Cerca

Under 15 Élite

Dopo essere andati in svantaggio, una rimonta strepitosa nella ripresa vale il passaggio del turno

La Franco Scarioni supera una coraggiosa Olginatese e sbarca ai quarti di finale

Pietroboni, Fioravanti, Mottino

UNDER 15 ÉLITE FRANCO SCARIONI • Il bomber Pietroboni, l'ariete Fioravanti e il jolly Mottino

Ci sono tutte le condizioni per assistere ad uno spettacolo, e Franco Scarioni-Olginatese non delude neanche un po'. La posta in palio è alta, il passaggio del turno dei playoff Under 15 Élite, e le due squadre si conoscono molto bene: entrambe provenienti dal Girone B - le due migliori difese del campionato - la Scarioni da seconda forza, l'Olginatese da outsider miglior quinta. Per i padroni di casa due risultati a disposizione, per gli ospiti una sola missione: vincere. La squadra di Casciana fa capire subito che non farà da vittima sacrificale, se la vuole giocare con tutte le forze. Quando Luzzi e Vitari dialogano, si intendono alla perfezione: una loro combinazione - una delle tante, velenosissime, ripartenze - porta al gol del fantasista. Sorpresa e stupore in tribuna all'intervallo. Per arrivare almeno ad uno di quei due risultati utili, i ragazzi di Faria devono rientrare in campo con un atteggiamento ben diverso. Non se lo fanno ripetere: arriva subito il pareggio di Fioravanti, che di testa su corner incorna un pallone pennellato da Dieng. E le palle inattive sono un tema per la Scarioni, perché ancora su corner un tuffo di Captain Pietroboni ribalta tutto. Le forze dell'Olginatese iniziano a calare sotto il sole cocente: arriva il terzo gol dei padroni di casa, con un Corrao lesto a sfruttare un'indecisione dell'ottimo Mapelli. Nel finale c'è spazio per un ultimo sussulto d'orgoglio degli gli ospiti, con un gran gol allo scadere di Carsana. Uno spettacolo per gli occhi, una prova di gran carattere per entrambe le squadre. L'Olginatese ripartirà con consapevolezza dei propri mezzi, mentre per la Franco Scarioni il tempo dei pensieri arriverà più tardi: la loro stagione non è ancora finita.

NON CI RESTA CHE CALCIARE

Il primo tempo di questo turno di playoff vede un Franco Scarioni che vuole mantenere il pallino del gioco. L'Olginatese lo accetta, e prende le dovute contromisure. I ragazzi di Faria cercano di sviluppare, ma non trovano varchi: le uniche occasioni che i bianconeri concedono sono tiri dalla distanza. Come quelli tentati in sequenza da Conte: alto il primo al 5', decisamente più pericoloso il secondo dieci minuti più tardi, che crea il primo vero pericolo e impegna Mapelli. La sensazione con lo scorrere del tempo è che, nonostante il possesso del pallone sia a predominanza arancionero, i pericoli maggiori arrivino dalle velocissime ripartenze degli ospiti: l'estremo difensore della Scarioni deve chiudere su un Carsana che in velocità salta quasi tutta la difesa al 24'. Uno scenario che al 29' si ripete, l'interprete? «El diez» Luzzi, che li salta - letteralmente - tutti con la complicità del suo capitano, Vitari, batte Maggio con un gol da urlo. Questa prima frazione di gioco si conclude in maniera simbolica: un tiro alto, da lontano, sugli sviluppi di un corner. Ma questo simbolismo è duplice: il tiro alto che ha caratterizzato il primo tempo della Scarioni, e il calcio piazzato che sta per cambiare la storia di questa partita.

VOLA IN ALTO FRANCO, VOLA

La seconda frazione di gioco è tutt'altra storia, gli arancioneri entrano in campo con la voglia matta di ribaltarla. E lo fanno: al 4' Dieng dipinge la traiettoria del pallone - da angolo - sul quale Fioravanti svetta, battendo di testa un'incolpevole Mapelli. L'Olginatese va un po' in confusione quando Ferri e il suo estremo difensore non si capiscono, causando una punizione di seconda in area per retropassaggio. Carrao - subentrato a Baragetti - tocca per Conte, che colpisce il muro bianconero. Al 18' la Scarioni ci prova ancora da fuori con Mottino - autore di una prestazione stratosferica - che dalla lunghissima distanza impegna un attento Mapelli. Ed è ancora il numero 2 arancionero a essere protagonista, questa volta in difesa, dove per ben due volte si lancia coraggiosamente in scivolata con degli interventi essenziali. Il finale di partita riserva il meglio: al 29' un duello tra Carsana e Mottino, a colpi di dribbling e recuperi, prelude ai successivi minuti di ordinaria follia: al 31' Telesca prende un clamoroso incrocio dei pali dalla distanza. La Franco Scarioni la ribalta al 33' con un tuffo di Pietroboni sul primo palo - ancora da angolo - che sigilla la grande partita giocata dal bomber. In pieno recupero Mapelli ha un'esitazione su un controllo, e Corrao non lo perdona C'è spazio anche per la ciliegina piazzata sotto la traversa da Carsana al 40', ma è troppo tardi: è vittoria e passaggio del turno per Faria.

IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-OLGINATESE 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 
29' Luzzi (O), 4' st Fioravanti (F), 33' st Pieroboni (F), 37' st Corrao (F), 40' st Carsana (O).
FRANCO SCARIONI (3-5-2): Maggio 7.5, Mottino 8, Fioravanti 8, Conte 7 (35' st Moroni sv), Ferri 7, Pini 6.5 (5' st Marsili 7), Telesca 7.5, Micheli 7 (30' st Gotti sv), Pietroboni 8.5 (36' st Fissore sv), Baragetti 6.5 (1' st Corrao 8), Dieng 7.5 (26' st Lascioli sv). A disp. Mariani, Savoia. All. Faria 8.
OLGINATESE (4-3-1-2): Mapelli 7, Frigerio 6.5 (8' st Rasca 6), Mazzoleni 7 (20' st Berlingeri 6), Brentani 6.5 (33' st Chaki sv), Oltolina 7.5, Galbusera 7.5 (20' st Chiriloaia 6), Ceroli 6.5 (35' st De Lucia sv), Catalini 7 (10' st Maffioli 6.5), Vitari 7.5, Luzzi 8, Carsana 8. A disp. Rosa, Carella, Maggioni. All. Casciana 7.5.
ARBITRO: Ganassa di Seregno 7.5.
AMMONITI: Conte (F), Pini (F), Frigerio (O), Brentani (O).

LE PAGELLE

FANCO SCARIONI

Maggio 7.5 Sempre attento quando viene chiamato in causa. Prestazione solida.
Mottino 8 Partita sontuosa: difensivamente un muro, anche quando sembra lo si possa superare recupera con una tenacia invidiabile. In fase offensiva più accorto, ma quando sale si fa sentire. Non si sa ancora come Mapelli gli abbia deviato il missile fatto partire direttamente da casa sua.
Fioravanti 8 Il vicecapitano fa valere la sua esperienza. Usa il corpo in modo sapiente per uscire dalle marcature degli avversari e per marcare a sua volta. Su palla alta la prende sempre lui, come in occasione del gol che dà il via alla rimonta.
Conte 7 Nel primo tempo è l'uomo più pericoloso, prendendosi spesso la responsabilità di calciare. Anche da lontano. Dietro fa un'ottima prestazione, e arginare Luzzi non è proprio una passeggiata.
Ferri 7 Ordinato ed elegante in difesa, tenta anche la conclusione alcune volte. Partita lodevole (35' st Moroni sv).
Pini 6.5 Molto di supporto sulla sinistra. Partita passata in sordina, ma molto intelligente.
5' st Marsili 7 Entra in campo deciso e volenteroso. La scelta di Faria ripaga, con lui e Corrao la squadra cambia volto.
Telesca 7.5 Primo tempo di alto livello tecnico, punta l'uomo e spesso lo salta con facilità. Nella ripresa arretra leggermente la sua posizione dando equilibrio alla squadra.
Micheli 7 Chiude bene alcune ripartenze dell'Olginatese, ed è propositivo in fase offensiva. Spesso trova il compagno smarcato a rimorchio (30' st Gotti sv). 
Pietroboni 8.5 Fa reparto da solo, guida la squadra, segna. Semplicemente il Capitano. Leader tecnico ed emotivo, sul gol fa un movimento a tagliare sul primo palo da punta vera. Il suo atteggiamento è il simbolo di come sia arrivata questa vittoria (36' st Fissore sv).
Baragetti 6.5 Partita un po' timida, può capitare.
1' st Corrao 8 Con lui e Marsili l'attenzione dei difensori avversari si è dovuta alzare di parecchio. Il gol è da attaccante spietato, quello che non ti perdona.
Dieng 7.5 Nel primo tempo è l'uomo più fastidiosa per la difesa avversaria. Veloce e tecnico, non gli si può lascia un metro di campo. Nella ripresa si mette al servizio della squadra in mezzo al campo (26' st Lascioli sv).
All. Faria 8 Il cambio di mentalità è farina del suo sacco. Nel primo tempo la squadra gioca bene, ma conclude poco. Azzecca tutti i cambi. La ripresa vede uno spirito cannibale, che trascina gli arancioneri al prossimo turno dei playoff.



OLGINATESE

Mapelli 7 Una disattenzione, a risultato ormai ben avviato, non cancella assolutamente un'ottima prestazione. Para tutto quello che gli è arrivato.
Frigerio 6.5 Come per tutti gli interpreti, ottima fase difensiva.
8' st Rasca 6 Si fa notare per voglia ed intraprendenza. Si crea anche un'ottima occasione da solo.
Mazzoleni 7 Giocatore a tutto campo, ottimo in entrambe le fasi.
20' st Berlingeri 6 Come Rasca entra bene in campo e si fa notare dai compagni.
Brentani 6.5 Prestazione attenta, non concede molti metri agli avversari. (33' st Chaki sv).
Oltolina 7.5 Uno dei due monumenti difensivi, non concede nulla. Stile difensivo senza fronzoli, gran partita.
Galbusera 7.5 L'altro monumento. Solidissimo, respinge qualsiasi attacco avversario. Insieme al compagno argina più che può Pietroboni.
20' st Chiriloaia 6 Entra con serietà ed applicazione.
Ceroli 6.5  Partita di sacrificio su Dieng, riesce a non farlo scappare via. (35' st De Lucia sv).
Catalini 7 Grandi doti di passaggio, ma soprattutto bravo ad uscire palla al piede da situazioni complesse.
10' st Maffioli 6.5 S'impegna tantissimo, partita di grande spirito.
Vitari 7.5 Partita da leader, il capitano è sempre al servizio dei compagni. Spesso le azioni più pericolose passano dai suoi piedi.
Luzzi 8 Tecnica sopraffina, si lancia in mismatch numerici portandoli a casa come in occasione del gol. Sempre pericolosissimo, un vero incubo per i difensori. 
Carsana 8 Un altro giocatore con doti tecniche importanti, dotato anche di gran passo. Nell'uno contro uno è sempre difficile da affrontare. A tempo praticamente scaduto si regala una perla.
All. Casciana 7.5 La squadra gioca una partita di altissimo livello. Arrivavano da sfavoriti, anche in termini di risultati utili, ma tengono la qualificazione in bilico per quasi tutta la partita. Non si possono che fare i complimenti.



ARBITRO

Ganassa di Seregno 7 Partita eccelsa per il direttore di gara, legge bene anche situazioni che potevano trarlo in inganno. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter