Under 16
05 Aprile 2025
Under 16, Regionali Piemonte, festa per la vittoria del campionato per il Lascaris
Una lotta che è durata un campionato intero, con sorpassi e controsorpassi mozzafiato, sta per volgere al termine. Il Lascaris di Meschieri farà di tutto per portare il primo posto a casa e, in quest’ultima giornata di campionato, proveranno a superare l’ostacolo Quincitava, che esce da uno scontro vittorioso in casa e che quindi ha tutte le motivazioni necessarie per affrontare la sfida
CRONACA
Il Lascaris inizia il primo tempo con un buon giro palla, giocando per via centrali e anche verso le fasce, mentre il Quincitava tenta di recuperare il pallone attraverso una pressione alta e cerca la ripartenza veloce per bucare la difesa avversaria. Al 9' Martinelli, serve perfettamente Spina che, da posizione defilata, incrocia sul secondo palo e segna l’1-0 bianconero. All’11' il Lascaris continua a creare occasioni questa volta con Dellavalle che tenta un’azione in solitaria servendo poi il Roncarolo, che tenta un tiro potentissimo che viene però parato egregiamente dal portiere. Qualche minuto dopo la squadra di casa si rende nuovamente pericoloso con un gran tiro di Scanavino ad incrociare sul secondo palo che però finisce di poco lato.
Il secondo tempo si apre subito con un gran goal del neo entrato bianconero Robazza che, dalla fascia sinistra, si accentra e ha tutto il tempo per poter tirare dal limite dell’area sul secondo palo e dopo pochi minuti anche Zamboni entra nel tabellino dei marcatori con un tiro in area dopo ottimo cross di Tosku sul secondo palo. Il Quincitava, però, risponde e sfrutta un errore in impostazione difensiva del Lascaris per poter far entrare in porta il gol del 6-1, firmato Correa. Gli uomini di Arizio continuano a salire e creare arrivando ad effettuare il 6-2 al 27' minuto con un tiro potentisismo di Dimino sotto l’incrocio, ma nonostante ciò lascaris risponde con il goal sul calcio d’angolo di Mininni, che riesce ad inserirsi e ad incornare di testa. La partita sembra più aperta, il Quincitava riesce a prendere sempre più campo e, poco dopo il gol, Lombardi che riesce a inserirsi molto bene a calciare in aria, ma Piciano effettua una parata grandiosa. Se il Quincitava crea il Lascaris mette a segno: infatti, verso il finale, Dellavalle realizza la tripletta con i gol dell'8 e 9 a 2 dopo un primo errore del portiere in presa e dopo un ottimo inserimento. La partita si conclude con il gol finale di Tosku che porta sul 10-2 il risultato. Il Lascaris 2009, si conferma la squadra da battere, ottenendo la seconda vittoria consecutiva del campionato regionale dopo quella ottenuta l'anno scorso.
INTERVISTE
Sorridente e soddisfatto l'allenatore bianconero Meschieri che, a fine partita, si espone sul percorso fatto dai suoi ragazzi durante l'anno, ponendo gli obiettivi delle fasi finali: "I protagonisti siamo stati noi, sia in positivo che in negativo. Da pronostico eravamo noi la squadra vincitrice e così è stato, anche se inizialmente abbiamo dovuto trovar un nuovo equilibrio visto l'ingresso dei nuovi entrati. Il valore dei nostri è stato comunque messo in mostra, abbiamo meritato la vittoria del girone. Si è trattato di un campionato combattuto, abbiamo sbagliato molto, abbiamo riaperto il campionato e infine abbiamo conquistato il primato. Ora siamo alle fasi finali, e dobbiamo andare con la giusta mentalità e condizione visto che chi sbaglierà meno, andrà avanti."
TABELLINO
LASCARIS-QUINCITAVA 10-2
RETI (6-0, 6-2, 10-2): 9' Spina (L), 18' Spina (L), 21' Isufaj (L), 42' Dellavalle (L), 2' st Robazza (L), 5' st Zamboni (L), 10' st Dimino (Q), 10' st Correa (Q), 30' st Mininni (L), 33' st Dellavalle (L), 35' st Dellavalle (L), 39' st Tosku (L).
LASCARIS (3-5-2): Piciano 7.5, Ambrosia 7.5 (25' st Salvatore 7.5), Cruto 7.5 (37' Tosku 8.5), Martinelli 8, Dellavalle 9, Amendolagine 7.5 (25' st Laguardia 7.5), Bottero 7.5 (1' st Robazza 8), Scanavino 7.5, Spina 8.5 (25' st Mininni 8), Roncarolo 8 (1' st Zamboni 8), Isufaj 8 (25' st Dino 7.5). A disp. Schierano, Penta. All. Meschieri 7.5. Dir. Penta - Dino.
QUINCITAVA (4-3-3): Addino 6, Perrenchio 6 (12' st Clerino 6), Bazzini 6.5, Di Mieri 6 (17' st Fazio 6), Perrot 6 (13' st Greco 6), Aresti 6, Dimino 6.5, Vacchiero 6.5, Soluri 6 (31' Correa 7), Lombardi 6, Grosso 6 (9' st Ghirardo 6). A disp. Laurenti. All. Arizio 6. Dir. Ghirardo.
ARBITRO: Martorana di Collegno 6.5.
PAGELLE (in aggiornamento)
LASCARIS
Piciano 7.5 Sui gol non può fare molto. Una partita in cui le occasioni per poter blindare la porta e mettere in mostra le sue abilità ci sono, e in molte di esse riesce a trovarsi pronto.
Ambrosia 7.5 Gioca come braccetto di destra nella difesa a 3, facendo evidenziare le sue qualità difensive quali le letture (fatte soprattutto nella prima frazione) e intercettazioni. Molto bene anche per alcune sovrapposizioni offensive, attuate principalmente nella prima frazione, creando superiorità numerica in attacco.
25' st Salvatore 7.5 Una buona entrata. Nonostante avesse pochi minuti a disposizione riesce a farsi notare per alcuni inserimenti in zona offensiva, tentando alcuni cross e passaggi centrali pericolosi e effettuando diversi interventi difensivi eccellenti. A volte, però, si rendeva protagonista di qualche piccola disattenzione nelle letture difensive.
Cruto 7.5 Gioca molto bene sulla fascia sinistra, rendendosi attivo in entrambe le fasi. In attacco molto buoni i sui inserimenti offensivi da cui nascono vari cross pericolosi. Lato difensivo, invece, buona chiusure e anticipi.
37' Tosku 8.5 Un'ottima entrata, uno tra i migliori in campo e i due assist e un gol ne sono la dimostrazione. Galoppate infinite e grande aiuto in zona difensiva, cross sempre pericolosi e la rete che mette la ciliegina sulla torta. Una partita magnifica.
Martinelli 7.5 Anche per lui, un assist a referto. Questo dimostra la sua qualità tecnica e la sua visione di gioco che lo porta ad essere il perno del centrocampo bianconero. Detta con personalità il ritmo del gioco ed effettua sempre la giocata giusta che può mettere in pericolo la difesa avversaria.
Dellavalle 9 Tripletta, da difensore centrale. La descrizione per il voto potrebbe tranquillamente finire qui, se non che si dimostra un vero leader difensivo, oltre che ad essere un pilastro della squadra bianconera. Ottima qualità tecnica, che permette un'ottima uscita dal basso e un'uscita palla al piede fatta con personalità. Il migliore in campo, oggi, è certamente lui.
Amendolagine 7.5 Come braccetto di sinistra della difesa a 3 si dimostra un difensore completo, capace di poter interrompere bruscamente la manovra avversaria attraverso contrati duri, ma sul pallone, e capace di portare avanti la manovra con delle ottime sovrapposizioni.
25' st Laguardia 7.5 Entra in un momento di stallo della partita, dove il Lascaris sembrava avere tutto sotto controllo e sicuro dei suoi punti di forza. Una buona partita, giocata in crescendo. Effettua sia diversi interventi, ma anche qualche piccolo errore in fase di impostazione, soprattutto all'inizio.
Bottero 7.5 Una buona partita. Si comporta da vero uomo squadra, effettuando diversi movimenti utili per mettere in luce le sovrapposizioni per i suoi compagni o aprendo spazi su cui poter sviluppare l'azione. Si rende pericoloso diverse volte grazie ad ottimi cross e alcune conclusioni.
1' st Robazza 8 Entra e dopo poco entra nel tabellino dei marcatori con una bella botta da fuori. Il resto della partita lo fa giocando su tutto il fronte offensivo, mostrando le sue abilità e creando diverse occasioni da rete. Entrata decisiva per il risultato finale.
Scanavino 8 Anche per lui un assist a referto e una partita giocata a tutto campo. Un centrocampista che è dotato di una buonissima tecnica ed anche di buone qualità fisiche che gli permettono di poter lottare fisicamente con gli avversari e tenere la palla in diverse situazioni di disimpegno.
Spina 8.5 Inizio scoppiettante per lui, segnando ben 2 gol nel giro di pochi minuti dal fischio di inizio. Durante la partita si intende alla grande con i suoi compagni di squadra, cercando di abbassarsi sulla linea della trequarti per poter ricevere palla e cercando la profondità con le palle lunghe. na prestazione completa.
25' st Mininni 8 Anche per lui un gol a referto dopo pochi minuti dalla sua entrata in campo, frutto di un ottimo inserimento e di un potente colpo di testa, sulla quale in portiere non può far nulla. Nonostante i pochi minuti a disposizione, effettua diverse giocate interessanti.
Roncarolo 8 Tecnica sopraffina e una partita giocata in maniera quasi perfetta. Nel primo tempo è il principale protagonista di diverse occasioni pericolose del Lascaris, creando spazi dove poter far inserire i compagni e rendendosi temibile in diverse situazioni.
1' st Zamboni 8 Una rete dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo frutto di un ottimo inserimento sul secondo palo. Anche lui, in attacco, si diverte muovendosi spesso e giocando molto tra le linee, mettendo a repentaglio la difesa avversaria.
Isufaj 8 Un gol e una buonissima prestazione su tutto il fronte offensivo. Tra dribbling e giocate, si dimostra essere uno tra gli uomini più pericolosi del primo tempo, mentre nel secondo riesce ad essere ottimale nella gestione del pallone effettuando diverse giocate sulle fasce.
25' st Dino 7.5 Entra in un momento della partita dove la squadra non si trova in difficoltà e dunque, molto tranquilla in fase di gestione. Un motivo in più per mettere a risalto il suo lavoro, fatto con molta attenzione e grande tecnica.
All. Meschieri 7.5. La vittoria del campionato è sempre un momento speciale. La vittoria viene confermata dopo un match in cui il pallino del gioco è stato in mano loro per tutti i minuti giocati.
QUINCITAVA
Addino 6 Una partita in cui i tiri subiti son stati davvero tanti, alterando molte buonissime parate, che negano il gol agli avversari sia nella prima frazione, ma anche e soprattutto nella seconda, ad altre in cui avrebbe potuto fare un po' meglio.
Perrenchio 6 Nella prima frazione gioca alternando diversi contrasti ben riusciti sugli avversari a poca attenzione nel disimpegno, cercando di scaricare il pallone più avanti possibile e non trovando compagni liberi a poter ricevere alcuni dei suoi passaggi.
12' st Clerino 6 Entra in un momento in cui il Quincitava sembrava rispondere con coraggio alla manovra offensiva avversaria, riuscendo a contrastarla e ripartire in contropiede, e ciò è accaduto anche grazie ad alcuni suoi interventi e anticipi.
Bazzini 6.5 Una buona prova sulla fascia ed uno dei migliori in campo per la sua squadra. Ottimi interventi e delle buona galoppate sulla fascia, concluse però con cross poco incisivi o passaggi mal realizzati. Una prova, comunque, sopra la sufficienza e di grande carattere.
Di Mieri 6 Sulla mediana cerca di alternare fisicità e qualità tecnica, per contrastare gli avversari e ripartire in contropiede. Questo accade diverse volte, ma in altre effettua alcuni errori in fase di impostazione, consentendo al Lascaris di ripartire.
17' st Fazio 6 Entra in un momento piuttosto concitato della partita, dove entrambe creano, ma una sola riesce a concretizzare meglio. La sua presenza in mediana nel corso del secondo tempo aiuta nel velocizzare la manovra offensiva, anche se a volte con qualche errore.
Perrot 6 Nel primo tempo entra, a volte, in situazione di difficolta, che lo portano a staccarsi e a lasciare spazi in zona difensiva. Dalla seconda metà della prima frazione riesce a trovare la quadra, effettuando giocate interessanti e buoni interventi difensivi.
13' st Greco 6 Come per Perrot, la sua partita parte con diversi momenti di difficoltà, ma poi cresce col passare del tempo, aiutando anche alla momentanea risalita della sua squadra.
Aresti 6 Una buona prova, giocata in crescendo, nonostante alcuni errori iniziali. Nella prima frazione ha un primo momento di difficoltà nel gestire la pressione offensiva avversaria, ma poi dalla seconda metà inizia a giocare bene palla, con ottimi disimpegni, e a bloccare alcune delle manovre offensive avversarie.
Dimino 6.5 Nonostante la partita fosse già piuttosto compromessa, il suo atteggiamento viene messo in risalto, con il gol del 6-2 che ne è la piena dimostrazione. La voglia di voler mettersi in mostra e di voler mettere in difficoltà gli avversari è una dote non tanto comune, ma che lui ha e sfrutta a pieno.
Vacchiero 6.5 Nel primo tempo si dimostra essere il migliore in campo sul lato tecnico. Diverse giocate alla ricerca dello spazio giusto per servire gli avversari e alla ricerca del fallo a favore in diverse occasioni. Inoltre, si rende protagonista di diversi dribbling che lo liberano nettamente dall'uomo.
Soluri 6 Una partita in cui il gioco sulle fasce e l'inserimento in area era il compito principale. A volte ciò accade, creando occasioni pericolose, altre volte no. Purtroppo, dopo 30' è costretto all'uscita per via di un infortunio, sperando vivamente che il ragazzo stia bene e che non ci siano alcune complicanze.
31' Correa 7 Entra verso il finale di primo tempo e si dimostra esser eil più pericoloso tra i suoi e il migliore in campo della sua squadra. Anche per lui, come per Dimino, la voglia di non mollare nonostante un risultato compromesso viene messa in evidenza, ed infatti nella seconda frazione effettua un gol frutto di un recupero palla. Si rende pericoloso in diverse situazioni, anche sul finale di primo tempo.
Lombardi 6 Durante il primo tempo si nota poco, ma nel secondo tempo la sua prestazione è in continua crescita, fino a diventare uno degli uomini più pericolosi. Purtroppo, una delle sue occasioni più nitide va incontro al palo, rovinando quella che era stata una giocata coi fiocchi.
Grosso 6 Si rende utile non solo in fase offensiva, seppur con qualche errore tecnico e in fase di impostazione, ma anche inn difesa, aiutando spesso e volentieri lungo la sua corsia.
9' st Ghirardo 6 Si mette in mostra per la tanta corsa e la sua voglia, ma purtroppo si rende anche protagonista di qualche errore in fase di impostazione.
All. Arizio 6 Nonostante il risultato vede un Quincitava sconfitto con ampio margine, la loro non è stata una prestazione completamente sottotono. I suoi giocatori, infatti, si sono resi più volte pericolosi e in diverse occasioni hanno anche sfiorato la rete, ma è mancata un po' di finalizzazione.