Under 16
06 Aprile 2025
UNDER 16 MARIANO • I protagonisti della rimonta: Barzaghi, Turati, Songia e Bettoni
Il Mariano fatica ma supera in rimonta un ottimo Biassono, confermandosi la seconda potenza del campionato alle spalle di un'inarrestabile Leon già vincente del campionato. I padroni di casa arginano bene il Mariano e passano in vantaggio a inizio ripresa con il gol di Azzolin, gli ospiti non ci stanno e spingono il piede sull'acceleratore trovando prima il pareggio con un gol da bomber vero di Songia e poi in cinque minuti raddoppiano con Bettoni e chiudono la pratica Biassono con un bel colpo di testa di Barzaghi, uno dei migliori in campo. Le speranze della squadra di Martino di centrare un posto per i playoff rimangono matematicamente vive ma molto flebili, servirà un mezzo miracolo.
Il primo tempo scorre via con le due squadre che si affrontano a viso aperto ma molto attente a non prestare il fianco agli avversari, insomma una prima frazione dominata da entrambi i lati dalle difese. Il Mariano può contare sul definitivo ritorno di Barzaghi e Cappelletti, impegnati nei mesi precedenti anche in under 17 elite per aiutare la squadra a centrare la salvezza. Mentre il Biassono affida le chiavi della difesa al tandem Vergadoro-Soldano che per più di un ora di partita gestiscono e disinnescano puntualmente tutti i tentavi avversari. La partita vive su un sottile equilibrio che può essere rotto improvvisamente solo da un episodio o da uno spunto personale di uno dei protagonisti in campo.
Il Biassono si rende pericoloso con Colaci che si impossessa di una palla che non viene spazzata via dalla difesa ospite e da ottima posizione centra in pieno la base del palo. Nonostante lo spavento subito, il Mariano cerca di rispondere subito bussando dalle parti di Iacona con Corona, che dopo una buona combinazione con Turati, tira verso la porta senza trovare lo specchio. Ma l'ultima occasione di un primo tempo un pò spento e dominato dal tatticismo è della squadra di Martino. Lancio millimetrico di Elatrache che premia l'inserimento con i tempi giusti di Azzolin, che aggancia splendidamente il pallone, salta il portiere ma se lo allunga troppo e non riesce a centrare la porta difesa da Colombo. Un azione che è la prova generale del gol del vantaggio che arriverà solo a inizio ripresa.
Se nel primo tempo le emozioni sono state poche, nella ripresa non c'è un attimo di respiro con le due squadre che danno vita a una frazione a dir poco spettacolare. Il Mariano cerca forze fresche dalla panchina inserendo subito Songia, Lombardo e Cecchetto che si rendono da subito pericolosi con un paio di tentativi da fuori area. A rompere l'equilibrio è il Biassono che passa in vantaggio grazie ad una grande intuizione di Valtorta che con una palla con il contagiri serve Azzolin che scappa alle spalle di Cappelletti e stavolta con una freddezza glaciale non sbaglia e porta avanti i suoi. Doccia fredda per il Mariano che si trova a rincorrere dopo un ottimo inizio di secondo tempo, ma gli ospiti non si scompongono e riniziano ad attaccare a testa bassa. Gli sforzi del Mariano vengono premiati al 26' quando Turati, dopo una grande discesa sulla corsia di destra, serve un gran cross rasoterra per Songia che di punta riesce ad anticipare l'avversario e a trovare il pareggio.
Ma il Mariano non si accontenta e con la bava alla bocca si riversa nuovamente nella metacampo avversaria trovando addirittura il vantaggio solo due minuti dopo con un gran gol di Bettoni che col suo mancino incrocia forte verso la porta trovando un l'angolo più lontano. Il Biassono dopo il gol del vantaggio smette di giocare e abbassa troppo il baricentro portandosi il proprio nemico nella loro metacampo, peccato capitale della squadra di casa che con questo atteggiamento apre le porte alla rimonta del Mariano che a un quarto d'ora dalla fine chiude la pratica con un bella frustata di testa di Barzaghi. C'è ancora tempo per un ultima emozione con Elatrache che lancia in profondità il neoentrato Malinconi che con un pallonetto supera Manica e accorcia le distante, ma il direttore indica il cronometro e sancisce la fine della partita con il triplice fischio.
BIASSONO-MARIANO 2-3
RETI (1-0, 1-3, 2-3): 19' st Azzolin (B), 26' st Songia (M), 28' st Bettoni (M), 33' st Barzaghi (M), 40' st Malinconi (B).
BIASSONO (4-1-4-1): Iacona 6, Basaglia 6 (2' st Valenti 6), Vergadoro 6.5, Soldano 6.5, Astori 6, Valtorta 7 (31' st Guido sv), Elatrache 6.5, Riva 6 (31' st Cereda sv), Colaci 6 (39' st Malinconi 6.5), Colombo 6 (16' st Arosio 6), Azzolin 7 (21' st Zubani 6). A disp. Romano, Donelli. All. Martino 6.5. Dir. Basaglia.
MARIANO (4-3-3): Colombo 6 (11' st Manica 6), Turati 7.5, Cappelletti 6.5, Allaglo Kokou 7, Sala 6 (2' st Cecchetto 6.5), Barzaghi 7, Bettoni 7, Zummo 6 (11' st Nobili 6), Corona 6 (5' st Songia 7.5), Dal Santo 6.5 (28' st Solduban sv), Basilico 6 (5' st Lombardo 6.5). A disp. Marzorati. - Turati Dir. Bettoni Fabrizio.
ARBITRO: Muhammad di Monza 6.5.
AMMONITI: Basaglia (B), Elatrache (B).
BIASSONO
Iacona 6 Unica sbavatura della partita la commette sul colpo di testa di Barzaghi su cui poteva fare di più, per il resto prestazione solida.
Basaglia 6 Tiene la posizione senza strafare.
2'st Valenti 6 Cambia l'interprete ma non la prestazione: più occupato nella fase difensiva che in quella offensiva.
Vergadoro 6.5 Marcatore roccioso e sempre attento, lascia solamente le briciole a Corona che non riesce mai a girarsi verso la porta complice la sua marcatura asfissiante.
Soldano 6.5 Con Vergadoro tengono in piedi la difesa, decisiva una sua chiusura su Bettoni che salva un gol.
Astori 6 Attento a non farsi infilare dalla velocità di Bettoni.
Valtorta 7 È come un faro in mezzo alla tempesta per i suoi compagni, sempre lucido e a testa alta. Cala un assist alla Calhanoglu per il gol del vantaggio di Azzolin. (31'st Guido sv).
Elatrache 6.5 Fa un po' di tutto e lo fa bene: imposta, si inserisce, combatte e ripiega bene quando serve una mano alla difesa. Prezioso.
Riva 6 Un pò in ombra quest'oggi, non riesce a trovare lo spazio giusto tra le linee per accendersi. (31'st Cereda sv).
Colaci 6 Non riesce mai a saltare un Turati in grande spolvero, e fatica a contenerlo quando spinge.
39'st Malinconi 6.5 Al primo pallone toccato fa subito gol, mica male.
Colombo 6 Lasciato colpevolmente troppo solo dai compagni nella morsa di Barzaghi e Allaglo Kokou.
16'st Arosio 6 Non riesce a incidere sul match nonostante un paio di buone iniziative.
Azzolin 7 Spreca una buona occasione nel primo tempo, ma non perdona nella ripresa quando con un bell'inserimento firma il gol che porta avanti i suoi.
21'st Zubani 6 Con un pizzico in più di cattiveria avrebbe potuto fare meglio.
All. Martino 6.5 La sua squadra segue le sue indicazioni e nel primo tempo è messa meglio in campo e più pericolosa degli avversari. Dopo il vantaggio i suoi si schiacciano troppo e si portano il nemico in casa subendo tre gol in soli cinque minuti. Peccato, una buona gara vanificata da cinque minuti di ordinaria follia.
MARIANO
Colombo 6 Inoperoso fino alla sua sostituzione.
11'st Manica 6 Non è facile subentrare e dopo pochi minuti subire subito gol, sia chiaro non avrebbe potuto fare molto sul tiro di Azzolin.
Turati 7.5 Primo tempo non da ricordare, ma nella ripresa quando si infila la fascia di capitano lasciata da Sala si trasforma e guida la rimonta ospite. Prima un assist per Songia e poi un altro cioccolatino per Barzaghi.
Cappelletti 6.5 Spinta costante sulla corsia mancina, obbliga Basaglia a spendere il cartellino per fermarlo.
Allaglo KoKou 7 Difensore centrale con piedi e grinta da centrocampista, non sbaglia un intervento e anticipa sistematicamente l'avversario. Ha le qualità fisiche e tecniche per poter giocare anche qualche metro più avanti.
Sala 6 Non riesce ad impostare come vorrebbe ed è costretto ad abbassarsi molto per poter avere qualche pallone giocabile.
2'st Cecchetto 6.5 Entra subito bene in partita e fa cambiare marcia alla squadra, sfiora il gol olimpico con un destro da fuori.
Barzaghi 7 Perfetto in fase difensiva e incisivo anche nell'area avversaria con il colpo di testa che chiude la partita.
Bettoni 7 Un vero funambolo, ha la palla sempre incollata al suo piede mancino e ha dei colpi da giocatore superiore. Gran gol che permette al Mariano di passare in vantaggio.
Zummo 6 Anche lui come Sala fatica un pò in mediana non riuscendo mai a trovare la trama giusta di gioco per accendere la velocità di Bettoni e Basilico sulle corsie.
11'st Nobili 6 Combatte e da un suo recupero palla nasce il primo gol che da inizio alla rimonta.
Corona 6 Vergadoro non lo molla un secondo e lui fatica a crearsi lo spazio giusto, si gira solo una volta verso la porta ma calcia a lato.
5'st Songia 7.5 Punta più fisica che mette in difficoltà Vergadoro, protegge palla e si sacrifica per la squadra. Firma il gol del pareggio da vero rapace in area di rigore.
Dal Santo 6.5 L'unico che riesce ad accendere la luce in mezzo al campo, ci riesce solo ad intermittenza senza continuità nel corso della gara. (28'st Solduban sv).
Basilico 6 Poco incisivo, parte a destra ma non si riesce ad accendere. La sostanza non cambia nemmeno quando viene dirottato sulla corsia opposta.
5'st Lombardo 6.5 Crea più di un grattacapo alla difesa di casa con le sue sterzate, qualche volta deve essere più egoista e calciare verso la porta anzichè tentare la giocata più difficile.
All. Turati 6.5 La sua squadra parte col freno a mano tirato e non riesce mai a rendersi pericolosa per i primi 50 minuti. Serve la doccia fredda del gol di Azzolin per smuovere qualcosa nel Mariano che dopo la sberla subita reagisce subito e in cinque minuti chiude la pratica Biassono consolidando il secondo posto in campionato.
ARBITRO
Muhammad di Monza 6.5 Bravo nella gestione della partita e dei cartellini, evita di appesantire la partita con molti cartellini superflui.