Cerca

Under 15

Il regolamento vuole lo spareggio salvezza, ma il comitato stravolge tutto: scoppia il caso

Charvensod e Druentina arrivano terzultime a pari punti, ma i valdostani vanno ai playout: si sarebbe dovuto giocare lo spareggio

REGOLAMENTO SPAREGGIO COME FUNZIONA

Il campionato regionale è arrivato alla sua conclusione e tutti i verdetti sono stati ufficializzati. Solo in Under 15 nel Girone B permaneva un dubbio legato al possibile spareggio tra Druentina e Charvensod, rispettivamente al terzultimo e quartultimo posto, entrambe a quota 17 punti. Infatti, guardando l'ultimo comunicato ufficiale, è arrivata una non notizia che rischia di alzare un gran polverone.

COSA DICE IL REGOLAMENTO

Secondo l'Articolo 51 delle N.O.I.F, infatti, quando c'è in palio un titolo sportivo, in questo caso la retrocessione ai provinciali, le due squadre interessate dovrebbero affrontarsi nuovamente in uno spareggio in campo neutro per determinare quale delle due avrebbe potuto continuare la lotta per la salvezza tramite playout.

Di esempi recenti ce ne sono parecchi. Partiamo dal campionato regionale Under 14 della stagione 2023/24 nel Girone B, quando Strambinese e Virtus Accademia si sono affrontate al Campo Sportivo Goia di Volpiano, con la Virtus che ha vinto e si è guadagnata l'accesso ai playout, condannando i biancazzurri ai provinciali. Un altro caso meno recente risale al campionato Under 19 Regionale 2021/22 in cui Garino e Busca arrivarono al terzultimo e quartultimo posto del Girone D e fecero lo spareggio a Villafranca per decretare chi retrocedeva direttamente e chi andava ai playout, con il Busca che vinse e poi non riuscì a mantenere la categoria, proprio come i 2010 della Virtus Accademia dell'esempio precedente.

Questa regola in questi anni non è cambiata, anzi è stata ampliata anche alla Serie A, come accaduto tra Hellas Verona e Spezia nella stagione 2022/23. Per questa ragione il Comunicato Ufficiale n° 100 uscito nel pomeriggio di giovedì 10 aprile ha sorpreso un po' tutti perché sembra non prevedere alcun spareggio tra Charvensod e Druentina.

UNA BEFFA INASPETTATA

Da ciò che si evince dalla classifica del Girone B a pagina 17 del Comunicato sono i valdostani a stare davanti in classifica perché, visto il confronto pari tra le due squadre tra andata e ritorno, a premiare i gialloblù è la differenza reti negli scontri diretti (2-3 per la Druentina all'andata e 3-6 per lo Charvensod al ritorno). La Druentina quindi sembra retrocessa ai provinciali, mentre i gialloblù si qualificano insieme a Borgaro e Pianezza ai playout. In questo caso, quindi, la regola sopra citata non è stata presa in considerazione, anche perché nel comunicato non viene minimamente citato lo spareggio, menzionato invece in un comunicato precedente all'ultima giornata di campionato parlando di un possibile arriva a pari punti al primo posto di un campionato provinciale. In quel caso, si legge, per decretare la prima classificata, e quindi la qualificata ai regionali dell'anno successivo, verranno applicate le modalità previste dall'Art. 51 N.O.I.F.

Purtroppo non si sono verificati casi simili nei provinciali in questa stagione, motivo per cui non possiamo fare il paragone con Charvensod-Druentina, uno spareggio in teoria previsto dal regolamento, ma che probabilmente non si farà. Situazione ulteriormente più assurda visto e considerato che non ci sono state delle modifiche riguardo l'applicazione dell'Art. 51 N.O.I.F., e nella remota ipotesi in cui ci sia stata una modifica nessuna delle due squadre è stata avvisata di ciò. 

Fidandosi dell'ultimo comunicato, quindi, lo Charvensod può iniziare a concentrarsi sui playout per cercare di centrare l'obiettivo salvezza, mentre la Druentina è costretta a leccarsi le ferite della retrocessione e sperare in un ulteriore comunicazione riguardo a questo spareggio fantasma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter