Cerca

Under 16

Il bomber non sbaglia e decide il big match di corto muso, gli oroneri possono festeggiare con un turno d'anticipo

Sfida ostica per la capolista, con gli avversari che lottano fino all'ultimo istante per rovinare la festa agli avversari senza però riuscirci

Torino Under 16, Caselle-Pro Collegno 1-0

Under 16 Torino, Caselle-Pro Collegno 1-0: i 2009 al completo festeggiano il titolo di campione provinciale

In una gara maschia, difficile da sbloccare e tesa fino all'ultimo secondo, la capolista si comporta da tale e ottiene la vittoria più grande del suo campionato: il Caselle di Paolino Comità batte 1-0 la Pro Collegno grazie alla rete di Denis Cicerelli e conquista con un turno d'anticipo il titolo di campione provinciale nel Girone C di Torino, andando così ad aggiungersi a PSGBeppe Viola Academy Vanchiglia.

LA CRONACA - PRIMO TEMPO

Solito 4-3-3 per i padroni di casa, con il trio Mattia Lupoli-Cicerelli-Riccardo Petrilli a guidare l'attacco. Inedito 4-2-3-1 per gli ospiti di Giuseppe Vaccariello, con Ismail Argoub schierato dietro l'unica punta Alex Infante. Dopo una fase iniziale in cui entrambe le squadre passano i minuti a studiarsi, è al 12' che arriva la prima occasione, in cui gli ospiti si rendono pericolosi con Matteo Terrana, col numero dieci che conclude rasoterra dopo aver ricevuto palla da Argoub, ma sulla cui conclusione Gabriele  Conti blocca il pallone a terra. Al 23' arriva invece la prima occasione per il Caselle, con Cicerelli che conclude a lato da fuori area senza impensierire più di tanto Roberto Salvatore. Il Caselle prende coraggio dopo la prima occasione e si ripresenta sotto porta sei minuti dopo sempre con Cicerelli che, dopo un'ottima progressione palla al piede conclude di sinistro verso la porta difesa dall'estremo difensore della Pro, mandando il pallone però di poco a lato. Primo tempo che non regala ulteriori sussulti fino al termine e che si conclude col duplice fischio del direttore di gara che manda le due squadre negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO

Dopo un primo tempo avaro di emozioni, la tendenza viene immediatamente invertita: dopo neanche 1' di gioco gli ospiti si rendono infatti pericolosi con Argoub, che conclude alto di testa un cross al bacio del capitano  arrivato dalla corsia di sinistra. Vivacità di partita confermata anche dall'occasione scaturita dai piedi del solito Cicerelli dopo 3', con una conclusione forte ad incrociare che vede però la respinta in corner di Salvatore. Al 12' arriva però l'occasione chiave della partita, ovvero il gol di Cicerelli: il numero nove oronero riceve infatti palla dalle retrovie, si avventa verso la porta e con un tiro forte ad incrociare beffa il portiere avversario, facendo esplodere di gioia compagni, panchina e tifosi. La Pro Collegno prova a rovinare la festa al Caselle andando vicino alla rete in due occasioni, al 34' con una punizione da centrocampo di Daniele Vaccariello e al 38' con Derek Milanese che fa la barba al palo da dentro l'area, senza però riuscire a segnare la rete del pareggio e a rimandare il titolo ai padroni di casa, che si chiudono in difesa fino al triplice fischio del direttore di gara che fa esplodere di gioia la neo promossa ai prossimi regionali. Un titolo che si concretizza dopo un lungo campionato in cui la lotta tra Pro Collegno, Paradiso e appunto Caselle l'ha fatta da padrone dalla prima alla penultima giornata, in cui però la squadra di Comità ha saputo essere più consistente e costante durante il tempo nonostante qualche piccolo passo falso come il pareggio col Ciriè.

IL TABELLINO

CASELLE-PRO COLLEGNO 1-0
RETI: 12' st Cicerelli (C).
CASELLE (4-3-3): Conti 7, Cerboni 7, Cornacchia 7 (30' st Petrosino sv), Chihaia 6.5 (28' st Giangreco sv), Viale 6.5, Capodici 6.5 (42' st Russo sv), Lupoli 7 (38' st Quaceci sv), Lasalvia 6.5, Cicerelli 8, Cerabona 6.5, Petrilli 6.5 (33' st Diene sv). A disp. Lovino, Danza. All. Comità 7. Dir. Petrosino.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Salvatore 7, Castellaneta 7, Conte 6.5 (40' st Pollastrini sv), Vaccariello 7, Dolzan 7, Milanese 7, Ancora 6 (28' st Buzatu sv), Cortassa 6.5 (22' st Tidona sv), Argoub 7, Terrana 6.5 (42' st Calciano sv), Infante 6 (9' st Chirchiglia 6). A disp. Angilletta, Mercadante, Michiardi, Giunta. All. Vaccariello 6.5. Dir. Castellaneta.
ARBITRO: Galuppi di Chivasso 7.
AMMONITI: 32' st Vaccariello (P), 39' st Cicerelli (C).

LE PAGELLE

CASELLE

Conti 7 In una partita in cui le occasioni sono state assai poche, specie nel primo tempo, fa un ottimo lavoro quando viene chiamato in causa: uscite alte, basse, rilanci verso i compagni.

Cerboni 7 Fa un ottimo lavoro in marcatura contro un Terrana che ha sempre dato l’impressione di potersi accendere nei momenti più disparati, mentre in fase offensiva gli è mancata un po’ di gamba per poter creare sovrapposizioni e superiorità numerica.

Cornacchia 7 Quando Argoub si decentra e si porta sul lato sinistro del campo fa sempre paura, ma non a lui che con degli interventi super riesce a stagli dietro e a non farsi superare, dando sicurezza a tutto il reparto offensivo.

Chihaia 6.5 Una partita sicuramente attenta la sua, attento quando dei palloni pericolosi si avvicinano troppo all’area di rigore del Caselle, e bravo a smistarli ai compagni quando serve.

Viale 6.5 Attento come il suo compagno di reparto, ma proprio come lui poco o niente di più. Costruire durante il campionato è sempre stato un po’ il suo compito, specie da calcio piazzato, cosa che ha provato a fare anche in questa partita ma senza riuscirci come avrebbe voluto.

Capodici 6.5 Tanta forza e consistenza in mezzo al campo, lotta su ogni pallone e in ogni situazione in cui la sua forza viene richiesta, senza però graffiare la partita come sicuramente vorrebbe.

Lupoli 7 Una freccia sulla fascia destra del campo, corre come se non sentisse stanchezza alcuna e si dimostra uno dei più difficili da marcare nonché uno dei pericoli maggiori del match.

Lasalvia 6.5 I duelli a centrocampo lo hanno reso protagonista di una partita maschia, sporca ogni pallone su cui riesce ad intervenire riuscendo molte volte a rallentare le manovre d’attacco degli avversari.

Cicerelli 8 La punta da 25 ( pardon, 26) reti in campionato mette in campo tutte quelle che sono le sue qualità, a partire da una grinta fuori dal comune. Un ottimo lavoro dei centrali difensivi della Pro lo ferma nel primo tempo, ma nella ripresa segna quel gol che vuol dire titolo. 

Cerabona 6.5 Il centrocampo è la zona in cui i duelli la fanno da padrone, e lui non ne è sicuramente esente. Gli è mancata la necessaria brillantezza per far fare il salto di qualità alla squadra, ma nonostante ciò gioca una partita più che sufficiente.

Petrilli 6.5 Una freccia come Lupoli, ma rispetto al numero sette gli è mancato quel guizzo adatto a fargli graffiare il match e a dare la svolta al match che poteva valere il campionato. Per sua fortuna, ci ha però pensato il bomber di squadra.

All. Comità 7  Fa giocare una buona partita ai suoi, fatta di tanta grinta contro un avversario decisamente tosto. Il discorso campionato ha sicuramente influito nell’andamento della partita, ma nonostante ciò l’obiettivo è stato portato a termine c’è da essere contenti sicuramente della prestazione.

PRO COLLEGNO

Salvatore 7 Come per il suo collega in maglia giallonera, fa un ottimo lavoro quando viene chiamato in causa senza sfigurare e dando fiducia ai compagni di reparto e non solo. Fa il possibile durante tutto il match ma non può nulla sul gol di Cicerelli.

Castellaneta 7 Un treno sulla corsia di sinistra, se in fase difensiva gli tocca fare gli straordinari a causa dell’elevata velocità degli attaccanti avversari. In fase offensiva si lascia andare a qualche sovrapposizione, ma nulla di più.

Conte 6.5 Rispetto al suo compagno ha un certo Lupoli da marcare, un cliente a dir poco scomodo specie quando si tratta di velocità, ma questo non lo disunisce e lo motiva a mettere in campo una prestazione superlativa in fase difensiva.

Vaccariello 7 Impeccabile in fase difensiva, il duello personale stretto con la punta avversaria lo vede protagonista di una partita di livello, in cui si fa apprezzare anche nei rilanci lunghi da calcio piazzato specialmente.

Dolzan 7 Che partita quella del numero 5 rossoblu! Attento durante tutta la durata del match, annulla l’attaccante avversario con grande nonchalance e si dimostra sicuro in ogni intervento.

Milanese 7 Tra i più propositivi del match, così come durante il campionato, riesce ad intervenire su praticamente tutti i palloni che gli capitano a tiro e si fa apprezzare anche quando ha la palla tra i piedi.

Ancora 6 Una partita abbastanza anonima la sua, senza riuscire a incidere sulla partita in modo significativo nonostante l’impegno profuso. A onor del vero però, aveva dei grandissimi difensori a marcarlo.

Cortassa 6.5 In mediana per la Pro è quello adibito a far legna e a recuperare palloni da smistare ai suoi, cosa che a volte gli riesce mente altre volte no. Nonostante questo, gioca una partita più che sufficiente.

Argoub 7 Tra i più ispirati della partita, mette in campo (così come i suoi compagni) grinta ma sopratutto qualità, come dimostrato dal modo in cui va via al terzino destro del Caselle dopo pochi minuti dall’inizio.

Terrana 6.5 Il capitano della Pro cerca di graffiare il match ogni volta che può, senza però incidere a dovere. Nonostante questo mette sempre in campo l’impegno che lo contraddistingue, degno di un condottiero.

Infante 6 La morsa in cui viene stretto dai centrali del Caselle non gli consente di brillare come vorrebbe e come ha dimostrato di saper fare, cosa che lo porterà ad essere sostituito poco dopo l’inizio della ripresa.

9' st Chirchiglia 6 Entra per far meglio del suo compagno sostituito, cosa che nonostante l’impegno messo in campo non gli riesce appieno.

All. Vaccariello 6.5 La Pro ha dato filo da torcere ai suoi avversari che stavano lottando per un titolo inseguito in lungo e in largo per mesi, ha messo in campo una prestazione superlativa e non può che essere fiero dei suoi ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter