Torneo delle Province
08 Aprile 2025
BERGAMO UNDER 15 • Da sinistra a destra: Marashi, Caselli, Milesi e Mirto, protagonisti della gara contro Monza
La Rappresentativa Giovanissimi di Bergamo si impone per 3-2 su Monza e stacca il pass per i quarti di finale. Dopo un primo tempo di pieno controllo che si conclude con il vantaggio bergamasco grazie al gol di capitan Caselli da punizione, Monza riparte forte nella ripresa ma subisce la differenza con Bergamo. Nel finale, però, uno scatenato Zanchi trascina la sua squadra e per poco non agguanta il pari, ribaltando il primo tempo infelice. Finisce comunque 3-2 per la squadra di Cagliani, che dunque passa il girone con un turno in anticipo e ora sulla sua strada c'è Lecco, obiettivo qualificazione con tanto di primato-
Bergamo pressa alto fin dai primi minuti con capitan Caselli che innesca Marashi sulla fascia, chiuso prontamente da capitan Verderio. Monza risponde lanciando lungo per il suo numero 10, Zanini, anticipato bene da Zambaiti. Neanche un minuto dopo è Mirto ad avere un’occasione golosa, ma la copertura di Verdicchio lo arresta. Subito Marashi prende la palla di controbalzo e non becca lo specchio della porta di Grosso. Subito dopo la palla torna sempre a Zanini che però liscia la sfera e la manda larga dalla porta bergamasca. Arriva una bella costruzione di Bergamo che riesce a trovare Caselli dalla lunetta ma il tiro è troppo centrale per impensierire. Al 10’ l’occasione migliore dei primi minuti: Borassi si lancia sul fondo, Grosso deve smanacciare, la palla arriva subito al 7 che ancora una volta calcia alto sopra la traversa. Neanche un minuto dopo è Rahovic a lanciarsi sulla fascia a cercare Borassi di testa, che la manda fuori di un millimetro sul palo sinistro di Grosso. Monza c’è e attacca forte con Zanini, che viene steso regalando così una punizione a Borgonovo, che però la scaglia fuori non preferendo lo schema ma il calcio diretto in porta. Provano a rispondere Follia e Marashi, con quest'ultimo che fa impazzire la difesa brianzola e prende un fallo importante per Bergamo (20’), ma la palla finisce ancora in meta.
La Rapp di Corbetta cerca le imbucate per Rubelli e Zanini ma puntualmente la coppia di centrale rimanda tutto in rimessa laterale o costringendo la squadra a ripartire da dietro. La Rapp di Bergamo prova un doppio attacco con i soliti Caselli e Marashi, chiusi ancora una volta da Cavenaghi e Verdicchio. Il capitano, Caselli, cerca ancora la conclusione, fuori di pochissimo dalla porta brianzola qualche istante più tardi. Monza prova il contropiede con Zilio ma viene chiuso da un ottimo intervento di Zambaiti che allontana il pericolo. E quattro minuti dopo, proprio nel finale di primo tempo, capitano Caselli realizza il gol dell’1-0 per Bergamo mettendo la palla in buca d’angolo su calcio piazzato, dove Grosso non può arrivare. Tutto sommato un risultato giusto quello dei primi 45 minuti con la Rapp del Bergamo che ha avuto più iniziativa nel complesso.
