Under 19
05 Aprile 2025
UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA NOVESE: La festa del Pozzomaina alla fine, il sorpasso che vale la Coppa Piemonte è realtà
Una vittoria e un piccolo aiutino dall’Acqui già campione: di questo aveva bisogno il Pozzomaina di Bonasera per raggiungere il quinto posto valido per la Coppa Piemonte e questo è arrivato. Ottima prova dei grigiorossoblù che superano il temibile scoglio Novese per 3-0, sudando ben più di sette camicie e grazie al pareggio dei termali a Ovada raggiungono, con gli scontri diretti favore contro i biancostellati, l'obiettivo tanto sperato. Un risultato meraviglioso per il Pozzo, arrivato nei minuti finali di una partita rognosa e scorbutica, che rischiava anche di compromettere il lavoro di un anno dopo i primi 70' che avevano visto i padroni di casa timidi e col peso dell'obiettivo addosso, ma le reti di Conti e Abbracciavento fanno esplodere di gioia via Monte Ortigara.
PRIMO TEMPO BLOCCATO
L'undici di Bonasera parte subito con il piede premuto sull'acceleratore affidandosi all’estro e alla leadership di capitan Conti, ma è Canuti il primo ad iscriversi alla partita con una conclusione al volo di sinistro da fuori area che non sortisce gli effetti sperati. Il gioco di entrambe le compagini fatica a decollare e cosi deve subentrare la bravura nello sfruttare gli episodi sui calci piazzati, infatti al 24’ arriva la prima occasione vera per il Pozzomaina con il 2008 Alberto Epifania, il quale colpisce il palo convergendo di piede una punizione battuta perfettamente da Torrisi: fortunato in questo frangente l’undici di Cottone.
La reazione dei novesi è tutta su un tiro da fuori area del neoentrato Bailo, subentrato a Dondero, deviato efficacemente da Barbera con Rubino battuto dove per poco la sfera non si infila nell’angolino basso.
La prima frazione termina senza ulteriori sussulti in cui a farla da padrone, nonostante la necessità da parte dei padroni di casa di portare a casa i tre punti, è stata la paura e la poca lucidità nelle scelte in zona offensiva, al netto di una Novese ben messa in campo.
IL PAREGGIO SEMBRA SCRITTO MA I CONTI SI FANNO ALLA FINE
La ripresa parte senza cambi e con la notizia del momentaneo doppio vantaggio dell’Acqui a Ovada, Bonasera carica i suoi esortandoli ad un secondo tempo all’insegna dell’arrembaggio nella metacampo ospite.
Epifania scalda i guanti di Bailo dopo due minuti con un tiro semplice e di facile lettura per il numero uno novese. I ragazzi di Cottone si mostrano solidi in fase difensiva e i padroni di casa sembrano poter impensierire gli ospiti solo con palle inattive, come quella al 15’ che porta Scognamiglio ad un soffio dal vantaggio, ma la coordinazione del numero 7 non è delle migliori e il tiro termina alto ad una distanza di sicurezza per Bailo.
Il tempo comincia ad essere un grande nemico per i grigiorossoblù, i quali tra pressione di dover vincere e caldo asfissiante vedono sempre più ripida la scalata per la vittoria. Il cooling break decretato dall'arbitro sembra tuttavia cambiare l'inerzia della partita, infatti dopo un lungo discorso i ragazzi di Bonasera trovano la rete al 29’ sull’asse Torrisi-Conti e proprio sull’ennesima palla inattiva: il regista del Pozzo pennella da posizione defilata una punizione insidiosa che non viene letta bene dalla difesa della Novese e Conti si avventa sulla sfera come un rapace infilando Bailo e portando momentaneamente il Pozzomaina alla Coppa Piemonte.
I padroni di casa sono rinfrancati dal vantaggio e provano immediatamente a chiudere la partita e portarsi a casa i tre punti aspettando notizie positive da Ovada. Detto? Fatto! Al 33’ Paride Abbracciavento mette in cassaforte la contesa realizzando un gol alla Lautaro Martinez, rispondendo ad un tiro di Pastè deviato da Delfitto con una girata potente all’angolino facendo esplodere di gioia via Monte Ortigara. E’ sempre il numero 11 ad iscriversi nuovamente sul tabellino della partita al 38’ realizzando anche la rete del definitivo 3-0 che chiude ufficialmente la partita e regala al Pozzomaina la meritata Coppa Piemonte al fotofinish, certificando come il gruppo 2007 grigiorossoblù, coadiuvato dalla leadership di Conti e dalla fisicità di Epifania, sia un gruppo valido e che meriti di aver raggiunto questo importante risultato.
Applausi meritati anche per Bonasera, che ha raccolto questa squadra in corsa e lavorando sodo sulla testa dei ragazzi è riuscito a dare un'impronta ben definita allo stile di gioco e al modo di difendere. Per la Coppa Piemonte occhio all'outsider Pozzomaina!
POZZOMAINA-NOVESE 3-0
RETI: 29' st Conti (P), 33' st Abbracciavento (P), 38' st Abbracciavento (P).
POZZOMAINA (3-5-2): Rubino 6, Antoniu 6.5, Pastè T. 6.5, Torrisi 7 (40' st Carnevale Schianca sv), Thaci 6.5, Barbera 6, Scognamiglio 6.5, Canuti 6.5 (24' st Lavric 6), Epifania 6.5 (45' st Zhou sv), Conti 7, Abbracciavento 7.5 (39' st Arcilasco sv). A disp. Truzzi, Brena, Mocci, Romeo. All. Bonaera 8. Dir. Romeo.
NOVESE (4-3-3): Bailo 6, Arecco 6.5, Dondero sv (20' Bailo 6.5), Anfosso 6, Donapai 6 (34' st Igboama sv), Delfitto 6.5, Ballestrero 6 (6' st Pittaluga 6), Cepollina 6.5, Oliviero 6 (29' st Martorelli sv), Bagnasco 6 (12' st Braini 6), Mendolia 6. A disp. Muratori, Pace, Andreis, Semino. All. Cottone. Dir. Braini.
ARBITRO: Valle di Nichelino 7.
POZZOMAINA
Rubino 6 Giornata quasi da spettatore non pagante. La Novese non fa paura in zona offensiva, anche se su un paio di uscite è costretto a metterci i guantoni.
Antoniu 6.5 In fase difensiva, di testa le prende tutte lui facendo valere i suoi importanti centimetri che gli permettono di vincere tutti i duelli aerei e di essere un ostacolo insormontabile per i giocatori ospiti.
Pastè 6.5 Si trova spesso a dover gestire situazioni offensive e non sempre lo fa con la lucidità necessaria sciupando alcune buone chance per servire i compagni in area, ma l'apporto offerto è di grande valore.
Torrisi 7 Non è la partita per cercare geometrie particolari e lui lo sa bene mostrando grande concretezza e intelligenza nelle scelte di gioco, condita da un’ottima fase di interdizione. Due assist in cascina, tirati fuori nel momento di maggior necessità.
Thaci 6.5 Solido, ruvido e impenetrabile. Scaccia via senza troppi fronzoli tutti i pericoli provenienti dalle sue parti, talvolta andando anche a raddoppiare il marcatore di Antoniu e Barbera.
Barbera 6.5 Efficace in ogni duello palla a terra contro i suoi diretti avversari, fornendo sicurezza e solidità alla squadra in un momento di riassestamento finalizzato poi a colpire la retroguardia ospite.
Scognamiglio 6.5 Se uno va ad analizzare nello specifico la sua partita ci sarebbe solo da alzarsi e applaudire. Non smette mai di sacrificarsi per la squadra e mette sempre la gamba quando deve, rischiando anche di farsi male.
Canuti 6.5 Il primo tiro della partita è suo con un inserimento fatto con la scelta di tempo giusta. Meno bella l’esecuzione anche se è andato vicino a trovare lo specchio della porta. Offre tanta corsa e inserimenti.
24’st Lavric 6 Entra con determinazione e voglia di fare, prezioso.
Epifania 6.5 Ormai è diventato un’arma fondamentale per Bonasera che lo mette nelle condizioni migliori di fare bene ovunque giochi. Sfortunato nel non trovare il gol ma la sua fisicità è fondamentale per il Pozzo.
Conti 7 Partenza incoraggiante che lascia presagire l’ennesima giornata da trascinatore, ma grazie agli attenti difensori della Novese viene arginato nello stretto. Tuttavia lui trova comunque il modo di decidere la partita con un gol da far invidia alle punte forti.
Abbracciavento 7.5 Si sbatte come un dannato per fare quello che sa fare meglio, ovvero gol, ma i palloni che gli arrivano nel primo tempo sono pochi o nulli. Nella ripresa si scatena chiudendo la partita con due gol da attaccante vero, aggredendo il pallone con una fame incredibile.
All: Bonasera 8 Porta il Pozzomaina alla Coppa Piemonte grazie ad un girone di ritorno coi fiocchi. Qualche rammarico per una qualificazione più tranquilla rimane ma era veramente difficile chiedere di più ai ragazzi.
NOVESE
Bailo 6 Si dimostra attento sui pochi interventi che gli capitano, i quali seppur semplici, vengono gestiti con grande attenzione. Nulla da fare invece sui gol, sui quali è incolpevole.
Arecco 6.5 Comincia bene a sinistra con un paio di scambi precisi e puntuali, poi a causa dell’infortunio di Dondero viene dirottato a destra continuando bene il lavoro di spinta e copertura, risultando il migliore dei suoi.
Dondero sv. Termina la sua partita presto a causa di un infortunio.
20’ Bailo A. 6.5 Costretto ad entrare a freddo ma si dimostra immediatamente pronto. Suo il tiro più pericoloso del primo tempo dei suoi.
Anfosso 6 Agisce bene nel doppio ruolo di diga e regista sbagliando pochissime volte e solo sotto la pressione di due o più maglie rosse del Pozzo. Nella ripresa perde un po' ritmo e lucidità.
Donapai 6 Intuisce subito la pericolosità di Abbracciavento e decide di appicciarsi a lui cercando di non farlo agire nello spazio ma sul finale il numero 11 di casa si scatena.
Delfitto 6.5 Abbracciavento lo insidia spesso quando prova a portare palla al piede, lui tende sempre a tenerla quel mezzo secondo in più che lo mette in posizione di pericolo ma se la cava benissimo.
Ballestrero 6 Fa la sua onesta partita sullo sfondo, svolgendo bene più compiti richiesti dal suo allenatore dando anche una grossa mano alla fase difensiva.
6’st Pittaluga 6 Il suo ingresso poteva e doveva dare di più alla squadra ma gli è mancata cattiveria e incisività.
Cepollina 6.5 Boccata d’aria fresca per i biancocelesti nel momento di maggior difficoltà. Con la sua grinta e il suo dinamismo aiuta molto la squadra ad uscire dalla pressione e respirare. Purtroppo non basta ad evitare la sconfitta ma lui c'è.
Oliviero 6 Spento nel primo tempo, mentre nel secondo è più incisivo e propositivo, grazie ad uno spirito e una concretezza diversa, pur senza rendersi mai pericoloso dalle parti di Rubino.
Bagnasco 6 Mai coinvolto nel gioco novese, fa tanta fatica a smarcarsi dalle grinfie di Thaci, Barbera e Antoniu, rendendosi cosi troppo isolato per poter incidere sulla partita.
12’st Braini 6 Fa il suo quando entra senza però dar l'impressione di fare il cambio di passo necessario.
Mendolia 6 Qualche lampo in un primo tempo poco propositivo da parte della sua squadra. I compagni si affidano molto a lui e lui sa che potrebbe dare di più, ma la sua partita è comunque buona.
All: Cottone 6 La sua squadra poteva raccogliere molto di più, lasciando tanti punti per strada, un vero peccato visto che il quinto posto era ampiamente alla portata dei suoi ragazzi, ma forse è mancata quella continuità necessaria per l'obiettivo.