Under 16
08 Aprile 2025
Under 16 Piemonte • La Saviglianese festeggia la salvezza guadagnata con un girone di ritorno da urlo
Ad Aprile c'è chi festeggia un titolo raggiunto, chi piange una retrocessione immeritata e chi festeggia una salvezza che vale più di una coppa in bacheca. È questo il caso della Saviglianese che in queste stagione ha stupito veramente tutti per la sua capacità di ribaltare le sorti di una stagione che sembrava profilarsi con lo spettro dei Playout.
I Ragazzi di Caffaro e Mustica, infatti dopo il girone d'andata si trovavano a quota 14 punti con la zona Playout a spaventare il gruppo. I dati però indicavano che la squadra era in grado di giocarsela con tutti dimostrato dal fatto che i maghi, con 20 reti realizzate e 20 subite erano tra le poche squadre di bassa classifica a vantare una differenza reti che non andasse sotto zero. La vera magia però inizia l'11 Gennaio 2025 a Cherasco: da quella data in poi i maghi di Savigliano inanellano sei risultati utili consecutivi ( tra cui successi con Cheraschese, Fossano e pareggi con Cuneo e Bra) che aprono lo scenario della salvezza diretta.
Il KO a Busca del 22 Febbraio è l'unico grande passo falso del percorso quasi perfetto dei ragazzi di Caffaro e Mustica che guidati dai gol e assist del gioiellino Nicola Tavella (13 gol e 6 assist) e dalle marcature spesso decisive di Tommaso Racca (12 reti stagionali) riescono nelle restanti quattro giornate di campionato a sfornare altri 8 punti riuscendo a battere il Pinerolo Campione, pareggiare con il Carmagnola secondo in classifica e affondare i rivali dell'Alba per la salvezza diretta. un totale di 20 punti nel girone di ritorno che valgono una salvezza che a Gennaio sembrava a tutti difficile, a sottolineare l'impresa rossoblù sono nuovamente i dati, basti pensare che il Pinerolo, dominatore del girone, ha chiuso il suo girone di ritorno con 25 punti mentre il Carmagnola con 22. Insomma un girone di ritorno da prime del girone per un gruppo che a detta dei due tecnici ha lavorato alla grande con coesione e tanta voglia di rivalsa.
I meriti di questa fantastica impresa è anche dello staff tecnico capitanato dal duo indissolubile formato da Danilo Caffaro e Giovanni Mustica, due allenatori in grado di trasmettere idee di buon calcio ma sopratutto la mentalità necessaria per non mollare nonostante le difficolta. Entrambi i tecnici hanno lavorato molto bene durante la sosta e questo ha permesso alla squadra di mantenere una media impressionante di risultati nel girone di ritorno.
Ora che la salvezza è realtà, Savigliano si gode un gruppo 2009 che il prossimo anno cercherà di confermarsi realtà regionale in un campionato, quello degli allievi, che già quest'anno ha regalato sorprese e chissà se i maghi non decideranno di inventarsi una nuova magia per alzare ancor di più l'asticella.