Cerca

Under 16

Due magie per conquistare la salvezza con una giornata d'anticipo: i biancazzurri volano!

La Pregnanese conquista la anticipata certezza di rimanere in categoria, Morazzone ai playout

Raccia e Giuliano, i migliori in campo

UNDER 16 PREGNANESE • Raccia e Giuliano, i migliori in campo

La Pregnanese completa la sua rincorsa e conquista la salvezza con novanta minuti d’anticipo grazie al successo casalingo per 2-1 contro un Morazzone che ora dovrà affidarsi ai play-out per mantenere la categoria. Partita intensa e combattuta, dove i padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni create, dimostrando compattezza e carattere nei momenti decisivi. Per il Morazzone, invece, una sconfitta pesante che complica i piani e rimanda ogni verdetto allo spareggio salvezza.

 

PRIMA FRAZIONE DI GARA EQUILIBRATA 

 

Primo tempo equilibrato, occasioni da entrambe le parti L’avvio è di marca Morazzone: al 5’ il Giuliano tenta la conclusione dal limite, ma il portiere di casa è ben posizionato e blocca centralmente. Il campo pesante e le continue interruzioni per falli rendono difficile il gioco palla a terra, portando a diversi errori in appoggio e in controllo da entrambe le parti. Al 10’ ancora Morazzone in avanti, sempre con Basile, che ci prova in acrobazia: l’idea è ambiziosa, la palla finisce alta sopra la traversa. La risposta della Pregnanese arriva poco dopo: il Bongiorno pennella un ottimo cross per il Giuliano, che tenta la rovesciata.

Sulla respinta, è lo stesso numero 10 a ribadire in rete, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco. Cresce la squadra di casa, che al 19’ costruisce una buona occasione con il solito duo: assist di Bongiorno e inserimento di Giuliano che però calcia fuori. L’equilibrio regna alla mezz’ora, ma al 26’ la Pregnanese va vicinissima al vantaggio: Giuliano fa da torre in area per Murgida, che calcia a botta sicura trovando però la pronta risposta del portiere ospite. Al 32’ ancora grande intuizione del numero 10, Bongiorno che libera, nuovamente, Giuliano con un filtrante preciso. L’attaccante si allarga e prova il diagonale, fuori di poco.

 

LA PREGNANESE ACCELLERA E COLPISCE 

 

La seconda frazione si apre con un’altra occasione per la Pregnanese: al 2’ punizione del numero 9, Giuliano palla che sfiora il palo. Al 5’ i padroni di casa vanno a un passo dal gol: sugli sviluppi di un corner, prima la traversa e poi un colpo di testa alto sulla ribattuta negano l’1-0. Il gol è però nell’aria e arriva puntuale all’8’: punizione battuta dal capitano Fella e incornata vincente del difensore centrale Racca che rompe l’equilibrio e fa esplodere il pubblico di casa. Morazzone accusa il colpo e al 16’ subisce anche il raddoppio: ripartenza perfetta della squadra di casa, lancio in profondità di Murgida, per il Giuliano che scappa alla difesa e davanti al portiere non sbaglia, siglando il 2-0. La Pregnanese appare nettamente più determinata, mentre per il Morazzone le cose peggiorano ulteriormente al 26’, quando il vice capitano Gasparella viene espulso per doppia ammonizione lasciando la squadra in dieci uomini.  

Al 28’ arriva la migliore occasione per gli ospiti: punizione battuta con i tempi giusti dal capitano, la traiettoria sembra perfetta ma la palla sfiora l’incrocio dando solo l’illusione del gol. Nel finale è ancora la Pregnanese a creare: al 31’ grande azione del Bongiorno, che salta un uomo e si presenta davanti al portiere, bravo a chiudere lo specchio. Al 33’ ci prova anche Rotta, servito bene dal Giuliano, ma la conclusione termina a lato di poco. In pieno recupero, al 43’, l’arbitro assegna un rigore al Morazzone per un contatto in area: dagli undici metri si presenta Carnelli, che spiazza il portiere e accorcia le distanze portando il risultato sul 2-1, il tempo, però è troppo poco per provare a pareggiarla. La Pregnanese porta a casa i tre punti e può festeggiare la salvezza aritmetica. Il Morazzone, invece, dovrà ora prepararsi per la sfida decisiva dei play-out.

 

IL TABELLINO 

Pregnanese-Morazzone 2-1
RETI (2-0, 2-1): 8' st Racca (P), 16' st Giuliano (P), 43' st Carnelli (M).
PREGNANESE (4-2-3-1): Cattaneo 6.5, Cucinotta 6 (26' st Gnisci sv), Fella 6.5 (35' st Di Conza sv), Allievi 6.5, Racca 7.5, Maio 6.5, Faia Matteo 6.5 (20' st Gaeta 6.5), Rota 6.5 (37' st Dubini sv), Giuliano 7.5 (38' st Miccoli sv), Bongiorno 7 (32' st Paleari sv), Murgida 6.5 (18' st Gualtieri 6.5). A disp. Mariani. All. Cogliati 6.5. Dir. Pezzoni.
MORAZZONE (4-2-3-1): Ducale 6 (35' st Bau sv), Perri 6 (31' st Pagani), Lampugnani 6, Cita 6.5, Gasparella 6, Ventura 6, Facchinetti 6, Caputo 6 (18' st Agliati 6), Basile 6.5, Carnelli 6.5, Goli 6 (6' st Isella 6). A disp. Mazzucchelli. All. Dallo 6. Dir. Perri.
ARBITRO: Mazzetto di Busto Arsizio 6.
ESPULSO: 26' st Gasparella (M).
AMMONITI: Fella (P), Allievi (P), Gasparella (M), Gasparella (M), Caputo (M).

 

LE PAGELLE

PREGNANESE

Cattaneo 6.5 Non deve sporcarsi troppo i guanti, quando chiamato in causa risponde presente. 
Cucinotta 6 Partita attenta e solida in fase difensiva, discreta gestione di palla in fase di possesso (26' st Gnisci sv). 
Fella 6.5 Ottima prestazione, legge bene i tempi di gioco e fornisce ottimi palloni per i compagni con il suo mancino delicato (35' st Di Conza). 
Allievi 6.5 Partita di grande corsa e carattere, attento nella lettura difensiva. 
Racca 7.5 Sigla il gol del vantaggio, che è la ciliegina sulla torta di una prestazione totale. 
Maio 6.5 Prestazione di controllo e gestione, bene sia in fase difensiva, sia in fase di possesso.  
Faia Matteo 6.5 Prestazione che lascia ben sperare per il futuro, al netto di qualche sbavatura, riesce a svolgere tutto ciò che gli viene chiesto dal mister (20' st Gaeta sv). 
Rota 6.5 È presente in entrambi le fasi, si mette a disposizione dei compagni senso di appartenenza e tenacia (37' st Dubini sv). 
Giuliano 7.5 Prestazione totale, è la spina nel fianco della difesa avversaria  dall’inizio alla fine. Sigla il gol del raddoppio finalizzando un’ azione perfetta (38' st Miccoli sv).  
Bongiorno 7 Dotato di una tecnica sopraffina, manda in porta i compagni con una semplicità disarmante (32' st Paleari sv). 
Murgida 6.5 Grande prestazione, dialoga bene con i compagni e si mette a disposizione della squadra (18' st Gualtieri 6.5). 
All. Cogliati 6.5 La squadra risponde bene agli stimoli del mister, che approccia bene soprattutto nella ripresa.

MORAZZONE

Ducale 6 Buoni tempismi in uscita, dotato di un buon rinvio (35' st Bau sv). 
Perri 6 Prestazione di sacrificio, non è semplice marcare il diretto avversario, lo fa con personalità e carattere (31' st Pagani). Lampugnani 6 Ha gamba e corsa per impensierire i diretti avversari quando ha spazio davanti a sé. 
Cita 6.5 Grande prestazione, uno dei migliori della squadra, attento e lucido negli interventi difensivi. 
Gasparella 6 Prestazione macchiata dall’ingenuità, che l’ha portato a lasciare il campo. 
Ventura 6 Grande sacrificio e tanta corsa, al netto di qualche sbavatura gestisce bene la palla. 
Facchinetti 6 Non si lascia scoraggiare dal risultato, prova a suonare la carica, in più occasioni, ma la reazione è troppo tardiva. 
Caputo 6 Nel primo tempo aveva dato l’impressione di poter lasciare il segno nella partita, ma nella ripresa è stato limitato bene dagli avversari (18' st Agliati 6). 
Basile 6.5 Fa la lotta dall’inizio alla fine, cerca di creare occasioni da rete, ma manca concentrazione e freddezza. 
Carnelli 6.5 Prestazione buona, al netto di qualche sbavatura e imprecisione sotto porta e nella scelta.   
Goli 6 non si lascia intimorire, prova sempre il guizzo vincente, non sempre riesce nell’intento (6' st Isella 6). 
All. Dallo 6 I suoi giocano un primo tempo alla pari, poi nella ripresa gli avversari emergono.

ARBITRO

Mazzetto di Busto Arsizio 6 Gestisce bene una partita abbastanza corretta, senza commettere errori clamorosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter