Cerca

Under 14

L'Accademia Pavese batte i nerazzurri, regala il primato all'Aldini e ora sogna i playoff

I ragazzi di Samaden rifilano agli ospiti un'assurda manita e riapre la corsa al quarto posto

Under 14 Accademia Pavese

UNDER 14 ACCADEMIA PAVESE - I protagonisti della partita: Orfano e Brescia

Accademia contro Accademia! Il recupero della ventiseiesima giornata mette in vetrina la sfida tra le due Accademie del girone: Pavese vs Inter. Le due squadre stanno vivendo una buona stagione: i padroni di casa sono reduci dal larghissimo successo per 6-1 dell’ultima giornata contro la Romano Banco. I ragazzi di Samaden hanno nel fattore casa la propria forza e sono riusciti a mettere in difficoltà tra le mura amiche anche l’Aldini prima in campionato. L’Accademia Inter è invece in piena zona playoff, già aritmeticamente conquistata, e i ragazzi di Rufo vogliono tentare, fino a che la matematica lo consente, di raggiungere il primo posto in classifica. L'ultima uscita li ha visti trionfare con un netto 6-0 in casa dell'Assago. All’andata fu l’Accademia Inter a trionfare grazie al fattore H Hassan per 2-1, oggi invece l’Accademia Pavese sforna una prestazione leggendaria e trionfa con un netto 5-0. Apre la sfida Gottardis su rigore, poi la doppietta di Orfano e le reti di Milone e Alberi spianano la strada al team di Samaden. A fine gara poi parte la festa con tutti i ragazzi contentissimi e fieri dell’impresa appena compiuta, festeggia anche l'Aldini che da oggi è matematicamente campione del girone.

DIECI, OTTO E NOVE

Entrambe le squadre schierano uno speculare 4-3-3, c'è tanta voglia di vincere e fare bene da entrambe le parti. L'Accademia Pavese parte col piede sull'acceleratore: calcio d'angolo da sinistra, la palla spiove nel mezzo e Casari la colpisce di testa ma il palo interno gli nega la gioia del gol. Sul proseguo dell'azione Sanginiti riceve un bel passaggio e si presenta a tu per tu con il portiere, Roberto in spaccata salva i suoi e tiene il punteggio sullo 0-0. Scampato il pericolo è l'Accademia Inter ad affacciarsi in avanti ma il tentativo di Barone termina alto sopra la traversa. I ragazzi di Samaden vanno vicino al vantaggio con una bella punizione di Milone che sfiora la traversa poi lo trovano per davvero al 15': cross di un attaccante pavese che viene intercettato di braccio da un difensore nerazzurro, per l'arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Gottardis che incrocia sul palo che stavolta è amico e la palla termina così in rete: palo-gol e vantaggio dei padroni di casa. È battaglia vera a centrocampo e i duelli vedono protagonisti Cesarone, Bianchi, Brescia, Cozzi e Binda da una parte e Cappellari, Mesiti, Cairoli, Vicedomini e Tronchetti dall'altra. I ragazzi di Samaden vanno vicini al raddoppio: buco della difesa, Orfano si invola verso la porta ma Cirillo è bravissimo a fermarlo pochi istanti prima del tiro. Il secondo gol comunque arriva pochi minuti dopo: al 22' cross dalla sinistra, dopo un batti e ribatti la palla capita tra i piedi di Milone che prende la miro e con un bel sinistro manda la sfera sotto al sette. 2-0 e gioia pavese che galvanizzati al 26' trovano anche la terza rete: rimessa laterale, il pallone arriva a Orfano che si libera della marcatura e fulmina il portiere sul primo palo. 3-0 e partita che sembra prendere una direzione ben precisa. Anche Cozzi cerca la gloria ma la sua conclusione non impensierisce Roberto, l'ultimo squillo è un cross pericoloso di Cairoli che Santamaria blocca con sicurezza. Si va così a riposo sul punteggio di 3-0, i ragazzi di Rufo devono inventarsi assolutamente qualcosa per invertire la rotta.

ACCADEMIA PAVESE CALCIO CHAMPAGNE

L'Accademia Inter parte con più sprint vogliosa anche di recuperare lo svantaggio ma la prima occasione del secondo tempo è dei padroni di casa: tiro da fuori di Sanginiti, il neo entrato Qosaj non trattiene e sulla respinta si fionda Gottardis che ci prova ma stavolta il portiere milanese blocca con sicurezza. I due allenatori decidono di optare per i cambi e dare più freschezza alla squadra: per i padroni di casa dentro Lodia e Milan, per gli ospiti Cimino Fraschini. È proprio Fraschini a rendersi pericoloso con una buona chance ma Casari lo stoppa sul più bello. L'Accademia Pavese sembra in controllo del match ma l'Accademia Inter non si vuole arrendere: al 21' ci prova Vicedomini su punizione, Santamaria si rifugia in angolo. Al 26' i ragazzi di Samaden trovano il quarto gol che però viene annullato: Orfano trova la conclusione vincente da angolo, l'arbitro annulla giustamente per un tocco di braccio pavese prima della botta vincente. Poco male per il 9 pavese, la sua doppietta arriva quattro minuti più tardi: Orfano infatti riceve palla e punta un difensore che lo mette giù in area, secondo rigore di giornata. Dal dischetto si presenta lo stesso numero 9 che spiazza in maniera glaciale il portiere. 4-0 e poker calato. L'Accademia Inter prova quantomeno a cercare il gol della bandiera ma la punizione di Fella non impensierisce Santamaria. Sull'ultima palla della partita arriva la manita finale: calcio d'angolo di Piga che crossa in mezzo e trova Alberi che ci mette la gamba e trova il 5-0 finale. Termina così il match, i ragazzi di Samaden festeggiano colmi di felicità un'impresa storica, i ragazzi di Rufo invece devono cambiare pagina al più presto e dimenticarsi di questo pomeriggio nerissimo.

IL TABELLINO

Acc.Pavese-Accademia Inter 5-0
RETI: 15' rig. Gottardis (Acc.), 22' Milone (Acc.), 26' Orfano (Acc.), 30' st rig. Orfano (Acc.), 35' st Alberi (Acc.).
ACC.PAVESE (4-3-3): Santamaria 7, Brescia 8, Cozzi 8, Cesarone 7.5 (11' st Lodia 6.5), Bianchi 8, Casari 8, Binda 7.5 (23' st Piga 7), Milone 8.5 (30' st Mezzapelle sv), Orfano 9 (30' st Franco sv), Gottardis 8 (34' st Alberi 7.5), Sanginiti 7.5 (19' st Milan 6.5). A disp. Andrini, Basso. All. Samaden 9. Dir. Brescia.
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Roberto 6 (1' st Qosaj 6), Barone 6.5, Mesiti 6, Cairoli 6.5 (21' st Foscoli sv), Cappellari 6.5 (27' st Repetto sv), Cirillo 7, Vicedomini 6, Tronchetti 6 (5' st Fraschini 6.5), Hassan 6.5 (14' st Cimino 6), Iannantuono 6.5, Fella 6. A disp. Bottan. All. Rufo 6.
ARBITRO: Soncin di Voghera 8.
AMMONITO: Vicedomini (Acca).

LE PAGELLE

ACCADEMIA PAVESE

Santamaria 7 In quelle poche volte che viene chiamato in causa risponde presente in maniera attenta.
Brescia 8 Che partita del capitano! Fella è un cliente scomodo ma lui lo contiene molto bene. (34' st Andrinisv)
Cozzi 8 Secondo tempo impeccabile, sulla fascia è uno dei più propositivi e svolge davvero bene entrambi le fasi.
Cesarone 7.5 Buonissimo filtro a centrocampo, raccorda bene tutti i reparti.
11' st Lodia 6.5 Entra e da' una grossa mano ai compagni.
Bianchi 8 Con Casari forma una coppia granitica, dalle loro parti non si passa.
Casari 8 Sfiora il gol all'inizio, il palo interno gli dice di no. Per il resto gioca una gran partita, attento e preciso in tutte le chiusure.
Binda 7.5 Motorino instancabile sulla fascia, attacca bene e difende con ordine.
23' st Piga 7 Suo l'assist per l'ultimo gol, attento e preciso.
Milone 8.5 Partita totale, a centrocampo ogni pallone è suo e i suoi passaggi sono sempre intelligenti e illuminanti. Il gol è l'ennesimo capolavoro di una stagione pazzesca. (30' st Mezzapelle sv).
Orfano 9 Man of the match. Sul primo gol fulmina il portiere sul primo palo, il secondo è tutta farina del suo sacco con un rigore conquistato con voglia, caparbietà e sacrificio. Doppietta più che meritata, grandissima partita. (30' st Francosv)
Gottardis 8 Sblocca la partita con un rigore audace ma perfetto. A centrocampo sforna una bella prestazione e serve ottimamente il tridente offensivo
34' st Albero 7.5 Entra e segna, cosa gli vuoi dire? Probabilmente è il gol più veloce del campionato, bravo.
Sanginiti 7.5 Sulla fascia è sempre un pericolo e appena può affonda il colpo. Fa tante sportellate con la difesa ospite.
19' st Milan 6.5 Entra bene e appena può punge sulla fascia.
All. Samaden 9 Partita preparata alla perfezione, i suoi ragazzi giocano un bellissimo calcio dal primo all'ultimo minuto. È un successo più che meritato e ne deve essere fiero.



ACCADEMIA INTER

Roberto 6 Sui gol può fare poco o nulla, bravo su Sanginiti a negargli il gol.
1' st Qosaj 6 Anche lui sulle reti non ha colpe.
Barone 6.5 Ci prova fino alla fine, a centrocampo è uno dei più attivi.
Mesiti 6 Gli attaccanti pavesi oggi sono scatenati, lui difende con ordine.
Cairoli 6.5 Sulla fascia spinge bene e mette nel mezzo qualche cross interessante. (21' st Foscoli sv)
Cappellari 6.5 Il capitano prova a spronare i suoi, oggi però è una giornata no. (27' st Repetto sv)
Cirillo 7 Protagonista di molte chiusure, molto bella quella su Orfano lanciato a rete.
Vicedomini 6 Lotta tanto in mezzo al campo, va vicino alla rete su punizione.
Tronchetti 6 Partita di sacrificio, molti duelli vinti e qualche passaggio pericoloso per le punte.
5' st Fraschini 6.5 Entra con il piglio giusto, è uno dei più pericolosi.
Hassan 6.5 Prova a inventare qualcosa ma la difesa pavese è molto attenta su ogni pallone.
14' st Cimino 6 Entra e prova a tenere su la squadra con buone sponde.
Iannantuono 6.5 Vivace e pungente, lotta su ogni pallone.
Fella 6 Primo tempo molto largo quasi come se volesse sorprendere la difesa avversaria, posizione interessante ma riceve pochi passaggi. Nel secondo tempo impensierisce Santamaria.
All. Rufo 6 Oggi è una di quelle giornate in cui gira tutto storto. L'assenza di Soumahoro può sicuramente incidere però è mancato qualcosa. Sconfitta pesante, in vista dei playoff bisogna subito voltare pagina.

ARBITRO

Soncin di Voghera 8 Direzione molto attenta e molto autoritaria. Perfetto sull'unica ammonizione, lascia correre ed estrae il cartellino appena l'azione finisce. Giusti i due rigori e giusto annullare ad Orfano la seconda rete: la palla gli arriva dopo che un suo compagno la tocca con il braccio.

LE INTERVISTE

A fine gara Samaden si è così espresso: «Bisogna fare i complimenti ai ragazzi per la partita che hanno fatto. Secondo me avevamo tanta motivazione, è il primo scontro diretto che vinciamo. C'è tanta felicità ma anche tanto rammarico perché sappiamo di essere una squadra da posizioni più alte. Sono contento per loro perché possono festeggiare, stanno preparando un percorso dove nei prossimi anni possono essere protagonisti. Le ultime due partite saranno un trampolino di lancio per quello che potrà essere il loro futuro, anche se non siamo una realtà titolata come Accademia Inter, Varesina, Club Milano e altre nel nostro stiamo facendo un lavoro importante che ci permette di competere anche con loro. Le ultime due gare le vogliamo vincere: il nostro obiettivo era di fare 12 punti nelle ultime 4. Siamo partiti bene, vediamo cosa succederà e speriamo in bene.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter