Cerca

Under 15 Élite

Tre espulsioni, due gol perfetti e 70 minuti folli: una partita senza senso riscrive la storia

Il Caravaggio passa in casa dell'Accademia Inter e affronterà la Vis Nova, ma senza Pozzi, espulso dopo il triplice

FANZAGA E DODA, CARAVAGGIO

FANZAGA E DODA, CARAVAGGIO

Bidibi-bodibi-bu. È la formula magica per eccellenza, con buona pace di Harry Potter. Un misto tra favola, leggenda e sogni che diventano realtà. Tresoldi deve aver prenotato un corso accelerato di incantesimi, ordinato da Amazon qualche chilo di polvere fatata (consegna express), inventandosi pure qualche nuova formula per essere ancora più efficace. «Bidibu-bodibi-bu»: e la storia è riscritta. Da cima a fondo, da capo a piedi. «Bidibu-bodibi-bu»: e, semplicemente, il Caravaggio batte l’Accademia Inter in casa propria. Avevano un solo risultato a favore, nell’ostica via Cilea, contro una delle realtà più in vista della Lombardia. Eppure, anche così, calano un 2-1 che non lascia nessuna possibilità di replica. «Bidibu-bodibi-bu».

APPUNTAMENTO

Allo scoccare del 15’ minuto, proprio come se fosse un appuntamento: «Ci vediamo sotto al sette alle 10:30 in punto». Luogo e orario definiti, Kevin Doda si presenta tutto infiocchettato e profumato per stringere la mano al destino. L’assist porta il nome di Leonardo Fanzaga (traghettatore d’eccezione, senza di lui il Caravaggio non sarebbe arrivato mai arrivato in tempo alla fatidica “x ” sul calendario), l’azione è nitida come non mai, la traiettoria semplicemente un arco perfetto. Sotto al sette, lì dove neanche Fossati può arrivare. Fatevela spiegare, poi, quella corsa in mezzo al campo di tutta la panchina, con Tresoldi al seguito e il boato della tribuna. Chi c’era già sa, chi non c’era può solo immaginare: è l’urlo del Caravaggio che contro l’Accademia Inter ci crede fino in fondo. 

Voltiamo pagina, parliamo d’altro. La trama si infittisce (Bonzi pericolosissimo in area ispirato da Altavilla, Abballe ci prova di testa sempre su tiro di Altavilla, Pozzi si presenta un paio di volte davanti alla porta di Fossati) e nascono nuovi protagonisti. Si chiama Andrea Bardelli, di soprannome “el football”. Ruolo? Quello che cambia tutto. Di cattiveria, di velocità, facendosi mezzo campo da solo palla al piede. Correva il 24’ del primo tempo, e le sorti si ribaltano così: con un gol bellissimo - un pallonetto sublime - che rimette di nuovo l’Accademia in carreggiata. Fatevela spiegare poi, quella corsa di Fossati ad abbracciare il compagno, fatevela spiegare l’esultanza folle, fatevela… no, probabilmente non ci sarebbe il tempo di comporre la frase fino in fondo. Perché un solo minuto più tardi Mossali imbecca Fanzaga e il numero 11 si riprende tutto quello che aveva dato a Doda con quella’assist meraviglioso: la gloria, la leggenda, la storia riscritta. È gol (25’), è ancora tutto possibile per il Caravaggio. Questo sì, fatevelo spiegare. 

TUTTO VERO

Bussa due volte Abballe alla porta giallorossa, due volte l’Accademia tenta il tutto per tutto per ribaltarla di nuovo. E per due volte, qualcosa si incrina. Prima larga di un soffio, poi ci pensano i guantoni di Riva. Insomma, l’immagine è chiara: nei primi cinque minuti della ripresa l’Accademia si spinga in avanti, ma raccoglie inesorabilmente scarsa fortuna. È un destino che sembra crudele quello che si oppone ai nerazzurri: perché gli affondi non sortiscono gli effetti sperati, perché le costruzioni di Columba sono bellissime ma rimangono sterili, perché Corti si deve pure arrendere a un cartellino rosso pesantissimo. All’8’ del secondo tempo lo stesso Abballe atterra Del Carro a metà campo e De Luca di Gallarate non ha dubbio sul colore da mostrare. E l’Accademia ora mostra il fianco, nudo e crudo, con il Caravaggio che pare non volersi ancora accontentare. Attacca Fanzaga, attacca Pozzi, difende Del Carro, chiude tutto Ioppolo, Fossati si fa espellere sul finire per un fallo fuori area con l'attacco del Caravaggio lanciato verso la porta. L’incantesimo si compie con i tre tocchi di fischietto che cambiano tutta la storia: è tutto vero, contro la Vis Nova ci vanno i 22 di Tresoldi. Bidibi-bodibi-bu.

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-CARAVAGGIO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 15' Doda (C), 24' Bardelli (A), 25' Fanzaga (C).
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Fossati 6, Acquaviva 6 (15' st Cicetti 6), Abitabile 6 (29' st Ramponi sv), Altavilla 7 (18' st Casellato 6.5), Chiecca 6, Tognacca 6.5, Columba 7 (15' st Nuzzi 6), Arrigoni 6 (1' st Lino 6), Abballe 6.5, Bonzi 6 (22' st Gioeli 6.5), Bardelli 7 (39' st Roberto sv). A disp. Campion, Treccozzi. All. Corti - Costabile 6.
CARAVAGGIO (4-3-3): Riva 6.5, Zolio 6.5, Del Carro 6.5, Ferrari 7 (19' st Romualdi 6.5), Ioppolo 7.5, Moioli 7, Mossali 7.5 (32' st Buttinoni sv), Palladio 6.5, Pozzi 6.5, Doda 7.5 (34' st Togu sv), Fanzaga 8. A disp. Jakelich, Basana, Gargantini, Ferrari. All. Tresoldi 7.5.
ARBITRO: De Luca di Gallarate 5.5.
ESPULSI: 8' st Abballe (A), 39' st Fossati (A), 50' st Pozzi (C).
AMMONITI: Tognacca (A), Campion (A), Gioeli (A), Ioppolo (C), Gargantini (C).
 

LE PAGELLE

ACCADEMIA INTER

Fossati 6 L'espulsione all'ultimo rende ancora più difficile l'assalto finale nerazzurro. 
Acquaviva 6
Non riesce a trovare la giusta spinta per lanciare la squadra in avanti.
15' st Cicetti 6 Non trova molti spazi per inserirsi.
Abitabile 6 C'è qualità, innegabile. Ma basta? Questa volta no. La linea difensiva risulta talvolta distratta (29' st Ramponi sv).
Altavilla 7
Tra i più positivi dell'Accademia Inter: tocca tantissimi palloni ed è il mago dei calci piazzati.
18' st Casellato 6.5 Centrocampista di spessore e buona presenza in campo, non riesce nella difficile sfida di prendersi la squadra sulle spalle e portarla al pareggio.
Chiecca 6
Qualche disattenzione che costa cara all'Accademia, ma resta uno dei migliori difensori della Lombardia.
Tognacca 6.5 Più solido del compagno di reparto e sono lodevoli i suoi tentativi in area. La faccia con cui esce dal campo dopo il triplice fischio dimostra che ci teneva davvero.
Columba 7
Tocca tantissimi palloni ed è sempre il primo a proporsi per correre in avanti.
15' st Nuzzi 6 
Fa il possibile per il tenere a galla la squadra, ma deve arrendersi al risultato.
Arrigoni 6
Qualche sbavatura nel corpo a corpo, che lo costringe spesso a cedere palla.
1' st Lino 6.5 Un secondo tempo giocato a ritmi alti. Tiene il passo ma non riesce a incidere.
Abballe 6.5 
Tanta qualità e tanta corsa, ma poco efficaci contro la presenza fisica dei centrali difensivi biancorossi. L'espulsione, poi, non fa che peggiorare la situazione della sua Accademia. 
Bonzi 6
Si inserisce tante volte in area e va anche vicino al gol, ma... in partite come queste serve segnare. 
22' st Gioeli 6.5 Buona gamba e ottima presenza fisica, ma non riesce a ribaltare il risultato.
Bardelli 7 L'unico che riesce a rimboccare le coperte alla difesa biancorossa con un gran gol (39' st Roberto sv).
All. Corti 6
Scende in campo per vincerla, pure con due risultati utili su tre. Qualcosa è andato storto. Impossibile capire cosa di preciso, ma l'Accademia questa volta non gira. È un peccato, la stagione avrebbe meritato epilogo migliore. 

CARAVAGGIO

Riva 6.5 Buone uscite e solidità nel gioco di piedi. Con i guantoni, poi, dimostra di saperci fare in più di un'occasione. 
Zolio 6.5 Buona gamba sulla fascia, sa sempre dove posizionarsi per essere utile alla squadra. 
Del Carro 6.5 Terzino interessante: qualità sia fisiche che tecniche al servizio di una buona visione di gioco. 
Ferrari 7 In mezzo al campo, dimostra di essere la chiave di volta della squadra di Tresoldi e si spende anche in buone chiusure difensive. 
19' st Romualdi 6.5 È un elemento importante per resistere all'ultimo assalto dell'Accademia Inter. 
Ioppolo 7.5 Partita Sontuosa. Bardelli e Bonzi se lo ritrovano sempre tra i piedi: con lui davanti, è sempre una brutta giornata per gli attaccanti della Lombardia.
Moioli 7 Prova difensiva solidissima, ottimo posizionamento in campo, nessuna sbavatura. 
Mossali 7.5 L'assist che apparecchia per Fanzaga è poesia allo stato puro, per tutta la partita corre come un matto e dimostra di voler portare il suo Caravaggio ai quarti (32' st Buttinoni sv).
Palladio 6.5 Solido e ordinato, non commette errori e si spende per recuperare palloni. 
Pozzi 6.5 La sua è un'ottima gara, ma l'espulsione - forse generosa - che rimedia a partita finita peserà sul prossimo turno. 
Doda 7.5 Che dire? È ovunque! Non te lo togli di dosso neanche a pagarlo: su ogni pallone, su ogni centimetro di campo, sempre con lo stesso obiettivo. Quale? Fare gol (34' st Togu sv).
Fanzaga 8 Gol e assist. Non vi basta? E allora eccovi accontentati: Fanzaga offre una prestazione solidissima anche in fase di non possesso, coprendo bene gli spazi e mettendosi sempre a disposizione della squadra. 
All. Tresoldi 7.5 Ma quanto è bello questo Caravaggio? Fisicamente sfavorito rispetto all'Accademia Inter, tatticamente e spiritualmente perfetto. Vengono in via Cilea con l'intenzione di fare l'impresa e dimostrano di che pasta sono fatti. Chapeau. 

ARBITRO

De Luca di Gallarate 5.5 L'espulsione di Abballe è decisamente severa, quella di Pozzi - a partita ampiamente terminata - pure. Pur nella correttezza delle chiamate di fuorigioco, la conduzione della gara pare sfuggirgli di mano. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter