Dopo il sorpasso di due settimane fa ai danni del Gozzano, il Volpiano aveva l'occasione di mettere la firma definitiva sul campionato, infatti in caso di pareggio o vittoria contro la Chiavazzese sarebbe stato titolo. La squadra di Gianluca Baseggio, dopo un primo tempo difficile, in cui ha rischiato di finire in svataggio, ha dimostrato di essere la capolista per un motivo. Inizio di ripresa subito a mille e soprattutto magia su punizione di Davide Bazzoni, che regala l'1-0 finale e il la vittoria del Girone A. Il gol del fantasista del Volpiano vale doppio, perché il numero 10 si porta a casa anche lo scettro di miglior marcatore del Girone A con 25 reti. Ottima la prestazione di Josè Gomar che ha reso la vita difficile alla prima in classifica. I ragazzi di Baseggio chiudono il campionato con 7 vittorie di fila e il miglior attacco del campionato a quota 102.
LA PARTITA
Il Volpiano ci prova in tutti i modi, ma Parla quasi la sblocca
Il Volpiano prova subito a spingersi in avanti per trovare subito il vantaggio, ma la prima occasione della gara è della Chiavazzese. Punizione che batte Pietro Sella. Il numero 6 la metta in mezzo. Il primo ad arrivare è Luca Gomar Storta, che colpisce di testa ma la mette alta. All'8' risponde la squadra di Gianluca Baseggio. L'occasione capita sui piedi Matteo Bardus, ma il numero 7 calcia alto. I padroni di casa continuano a spingere forte e al minuto numero 13 hanno una bella opportunità per passare avanti. Percussione centrale di Francesco Pomero, che arriva al limite dell'area di rigore. Il numero 8 non ci pensa due volte e fa partire un bel tiro dalla distanza, che finisce alto di poco. I ragazzi di Baseggio, con il pallino del gioco in mano continuare a costruire senza però trovare il pertugio giusto. Il finale di primo tempo si accende, è la prima grossa occasione è per la squadra di Jorge Gomar. Azione personale di Edoardo Stecca, che arrivato nei pressi dell'area piccolo conclude in porta. Il tentativo del numero 10 della Chiavazzese finisce fuori per un soffio, con Andrea Suino che sembrava battuto. 3 minuti dopo è tocca al Volpiano. Punizione di Jago Cordero. Il numero 6 la mette perfetta per capitan Giulio Conforti. Il numero 5 davanti a Nicolò Acquadro la mette alta, brivido per la Chiavazzese. Ad una manciata di secondi dalla fine del primo tempo, è la squadra di Gomar ad essere pericolosa. Dalla sinistra Stecca mette in mezzo per Giovanni Parla. Il numero 11 colpisce a botta sicura, ma Suino dice di no con un super intervento. Le due squadre tornano negli spogliatoi sulllo 0-0.
Capolavoro Bazzani, Volpiano il titolo è tuo!
I ragazzi di Baseggio rientrano ancora più determinati a trovare il vantaggio, e dopo appena 3 minuti hanno la prima occasione della ripresa. Ancora calcio piazzato di Jago Cordero. Sul pallone arriva Francesco Giuranna, che la spizza fuori. Il Volpiano continua a spingere senza sosta e al 7' passa in vantaggio. Punizione dalla sinistra. Sul punto di battuta si presenta Davide Bazzoni. Il numero 10 disegna una traiettoria imparabile per Nicolò Acquadro. Titolo più vicino per i ragazzi di Baseggio. Gol numero 25 per il fantasista, sempre più primo nella classifica marcatori del girone. La Chiavazzese prova a costruire occasione, ma i ragazzi di Gomar negli ultimi 20 metri non riescono ad essere precisi, e al 20' i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio. Dopo un bel uno-due, Vittorio Pani arriva in area di rigore. Il numero 2 calcia in porta e sfiora l'incrocio dei pali. Raddoppio sfiorato. Il Volpiano continua a conservare il vantaggio, continuando a creare situazione pericolose, ma al 34' arriva l'occasione per la squadra di Gomar. Azione personale di Giovanni Parla. Il numero 11, defilato in area di rigore, fa partire la conclusione, che si spegne alta rispetto alla porta di Andrea Suino. Passato lo spavento, i padroni di casa conservano il vantaggio, chiudendo così il match sull'1-0. Il Vopiano, grazie al successo ottenuto, festeggia con il suo pubblico la vittoria del titolo del campionato del Girone A.
IL TABELLINO
VOLPIANO PIANESE-F.CHIAVAZZESE RV 1-0
RETI: 10' st Bazzoni (V).
VOLPIANO PIANESE (4-4-2): Suino 7, Pani 8 (29' st Igbinobaro sv), Bertot 8 (37' st Defazio sv), Scaglia 7.5, Conforti 7.5, Cordero 7.5 (27' st Silombra sv), Bardus 8 (34' st Fioccardo sv), Pomero 7.5 (21' st Barberis 7), Giuranna 7 (26' st Camoriano sv), Bazzoni 8.5 (32' st Ndjinto sv), Zamuner 7.5. A disp. Boscaro, D'Angelo. All. Baseggio 7.5. Dir. De Cicco.
F.CHIAVAZZESE RV (4-3-1-2): Acquadro 6.5, Gomar Storta 7, Coda Zabetta 6.5 (14' st Moglia 6.5), Albertini 7, Ramella Ratin 7.5 (21' st Crepaldi 6.5), Sella 7, Roldo 7, Campanella 7 (29' st Mercandino sv), Albieri 6.5 (21' st Zarattini 6.5), Stecca 7, Parla 7 (34' st Rossi sv). A disp. Gulmini, Perino, Acquadro. All. Gomar Fernandez 6.5. Dir. Civadda - Albieri.
ARBITRO: Lovaglio L. di Chivasso 7.
AMMONITI: 26' Ramella Ratin (F), 10' st Bazzoni (V), 38' st Scaglia (V).
LE PAGELLE
VOLPIANO

Suino 7 Nel tiro più pericoloso della Chiavazzese, il numero 1 del Volpiano risponde presente, con una super uscita che devia un tiro a botta sicura di Parla. Nella ripresa Andrea è la voce in più per i suoi, infatti con le sue indicazioni guida i suoi compagni.
Pani 8 Chiamatelo "stop e go", nel senso che stoppa tutti i tentativi di incursioni che i giocatori della Chiavazzese che hanno provato ad impensierirlo sulla sua fascia, e go, perché non appena la squadra Baseggio in qualsiasi zona del campo, vittoria parte subito in contropiede, galoppando senza sosta sulla fascia di sinistra.
Bertot 8 Marco ha iniziato la sua corsa nel riscaldamento e non si è mai più fermato, neanche il contachilometri è riuscito a capire quanto ha macinato il numero 3. Dopo un primo tempo in cui ha messo i sigilli alla fascia di destra, nel secondo tempo si è proposto senza sosta, fornendo cross a ripetizioni a suoi compagni. Instancabile.
Scaglia 7.5 Ruvido e roccioso, Francesco è stato una garanzia per la retroguardia di Baseggio. Il numero 4 non appena prende posizione mette fine ai tentativi degli attaccanti avversari, e quando bisogna impostare l'azione si propone senza paura. Con le sue uscite palla al piede ha spaccato in due la squadra avversaria.
Conforti 7.5 Il Cap è un autentico dominatore dei cieli, e grazie ai suoi centimetri ha dominato su tutti i palloni alti. Quando gli attaccanti avversari sembravo ormai prossimi alla conclusione in porta, gli si è parato davanti il gigante in maglia numero 5, che con i suoi interventi ha messo fino ai tentativi di Parla e compagni.
Cordero 7.5 Il cervello del Volpiano. Dai piedi nel numero 6 infatti nascono tutte le azioni dei suoi, avviate con lucidità e precisione. Jago ha la sfera di cristallo in mezzo al campo, e quindi riesce a servire in anticipo il compagno giusto, mettendolo sempre nelle condizioni perfetto per far male agli avversari. I suoi calci piazzarti sono sempre pericolosi, e la Chiavazzese ha avuto difficoltà a neutralizzarle.
Bardus 8 Prestazione pazzesca del numero 7, che è stato protagonista in tutte le fasi del Volpiano. Con i suoi dribbling, le sue conclusioni in porta e i suoi scatti brucianti è stato una spina nel fianco costante per gli avversari, e quando si è accentrato sono stati dolori per la difesa ospite. Come se non fosse abbastanza Matteo è stato preziosissimo anche con i suoi recuperi, dando saggio della sua voglia di lottare con tutti.
Pomero 7.5 Tanta legna in mezzo al campo per il numero 8, che insieme a Cordero ha dettato i ritmi dei suoi. Francesco ha brillato per la grande grinta messa in campo, e nel secondo tempo ha dato quella forza in più per trovare il vantaggio. Con le sue conclusioni da fuori è stato pericolosissimo per tutta la partita, e in una di queste ha sfiorato il gol da centrocampo.
21' st Barberis 7 Entrato nella ripresa, Paolo è entrato subito in ritmo, dando una grossa mano si in difesa che in mezzo al campo. La sua freschezza è stato fondamentale per dare nuove energie ai suoi e conservare il vantaggio dagli attacchi finali degli attaccanti ospiti.
Giuranna 7 Bel lavoro di protezione palla per il centravanti del Volpiano, che ha avuto il compito di favorire gli inserimenti dei compagni con le sue sponde. Ramella Ratin gli è stato appiccicato per tutta la partita, concedendogli poche occasioni, lui comunque ha continuato a provare. Il numero 9 ha fatto vedere una buona capacità nel girarsi in un fazzoletto.
Bazzoni 8.5 Il 10 è il protagonista assoluto della partita, non solo per la prestazioni da urlo che ha regalato nel match, infatti Davide è stato un vero e proprio incubo per la squadra avversaria, ma anche perché il suo gol su punizione è stato decisivo per suggellare la vittoria del campionato per il Volpiano e per portare anche a casa la classifica marcatori del girone a quota 25. L'uomo del destino.
Zamuner 7.5 Che sia impiegato sull'esterno o in mezzo al campo, Gabriele non abbassa mai il livello della sua prestazioni. Per lui buone sfuriate sulla fascia e grande densità in mezzo al campo, che gli ha permesso di essere uno dei grandi protagonisti nel finale di partita.
All. Baseggio 7.5 «Bisogna fare tanti complimenti ai ragazzi per questa vittoria!», così il tecnico dopo il triplice fischio. I suoi non hanno smesso di lottare e, a due giornate dalla fine, hanno sorpassato i rivali del Gozzano e con la vittoria ottenuta sono riusciti a portare a casa il campionato. Nonostante qualche difficoltà di troppo nel secondo tempo, i suoi sono rientrati con un piglio diverso e hanno portato a casa i 3 punti.
CHIAVAZZESE

Acquadro 6.5 Tra i pali Nicolò è sempre attento e pronto a rispondere alle conclusioni degli attaccanti del Volpiano. Le palle inattive sono sempre ostiche, ma il numero 1 riesce sempre bene a leggere le intenzioni, bloccando la palla con le sue ottime uscite alte.
Gomar Storta 7 intercetti, disimpegni e sgasate sulla fascia sempre molto pericolose, grazie a cui Luca è stato un fattore in entrambe le fasi. Nel primo tempo è protagonista di una chiusura provvidenziale, il numero 2 disinnesca un cross pericolosissimo arrivato dai piedi Bardus.
Coda Zabetta 6.5 Il numero 3 si occupa di blindare la fascia dai continui attacchi di Bardus, che con la tecnica riesce sempre a metterlo in difficoltà. Giacomo però non molla la presa e regala una prestazioni sugli scudi in fase difensiva, e non appena vede la possibilità di avanzare, non si tira indietro.
14' st Moglia 6.5 Entrato nella ripresa, si fa subito vedere proponendosi con continuità sulla fascia. Per il numero 14 ottimi recuperi e una grande voglia di incidere sul match. In più azioni riesce a mettere cross molti interessanti per i suoi compagni e soprattutto di difficile lettura per la difesa avversaria.
Albertini 7 Enea, con o senza il pallone tra i piedi, controlla la squadra. Cambi gioco, verticalizzazioni e passaggi che scandisco tutte le azioni dei suoi, mantenendo sempre calma e lucidità. Davanti alla difesa il numero 4 è fondamentale nella fase di riconquista, con grande intelligenza tattica il centrocampista sradica il pallone dai piedi degli avversari.
Ramella Ratin 7.5 Il numero 5, sin dal fischio d'inizio, francobolla il numero 9 avversario Giuranna. Francesco gli rimane per tutta la partita con il fiato sul collo, limitando i movimenti del centravanti del Volpiano con anticipi, intercetti e anche un gran lavoro di fisico e posizione. Prestazione solidissima del centrale.
21' st Crepaldi 6.5 Entrato nel secondo tempo, il numero 15 si mette subito in movimento per fare densità in mezzo al campo per provare a riconquistare palle e far ripartire i suoi per trovare il gol del pareggio. Nel finale si spinge in avanti per dar manforte in attacco.
Sella 7 Il capitano mette il luce il suo ottimo piede con i lanci lunghi per mandare gli attaccanti in profondità e anche sui calci piazzati il numero 6 è una sicurezza. Nei primi minuti, da punizione, pennella un ottimo cross per i compagni che mette in difficoltà la difesa del Volpiano. Pietro se la cava molto bene anche in fase di chiusura, interrompendo le azioni avversarie.
Roldo 7 Motore del centrocampo, Alessandro in mezzo al campo è una garanzia in fase di interdizione, infatti più volte riesce a sporcare i possessi del Volpiano e far partire nuovamente l'azione. Contribuisce anche al giro palla dei suoi, con tocchi precisi e soprattutto molto eleganti, grazie alla sua tecnica palla al piedi.
Campanella 7 Che garra per il numero 8, che dopo un primo tempo tra alti e bassi, rientra nel secondo tempo con un piglio completamente diverso, gettandosi senza sosta su tutti i palloni che passano dalle sue parti. Prova a dare una mano anche in fase offensiva con i suoi inserimenti.
Albieri 6.5 Sponde e appoggi di qualità per il numero 9, che nonostante le poche occasioni concesse dalla difesa avversaria, è stato una soluzione costante per i suoi compagni. Matteo gioca molto vicino al compagno Parla, e quando dialoga con il numero 11 riesce sempre a costruire bene la manovra offensiva.
21' st Zarattini 6.5 Entra nella ripresa per dare freschezza al reparto offensivo dei suoi, e con la sua velocità tenta di superare la coppia di centrali del Volpiano formata da Scaglia e Conforti. Non appena capisce che le vie centrali sono troppo intasate, si abbassa oppure prova a puntare sulla fascia di sinistra.
Stecca 7 Ottima tecnica per il fantasista in maglia numero 10, che è stato uno dei principali pericoli per il Volpiano. In più occasioni Davide è stato raddoppiato dai difensori avversari, ma il trequartista con dribbling di ottima fattura si è liberato della pressing. Tecnica si, ma anche capacità di non dare punti di riferimento e anche una buona capacità di tiro. Nel finale del primo tempo sfiora l'eurogol con una giocata spaziale, che riassume alla perfezione tutto il suo talento.
Parla 7 Ottima rapidità per Gabriele, che fa l'attacco alla sua profondità il suo punto di forza. Con la sua buona capacità nell'uno contro uno, più volte riesce a superare i difensori avversari, e riesce a costruirsi due ottime occasioni. Nel primo tempo è Suino a dirgli di no, mentre nella ripresa, dopo una splendida azione in solitaria, la sua conclusione finisce alta di pochissimo.
All. Gomar Fernandez 6.5 I suoi chiudono il campionato con un'ottima prestazione contro la prima della classe. Sotto porta è mancata un pochino di lucidità, ma il primo tempo e gran parte del secondo hanno dimostrato compattezza e lucidità nel giro palla.
ARBITRO: Lovaglio L. di Chivasso 7 Attento e sempre sul pezzo, il direttore di gara non si fa sfuggire nulla, mantenendo la partita calma, anche se decisiva per le sorti del Girone A. Non esagera a tirare i fuori i cartellini, evitando così che la partita diventi troppo tesa.
LE FOTO DELLA FESTA DEL VOLPIANO