La squadra di Corbetta riparte forte e vuole il pari il prima possibile, attaccando bene con Verderio e Zanini. Una palla interessante arriva all’8 dopo appena due minuti ma trova la chiusura del centrale bergamasco. Anche Bafunno viene pescato sul fondo e serve indietro subito Verderio che calcia di prima intenzione mancando però la porta. I primi 6 minuti è controllo pieno di Monza che prova ad attaccare a destra approfittando anche di Tornaghi, fresco di cambio. Anche il 10 non scherza, sceglie bene il tempo e prova a calciare sul secondo palo ma Lusanna fa un intervento di reni e rimanda la palla sulla testa quasi di Zilio, che però stacca un pelo in ritardo. Il primo tiro della Rapp Bergamo nella ripresa arriva al 10’ ancora con un calcio piazzato di Marashi, nuovamente alto. Due minuti dopo serve un grande intervento di Grosso che para sul primo palo immolandosi e andando di pugni sull’angolo successivo. La reazione del Bergamo c’è e si fa sentire: provano a lanciare prima Borassi sulla fascia destra e poi Lena ma Grosso legge bene entrambe le situazioni. Al 16’ arriva però il doppio vantaggio di Bergamo dopo un buon inizio brianzolo: un angolo innocuo presenta invece una traiettoria beffarda che permette a Mirto di staccare sul secondo palo e di insaccare una palla lenta ma precisa che finisce in rete e concede il 2-0 alla Rapp di Bergamo. Un minuto dopo arriva un cross all’indirizzo di nuovo di Mirto ma questa volta Grosso scende bene col corpo e para. I bergamaschi dilagano e capitan Caselli trova la doppietta personale spostandosela sul piede forte e calciando forte all’angolo basso sul secondo palo, facendo così 3-0 (18'). Monza ci crede e otto minuti più tardi arriva il gol del subentrato Zanchi, che ridà animo alla formazione brianzola. Il ragazzo si trova un pallone delizioso in area, controlla e calcia sorprendendo il portiere del Bergamo col destro. Da lì, Zanchi si scatena e trascina Monza: trova due minuti dopo la doppietta su assist di Tornaghi, controllo, calcio indirizzato all’angolo con Lusanna che tocca ma la palla becca il palo ed entra dolcemente, così il Monza fa 3-2. (29’). Tre minuti dopo intervento miracoloso di Lusanna che salva su Tornaghi che prima trova un tiro respinto, poi calcia forte all’angolino ma trova la deviazione in angolo con smanacciata, che chiude di fatto le occasioni della gara.
CP MONZA-CP BERGAMO 2-3
RETI (0-3, 2-3): 35' Caselli (CP B), 16' st Mirto (CP B), 18' st Caselli (CP B), 26' st Zanchi (CP M), 28' st Zanchi (CP M).
CP MONZA (4-3-3): Grosso 7.5 (20' st Travaglini 6.5), Candian 7, Verderio 7.5 (20' st Marchio sv), Cavenaghi 7, Verdicchio 6.5, Borgonovo 7, Bafunno 7.5 (8' st Manzoni 6.5), Scafidi Polini 6.5 (11' st Brambilla 6.5), Rubelli 7 (5' st Tornaghi 7), Zanini 7 (20' st Rizzi sv), Zilio 7 (8' st Zanchi 8). A disp. Mele. All. Corbetta 6.5. Dir. Marchesi.
CP BERGAMO (4-3-3): Lussana 7.5, Capelli 7 (22' st Fousseni Alessane sv), Rahovic 7, Follia 7, Zambaiti 7, Lena 7, Milesi 7.5, Caselli 8.5, Mirto 8 (28' st Rapis sv), Borassi 7.5 (11' st Esculapio 6.5), Marashi 7.5 (20' st Piavani sv). A disp. Redussi, Bozzato, Carminati, Rubis, Zanetti. All. Cagliani - Gualandris 7. Dir. Zanetti - Devignani.
ARBITRO: Carenza di Milano 6.5.
AMMONITI: Verdicchio (CP M).
CP MONZA
Grosso 7.5 Para sicuro, copre bene lo specchio e smanaccia. Decisivo nel secondo tempo a salvare il risultato.
20’st Travaglini 6.5 Copre bene lo specchio e fa il suo.
Candian 7 Chiude forte e allontana i pericoli. Bravo in chiusura sul 3.
Verderio 7.5 Gioca di cuore, allarga bene e tiene la sua zona di competenza.
Cavenaghi 7 Tiene botta e usa il fisico per mettere pressione e contenere Marashi.
Verdicchio 6.5 Chiude di tutto e si immola sui tiri del primo tempo del 4 e dell’8.
Borgonovo 7 Fisico, roccioso, mette la gamba senza paura e aiuta sempre.
Bafunno 7.5 Fa sostanza in centrocampo e recupera palloni preziosi. Essenziale il suo lavoro.
9’st Manzoni 6.5 Lavora bene per far salire palla velocemente.
Scafidi 6.5 Fondamentale per il centrocampo, ci mette una pezza anche in copertura.
11’st Brambilla 6.5 Lotta con Tornaghi per attaccare forte.
