Cerca

Under 14

Bastano 35 minuti per la gloria: è un' Ausonia che mantiene il primato e rimanda tutti i discorsi

In via Bonfadini è tutto vero: Di Benedetto ad una giornata rimane in vetta contro un grintoso Schuster

UNDER 14 AUSONIA

UNDER 14 AUSONIA • Trimarchi apre le danze, poi i compagni Robertucci e Iaconelli chiudono i conti

Parola chiave della giornata: crederci. Crederci e lottare fino in fondo, anche se i pronostici su carta prevedono altro. O forse farlo proprio per quello, perché sognare non costa nulla. Lo Schuster contro la capolista è partita decisa e grintosa, qualità che nella formazione di casa sono emerse appieno nel secondo tempo permettendo di decidere la partita tutto d’un fiato. Lo scontro  si è infatti concluso a favore dell’Ausonia per 3-0. 

LOTTA E RETI BIANCHE

Il primo tempo è una lotta a spada tratta, una battaglia spalla a spalla. L’Ausonia cerca una costruzione dal basso per arrivare in porta, ma lo Schuster difende a denti stretti la propria zona cercando di sviare velocemente nelle ripartenze. Il primo tocco è neroverde, ma subito la palla scivola veloce tra le grinfie di casa: Trimarchi da dietro si proietta veloce verso la metà campo avversaria, mentre il compagno Chiariello a centro campo ha la magia del piede fatato con stop controllati da piedi sicuri. In fase offensiva, invece, Laagoubi cerca di ritagliarsi spazio sulla fascia destra ma il difensore Cammarota con freddezza e lucidità blocca ogni suo repentino arrivo. La prima occasione di casa, nonché la prima incornata della partita, si materializza proprio su calcio d’angolo con il tiro del numero 8 che termina appena sopra la traversa. All'iniziativa del primato, lo Schuster risponde con il suo numero 10 - Giese - che prima  prova a verticalizzare, ma i colossi della difesa di casa sono invalicabili, e successivamente trova un lancio lungo a fornire il compagno Malangone. Arriva poi la grande giocata dell'ospite Tintori che, con la sua scivolata tempestiva, spazza via l’avanzata pericolosa dell'attaccante Gabriele, ma poi ecco materializzarsi due cambi di gioco precisi e pericoli dei ragazzi di via Bonfadini: Chiariello cambia gioco sulla destra per il feroce Trimarchi, poi sulla sinistra il numero 3 - Costa - viene servito dal lancio preciso del compagno Robertucci. Quest'ultimo sfiora, di poco, una palla gol interessante su corner: la sua incornata, nell’ area piccola, viene infatti fermata dalla confusionaria mischia. 

I ragazzi del tecnico Ferrandi con determinazione provano ad alzare il baricentro: Giese non molla e corre su sogni pallone, fornendo aperture sulla fascia destra per il compagno Poletti, mentre in difesa la coppia Tintori-Cammarota marca a uomo le punte di casa. Sul finale il capitano Maffi si fa vedere, salvando con una mezza scivolata, l'allungo pericoloso di Casali, mentre le due punizione al limite dell'area fischiate in favore dell'Ausonia non destano alcuna preoccupazione ai guantoni di Papetti.

MOMENTI DECISIVI

Coraggio, azione e reazione. Queste le parole che descrivono il cambio di marcia dei ragazzi di via Bonfadini. Un secondo tempo iniziato con grande grinta, personalità e soprattutto voglia di vincere. Al 40’ la punizione al limite dell’area della capolista non arriva in porta perché deviata prima dalla barriera difensiva, ma poi Casali ci riprova: in mezzo al campo si smarca, dribbla per fornire alla sua destra un rasoterra al compagno Gabriele che riesce a metterla in mezzo dove la scivolata del numero 3 - Costa - non riesce ad essere incisiva al punto giusto. Ma questo è solo un piccolo assaggio, perché dopo pochi secondi ecco rientrare in scena la scheggia numero 2. Una scheggia che non è solo rapida sulla fascia destra ma è anche la prima a mettere lo zampino: spalle alla porta Trimarchi si sistema il pallone e gonfia la rete all'incrocio dei pali. Un gol che sblocca la partita e che alza ancora di più il pressing di casa. Successivamente è il neo subentrato Narciso a cercare un sinistro a giro mentre l'incornata di Belli termina appena sopra la traversa, ma è il compagno Robertucci ad essere incisivo al punto giusto. Al 53’, infatti, su calcio d’angolo arriva l’allungo della capolista: la palla è in volo, ma il 6 di casa salta più in alto di tutti… è un fermo immagine iconico che decreta il 2-0, che subito dopo diventa tris vincente grazie al sinistro tagliente del neo subentrato Iaconelli. Sul finale di partita arriva poi lo show dei numeri 15: De Furia dalla distanza prova un destro che termina poco sopra la traversa, mentre il rivale Agostinelli corre a tutta sulla destra per poi calciare alto. Le ultime azioni della partita della volata finale sono in mano alla coppia Previato e Narciso: il primo di sinistro sfiora il secondo palo, mentre il compagno a tu per tu con il portiere non riesce a realizzare la palla a scavalco per calare il poker. E alla fine la capolista non fa scherzi e non fa sconti a nessuno. La meta tanto ambita è ora sempre più vicina, ma bisogna aspettare il prossimo weekend con la grande sfida in casa Enotria.

IL TABELLINO 

Ausonia-Schuster 3-0
RETI: 9' st Trimarchi (A), 18' st Robertucci (A), 24' st Iaconelli (A).
AUSONIA (3-5-2): Maltoni 7 (28' st Draghi sv), Trimarchi 8.5 (14' st Mazza 6.5), Costa 7.5 (14' st Iaconelli 7), Mirra 7 (14' st Ricco 6.5), Belli 7.5, Robertucci 8, Occhibianco 7 (20' st Agostinelli sv), Chiariello 7.5, Gabriele 6.5 (20' st Previato Matteo sv), Casali 7, Laagoubi 6.5 (12' st Narciso 6.5). All. Di Benedetto 8. Dir. Spinella.
SCHUSTER (4-3-2-1): Papetti 6.5, Govetto 6, Esposito 6.5 (14' st Lo Galbo 6), Maffi 6.5 (20' st Marin Vela sv), Tintori 7, Cammarota 7.5, Francia 6 (12' st De Furia 6), Vivian 7.5, Malangone 6 (33' st Ferre sv), Giese 6.5 (18' st Maglio Giovanni sv), Poletti 6. A disp. Sefa, Aimini, Casalotto, Brosio. All. Ferrandi 7. Dir. Brosio.
ARBITRO: Tadini di Monza 7.

LE PAGELLE 

AUSONIA

Maltoni 7 Giornata tranquilla. Rinvii precisi, ordinato e lucido nelle uscite. Certezza tra i pali (28' st Draghi sv).
Trimarchi 8.5 Gioca una partita sontuosa: difende e attacca con grande velocità di gambe. Suo il gol che sblocca la partita. 
14' st Mazza 6.5 Partita ordinata e tranquilla a risultato già acquisito.
Costa 7.5 Gioca con piglio e autorevolezza, ottima partita.
14' st Iaconelli 7 Cala il tris vincente. Entra ed è subito a suo agio.
Mirra 7 Presente in mezzo al campo, fa sentire la sua grinta.
14' st Ricco 6.5 Entra e fa il suo dovere con impegno.
Belli 7.5 Preciso e sicuro. Difende con ordine senza sbavature.
Robertucci 8 Ottima la sua prestazione. Di lì non si passa mai ed inoltre gonfia la rete dell’allungo con una gran incornata.
Occhibianco 7 Gioca molti palloni, alcuni poco precisi ma nel complesso conduce una buona partita (20' st Agostinelli sv).
Chiariello 7.5 Recupera e imposta. La squadra gira anche grazie ai suoi piedi.
Gabriele 6.5 Poco incisivo, gioca pochi palloni e commette qualche errore (20' st Previato Matteo sv).
Casali 7 Partita ordinata, si sente la sua presenza soprattutto sulla tre quarti.
Laagoubi 6.5 Attacca ma non punge. Oggi un pochino appannato.
12' st Narciso 6.5 Tocca pochi palloni, ma non manca d'impegno. Qualche conclusione che svanisce sul più bello.
All. Di Benedetto 8 Squadra aggressiva e ordinata. Dopo un primo tempo difficile, i ragazzi rientrano in campo con grande voglia e determinazione. Oggi tre punti che non sfuggono in una corsa unica per il primato.

SCHUSTER

Papetti 6.5 Incolpevole sui gol, gioca la sua partita in maniera ordinata.
Govetto 6 Soffre molto gli attacchi avversari dalla sua parte.
Esposito 6.5 Cerca di attaccare dalla sua parte, ma è sempre chiuso. Si impegna molto.
14' st Lo Galbo 6 Entra e non incide. Si perde nel risultato acquisito.
Maffi 6.5 Cerca di tenere fin che può lì in mezzo. Difende, ma imposta poco (20' st Marin Vela sv).
Tintori 7 Difende la sua zona dagli attacchi repentini dell’Ausonia. Ottimo il suo primo tempo.
Cammarota 7.5 Lì in mezzo alla difesa oggi c’è molto lavoro. Ottima partita. Lucido nel fermare le avanzate sulla fascia sinistra.
Francia 6 Fatica a tenere la posizione, si perde con il passare del tempo.
12' st De Furia 6 Si perde nel marasma di una partita già segnata.
Vivian 7.5 Lotta a centrocampo come un leone. Recupera molti palloni ma poi resta troppo solo.
Malangone 6 Là davanti arrivano troppi pochi palloni giocabili. Fatica a crearsi spazio (33' st Ferre sv).
Giese 6.5 Si vede che ha i piedi buoni, ma oggi contro un centrocampo così motivato e piazzato è difficile andare in porta (18' st Maglio Giovanni sv).
Poletti 6 Alterna cose buone a molte imprecisioni.
All. Ferrandi 7 Ha il merito di organizzare bene la squadra nella fase difensiva per tutto il primo tempo. I ragazzi ci credono per i primi 35’ di gioco ma dopo il primo gol si spengono.

ARBITRO

Tadini di Monza 7 Arbitra con ordine e presenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter