Under 14
06 Aprile 2025
REGIONALI PIEMONTE UNDER 14 REBAUDENGO-SAN LUIGI SANTENA 2-0 • Lorenzo Solazzo e il capitano Elia Lucas illustrano la retroguardia gialloblu insieme ai marcatori Davide Barbuta e Edoardo Gavriloaie
Piano piano sta fuori uscendo il miglior Rebaudengo spensierato capace di dare spettacolo e gioia al pubblico, proprio come Pasqualino Panella ha sempre voluto e chiesto ai ragazzi in ogni incontro. Nonostante si trova a rischio playout, questa vittoria si dimostra speranzosa di una lunga striscia positiva di vittorie per uscire dal pericolo: mostra un calcio divertente e sempre in punta di piedi verso l'attacco, cercando il più possibile di far tremare la porta difesa da Mattia Bono, riuscendoci soltanto nel secondo tempo, e fin da subito con il guizzo di Davide Barbuta sotto porta con il tocco esterno, deliziato dal suo capitano Elia Lucas. Seconda rete che viene realizzata con tenacia da Edoardo Gavriloaie, stoppando il pallone con nonchalance per concludere di rabbia il tiro aprendo in due la porta viola. Il San Luigi Santena di Simone Manetti, si presenta a questa partita con l'intento di provare a prendere in mano il rettangolo da gioco sfruttando gli inserimenti di Christian Pettigiani a centrocampo e di Maycol Scardellino a creare anche sponde ai compagni, il tutto, senza dare realmente l'impressione di rendersi pericolosa, sprecando l'opportunità di fare bingo in via gottardo.
ASSEDIO TOTALE GIALLOBLU MA, SENZA CONCLUSIONE
I primi dieci minuti di gara si dimostrano accessi per il Rebaudengo con il trio delle meraviglie formato da Danilo Silva Amador, Davide Barbuta e Amir Fahialli che, tenta il tutto per tutto per riuscire a fare la differenza grazie alle loro inventive tecniche e un paio di conclusioni sfornate nei pressi dell'area, mancando spesso all'appuntamento con il gol, insieme al trio Alessio Broscoi e Elia Lucas vanno in loro soccorso per alzare il livello offensivo. Alla metà di frazione, tenta la ripartenza Elia Lucas per poi lanciare Amir Fahialli che si fa trovare pronto, pescandolo, riuscendo a saltare Matteo Pinto e scaricare successivamente il pallone verso Davide Barbuta che, si presenta in area calciando davanti a Mattia Bono che, riesce a disinnescarla spazzandola lontana dalla sua area. Due minuti dopo il San Luigi Santena tenta l'opportunità di colpire alle spalle della retroguardia gialloblu con Eduard Molner a dettare gioco in mezzo al campo, cambiando completamente gioco verso Christian Pettigiani che, controla il pallone e calcia forte, sfiorando di centimetri il palo. Ma il Rebaudengo si accende, tentando l'assedio, con Alessio Broscoi e Danilo Silva Amador che si scambiando spesso il pallone per creare confusione sulla fascia, compiendo il compito, con Broscoi che, si presenta dilettando con un cross verso Amir Fahialli che, fatica a controllare a dovere il pallone sul pressing innescato da parte di Luca Ruffino che riesco a tenerlo a bada ma, dopo la spazzata, viene ripresa da Edoardo Gavriloaie che stoppa il pallone da fermo per poi concludere trovando ancora presente Ruffino sostituendo momentaneamente il compagno di reparto Pinto.
A dieci minuti dal termine del primo tempo, spreca l'opportunità di portare in vantaggio i suoi Davide Barbuta, sullo splendido lancio innescato da parte di Danilo Silva Amador, controllando il pallone per poi calciare diretto senza troppi pensieri ma, concludendo alta sfiorando la traversa. Stessa identica occasione per il capitano Elia Lucas dalla fascia ma, conclusione che finisce alta, chiudendo un primo tempo bloccato dai legni bianchi ma, rimasto vivo per un Rebaudengo in continua forza di volontà alzando i giri di motore per portarsi in vantaggio coni guizzi tecnici del trio delle meraviglie, mentre, il San Luigi Santena si dimostra compatto trovando le forze giuste per poter fare la differenza degli avversari.
BARBUTA PRIMA, GAVRILOAIE DOPO PER SBLOCCARE IL RISULTATO
Bastano 2 minuti al Rebaudengo di ricomporsi e innescare un diagonale d'esterno da parte del capitano Elia Lucas che, prende l'iniziativa con incisone, andando a pescare Davide Barbuta che, stoppa il pallone di esterno per poi concludere alle spalle di Mattia Bono, insaccando con pazienza la rete del vantaggio tanto voluta dai ragazzi, dopo aver assediato il campo dopo pochi minuti dalla ripresa. Ma il San Luigi Santena non resta a guardare, tentando subito dopo il gol preso, di ristabilire la parità, sprecando l'opportunità con Christian Pettigiani che, si trascina il pallone verso l'area concludendo con potenza sul secondo palo, sfiorando di appena il palo, uscendo alta. Risponde altrettanto il Rebaudengo come un incontro di ping pong, con Davide Barbuta ancora presente sotto porta ma, sull'altra fascia, trascinando il pallone verso l'area concludendo con forza mirando alla porta, sfiorando le mani di Bono, uscendo perciò alta. Prosegue con ordinata amministrazione l'assedio dei gialloblu per chiudere il prima possibile l'incontro con le forsennati conclusioni ravvicinate, prima, di Amir Fahialli, poi di Edoardo Gavriloaie che, sale in cattedra, e l'immancabile Davide Barbuta che ci prova ma, senza buon riscontro non compiendo l'impresa di bucare la retroguardia viola.
Verso la metà di gara, si propone una nuova opportunità per Davide Barbuta che, si prende il pallone, uncinando il controllo dal diagonale innescato da parte di Edoardo Gavriloaie, trascinandosi il pallone per andare a tu per tu contro Mattia Bono, sprecando la chance calciando addosso a Luca Ruffino che, arriva in anticipo sulla conclusione evitando il raddoppio ma, solo per poco, perchè il Rebaudengo al 22' st, trova la chiave da inserire e da conquistare. Seconda rete che arriva da calcio piazzato affidato dallo stesso Barbuta che si presta a innescarla nel cuore dell'area, nella mischia, a cercare la testa di Lorenzo Solazzo che tenta di schiacciare ma, Bono riesce ad anticiparlo e ad allontanare, finendo però in mezzo ad Edoardo Gavriloaie che, stoppa il pallone da fermo e calcia da fermo, spiazzando l'intero San Luigi Santena compreso l'estremo difensore, portando al raddoppio il Rebaudengo, sigillando l'incontro. Al tramonto del match, i gialloblu si prestano a continuare il forcing offensivo per chiudere il discorso aperto con Barbuta che cerca a tutti i costi di fare doppietta, prima, da posizione di esterno e poi in mezzo al campo concludendo da fuori area, con il pallone che prende in pieno la traversa, nonostante la buona gestione del pallone dosata. Ma per Isa Moazen della sezione di Torino dopo 3 minuti di recupero abbondanti, sibila il triplice fischio mettendo fine alla partita e dichiarando chiusa la vittoria per 2-0 del Rebaudengo, giocando con spensieratezza e in grado di dare spettacolo, sotto gli occhi attento di Pasqualino Panella che, crede nelle capacità dei suoi ragazzi chiedendo di giocare semplice e con convinzione delle loro capacità, avvicinandosi a -4 dal Carrara per uscire dalla zona playout, a differenza del San Luigi Santena che, continua il suo periodo buio e opaco restando tra i fanalini di coda di un Girone E che, prende sempre più forma.
IL TABELLINO
REBAUDENGO-SAN LUIGI SANTENA 2-0
RETI: 2' st Barbuta (R), 22' st Gavriloai (R).
REBAUDENGO (4-3-3): Tautu 6.5, Broscoi Alessio 6.5, Elia 7.5, Solazzo 7.5, Okoye 7, Gabrielli 6.5 (10' st Agnello 6.5), Amador Silva 6.5 (22' st El Ais 6.5), Lasorella 7, Barbuta 7.5, Fathialli 6.5 (34' st La Manna sv), Gavriloai 7.5. A disp. Razgani, Enoma, Mhaouech, Prestipino, Golescu. All. Panella 7. Dir. Solazzo - Lasorella.
SAN LUIGI SANTENA (4-3-2-1): Bono 6.5, De Gennaro 6.5, Griva A. 6.5, Scardellino 6 (23' st Bellora 6), Pinto 6.5 (34' st Costea sv), Ruffino 7, Molner 6.5, Gioda 6.5 (10' st Palazzolo 6), Basso 6.5, Pettigiani 7, Griva S. 6.5 (34' st Coppa sv). A disp. Albertengo, Scripcaru, Occhetti, Coppolino. All. Manenti 6.5. Dir. Scardellino.
ARBITRO: Moazen Di Torino 7.
AMMONITI: 19' st Amador Silva (R).
LE PAGELLE
REBAUDENGO
Tautu 6.5 Ottimi riflessi quando viene chiamato in causa, rimanendo lucido e attento quando il San Luigi si fa vedere in area di rigore parando con buona presa e ben posizionato. Prestazione che si corona con la clean sheet, rischiando il tutto per tutto pur di proteggere il risultato.
Broscoi Alessio 6.5 Buona spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, riuscendo ad innescare buoni palloni ai compagni, ma rimanendo ben posizionato e sempre pronto per dosare in velocità.
Elia 7.5 Difensivamente, il capitano, resta attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo portando con sè non solo grinta ma, persino la voglia di spaccare il mondo cercando in tutti i modi di fare gol. Nel complesso fa il suo mestiere al meglio delle sue potenzialità.
Solazzo 7.5 Tra i migliori in difesa, raggirando tutto il San Luigi Santena con i suoi intercetti e la sua fisicità capace di far tremare i suoi avversari. Un bravo leader difensivo, in grado di prendersi sulle spalle i suoi. Il tutto condita con ottimi inserimenti offensivi, sfruttati a dovere, riuscendo a macinare metri per approcciare anche come attaccante aggiunto, in caso di bisogno.
Okoye 7 In sua presenza non si passa nemmeno sfiorandolo: con la sua presenza robusta e difficile da spostare, si dimostra capace di leggere ogni attacco avversario, disimpegnando con grande attenzione e incisione le chance avute dal San Luigi, impostando anche da regista quando ha le possibilità.
Gabrielli 6.5 Ordinaria amministrazione la sua partita, sfornando diagonali ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere un buon piede nei passaggi ma, sopratutto, capace di tenere testa a un ottimo centrocampo.
10' st Agnello 6.5 Subentra nei primi minuti della ripresa per raccogliere i compiti lasciati dal compagno di reparto, gestendo con grande discrezioni il ruolo, aggiungendo un tocco di freschezza in più in mezzo al campo.
Amador Silva 6.5 Cerca spesso la giocata, sfruttando il duello tecnico tentando diverse volte di saltare l'uomo e cambiando gioco quando riesce a visionare la via, sfruttando anche la ripartenza di inserirsi in area per far gol, non riuscendo a colpire nel segno.
22' st El Ais 6.5 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di tanto sulla partita.
Lasorella 7 Ben presente a dettare legge a centrocampo con tecnica il pallone ma, sopratutto con buonissimi inserimenti in fase offensiva cercando di cambiare spesso il gioco con i diagonali, con duttilità per illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni possibili.
Barbuta 7.5 Mastino di razza, con la fame del gol che si fa ben presente, conquistando il gol con determinazione, anche grazie al fisico messo per uscire sgusciando dalla retroguardia viola, indirizzandola nel momento giusto al posto giusto verso la porta, abbattendo con facilità Bono in pochi minuti.
Fathialli 6.5 Nonostante non abbia segnato si dimostra un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno. (34' st La Manna sv)
Gavriloai 7.5 Una normale amministrazione somministrata, dettando schemi ogni volta che ha palla indirizzandola dove deve essere servita, portando sempre buon riscontro ai compagni quando tentano di chiudere l'azione. Rete del 2-0 che arriva come un fulmine al ciel sereno, stoppando il pallone e facendo strike in porta.
All. Panella 7 Grande condottiero della squadra, nonostante nel primo tempo non risulta pienamente soddisfatto ma, la squadra si dimostra appagare nella ripresa degli schemi adottati durante l'intervallo, cambiando completamente l'atteggiamento della gara, dimostrando che i suoi schemi funzionano e che i ragazzi sono con lui.
SAN LUIGI SANTENA
Bono 6.5 Totalmente sfortunato sui 2 gol presi, si porta comunque a casa un'ottimo match condotto con buoni intercetti, rimanendo sempre lucido in ogni azione che si pone a favore del Rebaudengo, parando come meglio può, anche solo sfiorandola tra le dita.
De Gennaro 6.5 Bene in fraseggio durante le ripartenze, sfrecciando in velocità ma, subendo avvolte il gioco creato dagli avversari, nella ripresa sopratutto, cercando di rimanere in scia di Amador con esperienza..
Griva A. 6.5 Ottimo in fase di spinta accelerando fino allo sfinimento in fascia destra, cogliendo diverse opportunità che gli vengono concesse, designare quando può buoni palloni ai compagni per creare qualche pericolosità.
Scardellino 6 Fa di tutto per aprire in due la difesa e siglare più gol possibili, cercando di insediarsi alle spalle non solo della retroguardia del Rebaudengo ma, per abbondare con la sua fisicità cercando di gestire il pallone insieme ai compagni.
23' st Bellora 6 Subentra per dare una scossa al reparto d'attacco, sfruttando gli spazi concessi contribuendo con la tecnica e con i giri di motore sulle gambe, senza incidere realmente sotto porta.
Pinto 6.5 Disimpegna la maggior parte delle volte le avversità di Barbuta che, fa la differenza, non riuscendo a raggirarlo. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo timido nelle marcature. (34' st Costea sv)
Ruffino 7 Attento degli arrivi del Rebaudengo rimanendo lucido e sul pezzo durante gli attacchi avversari ma, concede diverse volte spazi che dovrebbe coprire un vero centrale, regalando ingenuamente 2 gol fortuiti. Nel complesso un ottimo centrale su cui contare.
Molner 6.5 Raccoglie i palloni che c'erano da prendere per scaricarli ai compagni, cercando spesso il sacrificio per costruire le azioni da portare avanti. Nel complesso un'ottima prestazione designata a livello tecnico.
Gioda 6.5 Ben presente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone, rimanendo sul pezzo nel collante tra il centrocampo e la difesa ma, si fa sfuggire il pallone in diverse chance apparendo avvolte distratto e troppo in movimento.
10' st Palazzolo 6 Entra nei primi 10 minuti per dare freschezza a un centrocampo che, rimane appannato, sfornando diagonali ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, senza buon riscontro.
Basso 6.5 Buoni i suoi spunti in fascia, cercando la giocata personale e, anche fraseggio per la squadra, mettendosi a disposizione designando ottimi cambi di gioco, senza però dare nell'occhio a livello offensivo, nonostanet le opportunità le ha avute.
Pettigiani 7 Ben presente a dettare legge a centrocampo con buona tecnica il pallone ma, sopratutto con ottimi inserimenti fase offensiva cercando spesso il tiro in porta ma, apparendo meno decisivo sotto porta, nonostante le buone conclusioni condotte.
Griva S. 6.5 Nonostante non faccia la diferenza, si dimostra un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti offensivi quando poteva sfruttarli, certo non ha segnato ma ha comunque provato a fare la differenza. (34' st Coppa sv)
All. Manenti 6.5 Gestisce i ragazzi con esperienza e con compattezza, accompagnando la squadra con la gestione palla per poi lanciarla il più lontana possibile verso l'area di rigore, cercando di spronarli a fare di più, anche a risultato sotto. Nonostante la delusione subita, raccoglie ciò che ha seminato di positivo in questa gara.
ARBITRO
Moazen Di Torino 7 Designazione di gara arbitrata con grande attenzione, lasciando giocare molto spesso e fischiando quando era opportuno intervenire, apparendo al quanto deciso e convinto. Ottima direzione di gara.