Under 15 A-B
12 Aprile 2025
UNDER 15 INTER • Pietro Omini, autore del gol che assicura ai nerazzurri il primo posto in classifica
Un solo punto per conquistare matematicamente il primo posto in campionato per l'Inter, una vittoria per avvicinarsi considerevolmente alla post season per il Monza. In quel di Monzello va in scena la 12ª giornata di ritorno di una stagione davvero avvincente, che vede affrontarsi due compagini in ottimo momento: i padroni di casa, reduci dal pari col Milan, e i ragazzi di Fautario, protagonisti di una cavalcata da 15 vittorie consecutive. Un interessantissimo manifesto di calcio culmina col risultato di 2-1 per i nerazzurri, con la rete del vantaggio di capitan Ferri nella ripresa, alla quale si aggiunge il gol del pari di Vallecaro. Nel finale, la firma decisiva è di Pietro Omini, che regala ai suoi il successo. Per i nerazzurri, questi tre punti vogliono dire certezza di aver raggiunto il primo posto in campionato; per Bazzarini, invece, serve un finale di stagione tendente alla perfezione, con la speranza di un passo falso del Venezia, per raggiungere le fasi finali.
La gara comincia con ritmi alti e due squadre con grande voglia di creare offensivamente: entrambe approcciano la sfida per lo più con delle scelte verticali, volte a liberare la velocità dei propri interpreti offensivi. Il primo lampo della partita arriva da corner per i padroni di casa, che al 6' vanno vicini alla porta con un colpo di testa di Fattorini, a pochi centimetri dalla traversa. L'Inter prende fiducia, e al 13' va al tiro dal limite dell'area con un mancino di Vanacore, sul quale Vischi risponde in maniera un po' scomposta -complice il rimbalzo della sfera- ma efficace, deviando in angolo; da quello stesso corner Vanacore si costruisce altre due conclusioni, ma in entrambi i casi non riesce a colpire: la prima viene murata, la seconda sfiora il primo palo.
Il Monza risponde, costruendo senza paura e creando in avanti con coraggio, come al 22' con una conclusione dal limite di Seri, murata però dalla difesa nerazzurra. Sul finale di frazione i padroni di casa si fanno più presenti nella metà campo avversaria, mentre gli ospiti creano con velocità in contropiede, ma nessuna delle due squadre sembra in grado di riuscire a sbloccare il punteggio. A due minuti dal termine, Comelli va in incursione palla al piede e dal limite dell'area scocca un ottimo destro, che è potente ma centrale, sul quale Vischi risponde bloccando in due tempi. Si chiude sullo 0-0 una prima metà di gioco ricca di occasioni da entrambe le parti, ma che non ha visto nessuna delle reti gonfiarsi. Si decide tutto nella ripresa, ma l'Inter al momento ha il primo posto in pugno.
Secondo tempo che si apre al 1' con una conclusione di prima intenzione dal limite di Ferri, che calcia di potenza col destro, ma trova la presa sicura di Vischi. Nessun cambio nell'intervallo, ma il grande movimento in panchina presagisce ritocchi imminenti. Il Monza crea pericolosamente al 7', con Fattorini che mette in area un traversone velenoso sul quale prima Payer non riesce a impattare, e poi Vallecaro vede la sua battuta a rete murata sul nascere. Ferri inventa su una punizione dalla trequarti al 12', ma lo stacco di testa di Forlani termina lontano dallo specchio. Due giri d'orologio più tardi, e una splendida imbucata nerazzurra pesca Marchesi -partito in dubbia posizione- tutto solo davanti a Vischi, ma la conclusione col destro a incrociare del numero 8 termina troppo larga. Al 17' Marchesi si infila sulla linea di fondo superando in velocità Vallecaro, prima di piazzare un traversone rasoterra in area, sul quale Ferri è puntuale a imbucare in rete di prima intenzione.
Cinque minuti più tardi l'Inter assapora il raddoppio: Ferri inventa un grandissimo filtrante per Serantoni, che riceve, fa sparire il pallone con un tocco di suola, e calcia in porta col mancino, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. L'inerzia non cambia col passare dei minuti: a momenti di equilibrio si alternano alcune insidie nella trequarti difensiva del Monza. Al 35' il Monza riacciuffa il risultato! Una conclusione di potenza dal limite dell'area vede un intervento tutt'altro che perfetto di Bettinelli, che permette a Vallecaro di ribattere a rete col destro per l'1-1. Al 40' però, qualcosa va ancora scritto sul libro di questa partita, ed è proprio Omini Pietro a ricevere la sfera e col sinistro incrociare nell'angolino del secondo palo per il nuovo vantaggio dei suoi. 2-1 Inter! Il Monza tenta la rimonta disperata nel finale, ma il risultato non si smuove: i nerazzurri vincono di misura e conquistano l'aritmetico primo posto in campionato!
Monza-Inter 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 17' st Ferri (I), 35' st Vallecaro (M), 40' st Omini P. (I).
MONZA (4-3-3): Vischi 7, Fattorini 6.5 (21' st Raiola 6), Cascella 6, Murolo 6.5, Terna 6, Bognetti 6.5, Chiffi 6.5, Vallecaro 7, Spagnolo 6.5, Payer 6.5, Seri 6 (37' st Romano sv). A disp. Brandolese, Merati, Sarr, Barbarino, Moioli, Sottana, Caccavale. All. Bazzarini 6.5.
INTER (4-3-3): Bettinelli 6, Foroni 7 (9' st Seghezzi 7), Bagnara 7 (18' st Barcella 6.5), Ferri 8 (27' st Keqi sv), Forlani 6.5 (27' st Poltronieri sv), Di Carlo 7, Vanacore 7.5 (9' st Omini P. 8), Marchesi 7.5, Serantoni 7, Comelli 7 (18' st Penta 6.5), Palmini 6.5 (9' st Omini G. 7). A disp. Costante, Castellarin. All. Fautario 7.5.
ARBITRO: Panigo di Varese 7.
ASSISTENTI: Cavallin di Varese e Gabriele di Varese.
MONZA
Vischi 7 Non disdegna la ricezione di palla per impostare coi piedi, e lo fa bene; molto reattivo quando chiamato in causa.
Fattorini 6.5 Ottimo posizionamento sulla propria fascia, legge molto bene diverse situazioni chiudendo gli spazi di combinazione agli avversari.
21' st Raiola 6 Contributo a partita in corso di livello.
Cascella 6 La sua corsia è quella preferita dai nerazzurri in fase d'attacco, ma se la cava bene in chiusura.
Murolo 6.5 Lavora bene in chiusura e disimpegno, completando il lavoro in maniera pulita e dai tempi giusti; sempre pronto a intervenire con successo a ogni occorrenza.
Terna 6 Mostra personalità in uscita in avanti palla al piede, buon contributo alla fase difensiva dei suoi, con una marcatura strettissima su Serantoni.
Bognetti 6.5 Amministra bene la sfera in mezzo al campo, con delle buone scelte di gioco; nel finale di gara è monumentale in chiusura e in quanto a dispendio per la squadra.
Chiffi 6.5 Lotta in maniera considerevole sulla fascia destra contro un avversario diligente nella fase difensiva, riesce a contribuire in più occasioni ai pericoli creati dai monzesi.
Vallecaro 7 Mette in piedi un paio di recuperi di palla davvero preziosi per i suoi, spesso nel vivo delle geometrie di gioco dei ragazzi di Bazzarini; trova un gol di rapina per il pari.
Spagnolo 6.5 Attaccante intelligente: anche quando non riceve la sfera fa in modo che i suoi movimenti liberino gli spazi davanti.
Payer 6.5 Giocatore dall'ottima rapidità di gambe, nello stretto mostra di essere in grado di cambiare marcia molto bene.
Seri 6 Partita dove mostra sacrificio in fase difensiva oltre a quella opposta, manca solo un pizzico di cattiveria negli ultimi metri (27' st Romano sv).
All. Bazzarini 6.5 L'approccio alla partita dei suoi non è affatto male, con costruzioni coraggiose e prediligendo manovre palla a terra; l'avversario, però, è di un livello superiore, e nonostante le poche occasioni riesce a punire.
INTER
Bettinelli 6 Primo tempo quasi da spettatore, con un paio di prese in tranquillità; nella ripresa la situazione non cambia.
Foroni 7 Terzino di grande spinta offensiva e pronto al supporto alla manovra in svariate occasioni, a tratti soffre un po' la spinta avversaria, a tratti se la cava bene.
9' st Seghezzi 7 Entra e mette a disposizione sin da subito coefficiente tecnico, fisico e rapidità sulla fascia.
Bagnara 7 Pochi tocchi, quelli giusti per contribuire alla manovra, senza commettere errori in gestione di palla e concedendo nulla, pulitissimo in chiusura. Buona ripresa ma la stanchezza si fa sentire col tempo.
18' st Barcella 6.5 Ordinaria amministrazione sulla fascia in un finale di partita dove lavora per lo più di copertura e posizionamento.
Ferri 8 Detta i ritmi della manovra in maniera costante: ogni manovra passa dai suoi piedi e dalle sue sagge scelte di gioco; lavora molto anche in recupero palla e transizione. Quando serve sbloccare la gara, ci pensa il capitano con un colpo da biliardo (27' st Keqi sv).
Forlani 6.5 Usa bene il fisico per allontanare i pericoli che si presentano nella sua zona; prova di solidità (27' st Poltronieri sv).
Di Carlo 7 Svetta di testa con grande sicurezza in più situazioni, ben posizionato nelle letture; trasmette tanta sicurezza lì dietro.
Vanacore 7.5 Col passare dei minuti sale di giri sulla propria fascia, quando rientra sul mancino è sempre una minaccia: è il pericolo più grande per la porta di Vischi nella prima frazione.
9' st Omini P. 8 Si sacrifica moltissimo in recupero di palla, prima di scaricare per le transizioni offensive dei suoi; grande risorsa per l'allenatore, a tal punto che segna il gol decisivo allo scadere, che ingresso!
Marchesi 7.5 Molto reattivo in entrambe le fasi, arremba in pressione in svariate zone di campo; nella seconda frazione è molto più offensivo, e dai suoi piedi nascono svariate occasioni, tra cui l'assist per l'1-0.
Serantoni 7 La palla non arriva nelle sue zone con grande frequenza, complice la marcatura strettissima su di lui; quando entra in possesso della sfera, però, la scarica con ottime sponde e combinazioni efficaci, sfiorando la rete nella ripresa.
Comelli 7 Si muove parecchio in campo, spesso invocando la palla, che gestisce con cura quando entra in suo possesso; piede molto educato, vicino alla magia da fuori area.
18' st Penta 6.5 Poco tempo a disposizione, ma lavora con qualità per la squadra.
Palmini 6.5 Gestione del pallone sicura, con delle scelte azzeccate che permettono alla costruzione della manovra di essere rapida e fluida; non una brutta prova del numero 11.
9' st Omini G. 7 Entra con ritmo, imposta con i tempi giusti e con qualità; corre, corre e corre, grandissimo sacrificio.
All. Fautario 7.5 La squadra crea numerose occasioni, provando in più maniere a trovare la via del gol: l'insistenza premia, e nella ripresa la gara si sblocca con una splendida azione.
ARBITRO
Panigo di Varese 7 Sempre ben posizionato, sbaglia un basso numero di decisioni; il metro di giudizio mantenuto durante la gara è coerente e corretto.