Torneo delle Province
08 Aprile 2025
COMO UNDER 17 • Signorello, Fasola e Cruz dedicano il successo al compagno infortunato Anzani
Oggi bisognava dare risposte. Oggi bisognava fare solo una cosa: vincere. Da una parte Varese, uscito sconfitto nella prima giornata che necessita di punti per sognare i quarti di finale; dall’altra Como all’esordio, e si sa che chi ben comincia è a metà dell’opera ed iniziare bene vuol dire vincere. Ed è proprio così che fanno i comaschi: Varese-Como finisce 0-2 con Fasola e Signorello come marcatori.
SUL PIANO DELL’EQUILIBRIO
La prima metà di gara è caratterizzata da un Como offensivo ed allo stesso tempo da un Varese volenteroso e tutto ciò regala agli spettatori presenti sulle tribune un match tutt’altro che monotono. Apre le danze il Como con un tiro da fuori di Pellizzoni, ma il pallone scorre pian piano fuori; la risposta dei varesotti non tarda ad arrivare ed infatti Luini serve Lopez che lascia partire un destro che finisce di poco sopra la traversa. Poco dopo ancora la squadra in maglia rossa risulta molto pericolosa con Torcisi, il quale da fuori scaglia un tiro che va anch’esso alto. Proprio nel momento migliore della squadra di Leone, è Como a trovare la rete del vantaggio: al 19’ Signorello si trova al vertice dell’area, l’esterno d’attacco rientra e calcia in porta, Barassi respinge ma non abbastanza e Fasola con il più semplice dei tap-in realizza lo 0-1. Da qui in avanti Como prende sempre più campo e sfiora il doppio vantaggio già nel primo tempo per ben due volte: prima con un rigore sbagliato da Pellizzoni (o meglio dire ben parato da Barassi) e poco dopo una posizione irregolare di Lopez nega la gioia del gol. La prima frazione finisce così, 0-1 e partita ancora tutt’altro che chiusa.
ASSEDIO COMASCO
Dopo i primi buoni 45 minuti, il Como fin dai primi secondi fa intendere a tutti che non vuole ritirarsi in difesa anzi, il secondo tempo i ragazzi di Sarchi lo giocano su grandissimi livelli, giocano in scioltezza risultando svariate volte pericolosi. Pronti via e Cruz impegna Barassi che dimostra una volta di più di essere in ottima forma quest’oggi sventando la conclusione. Questa sarà la prima di tante occasioni dei comaschi nella seconda frazione. Infatti qualche minuto dopo Fasola recupera il pallone e lo passa intelligentemente a Pellizzoni che deve fare i conti ancora una volta con Barassi. Subito dopo ancora Como con Signorello che crossa alla perfezione sui piedi di Bonfanti, il numero 10 calcia al volo ed il pallone sfila fuori per una questione di centimetri. A furia di cercarlo, il doppio vantaggio prima o poi viene trovato ed infatti, al 28’ arriva il gol dello 0-2 con un penalty realizzato perfettamente da Signorello. Varese dopo ciò non riesce proprio più a reagire e così a poco a poco i minuti scorrono sull’orologio del direttore di gara e si giunge al triplice fischio. Riprendendo il discorso iniziale se oggi era fondamentale vincere, Como ha fatto il suo e l’ha fatto alla grandissima dimostrandosi praticamente sempre in controllo della gara ed alla fine dei conti, dunque, compie un primo passo che sì sulla classifica vale solamente tre punti, ma che pesa come un macigno in chiave qualificazione.
CP VARESE-CP COMO 0-2
RETI: 19' Fasola (CP C), 28' st Signorello[08] (CP C).
CP VARESE (4-4-2): Barassi 8, Sculco 6.5 (34' st Ielmini sv), Frattini 6, Frigo 6, Picazio 6.5 (37' st Consonni sv), Milani 6, Torcisi 7 (26' st Policarpo 6), Lopez 6.5 (34' st Spruyt sv), Monticelli 6, Luini 7 (16' st Sirna 6), Loprieno 6 (31' st Cafaro sv). A disp. Cifarelli, Cokai. All. Leone 6.5. Dir. D'Alessandro.
CP COMO (4-3-1-2): Rosa 6, Mauri 7, Calori 6.5 (23' st Cappelletti 6.5), Mariani 7 (45' st Taroni sv), Martinoni 6.5, Vanzo 7 (28' st Maino 7), Cruz 7.5, Signorello[08] 8, Fasola 7.5 (38' st Longoni sv), Bonfanti 7 (29' st Bollini 7), Pellizzoni 7.5 (39' st Doprado sv). A disp. Riva, Younes, Anzani. All. Sarchi - Filippetto 7.5. Dir. Meroni.
AMMONITI: Loprieno (CP V).
ARBITRO: Pitanza di Saronno 6.5.