Torneo delle Regioni • Under 15
12 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15 MARCHE-LOMBARDIA
Ci potevano essere inizi migliori, ma forse anche peggiori. Se Bollani fosse riuscito a segnare, certo, si sarebbe parlato di un’altra partita, ma anche il contropiede delle Marche a partita finita poteva dare un altro esito, peggiore stavolta. Alla fine è 0-0 nell’esordio della Lombardia Under 15 di Carrieri, e contro la Basilicata c’è già da entrare in modalità schiacciasassi.
7 • Subito con le chiavi della difesa in mano, riesce a dare sicurezza al reparto con un ottimo controllo di palla quando la squadra gira da lui per ripartire. Pochi pericoli per la sua porta, tutti però disinnescati con facilità.
6.5 • Un po' alla Theo Hernandez, attacca forte e riesce a creare soluzioni sulla destra. Ovviamente - come lo stesso Theo - lascia un po' di spazio dietro, dove comunque riesce a metterci una pezza quando Petroselli e accendono il motore.
7.5 • Buoni anticipi e chiusure che permettono alla Lombardia di ripartire, soprattutto nel finale quando le squadre si allungano e il suo portare palla dalla difesa permette di avere una buona densità numerica in mezzo al campo.
7 • Prima partita da capitano al Torneo Dell Regioni, difficile? Non se ti chiami Samuele Tognacca. Sta tutto nel finale, letteralmente: le Marche provano a distendersi in contropiede per cercare trovare un epico vantaggio e indovinate chi li ferma dopo una partita intera al centro della difesa? Ovviamente, il Cap Tognacca.
6.5 • Caparbio quando c'è da chiudere sulla sinistra - il suo pane quotidiano visto che rimane più basso rispetto a Nicolò - dove le Marche fanno una fatica bestiale a passare, anche grazie a un'ottima fisicità del terzino dell'Accademia Inter.
dal 11' st • 6.5 • Dà molta più fantasia e cerca di destreggiarsi in mezzo alle maglie del centrocampo delle Marche, provando anche qualche lancio sugli esterni. Dietro riesce a coprire, nonostante non abbia il dono dell'ubiquità.
6 • In mezzo al campo c'è da lottare perché è il punto nevralgico dove le Marche danno il loro 100% e riescono anche a evitarlo arrivando subito sulla trequarti. Il centrocampista del Ponte San Pietro prova a fare da filtro tentando di tenere lontani gli avversari dalla metà campo lombarda.
7.5 • Che giochi già in Under 16 si vede da come porta palla e come guida il centrocampo, di cui ha il pieno controllo. A metà primo tempo prova anche il tiro dalla distanza, che però si spegne sul fondo sopra la traversa, stessa sorte sfortunata che capita in due occasioni nel secondo tempo. Bravo a smistare per i compagni, a volte anche di prima.
6 • Utile soprattutto nella prima parte di primo tempo per mandare i compagni in avanti, con passaggi che però non accendono il fuoco delle punte, che fanno fatica a prendere campo e spazio.
dal 7' st • 6 • L’entrata di Nicola riesce a tenere alta la squadra e a non far sì che l'inerzia possa andare a favore delle Marche.
6.5 • Sembra quasi che ci sia una strana sinergia con Giordano. Come dite? Giocano insieme? Ci si poteva arrivare. Tommaso riesce a trovare il compagno al Villa Valle con una facilità disarmante, lanciando Mirko in ogni minimo spazio che si apre, purtroppo senza trovare l'assist decisivo.
dall'11' st • 6.5 • Dà nuove geometrie alla squadra cercando di evitare la muraglia di maglie nere delle Marche, che riesce in più occasioni a rendere nulla.
7 • Senza dubbio il più pericoloso della Lombardia. Le sue sgroppate tengono sempre con il fiato sospeso la tribuna e, nonostante la stazza sia a vantaggio dei difensori delle Marche, è sempre una spina nel fianco per gli avversari. Cosa manca? "Solo" il gol, ma con queste premesse...
dal 21' st • 6.5 • L'entrata di "Dimi" dà una soluzione in più davanti - data dal suo fisico prorompente - ma poco cercata dai compagni. Lui si sbatte comunque per provare a pulire palloni giocabili, anche abbassando il suo raggio d'azione.
6 • La buona volontà ce la mette e il posizionamento sono quelli giusti, ma lì davanti c'è troppo poco movimento. Nella ripresa cerca di svariare di più per evitare di dare punti di riferimento alle Marche, ma purtroppo con pochi risultati. (27' st Bizzarri sv)
6.5 • La prima uscita è agrodolce: da una parte l'aver evitato la sconfitta permette di non fare drammi già dopo soli settanta minuti, ma le premesse dopo l'esordio potevano essere diverse. La difesa sembra solida e a centrocampo si vedono già delle buone cose, ma l'attacco stenta a decollare. Contro la Basilicata non si può già più sbagliare.