Under 16 Élite
06 Aprile 2025
UNDER 16 ÉLITE CREMA • Thomas Calia, il leader bianconero che ha trascinato i suoi compagni con ben 2 gol
Una prestazione solida del Crema che ribalta il 5-1 subito all'andata con un 6-2 sul proprio campo ai danni del Breno e resta saldamente ancorato al quinto posto, ultimo valido per i playoff della categoria Under16 Élite quando mancano due giornate al termine. Il protagonista di giornata è il numero 11 Calia che con una doppietta e un grande lavoro anche in fase di pressione e impostazione aiuta i suoi prima a mettere la partita in discesa e poi a gestirla, rispondendo al tentativo di rientro del Breno, che nel secondo tempo trova con i cambi qualche occasione in più ma non riesce a resistere alla carica dei padroni di casa, che alla fine dilagano nel punteggio e conquistano vittoria fondamentale per continuare a restare nella zona alta della classifica.
Il Crema fa subito capire le sue intenzioni, e a Calia bastano sei minuti per trovare la doppietta personale e mandare sul doppio vantaggio la squadra di Cavallini. Prima raccoglie una palla in profondità passando in mezzo ai due difensori centrali avversari e supera Pelamatti con un pallonetto morbido che finisce in fondo alla rete, e poi dopo un solo minuto recupera una palla persa da Martinelli sulla trequarti e si invola verso l'area, calciando deciso in porta. A poco serve lo sforzo del portiere ospite che si vede superato dal pallone per la seconda volta nel giro di pochi secondi. Nonostante il parziale subito, il Breno continua a mettere in campo il suo calcio, tenendo la difesa alta e mandando spesso in fuorigioco gli attaccanti avversari, per poi provare con gli esterni Pelamatti e Belingheri a creare qualche pericolo per Riboli, che viene chiamato in causa per la prima volta al 23' chiudendo su Ramponi a terra. Nel frattempo dall'altra parte il Crema continua a provare a chiudere i conti con qualche spunto di Ndema mai decisivo. Il 3-0 arriva al 30' con Gagliardi, che si fa trovare pronto sulla respinta di Pelamatti al colpo di testa di Calia e con il tap in chiude in rete. Gli ospiti non ci stanno e allo scadere del primo tempo gli sforzi vengono ripagati che la rete del 3-1 di Negrini, che stacca più in alto di tutti in mezzo all'area dagli sviluppi di un calcio d'angolo.
Il secondo tempo sembra essere la copia del primo con forse un po' meno intensità da parte di entrambe le squadre, che restano con le difese molto alte e danno vita a un incontro che per lunghi tratti si gioca sui rilanci dei due portieri alla ricerca della velocità dei propri attaccanti. Anche in questo parziale al Crema bastano solo dieci minuti per segnare altre due reti, al 7' con Massazza che raccoglie un cross a rimorchio di Ndema e piazza sul palo alla sua destra e al 10' con Shiku che lascia sul posto la difesa avversaria con una percussione centrale e incrocia col destro sul palo lontano, mandando i suoi sul momentaneo 5-1. Arrivano i cambi nel Breno e arriva anche maggiore freschezza in contropiede, com Negrottini e Nodari particolarmente ispirati. Proprio dal piede destro del primo parte un tiro che viene deviato in angolo, sui cui sviluppi l'arbitro assegna un calcio di rigore per una trattenuta a favore degli ospiti. Dal dischetto si presenta Martinelli che incrocia il destro e spiazza Riboli, facendo 5-2. La partita prosegue con qualche spunto da una parte con la velocità di Ndema e Bresciani e dall'altra con Mondini, ma nessuno riesce a cambiare il parziale, fino a quanto al 40' il neoentrato Oukhama per i cremaschi va via a centrocampo con uno scambio lungo in profondità per Bresciani, il quale crossa in mezzo trovando di nuovo il suo compagno, che gira al volo sul secondo palo e segna la rete del definitivo 6-2. Triplice fischio dell'arbitro e Crema che consolida il quinto posto, mentre per il Breno sarà decisivo lo scontro diretto di settimana prossima contro il Desenzano per sperare ancora in posto nei playout.
IL TABELLINO (IN AGGIORNAMENTO...)
CREMA-BRENO 6-2
RETI: 5' Calia (C), 6' Calia (C), 30' Gagliardi (C), 35' Negrini (B), 7'st Massazza (C), 10'st Shiku (C), 14'st Martinelli (B), 40'st Oukhama (B)
CREMA
Riboli 6.5 Poco chiamato in causa, quando tocca a lui si fa trovare pronto con due ottime chiusure in uscita bassa.
Bresciani 7 Ha energie per correre e fare la differenza fino all'ultimo minuto, quando parte da centrocampo per rincorrere un pallone e servilo in mezzo per l'assist del 6-2.
Di Cicco 7.5 Se nel primo tempo gli attaccanti del Breno hanno faticato ad avere palloni giocabili è anche e soprattuto per merito dei suoi anticipi su tutti i palloni.
Shiku 7.5 Prestazione solida in mezzo al campo condita con la rete che è la dimostrazione della sua qualità tecnica oltre che di impostazione.
17' st Montoya 6.5 Prestazione difensiva solida sempre puntuale nelle letture.
Nicolini 8 Centrale di grande spirito di sacrificio, che annulla per tutta la partita i tentativi delle punte avversarie.
Marelli 8.5 Insieme al suo compagno di reparto è perfetto a marcare gli attaccanti avversari, in più condisce la prestazione con degli ottimi palloni serviti in fase di impostazione. (32' st Vailati sv)
Gagliardi 7.5 Tanta corsa in entrambe le fasi, facendosi trovare pronto anche sotto porta col tap in del 3-0 momentaneo. (32' st Pioldi sv)
Pea 7 In mezzo al campo gestisce bene i palloni che passano da lui e finiscono sempre tra i piedi di un compagno.
31' st Oukhama 7.5 Tocca pochissimi palloni e uno di questi lo trasforma in una grande girata sul secondo palo che chiude definitivamente la partita.
Ndema 7 Davanti prova spesso ad andare via in velocità ma quando si trova da solo davanti al portiere spreca in un paio di occasioni. (32' st Impara sv)
Massazza 7.5 Inserimenti e quantità al servizio dei suoi compagni, come dimostrato in occasione della rete messa a segno.
22' st Piovesan 6.5 Come per Oukhama pochi palloni giocabili ma tanta corsa in fase di non possesso.
Calia 9 Non solo la doppietta in cui dimostra qualità tecnica per finezza del piede e forza nell'1vs1, ma anche un grandissimo lavoro in fase di prima pressione che gli permette di recuperare qualche palla e servire bene i compagni, tutte le carte in regola per meritare l'MVP del match.
All. Cavallini 8 Buona preparazione della partita dal punto di vista tattico e buona scelta nei cambi che chiudono la partita.
BRENO
Pelamatti S. 7.5 Nonostante i sei gol subiti, sui quali è incolpevole, aiuta in molte occasioni i compagni a non subire un passivo più pesante con delle ottime parate.
Faliselli M. 6 Dal suo lato il diretto rivale passa spesso e trova l'ingresso in area.
1' st Nodari 7 Entra e prova a creare pericoli andando via in un paio di occasioni bene, pur senza trovare la via della porta.
Baisini 6.5 Aggiunge qualche buon anticipo a una prestazione comunque sufficiente.
Faliselli A. 6.5 Agisce in una zona in cui non viene spesso coinvolto visto l'andamento della partita, ma prova sempre a farsi vedere dai compagni.
11' st Stanga 6 Prestazione molto simile a quella del compagno di cui prende il posto.
Negrini 7.5 La scelta della difesa di restare molto alta non sempre paga, ma lui annulla in molte occasioni le possibilità agli attaccanti avversari con delle belle chiusure, segnando anche un gol che sembrava poter dare qualche speranza sul 3-
Martinelli 7 Si fa saltare qualche volta di troppo, ma nel secondo tempo è abbastanza lucido soprattuto dal dischetto nel trasformare il rigore.
Pelamatti L. 7 Quanto meno nel primo tempo è uno dei pochi che tenta con qualche spunto di creare pericoli dalle parti di Riboli.
Ramponi L. 6 Messo a supporto di Mondini cerca più che altro di aiutare il compagno ad avere delle occasioni, senza però essere sempre preciso.
1' st Negrottini 6.5 Insieme a Nodari è il cambio che più prova a rendersi pericoloso.
Mondini 6.5 Buon lavoro davanti per cercare di far salire la squadra, anche se ha poche occasioni pulite complice anche il gran lavoro dei centrali del Crema.
Lanfranchi 6 Coinvolto pochissimo fa anche poco per farsi trovare tra le linee.
11' st Pennacchio 6 Entra ad inizio ripresa, il suo impegno è oggettivamente importante, ma non basta. Molto coraggio.
Belingheri 6.5 Dal lato opposto rispetto a Pelamatti fa una partita molto simile anche se meno precisa.
11' st Calvi 6.5 Prova a spingere sulla fascia con grinta ma senza grandi profitti.
All. Pedersoli 6.5 Incita spesso i suoi a dare di più con pochi risultati, con la scelta dei cambi riesce quanto meno a dare un po' di grinta in più alla squadra.
ARBITRO
Mocano Florian di Crema 7 Gestisce la gara in maniera molto decisa e senza particolari errori da segnalare.