Under 14
06 Aprile 2025
Spezi, Antonaci, Raimondi e De Giorgio: gli autori della manita oranje
Provare a tirar fuori il capolavoro quando tutti gli altri film della 28esima giornata sono già stati registrati ha un peso differente e questo si sa. Far capire dal primo minuto le intenzioni e il verso che si vuol dare alla gara, è ancora più complesso. Sapere di essere obbligati a vincere data la sconfitta dell'Academy Legnano, fa diventare tutto pesante come un macigno. Tre punti di partenza che si trasformano in cinque buonissime motivazioni per credere nel sogno salvezza per la Rhodense. I padroni di casa interpretano il secondo punto alla perfezione e ad aprire le marcature dopo nemmeno un giro di orologio ci pensa l'incornata di di Spezi. Il resto del primo tempo? Dominio arancionero e 4-0 al fischio di metà. Il secondo tempo lascia però spazio anche all'ACC. Inveruno, che di orgoglio accorcia le distanze e sigla due reti. La seconda del trascinatore in attacco Maldifassi. La squadra di casa però non ci sta e con le ultime energie chiude la gara con De Giorgio, doppietta per lui e vittoria da incorniciare.
Anticipare la cronaca era veramente difficile, ma la squadra di casa interpreta alla perfezione la partenza e non fa scoccare nemmeno il primo minuto. Palla morbida e precisa in profondità di Raimondi per Tosi, che aspetta un attimo, alza la testa e crossa sul secondo palo. È tutto troppo bello per finire con un nulla di fatto e sul secondo palo è puntuale intervento di testa a schiacciare di Spezi, che mette già un punto esclamativo in partenza. Inizio shock per la squadra ospite che però sembra mandar giù il boccone amaro rapidamente. Al 7’ lo spiraglio del pareggio si apre vorticosamente e l’avanzata palla a piede di Barone trova il palo sulla sua conclusione con il destro dal limite dell’area. La squadra di casa però non ha intenzione di mollare nulla e lo vuole far capire in maniera decisa ma elegante.
Eleganza che viene impersonificata alla perfezione da Raimondi al 11’ quando dopo la punizione guadagnata dal compagno si presenta in battuta. Destro a chiudere sul primo palo e conclusione che si insacca lì proprio per dire 2-0 oranje. Ci vuole testa oggi per dire qualcosa di più e la squadra di casa vuole mettere la testa in tutti i sensi. Al 20’ punizione fotocopia del secondo gol. Stesso battitore, diverso interprete. Cross morbido che pesca la testa di Antonaci sul secondo palo e 3-0 Rhodense. Al 24’ è dominio arancionero. Azione strepitosa che prende sviluppo dalla corsa di Santangelo sulla fascia destra a slegarsi dalla marcatura. Taglio diagonale e profondo di Spezi che sembra mettere fuori dal gioco il centravanti che si stacca. Riceve spalle alla porta, scarico su Tosi e apertura proprio per De Giorgio a chiudere il triangolo.
Può mai finire così? Chiaramente no e a ribadire la supremazia in campo è il destro a giro del numero 9. Gol meraviglioso, ma soprattutto azione spumeggiante che profumava di gol fin dai primi tocchi. Match che scivola sempre di più dalla mano degli avversari che oltre ai propri errori trovano una difesa avversaria attenta e un lavoro corale di copertura dei padroni di casa che non valutano minimamente di subire un gol. Prima frazione che ha una sola faccia e due colori e sono quelli della Rhodense. A conferma di ciò l’ultima azione che fa chiudere i padroni di casa in attacco e con una possibilità limpida di aumentare nuovamente il gap. La conclusione di Tosi a seguito dello sviluppo di gioco sulla fascia sinistra fa il filo al palo e coincide con il fischio di metà tempo.
La ripartenza è una fotocopia della prima frazione. Buone le coperture e il pressing casalingo, ma provvidenziali anche le chiusure della squadra ospite che già al 2’ sventano una limpida azione da gol per Tosi, che trova sulla sua corsa l’intervento in extremis di Morlacchi. Match che si stabilizza su ritmi molto equilibrati con l’Acc. Inveruno che però ha sicuramente interpretato la ripresa in maniera più convinta e a confermarlo le parole della panchina che sottolinea «era da primo tempo questo approccio». Ad evidenziare il cambio passo la rete del 4-1 siglata da Bottini al 24’ . Azione dura e di pura fisicità con Bollini che porta la palla di forza sulla linea di fondo.
Rasoterra al centro e come un falco sul secondo palo arriva Proprio Bottini. Momento perfetto e posizione perfetta per il centrocampista. Si conferma a riferimento Maldifassi, che addomestica alla perfezione tutti i palloni e costruisce gioco per i compagni. Botta e risposta di reazione per gli arancioneri che pescano la profondità di De Giorgio al 27’. Tra lui e la rete l’intervento provvidenziale del portiere. La seconda frazione però è gialloblù e l’appena citato Maldifassi al 28’ accorcia ancora il risultato. Una rete raccolta dalle ceneri della partita e che ceneri. Gol in assolo per il centravanti che controlla al limite dell’area e con il destro trova una conclusione strepitosa, sulla quale cadono anche gli elogi del tecnico della Rhodense.
La stanchezza è tanta per gli arancioneri che hanno sicuramente speso tanto in tutto il match e il capitano prova infondere unità come valore aggiunta per sopperire alla mancanza di energie. L’ultimo a mollare? Tosi. Protezione di palla sulla bandierina che vale come un gol negli ultimi due minuti prima del fischio finale. I padroni di casa hanno capito l’inerzia degli sgoccioli e controllano bene il pallone per mantenere il pallino di gioco. Prima la traversa trovata con la conclusione fortissima di Rolla e poi il punto esclamativo che chiude la partita al secondo di recupero. Calcio di punizione. Solito Raimondi nella vesti di assistman e solito De Giorgio a pescare il gol da vero rapace d’area. Serve solo la punta del piede al numero 9 per mettere la parola fine a una gara dominata dagli arancioneri, che nonostante la buonissima reazione degli ospiti in ripresa hanno saputo dire la loro fino alla fine. E allora tre punti e messaggio diretto e forte agli avversari diretti dell’Academy Legnano, con cui saranno impegnati nella prossima giornata, in una sfida con il sapore da finale.
Rhodense-Acc.Inveruno 5-2
RETI (4-0, 4-2, 5-2): 1' Spezi (R), 11' Raimondi (R), 20' Antonaci (R), 24' De Giorgio Domenico (R), 24' st Bottini (A), 27' st
Maldifassi (A), 37' st De Giorgio Domenico (R).
RHODENSE (4-3-3): Vecchierelli 7, Santangelo 7.5 (24' st Solazzi 6.5), Ronchi 7.5, Raimondi 8.5, Antonaci 8, Rolla 7.5, Ortolani 7, Tosi 7.5, De Giorgio Domenico 8 (36' st Fulciniti Alessio sv), Cheula 7 (24' st Cirigliano 6.5), Spezi 8 (14' st Doumbia Giovane 6.5). A disp. Tenca, Marchesini, Bernasconi. All. Pozzi 8.5.
ACC.INVERUNO (4-3-3): Bono 6, Morlacchi 6.5, Cucchetti 6.5 (24' st Settimo 6), Barone Andrea 6.5 (23' st Crotti 6), Colombo 6, Garegnani 6.5, Bottini 7.5, Pecce 6.5 (36' st Mazzucchelli sv), Maldifassi 8, Bollini 6.5, Guardino 6 (16' st Botta 6.5). A disp. Quartieri, Botta, Crivelli. All. Calvi 7.
ARBITRO: Castelnovo di Saronno 7.5.
AMMONITI: Santangelo (R), Spezi (R).
RHODENSE
Al termine della gara le parole del tecnico della Rhodense Pozzi: « Sono molto contento dei ragazzi, perché al di là dell'importanza della partita hanno giocato a calcio. Cerchiamo di mettere in campo alcuni principi che abbiamo cercato di infondere nel corso dell'anno. Sono ragazzi che stanno crescendo e sbavature chiaramente ce ne sono state, ma rispetto a inizio anno posso dire veramente bravi a tutti quanti.»