perfetta, e quando non segnano gli attaccanti c'è il resto della squadra a portare a casa il risultato.
ARBITRO: Garofalo di Collegno 7. Ottima conduzione della gara, con pochi interventi per rendere la partita più fluida.