Cerca

Under 14

Bianconeri eroici, tripletta da sogno e vittoria in 10 vs 11

Tris fantastico che rilancia l'assalto alla lotta playoff a poche giornate dalla fine del campionato

Christian Lupascu, Alessandro Biscuola, Emanuele Moscato San Maurizio-Virtus Accademia 0-3 Ivrea Under 14

Christian Lupascu, Alessandro Biscuola, Emanuele Moscato San Maurizio-Virtus Accademia 0-3 Ivrea Under 14

Il big match della ventunesima giornata tra San Maurizio e Virtus Accademia si conclude con l'inatteso risultato di 0-3. Ospiti obbligati a vincere per rimanere in corsa nella lotta playoff e la carica del pubblico ha subito il suo effetto: 24' e un errore in uscita del portiere indirizza il risultato con il gol facile facile di Christian Lupascu. Partita che si complica per i Bianconeri con il doppio giallo ravvicinato per Luca Sassi e Virtus in 10. Una prodezza da palla inattiva e un calcio di rigore nella ripresa consegnano la tripletta a Lupascu che si porta a casa il pallone e rilancia l'Accademia nella lotta al terzo posto. 

LA PARTITA

Squadre reduci da due ottime prestazioni: San Maurizio vincente in casa della Polisportiva Valmalone, campo sempre difficile, per 0-3; Virtus Accademia protagonista nel Derby contro il Venaria dominato e vinto 6-0. Allenatori che schierano i propri ragazzi con un 4-4-1-1 (San Maurizio) e 4-3-3 (Virtus Accademia), la chiave della partita saranno gli esterni, bravi negli 1 VS 1 e nell'accentrarsi dentro al campo. Clima ideale per giocare a calcio e dopo il fischio d'inizio si può cominciare!

Primo tempo, Lupascu imprendibile

Gara che comincia sul filo dell'equilibrio, entrambe le difese brave nell'anticipare le giocate e nell'impostazione dal basso. La carta capace di girare le sorti del match però appartiene alla Virtus: Christian Lupascu è la spina nel fianco della difesa del San Maurizio, dribbling e giocate a ripetizione mettono in difficoltà il suo marcatore più volte costretto al fallo. A 10 minuti dalla fine del primo tempo sono i Bianconeri a passare in vantaggio: errore di valutazione per Luca Chieco con la palla che prende un rimbalzo anomalo e lo supera, prima che il pallone entri in porta è proprio Lupascu ad insaccare di testa per il gol dello 0-1. Primo tempo che lascia l'amaro in bocca per gli ospiti con l'espulsione di Sassi che lascia anzitempo il campo da gioco.

Secondo tempo, D'Alesio:«Non può segnare da lì»

Ancora il numero 7 a spostare gli equilibri, neanche un giro d'orologio e Lupascu si conquista un fallo nei pressi della bandierina: in campo c'è incredulità sul fatto che si possa calciare da lì, l'allenatore Giuseppe D'Alesio dice ai suoi in panchina: «È troppo defilato, non può segnare da lì». Rincorsa e destro che beffa ancora il portiere con il secondo gol di giornata. San Maurizio che non riesce ad imbastire azioni pericolose, nonostante la superiorità numerica, e concede un calcio di rigore per il fallo su Federico Damiani appena entrato. Sul dischetto ancora Lupascu che cala il tris e si porta a casa pallone e titolo di MVP.

IL TABELLINO

S.MAURIZIO-VIRTUS ACCADEMIA 0-3
RETI: 24' Lupascu (V), 1' st Lupascu (V), 35' st rig. Lupascu (V).
S.MAURIZIO (4-4-1-1): Chieco 6, Popescu 6 (1' st Boussairi 6.5), Spezzano 6.5, Casella 6, Prago 6, Ballesio 6.5 (12' st Cassibba 6), Kassimi 6.5, Maselli 6.5, Boschetto 6, Pizzo 6, Lambiase 6 (30' st Renaldin sv). A disp. Agavriloaei, Di Matteo. All. Coriasso 6. Dir. Spezzano - Stella.
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Mele 7.5, Sassi 6.5, Scarparo 7.5, Fanari 8, Sulli 7.5, Mursa 8, Lupascu 9, Maringo 7.5, Biscuola 8 (27' st Damiani 8), Gulmini 8, Moscato 8. A disp. Pro, Milano, Marraffa, Guercio, Sica. All. D'Alesio 8.5. Dir. Lupascu - Sassi.
AMMONITI: 19' Sassi (V).
ESPULSI: 26' Sassi (V).

LE PAGELLE

SAN MAURIZIO

Chieco 6 Partita penalizzata da alcune incertezze sia nel primo tempo che in occasione del gol ad inizio ripresa.

Popescu 6 Ha il compito non facile di marcare un Lupascu in stato di grazia. Qualche buona iniziativa palla al piede ma grosse difficoltà nelle marcature.

1' st Boussairi 6.5 Entra con una buona gamba e un ottimo spirito di intraprendenza, ottime le discese palla al piede condite con alcuni dribbling.

Spezzano 6.5 Colonna portante della difesa del San Maurizio capace di dare solidità al reparto arretrato. Oggi in difficoltà nella costruzione di gioco.

Casella 6 Non sempre lucido nelle scelte e concede troppi falli in zone del campo molto pericolose.

Prago 6 Reduce dalla super doppietta di domenica scorsa, che gli è valsa il titolo di MVP della settimana, non riesce a replicare la splendida prestazione.

Ballesio 6.5 Qualche buona giocata e alcuni dribbling a rientrare, nella sua ora di gioco uno dei più propositivi.

12' st Cassibba 6 Non al 100% dal punto di vista fisico, entra e trova alcune iniziative pericolose sull'out di sinistra.

Kassimi 6.5 Buona gara con la solita qualità palla al piede, ottime le aperture per dare ampiezza alla manovra.

Maselli 6.5 Si prende la responsabilità di alcune conclusioni da fuori per provare ad accendere i compagni. Grande lotta nel mezzo con molti contrasti vinti.

Boschetto 6 Partita di luci ed ombre, nel primo tempo viene murato due volte in area di rigore e nel secondo tempo si spegne come il resto della squadra.

Pizzo 6 Poco incisivo nella trequarti e fatica a trovare la giusta posizione in campo per far male alla difesa avversaria.

Lambiase 6 Sempre pressato e costretto a ricevere il pallone spalle alla porta. Non riesce ad essere cinico in area e non trova mai una giocata utile per i compagni.

All. Coriasso 6 Squadra attesa dalla super sfida alla Bosconerese, settimana prossima servirà tutt'altro spirito per riscattare la brutta sconfitta interna di oggi. 

VIRTUS ACCADEMIA

Mele 7.5 Gestisce i tempi e fa salire i compagni di squadra nei momenti più difficili. Non subisce conclusioni pericolose ma si fa trovare sempre pronto quando viene chiamato in causa.

Sassi 6.5 Eccesso di foga agonistica che gli costa un doppio giallo ravvicinato a fine primo tempo. Fino a quel momento una buona gara fatta da ottime letture difensive.

Scarparo 7.5 Grande prestazione nella corsia di sinistra dove chiude tutte le iniziative avversarie e non perde mai i contrasti. Bravo nel trovare Lupascu sulla sua verticale.

Fanari 8 Una delle migliori prestazioni della sua stagione. In particolare nel primo tempo recupera ogni pallone che graviti intorno a lui, ripulendolo e rendendolo giocabile per i compagni di squadra.

Sulli 7.5 Ottima gara nel non far mai girare l'attaccante avversario. Qualche fallo che poteva costare caro negli ultimi 25 metri.

Mursa 8 Una diga insormontabile capace di leggere in anticipo tutte le traiettorie dei palloni lanciati in avanti dal San Maurizio. Un primo tempo buono ed un secondo tempo ottimo, provvidenziale in occasione del gol del 2-0 nel quale inganna il portiere nel tentativo di colpire di testa.

Lupascu 9 Prestazione da incorniciare per il 7 bianconero. Raggiunge quota 12 centri stagionali e quando gioca fa sempre la differenza per la Virtus Accademia. Apre, indirizza e chiude la partita con una tripletta che difficilmente dimenticherà.

Maringo 7.5 Gara positiva nel primo tempo dove svolge principalmente il ruolo di disturbo alla manovra avversaria. Dopo l'espulsione si sacrifica nel supportare la manovra in fase offensiva raddoppiando gli sforzi.

Biscuola 8 Grande prestazione che sale con l'andare del match. Primo tempo dove riesce a ripulire molti palloni garantendo ampiezza alla squadra. Fa reparto da solo nella seconda frazione con alcune corse solitarie che mettono in difficoltà tutta la difesa del San Maurizio.

27' st Damiani 8 Pochi minuti in campo di un'importanza clamorosa. Abituato alle zone centrali del campo D'Alesio lo butta dentro nel finale per i suoi strappi e le sue accelerazioni nel ruolo di punta. Ripaga con un rigore conquistato.

Gulmini 8 Geometrico e sempre preciso con le sue "trivele". Grande applicazione nella zona difensiva che presidia assiduamente dopo l'inferiorità numerica. 

Moscato 8 Quest'anno ha ricoperto quasi tutti i ruoli del campo grazie alla sua duttilità e alla sua imponenza fisica. Dopo l'espulsione si mette sulla fascia a difendere con impegno e dedizione garantendo una prestazione di livello.

All. D'Alesio 8.5 Gara che serve a dare continuità dopo la bella vittoria nel derby di settimana scorsa. Anche in inferiorità numerica i rischi sono stati nulli, la squadra ha saputo gestire il secondo tempo con una maturità invidiabile. Segnale forte e chiaro: la Virtus non mollerà nulla per la rincorsa al terzo posto che varrebbe la zona playoff.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter