Cerca

Under 14

I cambi dalla panchina li guidano alla vittoria dopo quattro turni, si allontana lo spettro della retrocessione

Con un uno-due micidiale nella ripresa mettono la parola fine in un match in cui gli ospiti non hanno mollato fino agli ultimi istanti

Regionali Piemonte Under 14, Spazio Talent Soccer-Caselette 4-1

Regionali Piemonte Under 14, Spazio Talent-Caselette 4-1: Mohamed Soliman, Antonio Mancino e Francesco Cascone, tra i migliori del match.

Ritonare alla vittoria una un'obbligo, specie perché le zone basse della classifica cominciavano a farsi sempre più vicine. Nonostante lo spavento di inizio secondo tempo però la missione è stata compiuta: dopo quattro turni lo Spazio Talent Soccer batte per 4-1 il Caselette e fanno un ulteriore passo in avanti per mantenere la categoria. Apre le marcature Mohamed Soliman con una gran botta da fuori, pareggia dal dischetto Samuele Cela ma Antonio Mancino Francesco Cascone, oltre all'autorete di Dario Perino, consegnano i tre punti ai bianconeri.

LA CRONACA - PRIMO TEMPO

4-4-2 per i padroni di casa, con Denis Colosimo che punta in avanti sul duo d'attacco Giuseppe Muto-Bilal Zaid. Ospiti che invece si affidano al 4-2-3-1, puntando su Valentino Maniaci come unico terminale offensivo. Partita che si dimostra vivace fin dai primi minuti, caratterizzati da una gran pressione a tutto campo dei ragazzi dell'STS, con le occasioni che non tardano ad arrivare: la prima è proprio a tinte bianconere, con Soliman che prova il tiro a giro direttamente da calcio piazzato al 13' mandando però il pallone di poco a lato. Il numero undici però continua ad insistere e quattro minuti dopo firma la rete dell'1-0: al termine di un'azione confusa approfitta del parapiglia generale al confine dell'area di rigore e con una gran botta beffa Simone Lanza. La reazione del Caselette è immediata e dopo appena un minuto dal vantaggio bianconero Daniele Paganin prova ad impensierire Gabriel Stracuzzi, che però para senza troppi problemi. Ed è proprio Stracuzzi a rendersi protagonista nei minuti seguenti: al 23' devia in corner con un gran riflesso una punizione di Paganin, mentre sul conseguente corner respinge praticamente sulla linea il colpo di testa Mattia Verdini. Nonostante gli spaventi neroverdi però, l'STS va vicina al 2-0 al 28' con un colpo di testa da corner di Tommaso Bosco, che termina di poco sopra la traversa. Primo tempo che si conclude così sul punteggio di 1-0, con lo spettacolo che l'ha fatta da padrone nei primi 35'. 

SECONDO TEMPO

Secondo tempo che si pare con un paio di cambi per i padroni di casa: in campo entrano Cascone, Mancino e Leonardo Terzulli. Nonostante l'STS continui a spingere per cercare il gol della tranquillità, al 5' arriva il calcio di rigore per gli ospiti: Samuele Amprino viene atterrato in area, con il direttore di gara che indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta capitan Cela che con freddezza glaciale spiazza Stracuzzi e fa 1-1. Nonostante il meritato pareggio del Caselette, i padroni di casa non ci stanno e si buttano in avanti per cercare i tanto agognati tre punti: al 17' Terzulli prende palla e da fuori area scarica una botta micidiale che però si infrange sulla traversa, sulla respinta arriva Zaid che gonfia la rete ma in posizione di fuorigioco ,col direttore che quindi annulla la rete. Il gol è però nell'aria e, dopo esserci andato vicino al 23' con il colpo di testa di poco fuori di Cascone, infatti arriva al 27': mancino se ne va nello spazio dopo essere stato servito nelle retrovie, prosegue palla al piede e davanti al portiere avversario non sbaglia e fa il 2-1. La rete del vantaggio colpisce sopratutto mentalmente gli avversari che infatti 2' dopo vanno sotto di due a causa della rete di Cascone, bravo a dribblare e portarsi a spasso la difesa del Caselette da destra e, dopo essersi accentrato, fulmina Lanza. Partita che prosegue quindi in controllo da parte dell'STS che a partita praticamente finita si porta avanti di tre reti grazie all'autogol di Perino, sfortunato nell'anticipo in area ai danni dell'attaccante avversario. Match che, col triplice fischio del direttore di gara, finisce così sul risultato di 4-1, con i padroni di casa che così tornano a respirare dopo aver raccolto appena un punto in quattro partite. Caselette che invece, a causa della contemporanea vittoria del BSR Grugliasco, ritorna in piena zona playout.

IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-CASELETTE 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 17' Soliman (S), 5' st rig. Cela (C), 27' st Mancino Ant. (S), 29' st Cascone (S), 35' st aut. Perino (C).
SPAZIO TALENT (4-4-2): Stracuzzi 7.5, Giachino 6.5, Eandi 7, Muto 6.5 (1' st Cascone 7.5), Borgese 7, Bosco 7, Zayed 6.5 (1' st Mancino Ant. 7.5), Niang Tapha 6.5 (36' st Malaj sv), Ayo Prosper 6 (1' st Terzulli 7), Zaid 7, Soliman 7.5. A disp. Passalacqua, Sacchetta, Carino, Monday Oyakhilome. All. Colosimo 7. Dir. Muto.
CASELETTE (4-2-3-1): Lanza 7, D'Alessio 6.5, Amprino 7, Verdini 6.5 (20' st Mercante sv), Perino 6.5, Giovannini 6, Paganin 7 (1' st Luis De Brito 6), Cela 7.5, Maniaci 6, Gonella 6.5 (20' st Capogreco sv), Mistretta 6.5. A disp. Masullo, Marotta, Bosco, Toffanello, Fichera, Fabbri. All. Venini 6.5. Dir. Amprino - Toffanello.
ARBITRO: Casta di Torino 7.
AMMONITI: 24' st Perino (C).

LE PAGELLE

SPAZIO TALENT SOCCER

Stracuzzi 7.5 Inizialmente spettatore non pagante, sul finire di primo tempo compie un doppio intervento con cui mette il lucchetto alla porta negando il gol agli avversari, gol che avrebbe potuto riaprire la partita. Non può nulla sul rigore, in quanto viene spiazzato.

Giachino 6.5 Leggermente più contenuto rispetto al suo corrispettivo di fascia, rimane spesso giù in difesa per fare la guardia ad eventuali contropiedi avversari, cosa che gli riesce molto bene.

Eandi 7 Molto attento nel fare le due fasi, specialmente quella difensiva, dove riesce ad intervenire e a toccare anche quelle palle che ormai sembravano in pieno controllo avversario, chiedere al numero 18 del Caselette per avere conferma.

Muto 6.5 Gioca una partita molto dispendiosa, fatta di molti tocchi e sponde per i compagni e per far salire la squadra, cosa che infatti lo porterà ad essere sostituto ad inizio ripresa.

1' st Cascone 7.5 Entra bene in partita e mette la firma sul match con un gran gol fatto di tecnica, rapidità e potenza.

Borgese 7 I due centrali dei padroni di casa fanno un gran lavoro durante tutta la partita, riuscendo ad alternarsi in marcatura e in fase di impostazione, con la seconda che gli riesce molto bene.

Bosco 7 Difensivamente una colonna, riesce a disinnescare la punta avversaria con grande nonchalance, mentre in più di una occasione sfiora il gol, come nel primo tempo quando il suo colpo di testa da corner finisce di poco alto.

Zayed 6.5 Partito molto bene con qualche sgasata sulla fascia destra del campo, complice anche il caldo risente un po’ della fatica, cosa che lo porterà ad essere sostituto in favore di un compagno sicuramente più fresco.

1' st Mancino Ant. 7.5 Entra bene in campo riuscendo in qualche occasione ad eludere la difesa avversaria con qualche finta di corpo. Mette la ciliegina sulla torta con un gran gol di potenza pura.

Niang Tapha 6.5 Nel folto centrocampo dei padroni di casa fa il suo dovere, senza osare ne troppo ma allo stesso tempo senza particolari rischi. Una gran giocata nel primo tempo con cui elude la pressione avversaria gli fa guadagnare la sufficienza piena. 

Ayo Prosper 6 Una partita abbastanza anonima la sua, senza troppi spunti a centrocampo ma nel complesso sufficiente. Apparso un po’ stanco, viene sostituito ad inizio ripresa.

1' st Terzulli 7 Entra benissimo in partita e per poco non sfiora il gol con la gran botta da fuori che si infrange sulla traversa.

Zaid 7 Giganteggia a centrocampo mettendo in campo una partita nel complesso buona, riuscendo a vincere la maggior parte dei contrasti a metà campo e riuscendo anche a trovare i compagni con palle precisissime.

Soliman 7.5 Gioca una gran partita fatta di corsa, intensità e grinta. Dimostra di essere sempre sul pezzo come in occasione del gol, dove sfrutta una palla vagante e con una gran botta beffa il portiere avversario.

All. Colosimo 7 I suoi ragazzi non si disuniscono dopo aver preso il gol del pareggio in seguito ad un gran primo tempo, ed il merito non può che essere suo. Porta a casa la partita con dei cambi decisivi per gioco e risultato, peccato per l’espulsione.

CASELETTE

Lanza 7 Sempre molto attento sia nelle uscite alte che in quelle basse, non si fa disprezzare neanche in fase di impostazione, riuscendo a trovare i suoi compagni anche se molto distanti, non scontato per l’età.

D'Alessio 6.5 Sulla fascia destra inizia un po’ in difficoltà in quanto le azioni offensive avversarie si susseguono una dopo l’altra. Col tempo però prende bene le misure e riesce a guadagnare anche qualche metro e zona di campo, buttandosi all’attacco.

Amprino 7 Dimostra di avere grinta fin dalle prime battute del match, arando la fascia sinistra del campo e riuscendo anche a coprire in fase difensiva quando gli attaccanti avversari si sovrappongono. Bravo a guadagnarsi il rigore nella ripresa.

Verdini 6.5 Nel corso del match non si vede moltissimo, ma è questo il suo compito: recupera una gran quantità di palle riuscendo a smistarle in seguito ai suoi compagni, facendo partire molte delle azioni offensive del Caselette.

Perino 6.5 Gli attaccanti avversari non sono cosa di poco conto e molto spesso si rendono pericolosi, ma lui spesso riesce a fermarli con grande eleganza e semplicità, riuscendo a guadagnare così la sufficienza piena.

Giovannini 6 Gioca una buona partita fino a 10’ dal termine, dove con un uno-due micidiale gli avversari mettono la parola fine sul match. Ha qualche colpa sul gol del 3-1, un po’ leggero in marcatura.

Paganin 7 Uno dei più pericolosi degli ospiti, riesce a far sudare più del dovuto mezza difesa avversaria portandosela a spasso con la velocità che lo contraddistingue. Gli è mancato però il guizzo del gol che avrebbe potuto cambiare il match.

1' st Luis De Brito 6 Entra per cercare quel guizzo che è mancato al suo compagno, senza però riuscirci.

Cela 7.5 Metronomo del centrocampo, riesce a fare da collante tra le diverse zone del campo e a far salire la squadra quando serve. Glaciale dal dischetto dove spiazza il portiere avversario.

Maniaci 6 Non riesce a sfondare come vorrebbe, in quanto chiuso nella morsa dei difensori centrali avversari. Nonostante ciò i guadagna la sufficienza con qualche sponda ben eseguita che fa salire i suoi compagni.

Gonella 6.5 Schierato dietro le punte, inizia bene la sua partita con qualche spunto nonostante il Caselette spesso venga relegato in difesa. Nel corso della ripresa sparisce lentamente dal campo, ma nel complesso gioca una partita più che sufficiente.

Mistretta 6.5 Ha velocità, tecnica e classe, tutto quello che serve ad un esterno d’attacco, ma gli è mancata l’incisività in questa partita. Ciò che si è visto è però sicuramente buono.

All. Venini 6.5 La partita è andata ai padroni di casa ma non ha sicuramente nulla da rimproverare a sè e ai suoi ragazzi, in quanto hanno messo in campo una partita di livello contro un avversario che ha cercato e ottenuto la vittoria con grande insistenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter