Cerca

under 14

Parate strepitose e pareggio last minute, è spettacolo a Garino!

Uno scontro che testa le abilità di entrambe le squadre, tra errori in difesa puniti e calci d'angolo che riaprono la partita.

Under 14 Rappresentativa Pinerolo: Alessandro Marino e Jona Danna

Under 14 Rappresentativa Pinerolo: Alessandro Marino e Jona Danna

Proprio come ci aspettavamo da settimana scorsa, questo sarebbe stato uno scontro imperdibile. La Rappresentativa di Pinerolo scende in campo tra le mura del Garino, potendo giocare questa volta sul sintetico così da poter dimostrare tutte le sue abilità giocando palla a terra. 3-3 e tantissima intensità per entrambe le squadre che a turno spingono per cercare la via del gol con tante belle azioni. In campo per la Rappresentativa nuovi giocatori: come rappresentanti del Roletto si presentano Lusa Iasevoli, capitano e certezza centrale della squadra e Lorenzo Pirolo, numero 10 ed esperto tutto fare della sua compagnia. Cantatore Christian titolare fin dai primi minuti per scontrarsi contro i suoi suoi alleati e Cristiano Gabriele anche lui pronto a dare spettacolo a centrocampo da inizio gara. Il Garino dal canto suo sfrutta l'amichevole per testare il nuovo modulo e affinare le capacità dei suoi giocatori.

MARINO INSUPERABILE, CERTEZZA DANNA

Il primo tempo dà molto margine alla Rappresentativa fin dai primi minuti, Danna e Biamino sono una sicurezza nell'attaccare la profondità mentre a sostegno sul lato destro c'è un Rege Volp più avanzato per consegnare passaggi insidiosissimi da difendere. La reazione del Garino non manca mica, Leonardo Cussino ostacola molto bene le incursioni offensive con i suoi interventi e Riccardo Laface gestisce bene il pallone a centrocampo per poi mettere a segno dei buoni filtranti per un pimpante Jacopo Di Nardo. Ma ogni volta in cui le occasioni iniziano a farsi golosa per i padroni di casa, c'è un provvidenziale Alessandro Marino che sventa ogni pericolo, dai palloni alti ai filtranti velenosi, contro di lui non si passa. Al 14' scorre il primo brivido sulla schiena dei tifosi del Garino, Zakaria Mamor si avventa su un pallone allontanato dall'area di rigore e tenta la sassata, ma il tiro fa tremare la traversa e rimbalza fuori. Arriva dopo otto minuti l'occasione che sblocca la partita, da calcio di punizione  Mohamed El Oirdanisi muove bene e trova il passaggio giusto per Jona Danna che con la finta di tiro si smarca e spiazza facilmente il portiere da distanza ravvicinata. Sempre lui, il bomber del Luserna si riconferma un giocatore straordinario dal pazzesco fiuto per il gol. La Rappresentativa continua a schiacciare la squadra di casa in questi minuti e quando si ha tanta pressione addosso, l'errore è dietro l'angolo. Ci pensa Nikolas Biamino a punire l'insicurezza difensiva, rubando palla e consegnandola al solito Danna che supera l'uscita del portiere, ma notando la chiusura su di lui da parte del difensore del Garino, scarica indietro dove Victor Cocea può liberamente segnare il 2-0 al 29' minuto. I padroni di casa hanno bisogno di di una forte reazione che cambiare le sorti della partita, ci pensa Jacopo Di Nardo a mettersi sulle spalle la squadra: da calcio d'angolo batte Lorenzo Bichiri, dopo un primo allontanamento da parte della difesa, il numero 9 si avventa di nuovo sul pallo e crossa in area dove Di Nardo si innalza sopra di tutti e trova il colpo di testa per riaprire la gara, è 1-2 a fine primo tempo!

PIROLO SPIETATO, ANCORA DI NARDO, MULLAJ DA SERIE A

La ripresa inizia con un cambio totale per la Rappresentativa, un centrocampo di altezza e spessore composto da Rayan Fathy e Gabriel Donato permette tanta sicurezza sui palloni alti. I primi quindici minuti del secondo tempo i ritmi si sono abbassati e non ci sono molte occasioni pericolose, ci pensa Lorenzo Pirolo a scuotere la partita, di nuovo pressando forte i difensori del Garino e rubando palla così da essere faccia a faccia con il portiere che non può nulla, palla piazzata nell'angolino in basso a sinistra con facilità e 1-3 al 18' minuto. Il Garino prova a reagire con un tiro a incrociare di Mattia Bianchi, ma la palla si alza e non impensierisce Enea Rascallà tra i pali, continua ancora la coppia d'attacco rossoblù a spingere in avanti con Di Nardo e Juan Osorio, però Marwan Kerarmi e Nicolò Caiazza prendono bene le misure e riescono a neutralizzare l'entusiasmo avversario. Proprio quando sembravano perse le speranze, con l'entrata di Luca Defazio, adattatosi bene al ruoli di centrocampista, la partita cambia marcia: il Garino è più aggressivo e crea molto di più, infatti da un cross diretto in area di rigore Osorio la spizza di testa per Di Nardo che non ci pensa due secondi e gonfia la rete con un tiro di prima, la partita è riaperta al 26' del secondo tempo. Ancora Garino, sempre efficace sui palloni alti, questa volta il pallone arriva perfetto per i piedi di Christian Burgarella che prova il tocco morbido per sorprendere il portiere, però il pallone sfiora l'esterno del palo, solo un brivido! Manca poco tento e i padroni di casa vogliono il pareggio a tutti i costi, infatti al 32' da un altro calcio d'angolo battuto da Defazio il pallone sembra quasi già entrare in porta, ma con l'aiuto di Gabriele Galofteanu la palla si dirige meglio verso la rete, Rascallà e Donato tentano in qualche modo di bloccare il colpo, ma il rimpallo da i contatti fa comunque superare la linea e consacra il pareggio simbolo di una super reazione del Garino. Ultima occasione per la Rappresentativa al 36' con Caiazza che prova il tiro da fuori, ma Mullaj vola e allontana, non un secondo di calma con Mamor che si butta verso il pallone e tenta il tiro, ancora Mullaj! il rimpallo favorisce di nuovo Mamor, ma ancora Mullaj la tocca e blinda la porta! Strepitosi ultimi momenti per il portiere del Garino che decide la partita mantenendo il pareggio sul finale. ne vorremmo ancora di più, ma l'arbitro fischia tre volte e sancisce la fine della partita. Bravissimi tutti i giocatori che hanno reso emozionante una semplice amichevole.

 

IL TABELLINO

GARINO-RAPPRESENTATIVA PINEROLO 3-3

RETI (0-1, 0-2, 1-2, 1-3, 2-3, 3-3): 22' Danna (R), 29' Cocea (R), 31' Di Nardo (G), 18' st Pirolo (R), 26' st Di Nardo (G), 32' st Galofteanu (G).

GARINO (3-5-2): Mullaj, Conache, Galofteanu, Mantovani, Cussino, Pizza St., Laface, Pizza Sa., Bichiri, Osorio, Di Nardo. Riserve entrate tutte tranne il portiere: Miele Bagliani, Bianchi, Burgarella, D'Amario, Defazio, Pappalardo, Talia.

RAPPRESENTATIVA PINEROLO 1° TEMPO (4-3-3): Dimasi, El Oirdani, Mamor, Marino, Bocco, Cantatore, Rege Volp, Cristiano, Biamino, Cocea, Danna.

RAPPRESENTATIVA PINEROLO 2° TEMPO (4-3-3): Rascallà, Iasevoli, Bocco, Caiazza, Kerarmi, Donato, Cristiano, Rege Volp, Fathy, Ciresi Lucchetta, Pirolo.

LE FOTO

GARINO

 

RAPPRESENTATIVA PINEROLO

GARINO: JACOPO DI NARDO E STIVEN MULLAJ

RAPPRESENTATIVA:

LORENZO PIROLO (ROLETTO), MARWAN KERARMI (RIVESE) E FRANCESCO REGE VOLP (GARINO)

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter