Cerca

Under 17 Élite

Una sfida playoff da impazzire! È show Franco Scarioni, che trionfa con tre magie e sbarca ai quarti

Cappato segna un gol da rapace d'area per sbloccarla, Moratti chiude la pratica nella ripresa. Sidki per il 3-0 con la magia finale

Matteo Vidimari, protagonista assoluto della gara

UNDER 17 ÉLITE FRANCO SCARIONI • Matteo Vidimari, protagonista assoluto della gara

It's playoffs time! In quel di via Tucidide ecco gara 3 tra Franco Scarioni e Accademia Inter, la cui vincitrice sarà ospite della Pro Sesto ai quarti di finale. La sfida tra Morello e Bergomi è ad alti ritmi e spettacolo, con la squadra di casa che passa in vantaggio grazie al sigillo di Cappato nel finale di prima frazione; dopo un'eroica ripresa da parte dell'Accademia, che non riesce però a sfondare, la Scarioni trova il raddoppio in contropiede con Moratti, arrotondando il punteggio sulla sirena con la super punizione di Sidki. Termina 3-0 una splendida gara in favore della squadra di Morello, che sbarca ai quarti ed è pronta a giocarsi il tutto per tutto contro una vecchia conoscenza: la Pro di Bettonte.

 

CAPPATO ROMPE IL SILENZIO

 

Non sono ammesse mezze misure, entrambe le squadre partono con ritmi alti. Combina bene al 4' l'Accademia, che costruisce la prima occasione della gara con una conclusione da fuori area di Corso, propiziato da Gallo. Continua a premere la squadra di Bergomi, che crea fitte trame sulle fasce sfruttando i centimetri della squadra sui traversoni in area. Minuto 10' e gli ospiti sono pericolosissimi da corner, con Maggini che stacca di testa e Sorrentino respinge allo stesso modo, ma la Scarioni fa fatica a raddrizzare l'approccio alla gara. C'è equilibrio e ritmo in campo, ma nessuna delle due squadre riesce a sfondare la difesa ben piazzata dell'avversaria: la palla viene spesso e volentieri alzata per tentare dei filtranti in profondità, ma i reparti difensivi lavorano in maniera coesa ed efficace.

Alla mezz'ora Corso sfonda sulla fascia destra e fa il suo ingresso in area: il numero 9 calcia di collo pieno una conclusione potente, ma che termina di poco a lato del primo palo. Risponde la squadra di Morello, che con un tiro al volo di Cappato in area insidia la porta avversaria, ma Tommasi blocca con sicurezza. Al 34' passa in vantaggio la Scarioni! Moratti calcia una punizione velenosa da fuori area, sulla quale Gorla sfiora tanto da prendere Tommasi in contro tempo, ma che riesce comunque a smanacciare la palla; sfortuna vuole che in zona ci sia Cappato, che comodamente insacca in rete da distanza ravvicinata l'1-0 arancionero. Prende fiducia la squadra di casa, che mette maggior convinzione sulle seconde palle e prende metri nel rettangolo di gioco. La frazione si spegne senza altri lampi particolari, se non una conclusione da fuori di Tardelli che termina di poco a lato, controllata con lo sguardo da Vidimari: è 1-0 Scarioni all'intervallo.

 

COLPO DI GRAZIA

 

La ripresa è tutta una corsa: l'Accademia fa subito dei cambi offensivi, ma corre il rischio di sbilanciarsi: all'8 minuto la Scarioni si estende in contropiede in superiorità numerica, con Corno che controlla bene e apre alla conclusione in porta di Riva, il quale forse calcia con troppa poca decisione e trova il miracolo in tuffo di Tommasi. Anche la squadra ospite ha qualcosa da dire in questo secondo tempo: all'11' è Gallo a controllare e costruirsi il tiro col destro alle porte dell'area di rigore, ma Vidimari è sicuro nella presa. Dall'altra parte è Riva a colpire di testa su una punizione proveniente dalle retrovie, ma la palla non trova lo specchio. Al 13' Accardo e Giuliani combinano molto bene, col numero 20 che controlla e incrocia col destro, ma trova una splendida parata in tuffo del numero 1 della Scarioni. L'Accademia è a trazione ultra offensiva, con Accardo ancora pericolosissimo calciando dal limite dell'area. La squadra di Morello non molla, con Riva e Moratti che combinano alla perfezione, ma Tareiev chiude molto bene in scivolata; poco dopo Moratti controlla bene un piazzato da fuori e imbuca per Spizzi, il quale non trova lo specchio con una forte conclusione col mancino.

Al 22' Corso trova una splendida traiettoria da punizione dal limite, ma Vidimari si frappone ancora una volta tra l'Accademia e il gol. Passa un quarto d'ora e Bucciero e Corso combinano bene in sponda, col numero 9 che calcia di prima intenzione un gran destro, ma non riesce a inquadrare lo specchio di porta. Al 35' la Scarioni trova il colpo di grazia: un contropiede perfetto innescato da Riva lo vede calciare col destro in porta; Tommasi salva ancora, ma non può nulla sulla respinta, con Moratti che spinge in porta il 2-0 per Morello. Il finale è infuocato: prima Tareiev va vicinissimo alla rete con un destro da dentro l’area, ma trova un’altra risposta di Vidimari; dall’altra parte, Spizzi cerca il colpo del 3-0, ma non riesce a trovare la via del gol. Non basta un altro lampo di Giuliani e l'assedio di Bucciero, Vidimari è un vero e proprio muro. Prossima al fischio finale, la gara vede ancora spazio per una splendida punizione sotto l'incrocio calciata da Sidki, appena entrato e subito determinante per i suoi, che vincono il match col risultato di 2-0, conquistando il passaggio del turno verso i quarti di finale.

 

IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-ACCADEMIA INTER 3-0
RETI: 34' Cappato (F), 35' st Moratti (F), 48' st Sidki (F).
FRANCO SCARIONI (4-3-2-1): Vidimari 8, Sorrentino 7.5 (28' st Paganini 6.5), Marcialis 7, Di Luzio 7.5, Franchini 7, Gorla 7, Cappato 7.5 (42' st Rosini sv), Bompan 7 (32' st Mohwinckel sv), Riva 7.5, Moratti 8 (37' st Sidki 7.5), Corno 7 (18' st Spizzi 7). A disp. Ghislandi, Breman, Franchi, Garretti. All. Morello 8.5. Dir. Alfano.
ACCADEMIA INTER (3-5-2): Tommasi 7, Tareiev 6.5, Vai 6.5 (27' st Buccheri 6), Di Mauro 6.5 (6' st Giuliani 6.5), Tardelli 7, Maggini 6.5, Meriggi 6.5 (6' st Accardo 6.5), Vicino 6.5 (31' st Mongiovi sv), Corso 7, Bartoli 6.5 (31' st Bottazzi sv), Gallo 6.5 (20' st Bucciero 6). A disp. Trezzi , Scirpoli, Matteotti. All. Bergomi - Chieppa 7. Dir. Alzati - Giovanelli.
ARBITRO: Beretta di Milano 7.5.
AMMONITI: Sorrentino (F), Marcialis (F), Mohwinckel (F), Sidki (F), Bucciero (A). 

 

LE PAGELLE 

FRANCO SCARIONI

Vidimari 8 Sicuro in presa in svariate occasioni, difende molto bene la propria porta; nella seconda frazione è protagonista di più di un miracolo.
Sorrentino 7.5 È l'esterno più propositivo della squadra di casa; in entrambe le fasi lavora con grande intensità, anche nella ripresa è insuperabile.
28' st Paganini 6.5 Partecipa subito al sacrificio collettivo nel finale per la difesa del passaggio del turno.
Marcialis 7 Svetta di testa sulla sua fascia, ordinato nell'intrerpretazione del proprio ruolo.
Di Luzio 7.5 Solita sapiente gestione della sfera in mezzo al campo, che sia recupero o transizione.
Franchini 7 Grande sicurezza e personalità in chiusura, si spinge per inerzia fino a metà campo svolgendo bene il suo compito.
Gorla 7 Ci mette la deviazione giusta che costringe Tommasi a un intervento scomposto nell'occasione del gol; in fase difensiva nulla da dire, ottima prova.
Cappato 7.5 Definizione di al posto giusto al momento giusto: molti non ci credono su quelle palle a metà dentro l'area, lui si, e trova il gol del vantaggio (42' st Rosini sv).
Bompan 7 Sulla destra impreziosisce le trame dei suoi, non è una gara semplice ma se la cava bene (32' st Mohwinckel sv).
Riva 7.5 Lotta in attacco contro uno dei migliori reparti difensivi della categoria: fa a sportellate, protegge palla, fa risalire la squadra.
Moratti 8 Protegge palla in mezzo al campo, dialoga alla grande coi compagni di squadra; anche nella ripresa è uno dei migliori sotto tutti gli aspetti. Trova un gol importantissimo nella ripresa, che regala i quarti alla Scarioni. 
37' st Sidki 7.5 Una magia per chiudere la gara, punizione da far girare la testa.
Corno 7 Un quasi assist di ottima fattura per Riva; lavora con intensità e coraggio in attacco, sfruttando la sua rapidità.
18' st Spizzi 7 Ingresso che segue il copione: entra e lavora bene per le occasioni di contropiede arancionere.
All. Morello 8.5 La prepara bene: prima soffre un po' l'entusiasmo dell'avversario, ma poi la squadra è brava a sbloccare la partita e gestire il vantaggio al meglio. Il gruppo è ottimo, l'allenatore anche, questa corsa alle fasi finali continua. Next stop: Pro Sesto.

ACCADEMIA INTER

Tommasi 7 Un paio di interventi di riflessi salvano la sua porta; anche nell'occasione del gol, prima compie una grande parata con un guizzo.
Tareiev 6.5 Ottime chiusure difensive come sempre, sfrutta tutte le sue qualità per una prova di ordinaria amministrazione.
Vai 6.5 Costruisce bene sulla sinistra, risorsa aggiunta per la manovra della squadra ospite.
27' st Buccheri 6 Troppo poco a disposizione per incidere sulla gara.
Di Mauro 6.5 Metronomo per la squadra di Bergomi, qualità e precisione per la costruzione della manovra.
6' st Giuliani 6.5 Ingresso in campo determinante, va vicinissimo a uno splendido colpo da biliardo, ma Vidimari si frappone.
Tardelli 7 Ottime letture difensive per la copertura su Riva; tempismo perfetto e pulizia negli interventi, molto bene anche nella ripresa.
Maggini 6.5 Pericoloso anche sulle palle inattive in attacco, dietro è sempre vigile ed efficiente in chiusura.
Meriggi 6.5 Sempre sul pezzo sulla fascia, in entrambe le fasi mostra grande intensità e precisione tecnica; mette in scena una grande sfida sulla fascia col diretto avversario Cappato.
6' st Accardo 6.5 Entra con grande atteggiamento e supporta la manovra al meglio.
Vicino 6.5 
Gestisce la palla in mezzo al campo con grandissima qualità e sicurezza, bene anche nella ripresa (31' st Mongiovi sv).
Corso 7 Si costruisce specialmente sulla sua fascia, sfruttando tecnica e velocità del numero 9; importante dispendio anche in recupero difensivo.
Bartoli 6.5 A tratti sembra avere due occhi dietro il collo, se la cava in situazioni scomodissime con grande scioltezza, grande intelligenza calcistica (31' st Bottazzi sv).
Gallo 6.5 Se a tratti fa fatica ad accendersi, quando ha spazio e prende ritmo è molto pericoloso per i suoi.
20' st Bucciero 6 Entra con un buon piglio ma non riesce a incidere al massimo offensivamente.
All. Bergomi 7 Interpretazione corretta della gara; dopo un grande inizio, la squadra gioca una ripresa ad alti ritmi e qualità di gioco, ma la rete non arriva per un'ottima prova difensiva della squadra di casa. I cambi offensivi sono un'arma a doppio taglio, e su contropiede la scelta viene punita.

ARBITRO

Beretta di Milano 7.5 Direzione di gara di alto livello, bello che una gara così importante sia stata affidata a un direttore che l'abbia gestita così. Corretto nelle scelte, sicuro ed esplicativo; metro di giudizio perfetto, uso dei cartellini pure.

 

LE INTERVISTE

 

Al termine della gara, parla così Alessio Morello, tecnico della Scarioni: «Sono davvero contento per questi ragazzi, che si meritano tutto questo, anche oggi sono stati protagonisti di una grandissima partita, dai primi agli ultimi, da chi è partito titolare a chi ha giocato anche per pochi minuti. Sono fiero di loro, adesso sappiamo di andare su un campo difficile contro una squadra forte, ma daremo tutto per giocarcela».

Risponde Beppe Bergomi, allenatore dell'Accademia: «Oggi c'è poco da dire, c'è da fare i complimenti alla Scarioni perché hanno vinto con merito, nonostante abbiamo fatto una buona prova sia all'inizio di gara che nella ripresa, ma siamo stati un po' sfortunati vista la grande prova del loro portiere. Sono soddisfatto del lavoro dei miei, e allo stesso tempo riconosco la bravura della Scarioni, è stata una bella gara».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter