Torneo delle Regioni • Under 17
12 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA UNDER 17 • L'urlo di Barberis e dell'uomo mascherato Mazzone: il Piemonte VdA vola!
O capitano, mio capitano. Il Piemonte VdA vola sulle ali di capitan Mazzone, autore del gol vittoria nell'esordio al Torneo delle Regioni dell'Under 17 di Marangon. Un colpo di testa letale per il difensore del Chisola, che firma l'1-0 sull'Umbria, stesso risultato con cui l'Under 15 ha battuto sempre l'Umbria pochi minuti prima.
Il Piemonte di Marangon esordisce con il classico 4-3-1-2, opposto a un classico 4-3-3 dell’Umbria, con buona parte dei titolari confermati: scelto un trequartista puro come Ferraris dal primo minuto al posto di Reci, che partirà invece dalla panchina.
PIEMONTE TIEPIDO, UMBRIA DI CUORE
Inizio di partita coraggioso dell’Umbria, pronta a dire la sua nonostante il pronostico non favorevole: il 4-3-3 proposto dal tecnico Trombetti prova ad impensierire Castaldi, sempre attento negli interventi bassi. Serve qualche minuto al Piemonte per ingranare, accendendo tutti i propri tenori intorno all’area: primo squillo firmato Rizza, che al 14’ calcia forte una punizione dal limite costringendo a un doppio intervento Moscioni. La chance avuta carica l’ambiente Piemonte, che inizia a macinare più azioni pericolose, attivando sia Rizza che Calamita. Le due punte, insieme a un pimpante Madiq, sono gli uomini più in palla con la casacca crociata, ma il Piemonte deve comunque fare attenzione a un’Umbria viva, estremamente rognosa in fase di non possesso e potenzialmente letale in ripartenza.
Infatti, al 23’, l’Umbria si fa sentire con una grande azione iniziata da capitan De Angelis, che serve alla grande Teti che in area calcia forte, facendosi però murare dalla scivolata fondamentale di Baruffaldi. Scossone Umbria, scossone Piemonte poco dopo: alza palla buttata in mezzo da sinistra, la palla filtra per Mazzone che calcia a colpo sicuro, trovando un altro intervento difensivo prezioso, questa volta di Tardioli. Piemonte e Umbria continuano a rispondersi colpo su colpo, per un primo tempo alla pari: rischia grosso Castaldi al 30’ sulla fucilata in area di Marchi, larga di poco sul primo palo; poco dopo è ancora Teti a mettere a ferro e fuoco la difesa del Piemonte, saltando l’uomo sulla sinistra e servendo un cioccolatino per Gurschi, che calcia forte ma alto da buonissima posizione. Gara vivissima anche nelle battute finali del primo tempo, con il Piemonte che ha al 41' la palla gol più importante della prima frazione: punizione di Barberis, colpo di testa di Madiq che impegna Moscioni in una gran parata, la palla rimane lì e Rizza calcia forte a incrociare, con la palla che attraversa clamorosamente tutta l'area piccola spegnendosi sul fondo. Palla gol enorme per il Piemonte, ma il pari resiste.
CI PENSA THE MASK
La ripresa inizia subito forte, con una prodezza clamorose in pieno stile Tommaso Castaldi: punizione dal limite di De Angelis, tiro perfetto all’incrocio ma il portierone del Lascaris prende l’aereo e va a smanacciare come solo lui sa fare. Il Piemonte risponde subito dopo con un’azione convulsa in area, salvata ancora da un super Teti sulla linea. Il Piemonte c’è e aumenta ancora i giri del motore, sfiorando il gol con Calamita in area di rigore: girata rapida dopo la cavalcata a sinistra di Rizza, tiro dell’attaccante in maglia 19 che però va fuori, deviato ancora dalla difesa. Il Piemonte alza il ritmo e Marangon sfodera dalla panchina il suo talismano, Cussotto: il match winner dell’amichevole contro la Juve entra e nel giro di un niente il Piemonte va in vantaggio. Punizione da destra di Barberis e stacco perfetto di capitan Mazzone, che insacca e sblocca la situazione.
I ragazzi di Marangon mettono le cose in carreggiata, ma gli imprevisti sono dietro l’angolo. Infatti, il Piemonte rimane in 10 per l’espulsione di Madiq, che prende il secondo giallo in pochi minuti lasciando i compagni ingenuamente in 10.
Il Piemonte ora deve tenere botta a un’Umbria arrembante e con un uomo in più. Marangon compatta la squadra per evitare brutte sorprese, concedendo il pallino del gioco agli avversari per sfruttare le rapide ripartenze. I vari Bruno e Mazzone alzano la diga, così come Mana e Baruffaldi aiutano in modo determinante nel contenere gli avversari, animati anche dall’ottimo ingresso di Apabe, che prova ad accendere la miccia. Però, il muro Piemontese regge, per tutta la fine del secondo tempo: con sudore e fatica i rossocrociati resistono. Negli ultimi minuti l’ingresso di Socco semina un po’ il panico in casa Umbra, con il raddoppio sfiorato nel recupero: nessun gol, ma basta così, il Piemonte VdA vince all’esordio, l’Under 17 parte con il piede giusto.
PIEMONTE VDA-UMBRIA 1-0
RETI: 14' st Mazzone (P).
PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Castaldi 7.5, Baruffaldi 7.5, Mana 6.5, Mazzone 8, Bruno 6, Barberis 8 (27' st Russo 6.5), Madiq 6, Cautiero 6.5 (45' st Socco sv), Ferraris 6 (12' st Cussotto 6.5), Rizza 7 (25' st Reci 6), Calamita 6 (19' st De Stalis F. 6.5). A disp. Vespier, Marangon, Grosso, Ricci. All. Marangon 7.
UMBRIA (4-3-3): Moscioni 7, Cenci 6.5, Chilelli 6.5 (11' st Roticiani 6), De Angelis 7.5 (43' st Bicchi sv), Fumanti 6.5 (33' st Brecchia sv), Gurschi 6.5 (28' st Apabe 6.5), Marchi 6.5 (30' st Rosati 6.5), Tardioli 6.5, Teti 7.5 (11' st Liotti 6), Ubaldi 6, Virgilio 6 (23' st Antoniarelli 6). A disp. Viziteu Denis, Bruni. All. Trombetti 6.5. Dir. Tosti.
ARBITRO: Musumeci di Acireale 6.5.
COLLABORATORI: Riccobono di Voghera e Dell'Agliera di Acireale.
AMMONITI: 12' Mana (P), 1' st Barberis[08] (P), 11' st De Angelis (U), 13' st Tardioli (U), 15' st Madiq[08] (P), 18' st Madiq[08] (P).
ESPULSI: 18' st Madiq (P).