Under 17
06 Aprile 2025
VIGOR MILANO UNDER 17 - I due marcatori Zufolo e Lorusso
Nel 1800 ci si sfidava così: 10 passi di distanza, uno per guardarsi faccia a faccia, e al segnale, sparo. Gli scontri ai vertici, specialmente se avvengono a due giornate dalla fine e si è a due punti di distacco in classifica, equivalgono esattamente al momento in cui i contendenti si giravano e, in quell'istante, si giocavano una vita. Vigor Milano e Bulgaro oggi di minuti ne avevano 90, e la posta in palio, dopo sette mesi di campionato, era solo una: il primo posto. Il proiettile, o meglio i tre proiettili, dei padroni di casa, sono però arrivati dritti, senza troppo margine di recupero per gli avversari. Bastano infatti tre minuti nel primo tempo per mettere il risultato in cassaforte con due reti di Lorusso, e un gol di Zufolo alla ripresa per chiudere definitivamente il match. A niente serve la rete di Manuli al 26', perché la partita si attesta infine sul 3-1. Vigor: sorpasso riuscito, ora si sogna in grande.
Tabini recupera palla sulla fascia, Piazza come un fulmine se ne impossessa e corre a più non posso, facendo poi partire un cross teso in mezzo per Delsignore, che per un pelo non ci arriva. In un istante la palla è già dalla parte opposta, dove Oliverio porta avanti a gran velocità un contropiede potenzialmente micidiale, apre perfettamente per Minoia involato verso la porta, ma De Serio con un intervento perfetto sventa il pericolo. Ecco, questa azione, che nello specifico avviene al 10’, basterebbe per rendere l’idea di un primo tempo frenetico di adrenalina pura. Dopo non moltissimo sono però i padroni di casa a conquistarsi il pallino del gioco, con un pressing asfissiante che non concede agli avversari nemmeno il minimo tentativo, se non con lanci lunghi che però raramente arrivano a destinazione. Tantissime le occasioni bianocesti, 3 i minuti, tra l’altro sul finale, che bastano per insaccare una doppietta disarmante. Il primo gol arriva al 39’ con un tiro potente con cui Lorusso sembra quasi voler bucare la rete. Il 2-0, appena 3 minuti dopo, porta sempre la sua firma, con il numero 19 che riesce dopo un colpo di testa a deviarla ben piazzato sotto porta quel tanto che basta per infilarla. La Vigor sembra in forma più che mai, il Bulgaro appeso sul filo al limite tra sogno e realtà.
L’orgoglio ferito del Bulgaro si concretizza in un inizio di speranza per gli ospiti, che al 2’ hanno probabilmente l’occasione più importante fino a quel momento. Manuli scende veloce sulla fascia e mette in mezzo per Bruno, che fa partire una conclusione potente che viene deviata in corner. I padroni di casa tornano però ben presto a far sentire la loro presenza, finché al 22’ non arriva anche la terza rete, che mette definitivamente in cassaforte il risultato. Bello l’assist di Tabini, ancora di più la conslusione di Zufolo, che fa 3-0. Le speranze degli ospiti rimangono però infine accese fino alla fine grazie a un tiro di Manuli solo 4 minuti dopo che, forse con una deviazione, si schianta in porta. Il match di attesta infine sul 3-1 consegnando alla Vigor un primo posto che rischia di essere definitivo.
VIGOR MILANO
Scaiola 7.5 Oggi è veramente poco impegnato e dà supporto ai suoi come può dal fondo del campo. Nella rete subita probabilmente ingannato da una deviazione.
Tabini 8 Bellissimi i duelli sulla fascia, dove dimostra tutta la sua abilità di districarsi palla al piede anche negli spazi più ristretti. Si destreggia con una naturalezzainnata con il pallone tra i piedi, tra dribbling e gesti tecnici di grande qualità. A lui il merito dell’assist del terzo gol.
Villanis 7.5 Al 27’ ci prova con una conclusione dal limite che però è centrale e facile per il portiere avversario. Ottima proposizione in generale, dà una grande mano li davanti sfruttando sempre bene la sua fisicità. Bello anche il tiro sul finale del match che però si schianta fuori dallo specchio.
Galbiati 7.5 Grande contributo al giro palla dinamico della Vigor; tanti tocchi di prima e palle smistate velocemente al centro del campo, che consentono azioni veloci e mai prevedibili.
21’ st Fattorusso 7.5 Entra bene, determinato su ogni pallone nonostante il risultato praticamente messo in cassaforte. Ottima personalità e qualità che gli consentono di sfiorare la rete in più di un’occasione.
Petito 8 Pttimo lavoro insieme a tutto il suo comparto: concede davvero poco e si rende protagonista di alcuni ottimi salvataggi. Sangue freddo anche quando messo maggiormente sotto pressione.
De Serio 8 Al 10’ salvataggio che vale come un gol: in situazione di contropiede, interviene con la perfetta scelta di tempo su Minoia, che si sarebbe involato da solo verso la porta. Questo basta per descrivere la sua partita.
Piazza 7.5 Non sarà certo chi scrive a dirlo per la prima volta, eppure appare quanto mai necessario: che giocatore. Onnipresente in campo, non si limita a fare la cosa giusta al momento giusto, ma è un concentrato di idee e gesti tecnici spettacolari che difficilmente possono essere limitati. (49’ st Curreli sv)
Zufolo 8.5 Nella sua pagella in primis i tanti palloni recuperati al centro del campo, che poi è sempre bravo a sfruttare velocemente e con intelligenza sorprendendo la guardia avversaria. Sempre belli gli spunti in avanti e i cross tesi in mezzo. Ciliegina sulla torta della sua prestazione la rete del 3-0.
Lorusso 9 A braccetto con Zufolo e Piazza, sono veramente tanti i tentativi di andare a rete che portano il suo nome, come la conclusione al 13’ del primo tempo, in cui però ha una posizione troppo defilata per poter trovare la porta. Arriva proprio da lui poi la rete che sblocca la partita al 39’ e ci mette poco più di 3 minuti a fare anche la seconda. Prestazione magistrale.(35’ st Olio sv)
Riga 8.5 Fase difensiva attenta e a tratti indisturbata, anche il numero 10 oggi è veramente ovunque attestandosi come una presenza fondamentale in ogni zona del campo. (42’ st Montana sv)
Delsignore 7.5 Ottime le galoppate sulla fascia, condite da dribbling e una grande velocità spesso difficile da contenere. Ha una grande occasione nel primo tempo su cross di Piazza, ma non riesce a impattare per un pelo. Oggi non segna ma la sua prestazione non passa di certo inosservata.
All. Esposito 8.5 Oggi alla sua Vigor si possono fare solamente applausi; grande partita, dominata dall’inizio alla fine, ma soprattutto una squadra bella da vedere grazie alle grandi qualità individuali che oggi si sono fuse in una cosa sola.
BULGARO
Colanero 6.5 Oggi le tre reti subite sono chiaramente sua responsabilità solamente in minima parte. Bravo comunque a mantenere alta l’attenzione fino alla fine, distinguendosi anche per delle belle parate.
Tilocca 6 Ottima scelta di intervento, che gli consente di recuperare anche i palloni più complessi e permettere ai suoi di distendersi con giusti spunti. Non possiamo non citare il suo grande salvataggio su tiro avversario al 23’ del primo tempo. (27' st Sgroi sv)
Catelli 6 Oggi i suoi subiscono tanto e lui insieme alla rosa fa quel che può per contenere. Presentazione comunque in generale positiva, bravo a mantenere la calma anche quando messo sotto pressione. Ha una buona occasione sul finale ma non riesce a infilare nello specchio.
Frascarelli 6.5 Parte bene con qualche difficoltà inevitabilmente data dalla prestazione avversaria e nonostante le due reti di svantaggio mantiene sempre alta l’attenzione, distinguendosi per interventi importanti in area fino all’ultimo.
Castelli 7 Oggi la sua partita, come quella di tutto il comparto, parte in salita per le qualità avversarie, eppure il numero 5 dimostra grandi capacità difensive e una costante prontezza d’intervento, tenendo sempre bene il fiato sul collo ai diretti rivali. Dalla fascia da lui coperta è veramente difficile si riesca a passare i crossare.
Manuli 7.5 Fa quel che può con degli avversari degni di nota e pieni di energia. Al 2’ della ripresa conduce lui una bellissima discesa sulla fascia sinistra ed è bravo a crossare al momento giusto per Bruno, che ben piazzato fa partire un tiro che però viene deviato. Ultimo ma non meno importante: proprio lui oggi a mettere a rete l’unico gol dei suoi.
Bruno 7 Nel corso del primo tempo è maggiormente chiamato in causa in difesa che in attacco, ma quando prende palla li davanti si distingue per un ottimo controllo palla e tanta determinazione. Al 2’ della ripresa ha il suo nome una delle azioni più importanti in casa Bulgari, con un bel tiro che però viene deviato. (35' st Marchio sv)
Trabuio 7 Oggi il capitano corre in lungo e in largo, mantiene alta la guardia dei suoi e cerca di spronarli fino alla fine, ma gli avversari sono piuttosto incontenibili. Belli i duelli che lo vedono protagonista, in cui spesso riesce ad averla vinta conquistandosi anche punizioni da posizioni interessanti.
Minoia 6 Fatica a ottenere palloni ed è spesso costretto ad andarseli a prendere con le conseguenti difficoltà del caso. Oggi riesce davvero poco a lasciare il segno anche per merito dell’ottima copertura avversaria. (41' st Jemmali sv)
Ronchetti 6.5 Fatica insieme a tutto il suo comparto a proporsi e proporre, nel primo tempo ha qualche occasione di dimostrare anche se oggi non riesce a sfruttarle. Lascia poi spazio al compagno Premi.
1' st Premi 6.5 Entra in una fase decisamente complessa della partita ma contribuisce con forze fresche al possesso palla dei suoi e alla fase difensiva. Con del potenziale le sue punizioni.
Oliverio 6.5 Parte molto bene guadagnandosi il titolo di colui che tra i suoi è tra i più attivi; aspetta l’attimo giusto e grazie alla sua velocità riesce a rubare agli avversari palloni pericolosissimi per ripartire. Accusa poi un po’ il colpo del pressing avversario e delle due reti di svantaggio. Rimane comunque la sua grandissima velocità.
14' st Bello 7.5 Subito chiamato in causa a poco dal suo ingresso, con una bella costruzione avversaria a cui una sua buona copertura si contrappone, sventando una minaccia consistente. Oggi non gioca tanto ma si guadagna bene il suo spazio e infine si guadagna il titolo di uno tra i migliori in campo tra i suoi.
All. Bettini Oggi i suoi escono dal campo disfatti, ma forse più che ai 90 minuti odierni, bisognerebbe guardare alla grande stagione condotta dal suo Bulgaro, che per questo oggi non può che uscire a testa alta dal campo, nonostante tutto.
ARBITRO
Musselli di Milano 7.5 Partita complessa e soprattutto ricca di agonismo, che però riesce a gestire bene applicando lo stesso metro per entrambe le squadre e soprattutto evitando che l’adrenalina potesse sfociare in cattiveria. Non ci sono episodi in particolare da segnalare.
«Partita non semplice ma che siamo riusciti a inquadrare bene e infine a dominare. Complimenti al Bulgaro perché sono stati dei designi avversari, dimostrando di meritare di occupare il posto che occupano anche per la convinzione portata in campo». Queste le parole del tecnico della Vigor Milano Esposito a margine del match.
Queste invece le parole del tecnico del Bulgaro Bettini: «A settembre nessuno di noi avrebbe pensato di arrivare ad Aprile e giocarci in casa loro il primo posto. Poi chiaramente, più si ottiene e più si vuole, dunque la partita di oggi comunque ci vede dispiaciuti. è stata però una grande stagione e dobbiamo essere soddisfatti di questo: abbiamo fatto qualcosa di importante»