Under 14
05 Aprile 2025
CARRARA-ACCADEMIA CASALE 4-3 UNDER 14 REGIONALE • Elia Polato, Amarildo Lepuri e Dimitri La Manno
Quando ormai mancano poche giornate al termine del campionato ogni punto è importante e ogni partita fondamentale si finì della classifica, questo lo sanno bene Carrara e Accademia Casale separate in classifica da solo due punti ed entrambe con il desiderio di vincere per allungare sulla zona retrocessione. I padroni di casa, il Carrara di Cucinotto, sono reduci da un pareggio e due vittorie consecutive e vogliono allungare la striscia di risultati utili ma per farlo dovranno superare la squadra ospite, l’Accademia Casale, la squadra di Battistella infatti è reduce da due sconfitte consecutive e avrà sicuramente voglia di riscatto in quella che potrebbe essere una sfida decisiva.
Il primo tempo inizia con ritmi non troppo alti e con la squadra ospite che prende in mano il pallino del gioco trovando molto spazio tra le linee di gioco con gli ottimi inserimenti di Polato. La squadra di casa per la prima parte della frazione di gioco si limita a difendere e a cercare di colpire in contropiede e proprio in contropiede riesce a trovare il gol del vantaggio dopo venti minuti, Ferjani e Ghiurcuta duettano e quest’ultimo davanti al portiere calcia bene ad incrociare sbloccando il match. Dopo soli due minuti una palla innocuo buttata dentro all’area di rigore trova Ferjani che anticipa il difensore avversario e conquista il calcio di rigore, sul dischetto è lo stesso numero 9 che si presenta sul dischetto e spiazza Colucci segnando la ventiquattresima rete del suo campionato e portando la sua squadra avanti di due gol. Gli ospiti provano a riordinare le idee e provano a reagire al doppio colpo subito e lo fanno a cinque minuti dalla fine del primo tempo con Polato che, servito bene tra le linee, va al tiro e lascia partire un gran mancino che si insacca alle spalle di Lazzaro sotto la traversa. A trenta secondi dalla fine del primo tempo Lepuri guadagna un calcio di rigore, si presenta sul dischetto e spiazza Lazzaro siglando la rete del pareggio che porta le due squadre all’intervallo sul risultato di 2-2.
La ripresa è meno entusiasmante rispetto alla prima frazione di gioco e soprattutto più nervosa con molti falli fischiati dall’arbitro che spezzano il ritmo e di conseguenza il gioco. La svolta del match arriva a dieci minuti dal termine quando l’attaccante dell’Accademia Casale viene steso in area di rigore e l’arbitro manda per la seconda volta nel match dal dischetto Lepuri, questa volta Lazzaro intuisce la direzione del tiro ma non ci può arrivare, 3-2 per la squadra ospite che pochi minuti dopo segna anche la rete del 4-2 con il neo entrato La Manno che dagli sviluppi di corner insacca in rete. Il Carrara nel finale ha un moto d’orgoglio e prova a riacciuffare il risultato, ancora Ferjani e Ghiurcuta duettano con quest’ultimo che questa volta con il destro calcia ad incrociare insaccando alle spalle di Colucci, il suo gol però non permette alla squadra di casa di pareggiare e il match termina dopo tre minuti di recupero con la vittoria dell’Accademia Casale che ottiene tre punti fondamentali facendo un grande passo verso la salvezza, c’è invece ancora da lottare per il Carrara che però ha buone chance di raggiungere l’obiettivo finale.
CARRARA-ACC.CASALE 3-4
RETI (2-0, 2-4, 3-4): 21' Ghiurcuta (C), 23' Ferjani (C), 29' Polato (A), 35' rig. Lepuri (A), 25' st rig. Lepuri (A), 33' st La Manno (A), 35' st Ghiurcuta (C).
CARRARA (4-3-3): Lazzaro 6.5, Panella 6.5 (30' st Fiumara A. sv), Cociorva 6.5, Bonavero 7, Lava 7, Coppolella 6.5, Puleo 6.5 (33' st Bello sv), Solito 6.5 (18' st Fiumara L. 6.5), Ferjani 7, Duò Mattia 6.5 (30' st Scarcello sv), Ghiurcuta 7.5. A disp. Giorgianni. All. Cucinotto 6.5. Dir. Duò.
ACC.CASALE (4-3-3): Colucci 6.5, Banev 6.5, Faraco 6.5, Trombin 7, Serradori 6.5, Zemide 6.5, Gentile 6.5 (22' st Bianchi 6.5), Robotti 7 (30' st La Manno 7.5), Lepuri 8, Polato 8, Berberi 6.5 (15' st Makhlouf 6.5). A disp. Brusa, Bertola, Efisio, D'Auria N., Kandyov, Vettorato. All. Battistella 7. Dir. Bianchi.
ARBITRO: Cardillo Alessandro di Torino 6.5.
AMMONITI: 16' st Solito (C), 35' st Zemide (A).
CARRARA
Lazzaro 6.5 Sempre ben piazzato in mezzo ai pali, guida bene la sua squadra dalle retrovie chiamando spesso le marcature, non può nulla sui gol subiti.
Panella 6.5 Terzino di contenimento, gioca una discreta partita, non riesce a dare un grosso supporto in fase offensiva ma difende bene coprendo le linee di passaggio.
Cociorva 6.5 Anche lui come il compagno gioca bene in fase difensiva ma non spinge a livello offensivo e non riesce a creare supporto ai compagni con le sovrapposizioni.
Bonavero 7 In mezzo al campo gestisce bene il pallone dettando i ritmi di gioco e lottando contro gli avversari fini alla fine.
Lava 7 Sulla fascia destra fa su e giù e effettua spesso delle belle giocate servendo sempre i compagni più vicini.
Coppolella 6.5 In fase difensiva fa fatica a marcare l’attaccante avversario che si muove molto, si crea un bel duello che lo mette alla prova.
Puleo 6.5 Non riesce ad incidere nel match, non tocca molti palloni e spesso è isolato, i pochi palloni che tocca però li smista bene.
Solito 6.5 In mezzo al campo fa bene filtro e collega i reparti, qualche volta prova a spingersi in avanti andando anche alla conclusione.
18’ st Fiumara Leonardo 6.5 Entra a metà secondo tempo per aiutare i suoi compagni a vincere la partita, porta sostanza e freschezza in mezzo al campo.
Ferjani 7 Il capocannoniere del girone non si smentisce e anche oggi insacca in rete, lavora molto bene con i compagni di squadra servendo due assist.
Duò 6.5 Si abbassa per ricevere il pallone e provare a servire i compagni, viene arginato bene dai difensori avversari.
Ghiurcuta 7.5 La sua bella doppietta è inutile si finì del risultato, effettua però una grande prestazione duettando molto bene con Ferjani e rendendosi sempre pericoloso.
All. Alessandro Cucinotto 6.5 I suoi ragazzi giocando molto in contropiede aspettando bassi gli avversari per poi recuperare il pallone e colpire con la squadra avversaria sbilanciata, una sconfitta che può pesare sulla classifica anche se ci sono ancora 6 partite e tutto può ancora succedere.
ACCADEMIA CASALE
Colucci 6.5 Gioca una buona partita, sembre ben piazzato tra i pali compie ottimi interventi quando chiamato in causa, non può nulla sui gol subiti.
Banev 6.5 Subisce la pressione offensiva degli avversari ma se la cava bene, non presenzia molto in fase offensiva limitandosi a difendere.
Faraco 6.5 Sulla fascia sinistra fa su e giu con delle belle sovrapposizioni arrivando sul fondo e mettendo dei bei cross in mezzo all’area di rigore molto pericolosi.
Trombin 7 Detta i ritmi di gioco della squadra, tutte le azioni passano dai suoi piedi, grande prestazione.
Serradori 6.5 Non aveva un avversario facile da marcare ma insieme ai compagni di reparto se la cava bene lavorando di squadra.
Zemide 6.5 Guida la linea difensiva e chiama le marcature, soffre il movimento continuo della coppia di attacco avversaria però effettua anche delle ottime chiusure
Gentile 6.5 Sulla fascia corre e sembra non essere mai stanco da se serve anche un apporto in fase difensiva quando non c’è la fa più viene sostituito.
22’st Bianchi 6.5 Entra dalla panchina e dà un grande apporto ai suoi compagni lottando su ogni pallone.
Robotti 7 In mezzo al campo comanda, recupera un sacco di palloni e imbuca per gli esterni non sbaglia quasi mai.
30’ st La Manno 7.5 Entra a pochi minuti dal termine e il primo pallone che tocca lo butta in rete, decisivo.
Lepuri 8 Grande prestazione, si muove su tutto il fronte offensivo creando molti problemi alla difesa avversaria, la doppietta impreziosisce la sua partita.
Polato 8 Il migliore in campo per distacco, quando ha la palla nei piedi non sai mai cosa può succedere, crea gioco e tutte le azioni passano dai suoi piedi.
Berberi 6.5 Sulla fascia prova molto spesso il dribbling e il guizzo per superare l’avversario, mette dei cross interessanti in mezzo all’area di rigore.
15’ st Makhlouf 6.5 Entra dalla panchina e porta forze fresche alla sua squadra lottando su ogni pallone e vincendo quasi tutti i contrasti.
All. Massimo Battistella 7 I suoi ragazzi disputano una grande partita, giocano molto bene palla a terra creando delle trame di gioco molto interessanti e arrivando spesso o sul fondo per il cross o alla conclusione. Tre punti fondamentali che hanno il sapore di salvezza.