Rubelli 7 Un leone, lotta su ogni palla e cerca spesso l’iniziativa personale.
5’st Tornaghi 7 Entra bene con la giusta cattiveria per riprendere la gara.
Zanini 7 Attacca la profondità e porta a casa dei falli importanti.
11’ Rizzi 6.5 Entra bene in partita, crossa teso e prende falli importanti lottando di cuore.
Zilio 7 Si sacrifica e verticalizza appena ne ha occasione, scatenando i contropiedi a ritmo alto.
9’ Zanchi 8 Entra benissimo in partita e dà la carica. Bellissima doppietta che dà morale e fiducia alla squadra nel finale.
All. Corbetta 6.5 Nel primo tempo faticano e si vede la differenza con il Bergamo. Nel secondo danno l’anima e per poco non pareggiano nel finale. Rimane la validissima prestazione contro un’ottima avversaria.
CP BERGAMO
Lussana 7.5 Esce coi tempi giusti e sfruttando il corpo. Non riceve tiri nello specchio nel primo tempo. Anche nel secondo fa il suo lavoro limitando gli spazi, merito anche della difesa. salva sul 14 nel finale tenendo il risultato.
Capelli 7 Toglie sempre il pallone dai guai e gioca dietro senza rischiare (22'st Fousseni Alessane sv).
Rahovic 7 Di testa le prende tutto, fa buona guardia. Lotta in anticipo sul 10 del Monza.
Follia 7 Fa il suo e addomestica i palloni in area, togliendo le castagne dal fuoco quando serve.
Zambaiti 7 Salva nelle situazioni più decisive e non è mai fuori posto. Ottima prova la sua.
Lena 7 Si lancia anche lui sul fondo e tiene bene palla con tocco preciso.
Milesi 7.5 Chiude per più volte sul 10 e fa da filtro a centrocampo. Nel finale di primo tempo è incontenibile e scarta chiunque.
Caselli 8.5 Il capitano è ovunque e si prende ogni responsabilità: calcia, smista e difende. Cerca più volte la porta.
Mirto 7.5 Dialoga bene con Caselli e con Borassi, velocizzando il gioco. Segna con un colpo di testa vellutato ed è un riferimento per i compagni in avanti (28'st Rapis sv).
Borassi 7.5 Sulla fascia dilaga, è tecnico e non ha paura di andare uno contro due per più volte.
11'st Esculapio 6.5 Copre bene e serve il compagno per attaccare la fascia.
Marashi 7.5 Tecnico, veloce, dà una marcai in più all’attacco. In coppia con Borassi sulla destra è micidiale.
20'st Piavani Fa il suo, scarica corto per il compagno e limita l'attacco del Monza.
All. Cagliani 7 Nel primo tempo dominano e meritano il vantaggio, che arriva con Caselli. Nel secondo tempo hanno in pugno la gara, ma i cambi e qualche distrazione permettono ad un buon Monza di fare 3-2. Indiscutibile la qualità dei suoi ragazzi.
L'ARBITRO
Arbitro Carenza di Milano 6.5 Tiene il metro, fischia il giusto e non sbaglia niente. Bravo.
Queste le parole di Corbetta, tecnico di Monza: «Ho detto ai ragazzi di non mollare in maniera simile al Lecco. Dopo con i cambi i ragazzi hanno dato tutto quello che potevano dare. Oggi ho fatto una piccola rivoluzione ma ci sta. Loro assolutamente erano superiori. I ragazzi mi sono piaciuti, loro sono superiori e non si discute. Adesso bisogna vincere a Sondrio e fare più gol possibili».
Queste le dichiarazioni di Cagliani per Bergamo: «Noi non sottovalutiamo nessuno. Avevo già visto Monza con Lecco e se avesse vinto 3-0, sarebbe stato un risultato giusto. Abbiamo cambiato il nostro modo di giocare, con questo avversario abbiamo scelto di giocare più larghi. Sul 3-0 abbiamo cambiato completamente, il rischio è di non trovare l'amalgama durante la partita. La sfida era quella con un Monza carico per i due gol con i cambi che hanno faticato un po' all'inizio. Adesso siamo praticamente passati, giochiamo con Lecco. Loro devono fare tutti i gol che abbiamo fatto noi».