Cerca

Under 17 Élite

Un secondo tempo in 10 uomini non ferma i blues: tre reti e una resistenza eroica valgono i quarti

Il Ponte San Pietro batte l'Enotria 3-1 e continua a sognare. Al prossimo turno sarà sfida con la Masseroni

I tre uomini chiave nel Ponte San Pietro

Under 17 Élite Ponte San Pietro • da sinistra: Gabriele Hila, Gregorio Pinotti, Andrea Zanchi

«In dieci si gioca meglio che in undici». Questa è una delle celebri frasi del grandissimo Nils Liedholm, e chissà, forse oggi Daniele La Morgia sarà particolarmente d'accordo con la frase del Barone. Ponte San Pietro-Enotria è un concentrato di emozioni dal primo all'ultimo minuto. Un primo tempo assolutamente equilibrato, dove gli ospiti, che hanno l'obbligo di vincere per passare il turno, sbloccano il match con D'Addona per poi essere immediatamente ripresi da Burini. Ma è solo l'inizio, perché dopo pochi minuti del secondo tempo, proprio Burini viene espulso per somma di ammonizioni, lasciando così i padroni di casa in 10. Il Ponte, apparso fino a quel momento un po' impreciso e a volte timoroso vista l'importanza dell'impegno, si ricompatta e trova clamorosamente i gol che chiudono il discorso qualificazione prima con Hila e poi con Zanchi. Menzione speciale per Pinotti, autore di diverse parate decisive. Insomma, una vittoria che mostra il cuore e la determinazione dei ragazzi di La Morgia, che continuano il loro cammino nei playoff e dovranno vedersela con la Masseroni. L'Enotria viene eliminata a testa altissima, perché anche nel primo tempo, in parità numerica, forse aveva creato qualcosina in più rispetto ai padroni di casa. Per la squadra di Ferraioli può restare il rammarico di non aver concretizzato in gol la superiorità numerica. Ma si sa, il calcio è così.

PALLE INATTIVE

Ponte che scende in campo con il 3-5-2, davanti ci sono Chiesa e Mazzoleni, con Locatelli e Zanchi pronti ad offrire sostegno sulle fasce. Enotria che risponde con un 4-3-3: il riferimento centrale è Costante, mentre Foti e Favaro svariano sulle fasce con il loro pericoloso dribbling. Primo quarto d'ora piuttosto equilibrato, con l'Enotria che attacca con convinzione sugli esterni affidandosi soprattutto agli spunti di un Foti particolarmente ispirato sulla destra. Tuttavia gli ospiti non creano grosse occasioni, e anche il Ponte dà la sensazione di poter essere incisivo grazie alle verticalizzazioni del centrocampo. La prima palla gol porta la firma dell'Enotria: cross di Marrella dalla sinistra, palla che non viene spazzata dalla difesa, Favaro si coordina e va al tiro dalla zona del dischetto ma trova la grandissima risposta di Pinotti, che devia in angolo.

Proprio sull'angolo arriva l'1-0 dei milanesi: cross pennellato di Favaro verso il centro dell'area, D'Addona anticipa tutti e spizzica sul secondo palo, trafiggendo Pinotti al 18'. Ponte che reagisce con una bella punizione di Adobati respinta in angolo dal portiere. Corner battuto corto per Locatelli che va al cross basso, respinta imperfetta Caratozzolo, Burini è più lesto di tutti e mette in rete di testa a pochi passi dalla porta. Parità ristabilita dopo soli tre minuti. Dopo l'1-1 i ritmi calano leggermente, entrambe le squadre cercano di limitare gli spazi agli avversari e le occasioni scarseggiano. I ragazzi di Ferraioli ci provano con un bel colpo di testa di Costante, potente ma centrale; bravo Pinotti che manda in angolo. Ponte che risponde con una buona azione orchestrata da Adobati e Chiesa, il 4 va al cross per Gardinetti che da dentro l'area non trova lo spazio per calciare. Si conclude così un primo tempo equilibrato in cui forse l'Enotria ha dato la sensazione di essere leggermente più pericolosa grazie agli spunti dei propri esterni.

SUCCEDE DI TUTTO!

A inizio ripresa la sensazione è che i padroni di casa siano leggermente meno bloccati rispetto ai primi 45 minuti. Dopo 2' gran cross di Locatelli dalla sinistra per Mazzoleni che sfiora di testa da buona posizione. Al 7' l'episodio chiave: Burini, già ammonito trattiene lievemente un attaccante avversario; l'arbitro non ha dubbi e assegna la punizione, espellendo di conseguenza il centrale dei blues. L'Enotria inizia un vero e proprio assedio basato principalmente sugli spunti e i tiri dalla distanza di Foti e Favaro. Ci prova anche Cardamone su angolo, ma il suo colpo di testa esce di nulla. Ospiti che dominano sul piano del possesso e mettono tantissimi palloni al centro dell'area: al 24' grande imbucata di Katana per Foti che va al tiro dalla destra ma trova un'altra ottima risposta di Pinotti. Il Ponte fa densità in mezzo con il suo 5-3-1 e alla prima ripartenza trova il gol del clamoroso 2-1: ottima apertura di Adobati per Locatelli, cross dalla sinistra per Hila che si inserisce di testa, miracolo di Caratozzolo che devia sulla traversa, ma sulla respinta Hila mette dentro a porta vuota. 

Katana e Mondini ci provano da fuori area senza trovare la porta. Il Ponte cerca di spezzettare il gioco il più possibile, non dando ritmo agli attacchi ospiti. Al 32' arriva il gol che spezza definitivamente i sogni dell'Enotria: punizione dalla trequarti destra calciata da Locatelli che trova il taglio di Zanchi completamente solo sul secondo palo, il numero 7 di prima intenzione mette in rete, battendo il portiere sul primo palo. Enotria che prova gli ultimi assalti disperati con le conclusioni da fuori di Foti e Mondini, ma non c'è più nulla da fare. Nel lungo recupero concesso dal signor Todaro di Monza la partita non offre più colpi di scena. Vince il Ponte al termine di un secondo tempo sofferto, giocato da squadra, con la voglia di non mollare. Ma i complimenti vanno fatti anche all'Enotria, autrice di una prestazione di ottimo livello dal primo all'ultimo minuto.

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-ENOTRIA 3-1
RETI: 18' D'Addona (E), 21' Burini (P), 25' st Hila (P), 32' st Zanchi (P).
PONTE SAN PIETRO (3-5-2): Pinotti 8, Doda 7, Locatelli 7.5, Adobati 7 (42' st Valicenti sv), Burini 6.5, Percassi 7, Zanchi 7.5, De Gaspero 6.5 (44' st Malvestiti sv), Mazzoleni 6.5 (11' st Mirtani 7), Chiesa 6.5 (28' st Capelli sv), Gardinetti 6.5 (11' st Hila 7.5). A disposizione: Lazzaroni, Mari, Colombo, Miceli. All. La Morgia 7.5.
ENOTRIA (4-3-3): Caratozzolo 6.5 (35' st Bubba sv), Ionascu 6 (22' st Zubani 6.5), Marrella 7 (16' st Katana 6.5), Mondini 6.5, D'Addona 7.5, Cardamone 6, Foti 7.5, Benedini 6.5, Costante 6.5, La Gioia 6.5, Favaro 7. A disposizione: Latorre, Colombo, Bozzuto, Lavezzari, Rosai All. Ferraioli 6.5.
ARBITRO: Todaro di Monza 6.
AMMONITI: Adobati (P), Burini (P).
ESPULSO: Burini (P).

LE PAGELLE

PONTE SAN PIETRO

Pinotti 8 In entrambe le frazioni si rivela decisivo con diversi interventi che salvano il risultato. Mostra personalità anche nelle uscite.
Doda 7 Attento in difesa, specialmente nel secondo tempo e intraprendente in fase di spinta, dove semina il panico con un paio di discese palle al piede di grande livello
Locatelli 7.5 Sulla sua fascia non si passa e anche in attacco partecipa a tutti i tre gol, mettendo il cross da cui nascono i gol di Burini ed Hila, e sfornando l'assist per Zanchi.
Adobati 7 Prestazione di grande sostanza per il capitano, che funge da riferimento per i compagni in costruzione e vince un'infinità di contrasti nella ripresa (42' st Valicenti sv).
Burini 6.5 Primo tempo da 8 in pagella, sia per il gol, sia per le numerose chiusure difensive. Ingenuo sull'azione dell'espulsione.
Percassi 7 Dopo un primo tempo con qualche incertezza, si riscatta nella ripresa, non lasciandosi mai saltare dai temibili esterni dell'Enotria.
Zanchi 7.5 Si mette in mostra per il suo dinamismo già nel primo tempo, scalando spesso da terzino aggiuntivo già nei primi 45 minuti. La rete del 3-1 è la tipica ciliegina sulla torta.
De Gaspero 6.5 Meno appariscente rispetto ad altri suoi compagni, nel primo tempo cerca spesso l'inserimento vincente, non venendo servito in modo adeguato. Nella ripresa bada alla fase di non possesso (44' st Malvestiti sv).
Mazzoleni 6.5 Nel gioco spalle alla porta si dimostra ancora una volta molto utile alla squadra, anche se in fase realizzativa potrebbe fare qualcosina di più.
11' st Mirtani 7 Il suo ingresso restituisce ordine al reparto arretrato dei blues, non sbaglia nulla.
Chiesa 6.5 In undici contro undici gioca molti palloni precisi con i compagni, mentre nella ripresa lotta, facendo però più fatica ad essere servito (28' st Capelli sv).
Gardinetti 6.5 Spesso prova la giocata ad effetto sulla sinistra, con risultati alterni, però la qualità tecnica è evidente.
11' st Hila 7.5 Ma quanto corre? Con il suo ingresso a centrocampo il Ponte sembra che torni in 11. Trova anche il gol del 2-1.
All. La Morgia 7.5 Dopo un primo tempo non brillantissimo i suoi ragazzi tirano fuori una prestazione di sostanza nella ripresa.
ENOTRIA
Caratozzolo 6.5 Forse poteva fare di più sul gol di Burini, ma va detto che salva anche un altro paio di situazioni pericolose (35' st Bubba sv).
Ionascu 6 Soffre un po' gli attacchi sulla sua fascia, mentre in fase di costruzione si rivela sempre molto preciso.
22' st Zubani 6.5 Qualche spunto interessante sulla fascia durante l'assedio finale.
Marrella 7 In fase di possesso molti palloni passano per i suoi piedi, e spesso nasce qualcosa di molto interessante.
16' st Katana 6.5 Molto incisivo sin dai primi minuti, sia come rifinitore, sia nel tiro dalla distanza.
Mondini 6.5 Tanti contrasti e qualche tiro nella ripresa, si mette in mostra con una prova completa.
D'Addona 7.5 Trova il gol che accende le speranze, attento anche in marcatura sugli attaccanti avversari.
Cardamone 6 Bene sulle palle alte, dove forse poteva quasi trovare il gol nel secondo tempo. Nella ripresa si limita ad amministrare in fase di possesso.
Foti 7.5 Quasi tutti i principali pericoli passano per i suoi piedi, quando punta l'uomo lo salta quasi sempre. Manca solo il gol per coronare una grande prova.
Benedini 6.5 Molto bene da mediano davanti alla difesa. Lotta su ogni pallone, giocando con precisione ad inizio azione.
Costante 6.5 Non gli capitano tantissimi palloni per segnare, ma dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso.
La Gioia 6.5 Diversi ottimi spunti dal punto di vista tecnico, nella ripresa soffre maggiormente la mancanza di spazi.
Favaro 7 Bello l'assist sul gol, cerca la rete da fuori in più occasioni, andandoci spesso vicino.
All. Ferraioli 6.5 La sua squadra ci prova in tutti i modi, ma non è neanche molto fortunata.
ARBITRO
Todaro di Monza 6 Coerente anche se molto fiscale sull'episodio dell'espulsione. Nel finale cerca di mantenere calmi gli animi.

LE INTERVISTE

Nonostante la vittoria, non è del tutto pieno il bicchiere secondo Daniele La Morgia, allenatore del Ponte San Pietro: "Dal punto di vista della gestione del possesso credo che oggi sia stata una delle nostre peggiori partite. Abbiamo fatto tanta fatica anche per meriti dell'avversario, forse il fatto che avessero solo un risultato a disposizione li ha fatti scendere in campo con un po' più di spensieratezza. Però ad essere sinceri forse loro avrebbero meritato più di noi. Eravamo abbastanza impauriti, lenti nella manovra, forse era il fatto di avere il doppio risultato a disposizione, o forse un po' di stanchezza fisica e mentale. Diciamo che la pausa delle prossime settimane ci potrebbe fare piuttosto comodo. In queste partite bisogna avere personalità, non dobbiamo dimenticarcelo. In 10 uomini siamo stati molto più squadra, abbiamo lottato insieme e non abbiamo concesso neanche troppo".

Alessandro Ferraioli, allenatore dell'Enotria, commenta così la sconfitta: "Nel primo tempo la squadra era messa bene in campo, abbiamo iniziato con personalità, abbiamo creato diverse occasioni da gol, il loro portiere è stato molto bravo in due circostanze. Nella ripresa non abbiamo iniziato benissimo, i primi 10 minuti eravamo un po' spenti. L'espulsione ha fatto girare la partita a nostro favore, però questo non è che ci abbia facilitato le cose, perché loro ovviamente si sono chiusi molto, e noi siamo un tipo di squadra che non ha molta struttura davanti. Peccato perché i due gol che abbiamo subiti erano evitabilissimi, da palla inattiva. Questi episodi hanno fatto la differenza". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter